Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulidani
Carissimi amici ho una d50 che va benissimo.....Ora una d200 usata la si può anche trovare ad un discreto prezzo...che dite vale la pena? Non mi dite che è meglio acquistare la d300 nuova!!!!????Grazie a tutti
mi8
....ciao,
è meglio acquistare la d300 USATA messicano.gif
alexb61
Essendo uscita la D700, la D300 ha un sacco di problemi e non funziona più... laugh.gif
Puoi attingere a piene mani al mercato dell'usato...
In alternativa anche la D200 (che funziona ancora meno della D300) potrebbe essere un ottimo affare

alex
gfavaretto
QUOTE(alexb61 @ Aug 31 2008, 12:11 PM) *
Essendo uscita la D700, la D300 ha un sacco di problemi e non funziona più... laugh.gif
Puoi attingere a piene mani al mercato dell'usato...
In alternativa anche la D200 (che funziona ancora meno della D300) potrebbe essere un ottimo affare

alex

brutta roba la tecnologia.. più si va avanti col tempo, più si deteriorano le prestazioni... messicano.gif
alexb61
QUOTE(gfavaretto @ Aug 31 2008, 03:06 PM) *
brutta roba la tecnologia.. più si va avanti col tempo, più si deteriorano le prestazioni... messicano.gif

Taci, la mia D200 non scatta più e non mette nemmeno a fuoco... devo convincere mia moglie che ho bisogno della D3 rolleyes.gif
ellecifoto
QUOTE(mi8 @ Aug 31 2008, 10:51 AM) *
....ciao,
è meglio acquistare la d300 USATA messicano.gif



QUOTE(alexb61 @ Aug 31 2008, 12:11 PM) *
Essendo uscita la D700, la D300 ha un sacco di problemi e non funziona più... laugh.gif
Puoi attingere a piene mani al mercato dell'usato...
In alternativa anche la D200 (che funziona ancora meno della D300) potrebbe essere un ottimo affare

alex



QUOTE(gfavaretto @ Aug 31 2008, 03:06 PM) *
brutta roba la tecnologia.. più si va avanti col tempo, più si deteriorano le prestazioni... messicano.gif



QUOTE(alexb61 @ Aug 31 2008, 04:01 PM) *
Taci, la mia D200 non scatta più e non mette nemmeno a fuoco... devo convincere mia moglie che ho bisogno della D3 rolleyes.gif


Comunque sia, non venderei mai la D 50.

E' stata la mia prima reflex digitale.
Troppe soddisfazioni e feeling immediato.
Anche mia moglie, riesce a trarne ottime immagini, senza conoscere " le basi tecniche" della fotografia ( sicuramente riuscirebbe bene anche con una Comet ).

Tornando in argomento ( e sempre a parità di condizioni ) , ho notato su stampe 30 x 40 , una resa più " solida" a favore della D 200 (>D 50).
Ad esempio dei neri perfettamente profondi e puliti.
Se di acquisti si parla, in questo momento, valuterei bene il parco ottiche.
Sempre che si decida per il FX texano.gif

Saluti Luigi
eliano
QUOTE(giulidani @ Aug 31 2008, 09:39 AM) *
Carissimi amici ho una d50 che va benissimo.....Ora una d200 usata la si può anche trovare ad un discreto prezzo...che dite vale la pena? Non mi dite che è meglio acquistare la d300 nuova!!!!????Grazie a tutti


Quante e quali ottiche hai?
Foffonews
QUOTE(giulidani @ Aug 31 2008, 09:39 AM) *
Carissimi amici ho una d50 che va benissimo.....Ora una d200 usata la si può anche trovare ad un discreto prezzo...che dite vale la pena? Non mi dite che è meglio acquistare la d300 nuova!!!!????Grazie a tutti

Fossi in te ci farei un pensierino, la D200 è ancora un "OTTIMO" acquisto!! wink.gif
Un esempio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
eliano
QUOTE(Foffonews @ Nov 30 2008, 08:48 PM) *
Fossi in te ci farei un pensierino, la D200 è ancora un "OTTIMO" acquisto!! wink.gif
Un esempio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB


Beh? Non mi pare una fotografia che non possa farsi con una D50... hmmm.gif
Domenico1
Quoto Eliano! Che ottiche hai? Meglio prima un corredo di obiettivi buoni, visto che con la D50 puoi comunque sfruttarli adeguatamente:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.7 KB

Se poi sei già "completo" e vuoi un corpo più robusto e con molti più comandi disponibili rapidamente, allora la D200 è una gran macchina!


Ciao!
Foffonews
QUOTE(eliano @ Dec 1 2008, 01:38 AM) *
Beh? Non mi pare una fotografia che non possa farsi con una D50... hmmm.gif

Sono d'accordo con te che puoi riuscire anche con una D50 a fare uno scatto del genere ci mancherebbe... il mio intervento aveva un'altro significato e cioè che con l'avvento delle nuove fotocamere c'è la tendenza a sottovalutare corpi come la D200 che poi inevitabilmente calano come prezzo sul mercato a dismisura, ma non per questo è una macchina che non faccia belle foto...anzi.
Perciò io personalmente vedo proprio questo il momento giusto ( se qualcuno magari l'ha sempre desiderata ma il prezzo da nuova poteva essere altino per decidersi ) per acquistarla anche perche' con 500 o 600 caffè ti porti a casa una gran macchina!! wink.gif
Spero di essermi fatto capire non sono bravissimo a parole a volte... messicano.gif
eliano
QUOTE(Foffonews @ Dec 1 2008, 01:45 PM) *
Sono d'accordo con te che puoi riuscire anche con una D50 a fare uno scatto del genere ci mancherebbe... il mio intervento aveva un'altro significato e cioè che con l'avvento delle nuove fotocamere c'è la tendenza a sottovalutare corpi come la D200 che poi inevitabilmente calano come prezzo sul mercato a dismisura, ma non per questo è una macchina che non faccia belle foto...anzi.
Perciò io personalmente vedo proprio questo il momento giusto ( se qualcuno magari l'ha sempre desiderata ma il prezzo da nuova poteva essere altino per decidersi ) per acquistarla anche perche' con 500 o 600 caffè ti porti a casa una gran macchina!! wink.gif
Spero di essermi fatto capire non sono bravissimo a parole a volte... messicano.gif


Diciamo che ora sei stato più chiaro... smile.gif

Trovo giustissimo il consiglio ad approfittare ora per comprare una macchina come la D200 a chi l'ha sempre desiderata.
Ma se guardiamo alla fotografia come qualcosa di più profondo e non abbiamo le esigenze che solo la D200 può offrirci rispetto alla D50 - e vi prego, confrontate attentamente le caratteristiche delle due macchine e valutate seriamente le vostre esigenze - e non vantiamo un buon parco ottiche, allora il mio consiglio non può che spostarsi sulla D50.

C'è tanta gente che fa confronti tra D40 (x), D50, D60, D70 (s), D80, D90, D100, D1, D200, D2 (x e s), D300, D700, D3 per poi ritrovarsi a fare foto che non sono destinate a nessuna ditta che fa manifesti pubblicitari, oppure che non siano state scattate in nessun posto in cui ci sono tempeste di sabbia, paludi, e chi ne ha più ne metta di ambienti ostici in cui sono indispensabili corpi macchina tropicalizzati e con la robustezza della lega di magnesio!
Ho voluto estremizzare perché c'è gente che avendo la possibilità di acquistare uno qualsiasi di questi corpi macchina spesso si precipita sul più costoso per avere il top che Nikon possa offrire ma con tutto il rispetto: non sono questi i fotografi veri.

P.S.
Guardando l'elenco dei modelli mi sono accorto di una cosa: mancano la D10, D20, D30! Nikon fa presto che Canon è avanti, ha già da tempo sfornato la 10D, 20D e 30D! laugh.gif
AngelaP
ehm... in caso io vendo il corpo della D200 smile.gif
nuvolarossa
Bè, io ho recentemente affiancato alla mia D50 un'altra, ottima D50!!! laugh.gif

Con 200 caffè nel mercato dell'usato si trovano macchine in ottime condizioni che in mani come le mie fanno le solite foto della d200.... e forse anche della 300!...
lucnikon
QUOTE(nuvolarossa @ Dec 2 2008, 09:17 AM) *
Bè, io ho recentemente affiancato alla mia D50 un'altra, ottima D50!!! laugh.gif

Con 200 caffè nel mercato dell'usato si trovano macchine in ottime condizioni che in mani come le mie fanno le solite foto della d200.... e forse anche della 300!...


Credo che in alcune condizioni la D50 non possa offrire le stesse prestazioni della D200 (vedi sistema di AF nelle diverse modalità), così come la gamma della D300 sia migliore della D200/D50 (avendole avute entrambe (D200 e d300) le differenze si vedono.
Non parlo poi degli alti ISO, dove in realtà il vero upgrade credo lo possa vantare la sola D300 (la D200 personalmente non mi ha mai soddisfatto).

Detto ciò a questo punto aspetterei ancora un pò ad acquistare la D200, ed acquisterei la D300.
A quel punto le differenze con la D50 sarebbero veramente notevoli.

Buone foto
Luca
eliano
QUOTE(lucnikon @ Dec 2 2008, 09:53 AM) *
Credo che in alcune condizioni la D50 non possa offrire le stesse prestazioni della D200 (vedi sistema di AF nelle diverse modalità), così come la gamma della D300 sia migliore della D200/D50 (avendole avute entrambe (D200 e d300) le differenze si vedono.
Non parlo poi degli alti ISO, dove in realtà il vero upgrade credo lo possa vantare la sola D300 (la D200 personalmente non mi ha mai soddisfatto).

Detto ciò a questo punto aspetterei ancora un pò ad acquistare la D200, ed acquisterei la D300.
A quel punto le differenze con la D50 sarebbero veramente notevoli.

Buone foto
Luca


Tutto ciò può avere senso se si possiede un discreto parco ottiche altrimenti ci si prende in giro...
Foffonews
QUOTE(eliano @ Dec 2 2008, 12:19 PM) *
Tutto ciò può avere senso se si possiede un discreto parco ottiche altrimenti ci si prende in giro...

Quoto è come mettere un motore Ferrari su di una 500....il paragone penso renda molto bene!
milk
Possiedo solamente d200, 28/2.8 afd e 50/1.8 afd. Per ora sono a posto così.

La macchina e le lenti lavorano benissimo sono io che ho dei limiti.

Milko


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.