Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roberto Romano
Osservando le foto campione su www.pbase.com, tendendo conto che si può acquistare intorno ai 200€, apprezzando la sua trasportabilità (solo 530g): sbaglio o è uno dei prodotti con il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Mi scuso se se ne è già discusso ma con la funzione ricerca non sono riuscito a trovare pareri in merito.
Ciao
Roberto Romano
Date un'occhiata qui:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=10682384
aseller
Premetto che il forum è pieno di discussioni su quest'ottica, e premetto che sono un'estimatore Sigma, ma non sono rimasto soddisfatto del 70-300 Apo II a dispetto delle splendide foto del link postato.
Ti consiglio vivamente o il Nikon 70-300 ED oppure un Buon Nikon 80-200 2,8 anche nikon che usato con un sforzetto in più si trova. Lampadina.gif
Kalikoo
QUOTE (aseller @ Nov 24 2004, 03:51 PM)
Premetto che il forum è pieno di discussioni su quest'ottica, e premetto che sono un'estimatore Sigma, ma non sono rimasto soddisfatto del 70-300 Apo II a dispetto delle splendide foto del link postato.
Ti consiglio vivamente o il Nikon 70-300 ED oppure un Buon Nikon 80-200 2,8 anche nikon che usato con un sforzetto in più si trova. Lampadina.gif

Ma i soldi non contano? hmmm.gif

FATTORE PREZZO (nuovo):

Sigma 70-300 APO = 1x
Nikon AF 70-300 D = 2x
Nikon AF 70-200 = 6x
Nikon AFS 70-200 e 80-200 = 10x

Non credo che un Nikon 70(80)-200 usato funzionante possa costare un decimo del prezzo nuovo.

Sono buoni tutti a consigliare una Mercedes SLK al posto di una Punto GT... laugh.gif

x rromano:
Detto questo bisogna comunque considerare che il Sigma si difende bene nella sua fascia di prezzo (nella qualità non si discosta molto dal Nikon 70-300 D); se poi i risultati non ci soddisfano allora bisogna mettere in conto molti soldini in più e passare ai Nikon citati, che appartengono ad una classe decisamente superiore. cool.gif

Concludo dicendo che da quanto ho letto nel forum e in alcune riviste anche il SIgma HSM 70-200 2,8 sembrerebbe essere della stessa pasta dei Nikon di alto livello, con un prezzo un po' più accessibile (diciamo un 5x rispetto al Sigma 70-300).

Ciao! smile.gif
elwood67
Ciao, io devo dire di non essere rimasto deluso dall'obiettivo in questione (vale di più di quello che cosa ma non aspettarti sfracelli!)

Da 200 a 300 mm non è il massimo della vita ma il suo "sporco lavoro" lo fa... wink.gif

Questo è il crop di una foto della luna... (una delle prime prove che ho fatto)



elwood67
Questo è un ritratto del mio gatto...

Roberto Romano
QUOTE (aseller @ Nov 24 2004, 02:51 PM)
...non sono rimasto soddisfatto del 70-300 Apo II ....

Potresti dirmi cosa non ti ha soddisfatto in particolare?
elwood67
scusa QUESTO è il ritratto...

ripeto, per il suo prezzo non è malaccio, vedi tu quanto pensi di utilizzarlo perchè tanto le opinioni saranno al 50% positive e 50% negative (cmq non totalmente negative)

ciao

Stefano
Roberto Romano
Ragazzi intendiamoci, sono il primo a non dubitare che la qualità di certe ottiche (Nikon 70-200, 80-200 o gli stessi Sigma 70-200 o 100-300) siano superiori. Però avevo premesso che, a meno che non si tratti di una ciofeca stile Nikon 28-100, sarei disposto a rinunciare ad un po' di qualità in cambio di una maggiore maneggevolezza. Non vorrei perdere qualche bello scatto per aver rinunciato a portarmi dietro uno di quei "cannoni".
chemako
questa l'ho fatta domenica campo alla periferia di roma tribuna con l'ottica in questione , scattata in jpg fine non ritoccata
Roberto Romano
QUOTE (chemako @ Nov 24 2004, 04:01 PM)
questa l'ho fatta domenica campo alla periferia di roma tribuna con l'ottica in questione , scattata in jpg fine non ritoccata

Non mi sembra niente male !
elwood67
RRomano, in effetti se il tuo utilizzo è solamente occasionale, ti consiglierei il Sigma; se invece lo usi spesso beh allora il discorso cambia!

Ciao

Stefano
Luca Moi
In effetti, tutto dipende dall'uso che ci devi fare...
Se sei alla ricerca della massima nitidezza alle focali più tele, lascia perdere questo obiettivo....
Se lo vuoi utilizzare per le pseudo macro che è in grado di fare, lascialo perdere uguale....
Se vuoi un buon obiettivo tele economico da utilizzare nella street photography, dove la nitidezza ha rilevanza quasi nulla, allora è un ottimo obiettivo, io per lo meno mi ci sono trovato molto bene. Se ti interesa, puoi vedere parecchie mie foto fatte con il Sigma nel link qui sotto, se vuoi dimmelo che ti mando il file originario, ciao
Roberto Romano
QUOTE (Luca Moi @ Nov 24 2004, 05:12 PM)
In effetti, tutto dipende dall'uso che ci devi fare...
Se sei alla ricerca della massima nitidezza alle focali più tele, lascia perdere questo obiettivo....
Se lo vuoi utilizzare per le pseudo macro che è in grado di fare, lascialo perdere uguale....
Se vuoi un buon obiettivo tele economico da utilizzare nella street photography, dove la nitidezza ha rilevanza quasi nulla, allora è un ottimo obiettivo, io per lo meno mi ci sono trovato molto bene. Se ti interesa, puoi vedere parecchie mie foto fatte con il Sigma nel link qui sotto, se vuoi dimmelo che ti mando il file originario, ciao

Perfetta identità di vedute e le tue foto (complimenti!) sono lì a sottolinearlo.

Ciao
christian.coco
Questa è una foto fatta a mano libera appena comperato il Sigma 70-300 apo ad 1/500- f13.
Non è il massimo ma per i soldi che ho investito è più che dignitoso.
Ciao!!!
christian.coco
Dimenticavo ,la focale era a 300mm.
Ciao!
Luc@imola
Io l'ho avuto il sigma 70-300, e' stato il mio primo zoom tele.. come la stragrande maggioranza degli obiettivi di queste caratteristiche quando puoi scattare in condizioni di luce abbondante e' soddisfacente..
Appena cala la luce son c....i ph34r.gif
La resa, l'incisivita', la cromia... se ne vanno in altri lidi... quindi valutare sempre in che condizioni si va di solito a scattare piu' spesso.
aseller
QUOTE (rromano @ Nov 24 2004, 04:29 PM)
QUOTE (aseller @ Nov 24 2004, 02:51 PM)
...non sono rimasto soddisfatto del 70-300 Apo II ....

Potresti dirmi cosa non ti ha soddisfatto in particolare?

Dunque, il sigma 70-300 super II soffre tantissimo da 200 a 300 e questa non è una critica nuova, è lento nella messa a fuoco, la tonalità calda dell'ottica in effetti da fastidio, troppo calda in alcune condizioni di luce, sempre da 200 a 300 il rendimento ai bordi fotogramma è pessimo sia in digitale che in analogico.
Ti assicuro che il 70-300 G Nikon fa molto meglio.
Il fattore prezzo non lo considerare, visto che ti dico nel mercato dell'usato trovi bene ed in ottime condizione anche ottiche impossibili da raggiungere per deboli tasche.
Il Sigma 70-200 2,8 Apo poi merita un discorso a parte, è pari, a mio modesto avviso, ma i test MTF mi danno ragione, se non superiore alla ottiche Nikon di pari focale, certamente il VR Nikon è superiore, in quanto VR, ma quando lo ammortizzi il prezzo ? Per questo pondera bene la spesa e l'impresa.
Ciaooo... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.