Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Mauro Va
cosa c'è che non và secondo voi? saluti alba
mirko_nk
Secondo me il WB sballato. Riparti dal NEF e prova a cambiarlo....
ValerioMusi
Secondo me troppo distante la mucca che credo sia il soggetto principale e poi troppa dominante cyano...




Valerio
Mauro Va
QUOTE(mirko_nk @ Aug 27 2008, 05:47 PM) *
Secondo me il WB sballato. Riparti dal NEF e prova a cambiarlo....


mi potresti spiegare cosè il WB e il NEF? grazie mirko
mirko_nk
Dalla tua risposta credo che tu abbia scattato in jpg e non in NEF (Nikon Electronic Format) o RAW, cioè formato puro che esce dal sensore, sempre se hai fatto la foto con una reflex. Il WB è il bilanciamento del bianco in fase di scatto. Solitamente in automatico tutte le nuove fotocamere si comportano bene... ma a volte sbagliano e quindi bisagna in post produzione vartaire il bilanciamento. Ovviamente questo è possibile se tu hai scattato in formato NEF. Diversamente devi con Photoshop eliminare la dominante e cercare di riportare la foto con cromie naturali.

Spero di essere stato esauriente, altrimenti chiedi pure.....

Ciao
brata
Non ho mai visto una bruna alpina con tutti quei colori lividi, pare importata dall'India...
brata
Anche per quanto riguarda le azalee avrei le mie riserve: non sono un botanico, ma di solito sui pascoli di montagna ci sono i rododendri (invisi agli allevatori più primitivi, come uno di mia conoscenza, che qualche anno fa decise di dargli fuoco) ... Comunque cerca di scaldare un po' aumentando in pp i numeri che trovi quando attivi il controllo del bilanciamento del bianco: mettilo su nuvoloso e se non basta alza un po' il numero (gradi K.). Se non hai scattato in raw credo non ci sia molto da fare, d'altra parte se perdi la foto non perdi molto: le brune sono pazienti e sono lì ancora per qualche giorno. I rododendri però sono sfioriti, non so le azalee..
Mauro Va
QUOTE(brata @ Aug 27 2008, 06:29 PM) *
Anche per quanto riguarda le azalee avrei le mie riserve: non sono un botanico, ma di solito sui pascoli di montagna ci sono i rododendri (invisi agli allevatori più primitivi, come uno di mia conoscenza, che qualche anno fa decise di dargli fuoco) ... Comunque cerca di scaldare un po' aumentando in pp i numeri che trovi quando attivi il controllo del bilanciamento del bianco: mettilo su nuvoloso e se non basta alza un po' il numero (gradi K.). Se non hai scattato in raw credo non ci sia molto da fare, d'altra parte se perdi la foto non perdi molto: le brune sono pazienti e sono lì ancora per qualche giorno. I rododendri però sono sfioriti, non so le azalee..

<ti ringrazio Brata della tua attenzione, non ho scattato in raw ed hai ragione, c'è poco da fargli,
però ti sbagli sulle azalee, ho controllato bene quando è andata via la mucca, non sono rododendri. CIao saluti Alba
vecchiavolpe
Rododendri ed azalee sono della stessa famiglia; comunque quello della foto è propriamente un rododendro.
La foto ha parecchie "magagne", troppe per cercare una correzione, un peccato perchè l'idea non era male e trovando la luce giusta ...

Ciao, Sandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.