Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
vecchiavolpe
Approfittando della momentanea assenza di Gianni Zadra voglio vedere quanti conoscono la location.
Non è difficile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sandro
salvatore_p.
Il posto non lo conosco,ma lo vorrei conoscere!
Veramente stupenda!e il cielo... rolleyes.gif
Salvatore
Ennio78
stupenda.

dico una scemenza...sono le "Tre Cime di Lavaredo" ?

ciao ennio
ValerioMusi
Che spettacolo,ci andavo da piccolo,precisamente a Borca....
Tornando alla foto,mi piace sia per composizione che per cromie.....




Valerio
dario-
Splendida, un cielo davvero fotogenico e una inquadratura eccezionale.
Bravissimo

Dario
donez49
Bella fotografia. Le 3 Cime di Lavaredo.

Valerio, tu sei stato un frequentatore di Borca? Ci sono andato per 10 anni consecutivi!!!

L'ultima volta, dopo tanti anni. 5 anni fa. Che spettacolo!!

Ciao
alcarbo
Quindi sono le 3 Cime ? Sì
vecchiavolpe
Esattamente, sono le Tre Cime visti dal lato Auronzo (quelle inquadrate per l'esattezza sono solo due, la piccola non si vede, è sulla destra, la grande è divisa da questaa parte e sembrano due.
Grazie comunque per i commenti e per aver apprezzato questo posto che amo in modo particolare, presto posterò altre foto di questo luogo così osannato da tutti, io lo conosco come le mie tasche.

Sandro
Fasciolo
Non conosco la zona ...
ma dallo scatto si intuisce che è spettacolare...

Complimenti..
Franco
ignazio
Molto, molto bella! Pollice.gif L'hai postata bella grande, eh! tongue.gif

Ciao.
stefanocucco
Splendida! complimenti guru.gif
P.S.
la vedrei bene anche in bianco e nero wink.gif
photo50
QUOTE(vecchiavolpe @ Aug 27 2008, 04:35 PM) *
Approfittando della momentanea assenza di Gianni Zadra voglio vedere quanti conoscono la location.
Non è difficile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sandro

Bellissime queste tre cime: è un HDR?
vecchiavolpe
Grazie dei commenti a Franco ed Ignazio;

Stefano@ Sai che a me le conversioni non riescono bene (prova tu, se vuoi la metto a piena risoluzione)

REDMAN@ E' la semplice apertura del Nef (lo HDR non lo so fare biggrin.gif )

Crazie chiaramente a tutti quelli che sono passati anche senza commenti.

Sandro
diomede
Ciao Sandro,
conosco il posto, ma ormai il gioco è finito, però ti faccio i complimenti per la bellissima foto; molto bravo Pollice.gif .

Un saluto.
Fabio Pianigiani
QUOTE(vecchiavolpe @ Aug 27 2008, 04:35 PM) *
...
voglio vedere quanti conoscono la location.
...

Vista la bella giornata spero vivamente che tu abbia proseguito il cammino almeno fino alla forcella.
Da li in poi viene il bello.
Solo dal versante del Rifugio Locatelli è possibile ammirare le Tre cime di Lavaredo in tutto il loro splendore.
Anno scorso ho fatto il giro completo con un tempo meno clemente di quello che hai incontrato tu. E' uno dei pochi posti rimasto ove è possibile fotografare senza per forza includere qualche impianto di risalita o tralicci vari.
Son tornato da due giorni ma la testa è ancora lassù ...
ValerioMusi
QUOTE(donez49 @ Aug 27 2008, 05:46 PM) *
Bella fotografia. Le 3 Cime di Lavaredo.
Valerio, tu sei stato un frequentatore di Borca? Ci sono andato per 10 anni consecutivi!!!
Ciao

Si da piccolo andavo tutti gli anni..
Il mi Babbo lavorando all'acciaerie aveva delle convenzioni,posti davvero spettacolari...
Mi piacerebbe tornarci ora...
Mamma che foto c'e da far li......

QUOTE(Fabio Pianigiani @ Aug 27 2008, 10:48 PM) *
Vista la bella giornata spero vivamente che tu abbia proseguito il cammino almeno fino alla forcella.
Da li in poi viene il bello.
Solo dal versante del Rifugio Locatelli è possibile ammirare le Tre cime di Lavaredo in tutto il loro splendore.
Anno scorso ho fatto il giro completo con un tempo meno clemente di quello che hai incontrato tu. E' uno dei pochi posti rimasto ove è possibile fotografare senza per forza includere qualche impianto di risalita o tralicci vari.
Son tornato da due giorni ma la testa è ancora lassù ...

Grande Fabio,spettacolare pure la tua versione con un BN degno di nota.....





Valerio
vecchiavolpe
Grazie anche a Diomede, Fabio e Valerio.

Fabio@ Problemi alle ginocchia di mia moglie ci hanno costretto ad una vacanza tranquilla, siamo saliti soltanto per fare qualche foto (dovevo far prendere aria buona alla D3 tongue.gif ).
Considera che io ho speso una vita sulle dolomiti, se vai sulla forcella e ruoti di 360 gradi vedi solo dolomiti e non c'è posto dove io non sono stato (compresa la vetta della cima grande).
Il posto più spettacolare per fotografare le Tre Cime è, per me, il passo dell'Alpe Mattina e la vetta del Paterno; la vista dalla Torre di Toblin è pressochè uguale a quella dal Locatelli e vuoi perchè è vista e rivista, vuoi perchè si è sempre preoccupati per la discesa non mi ha mai entusiasmato. Quando torni sulle dolomiti contattami per MP, ti dico qualche itenerario mozzafiato senza troppe difficoltà.
Ho smesso di salire due anni fa, dopo che la guida che ritenevo più forte dell'Uomo Ragno è volato giu dalla Piccola di Lavaredo per un moschettone che in torsione si è aperto.

Valerio@ Borca di Cadore e San Vito sono ormai divenuti la residenza di tutti i Cortinesi che hanno venduto le case a 10.000 € al mq e si sono spostati in luoghi dove con i soldi di una casetta hanno costruito una reggia (San Vito è incasinato come Cortina). Ritengo comunque la valle del Boite uno dei luoghi più belli del mondo devi tornare!

Ciao, Sandro
Fabio Pianigiani
QUOTE(vecchiavolpe @ Aug 28 2008, 08:12 AM) *
...
Fabio@ Problemi alle ginocchia di mia moglie ci hanno costretto ...

Urka. M'inchino alla tua competenza in materia.
Da come avevi posto la domanda iniziale sembravi un "pivello" alla prima passeggiata. Sorry ... rolleyes.gif
Io sono solo un "vecchio camminatore" che da una venticinquina di anni si lima quel che resta dei propri legamenti.
Non mancherò di chiederti consigli su percorsi fattibili e che valgano la pena di essere "vissuti" il più possibile lontani dalla calca e dagli impianti.

Comunque oggi lassù è una giornata magnifica.

@Valerio:grazie.
vecchiavolpe
Bene! Vedo che anche tu ti rifai con la web cam. Dai un'occhiata anche a quelle dell'alta Pusteria, ci sono scorci interessanti.
Te lo ripeto, quando vai e vuoi fare qualcosa di bello, specialmente nell'area delle dolomiti di Sesto, di Braies, di Fanes, intorno a Cortina e nel gruppo Sella fammi un MP, qualche consiglio lo posso dare.

Ciao, Sandro

P.S. Nella Val Zoldana sono stato sempre di passaggio e non mi sono mai potuto trattenere, ma è bellissima.
Marco Vegni
grande scatto Sandro...mi piace moltissimo

ciao ciao
Marco
vecchiavolpe
Grazie Marco di essere passato e per l'attenzione

Sandro
photo50
Vecchiavolpe sei grande! Sì perché ami la montagna come il sottoscritto: anzi l'adoro! Ora sono un neo pensionato (quindi non più un virgulto), ma da giovane ho divorato ferrate a go, go. Da quasi vent'anni, in estate, mi rifugio in Valle Aurina, su un maso: praticamente vado in paradiso.
Eccoti il maso di cui sopra a Robianco, (al centro della foto un po' verso sx, con il tetto rosso), a sx di Lutago.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Segramora
Ottima foto e grande passione per la montagna, complimenti!! Le Dolomiti sono favolose, probabilmente tornerò quest'autunno per fare qualche scatto!
vecchiavolpe
Grazie anche a REDMAN ed Alberto.

REDMAN@ Sono stato a Lutago il 20 agosto per vedere il museo dei presepi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

lo aveva nominato "Stefano Lambretta" e così sono andato a vederlo. Ero venuto in loco per vedere la gigantografie a Campo Tures (m'hanno deluso; pensavo molto meglio, c'erano giusto un paio di scatti interessanti). In valle Aurina sono stato anche qualche anno fa per andare al rifugio Roma sulle Vedrette di Ries (molto bello, in specialmodo il ghiacciaio), ma è lontano da Sesto per le escursioni.

Alberto@ Sulle dolomiti scaatterei foto sempre, troppe inquadrature interessanti.

Ciao, Sandro
photo50
QUOTE(vecchiavolpe @ Aug 29 2008, 03:24 PM) *
Grazie anche a REDMAN ed Alberto.

REDMAN@ Sono stato a Lutago il 20 agosto per vedere il museo dei presepi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

lo aveva nominato "Stefano Lambretta" e così sono andato a vederlo. Ero venuto in loco per vedere la gigantografie a Campo Tures (m'hanno deluso; pensavo molto meglio, c'erano giusto un paio di scatti interessanti). In valle Aurina sono stato anche qualche anno fa per andare al rifugio Roma sulle Vedrette di Ries (molto bello, in specialmodo il ghiacciaio), ma è lontano da Sesto per le escursioni.

Alberto@ Sulle dolomiti scaatterei foto sempre, troppe inquadrature interessanti.

Ciao, Sandro

Tutto, tutto, conosco di quello che hai descritto. Che nostagia. Il rifugio Roma l'ho fatto tre anni fa al completamento della via Arthur Hartdegen. Quest'anno da Riva di Tures son andato al Passo di Gola in Austria (3 ore). Periodo di quest'anno 8/22, prossimo anno 7/24 sempre agosto. Chissà se ci incontriamo?
vecchiavolpe
QUOTE(REDMAN @ Aug 29 2008, 07:25 PM) *
Tutto, tutto, conosco di quello che hai descritto. Che nostagia. Il rifugio Roma l'ho fatto tre anni fa al completamento della via Arthur Hartdegen. Quest'anno da Riva di Tures son andato al Passo di Gola in Austria (3 ore). Periodo di quest'anno 8/22, prossimo anno 7/24 sempre agosto. Chissà se ci incontriamo?

Ho prenotato dall'8 al 23, ma forse arrivo il 7 anch'io. Prima di partire ci sentiamo per MP, io una scappata in valle Aurina la faccio quasi sempre.

Saluti, Sandro
photo50
QUOTE(vecchiavolpe @ Aug 29 2008, 08:00 PM) *
Ho prenotato dall'8 al 23, ma forse arrivo il 7 anch'io. Prima di partire ci sentiamo per MP, io una scappata in valle Aurina la faccio quasi sempre.

Saluti, Sandro

Per far più presto (tanto io non ho segreti) ti dò il mio e-mail: galata.azzolin@tin.it
Scrivimi quando vuoi. Con simpatia. Ettore
vecchiavolpe
OK Ettore, ho memorizzato la tua e-mail, ti faccio sapere.

Un saluto, Sandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.