Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
syd952
incollo le specifiche tecniche (in inglese) prese da nikonrumors dall'annuncio ufficiale della conferenza nikon tenuta oggi!

Nikon D90 specs:

12.3-megapixel CMOS sensor: This Nikon D90 camera body features a DX-format CMOS image sensor that provides the highest level of performance. Its integrated A/D converter enables selection between 12-bit and 14-bit conversions. The sensor design supports the broad light sensitivity range of ISO 200 to ISO 3200, and features refined high-ISO noise reduction.

3.0" LCD monitor: A high-resolution, super-density, 920,000-dot LCD monitor makes critical image review possible. This monitor also allows ultra-wide, 170-degree viewing in all directions.

Live view: You’ll also have a live preview of your subject, giving you point-and-shoot feel with the quality of a DSLR.

11-area AF: The sensor module offers an 11-area AF that ensures consistently fast and precise focus lock under varying shooting conditions. The wide area AF system gives greater compositional freedom when shooting sports and action.

4.5fps continuous shooting: Capture fast action and fleeting expressions. The D90 can shoot up to 4.5 frames per second.

Scene Recognition System: This system recognizes subject and scene conditions prior to capturing the shot. Enjoy improved subject tracking and subject identification for rapid and accurate focus area selection. Highlight analysis optimizes auto exposure by providing more accurate control. Light source inference studies both subject and pattern to achieve optimal white balance.

HD movie mode: Capture your surroundings in cinematic quality. The D90 features the D-Movie mode, which shoots HD movie with sound at 24fps.

D-Lighting enhancement: This technology compensates for underexposed images or insufficient flash by automatically adding light and detail to selected shots where needed, without affecting properly exposed areas.

In-camera editing menu: The in-camera editing features include Nikon D-lighting (that adds light and detail to selected shots only where needed), red-eye correction, image trimming, image overlay, monochrome black and white, sepia and cyanotype along with skylight, warm tone and custom color filter effects.

Lens included: You'll be ready to go in no time with the included 5.8x AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR lens.

Fusing 12.3-megapixel image quality inherited from the award-winning D300 with groundbreaking features, including Live View and a cinematic-quality 24-fps D-Movie Mode, the Nikon D90 exceeds the demands of passionate photographers. Outfit includes the 5.8x, AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED lens with VR image stabilization and legendary NIKKOR optical quality.

ENGINEERED FOR ARTISTRY. UNLEASH YOUR POTENTIAL.

• 12.3-effective megapixel DX-format CMOS imaging sensor
• 5.8x AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR lens included
• D-Movie Mode — Cinematic 24fps HD with sound
• One-button Live View
• Continuous shooting as fast as 4.5 frames per second
• 12.3-effective megapixel DX-format CMOS imaging sensor
• 5.8x AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR lens included
• Continuous shooting as fast as 4.5 frames-per-second
• D-Movie Mode — Cinematic 24fps HD with sound
• Low noise ISO sensitivity from 200 to 3200
• 3-inch super-density 920,000-dot color LCD monitor
• Built-in image sensor cleaning
• 11-point AF system with Face Priority
• One-button Live View
• Nikon 3D Color Matrix Metering II with Scene Recognition System
• Comprehensive exposure control
• Auto Active D-lighting
• Shutter precision and durability
• In-Camera Image Editing
• GPS geo-tagging




(spero di non aver violato qualche norma del regolamento, non si tratta più di indiscrezioni, ma di un annuncio ufficiale)
themian
GPS???



se te la rubano te l'ha rintraccia la polizia? Police.gif
SkZ
NO, torna a casa da sola! messicano.gif
fabiofavaloro
sta fissa del gps....
pronta per i ris!!! foto certificate
abyss
Ovviamente c'è il comunicato in italiano, sul nostro sito!
qui

(il GPS è un accessorio opzionale... wink.gif )
SiDiQ
Carino Updgrade alla D80.

Hanno usato ancora il sensore RGB 420 segmenti della D80 ! Faranno funzionare il matrix metering come sulla sorellina D80 ?
Alessandro Casalini
Per me è una delusione, Non tanto per il settore fotografico, avrà certo una resa equivalente se non migliore di quella della D300 da cui penso erediti il sensore, quanto piuttosto per l'inserimento della funzione video. Questo, insieme alla risoluzione da compatta della EOS 50D, fa apparire chiaro che il settore al di sotto delle D300/5D/D700 abbia subito una traslazione verso il basso per quanto riguarda il target. Macchine rivolte al compattaro, insomma..... puri esercizi di stile per quanto mi riguarda.
Le precedenti 40D e D80 erano invece macchine "serie" e prive di fronzoli dall'ottima resa ma votate alla fotografia.... queste no, IMHO sono solo delle "accaparracompattari" che fanno dei dati di targa ragione di lode dai parte dei venditori nei grandi centri commerciali...

Mah, spero che almeno il settore al di sopra di questi cosi si salvi dall'inserimento della funzione video e dalle risoluzioni da compatta!

Ciao, Alessandro.
wolfm01
Fra molti anni, quando la D50 inizierà ad annoiarmi e la D90 si troverà anche sul mercato dell'usato potrei farci un pensierino.
Prima di allora niente filmati rolleyes.gif
Paolo.72
QUOTE(alebao @ Aug 27 2008, 08:37 AM) *
Per me è una delusione, Non tanto per il settore fotografico, avrà certo una resa equivalente se non migliore di quella della D300 da cui penso erediti il sensore, quanto piuttosto per l'inserimento della funzione video. Questo, insieme alla risoluzione da compatta della EOS 50D, fa apparire chiaro che il settore al di sotto delle D300/5D/D700 abbia subito una traslazione verso il basso per quanto riguarda il target. Macchine rivolte al compattaro, insomma..... puri esercizi di stile per quanto mi riguarda.
Le precedenti 40D e D80 erano invece macchine "serie" e prive di fronzoli dall'ottima resa ma votate alla fotografia.... queste no, IMHO sono solo delle "accaparracompattari" che fanno dei dati di targa ragione di lode dai parte dei venditori nei grandi centri commerciali...

Mah, spero che almeno il settore al di sopra di questi cosi si salvi dall'inserimento della funzione video e dalle risoluzioni da compatta!

Ciao, Alessandro.


Bè, cercano di avere un target di possibili acquirenti sempre più ampio...e poi così si potrà giustificarne il prezzo...a tal proposito, si sa su quante gocce di sangue si aggira??? smile.gif
SiDiQ
Sarebbe ingiusto sparare su un neonato, sicuramente la D90 avrà grandi cose da farci vedere.

Basta guardare cosa ha fatto la D80 in questi anni, grazie ad un prezzo contenuto rispetto alle prestazioni é prima fotocamera NIKON su Flickr con milioni di scatti ed altrettanti neodilettofotografi, ta cui pure me...

Non trascuro che mi sarebbero piaciute alcune cose in più, come il formato raw a 14 bit o al limite il 12 bit ma almeno non compresso, a tutto vantaggio della post-produzione.

Mi lascia un po così il sensore a 420 segmenti dell'esposimetro, il che fa presagire un comportamento simile a quello della D80, fonte di molte controversie. La cosa potrebbe però essere sistemata da un firmware concettualmente diverso e più simile a d300 e similari.

I filmatini mi lasciano indifferente mentre il GPS lo trovo una bella chicca che a qualcuno interesserà sicuramente.

Il tempo ci farà vedere...
Felicione
OK! telefonini che fatto foto... telecamere che fanno foto... ma una reflex che fa i filmati per me è troppo... chissà cosa ne penseranno gli integralisti del sensore pulito! laugh.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(Paolo.72 @ Aug 27 2008, 08:55 AM) *
Bè, cercano di avere un target di possibili acquirenti sempre più ampio...e poi così si potrà giustificarne il prezzo...a tal proposito, si sa su quante gocce di sangue si aggira??? smile.gif

Dovrebbe costare intorno ai 1000$

Sono d'accordo sul voler prendere clienti, ma per quello non c'erano già il marasma di D60, D40 ecc???
Fantalucio
QUOTE(alebao @ Aug 27 2008, 08:37 AM) *
Mah, spero che almeno il settore al di sopra di questi cosi si salvi dall'inserimento della funzione video e dalle risoluzioni da compatta!

Ciao, Alessandro.


'sti puristi...

A me piacciono le foto e uso quasi esclusivamente quelle come ricordo di ogni momento della vita della mia famiglia, ma ho anche la telecamera che però mi annoia portarmela dietro per fare 5 minuti di filmino di mia figlia Jj per poi doverlo acquisire e montare. La D80, anche se è pesante, me la porto ovunque e trova sempre un posto nello zaino. Se il filmati sono degni di una videocamera da 200€ come la mia, non la trovo una cattiva idea.
La D80 mi soddisfa pienamente e di certo non venderò tutto per prendermi la D90 per un po' di innovazione tecnologica, ma se non avessi già la reflex sceglierei senza dubbio la D90, anche (non soprattutto) per quelle 4 ca---te che forse non servono quasi a nulla ma non si sa mai...

Ciao,
Lucio

Paolo.72
QUOTE(alebao @ Aug 27 2008, 09:08 AM) *
Dovrebbe costare intorno ai 1000$

Sono d'accordo sul voler prendere clienti, ma per quello non c'erano già il marasma di D60, D40 ecc???


Si, ma secondo me non potevano non metterlo...nel senso che non potevano fare un modello superiore senza le funzioni dei modelli "inferiori"...altrimenti si precludevano quei potenziali acquirenti che danno importanza a quelle funzioni...ah, se non ho visto male hanno conservato il motorino dell'autofocus interno...almeno quello smile.gif
wolfm01
QUOTE(alebao @ Aug 27 2008, 08:37 AM) *
Mah, spero che almeno il settore al di sopra di questi cosi si salvi dall'inserimento della funzione video e dalle risoluzioni da compatta!

Ciao, Alessandro.


Non mi pare che per inserire la funzione video siano dovuti venire a compromessi sull'ottica, sul sensore o su altro. Per cui è senza dubbio un'ottima reflex come da tradizione Nikon.
Se ti interessa farti il filmino la funzione è li disponibile, altrimenti continui a scattare come al solito.
Alessandro Casalini
QUOTE(Fantalucio @ Aug 27 2008, 09:08 AM) *
'sti puristi...

E' vero laugh.gif , è sempre stato un mio difetto, anche quanto avevo sette amplificatori in macchina, uno per ogni via laugh.gif

Ma per me le macchine fotografiche dovrebbero fare... foto.

Al limite queste caratteristiche le avrei viste bene in una D40/D60, non certo in una macchina che era presa in considerazione da molti pro come secondo o terzo corpo d'emergenza. Io con quei forellini vicino al pentaprisma la vedo proprio male invece... vorrei vedere che succede quando piove...

Per la qualità video:
Audio mono
720p
MAF manuale....

utilissimo direi..... mad.gif
Andrea91
No, che faccia video per me è troppo poco. Quando metteranno anche un buon lettore mp3 allora cambierò la mia D50. Per il resto Alebao mi ha anticipato. Condivido il suo pensiero.
magullo
Vado contro corrente, e dico che invece mi pare davvero una buona mossa (commerciale, s'intende) da parte di Nikon.
E' vero che il video fa accaponare la pelle ai puristi, ma così era anche per il live view? Ricordate? Si diceva: "Vedere attraverso lo schermo? roba da compattine! I veri machos usano il buco!"
Ecco, credo la scelta di introdurre il video vada visto in questo senso: personalmente non lo userei mai, ma è una cosa in più che può tornar utile, in qualche momento. Se poi, come è stato detto sopra, non toglie nulla alla capacità di scattare buone fotografie, allora ben venga.
Aggiungo, infine, che secondo me Nikon ha ancora dato una bella botta a C. La D90 costa meno, ed è un appetitoso bocconcino pieno di caratteristiche, a differenza della nuova nata rivale, che prosegue la strada del "pompiamo il modello precedente". La strategia di Nikon di introdurre novità, nei corpi, sta infatti ripagando.
Andrea91
QUOTE(cangia @ Aug 27 2008, 09:40 AM) *
Vado contro corrente, e dico che invece mi pare davvero una buona mossa (commerciale, s'intende) da parte di Nikon.
E' vero che il video fa accaponare la pelle ai puristi, ma così era anche per il live view? Ricordate? Si diceva: "Vedere attraverso lo schermo? roba da compattine! I veri machos usano il buco!"
Ecco, credo la scelta di introdurre il video vada visto in questo senso: personalmente non lo userei mai, ma è una cosa in più che può tornar utile, in qualche momento. Se poi, come è stato detto sopra, non toglie nulla alla capacità di scattare buone fotografie, allora ben venga.
Aggiungo, infine, che secondo me Nikon ha ancora dato una bella botta a C. La D90 costa meno, ed è un appetitoso bocconcino pieno di caratteristiche, a differenza della nuova nata rivale, che prosegue la strada del "pompiamo il modello precedente". La strategia di Nikon di introdurre novità, nei corpi, sta infatti ripagando.

A dire il vero dico tuttora: "Vedere attraverso lo schermo? roba da compattine"(anche se però cerco di evitare la tua ultima frase). Il tuo ragionamento del "può tornare utile" può essere applicato a tutto, anche se magari l'anno prossimo ci ritroviamo una sveglia in una reflex. Poi non capisco cosa sia questa "C." Nikon ha dato una bella botta a cosa?
hornet75
Non si capisce bene se i 14 bit ci sono o non ci sono, se non ci fossero sarebbe una grave mancanza di "immagine" per Nikon.

Buono il dato dichiarato sull'autonomia (850 scatti) e sul test dell'otturatore (testato fino a 100.000 scatti). La funzione video con un obiettivo VR garantisce filmati senza effetto parkinson o comunque ridotti, con ottica grandangolare inquadrature impensabili sulle normali videocamere.
Alessandro Casalini
Perdonami Cangia ma il Live view può essere criticabile ma permette una ulteriore possibilità di ripresa in situazioni di inaccessibilità al mirino o per le macro. Ma serve per FOTOGRAFARE...
Il video è roba da compatte, al limite lo posso vedere su superentrylevel.... non su una fotocamera come l'evoluzione della D80, macchina seria e priva di fronzoli.
Non rientra nel mio target questa D90, quindi il mio è solo un parere non interessato. Ma avrei preferito una D90 che fosse una D300"depotenziata" piuttosto che una D60 evoluta! wink.gif

Ciao, Ale.
mi8
QUOTE(hornet75 @ Aug 27 2008, 09:55 AM) *
Non si capisce bene se i 14 bit ci sono o non ci sono, se non ci fossero sarebbe una grave mancanza di "immagine" per Nikon.

Buono il dato dichiarato sull'autonomia (850 scatti) e sul test dell'otturatore (testato fino a 100.000 scatti). La funzione video con un obiettivo VR garantisce filmati senza effetto parkinson o comunque ridotti, con ottica grandangolare inquadrature impensabili sulle normali videocamere.

...ci sono wink.gif

....sono curioso di vedere se hanno in qualche modo migliorato la "pulizzia" dei file ai vari iso rispetto la d300 hmmm.gif vedremo!!!
themian
Sono già grato a questa macchina ha fatto scendere il prezzo della D80... e seguendo il consiglio d alcuni qui sul forum... ossia di aspettarne appunto l'uscita... tra poco potrò fare il passaggio d qualità risparmiando notevolmente!
manis
Non so se sia già stata segnalata ma dp review ha ubblicato la prima preview della d90 qui

Ciao,

Fabrizio
twilight
Penso sia un pò come i cellulari e le stampanti multifunzione. "Il cellulare deve fare il cellulare", lo abbiamo detto tutti, ma quando abbiamo visto che non si perdeva in segnale se montava una fotocamerina e faceva anche da agenda, palmare e navigatore... la cosa ci ha fatto tanto piacere.

Se la qualità delle immagini non è compromessa da altri fattori... allora ben venga il video.
carlitos76
Bellissima macchina questa D90, la vedo una simil D300 con qualche peccatuccio commerciale in piu'.....
Visto che il prezzo si dovrebbe aggirare intorno ai mille coffee abbondanti vedremo se intacchera' la suddetta D300 che non si allontana tantissimo da quella cifra....
A proposito...scusate l'infingardia..... messicano.gif La neonata ha il corpo tropicalizzato?
hornet75
volevo solo far notare che il titolo del thread è sbagliato, oggi è il 27 agosto. La nuova fotocamera è una Nikon non una Canon tongue.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(mi8 @ Aug 27 2008, 09:59 AM) *
...ci sono wink.gif

....sono curioso di vedere se hanno in qualche modo migliorato la "pulizzia" dei file ai vari iso rispetto la d300 hmmm.gif vedremo!!!

Sicuro??? Guarda qui wink.gif
hornet75
Confermo che qui parlano di Compressed 12-bit NEF (RAW)

http://www.nikonusa.com/Find-Your-Nikon/Pr.../25446/D90.html
lucac
sinceramente mi aspettavo qualcosina in più, non che volgia cambiare la mia d80 e se dovessi farlo in tempi brevi credo che salirò di fascia, ma nn so c'è qualcosa che nn mi convince del tutto in questa d 90, oddio il range iso è stato migliorato e bisogna a spettare i test per valutare bene la cosa, soprattutto sul matrix visti i pessimi risultati della d 80, mah bisognerà a spettare ancora un po per vedere cosa può realmente fare
monteoro
Che bello!!!!!!!! Potrò acquistare una D80 sul mercatino dell'usato a prezzo stracciato per regalarla a Chiara (la ragazza di mio figlio).
kayman
Premesso che ogni commento sulla funzionalità o meno di novità che nessuno ha ancora potuto provare lascia il tempo che trova, e che tutto ciò che le case produtrici scrivono nelle brochure va attentamente verificato sul campo, mi permetto di dire la mia!!!

Ho la D80 e ne trovo il corpo decisamente 'pro', con tutto quello che serve a portata di mano e con le inutili (per me) funzioni ben celate ed accessibili solo da menù (l'editing delle foto, ad esempio).

Se dovessi comprare un nuovo corpo che ha SOLO funzioni a mio avviso inutili, mi sentirei un po' stupido, ma se a fronte di alcune migliorie serie devo dotarmi per forza anche di funzionalità che non mi piaciono (live-view?, d-lighting??, Video recording??) non vedo dove sta il problema... non le uso e basta! E se poi un giorno decidessi di usarle... et-voilà, eccole lì che spuntano!!
Altrimenti non sarei passato dalla D70 alla D80: avrei guadagnato degli ottimi mirino e display ma dovuto sopportare le funzioni di editing della foto direttamente on-board... so che ci sono ma le ignoro (e tra l'altro grazie alla possibilità di personalizzare il menù le ho escluse dalle voci che mi interessano!!!)

Una considerazione su quella che io ritengo essere la vera novità, che farà discutere... la registrazione video HD: anch'io, come fatto notare da qualcuno prima, ho una bambina piccola che mi piace riprendere di tanto in tanto con la videocamera (in prestito!!!): sono mesi che non mi decido a comprarne una perchè temo siano soldi non ben spesi per l'uso sporadico che ne faccio... se devo spendere quei 2-300€ in più per comprare una videocamera, posso valutare direttamente l'acquisto della D90 ed avere sempre tutto a portata di mano...
Ovviamente prima aspetto che qualcuno la sperimenti sul lato video, chissà che non sia 'na ciofeca!! ;-)

Avanti con i fiumi di parole!!
magullo
QUOTE(Andrea91 @ Aug 27 2008, 09:49 AM) *
Poi non capisco cosa sia questa "C." Nikon ha dato una bella botta a cosa?


Intendevo dire che la novità potrebbe essere un valore aggiunto rispetto all'uscita della 50D di Canon. wink.gif
Alessandro Castagnini
Personalmente, uso il cellulare per telefonare, la macchina fotografica per telefonare e la videocamera per i filmini.
Certo, questo non toglie il fatto che, per alcuni, questo dei video è un'aspetto molto importante.

C'è da dire, però, che in alcuni casi, può essere davvero utile:

Io stesso ho fatto qualche video (per ovvi motivi pratici) con la compatta che uso per andare sott'acqua e, questa, per un amatore, potrebbe essere una cosa splendida.

Pensate solo a quanto costa una reflex digitale + scafandro serio ed una videocamera + scafandro, senza contare che ti devi immergere con entrambe le attrezzature.

Ecco, solo per questo potrei comprarla e, vi assicuro, si ripagherebbe del tutto!

Ciao,
Alessandro.
G.L.C.
Io non mi aspettavo niente di più e niente di meno di questa macchina, il nuovo sensore e l'expeed rappresentano per me il punto di forza di questa nuova nata, mi ha fatto piacere vedere inoltre che è stato mantenuto il motore af. non ha i 51 punti? non si può avere tutto rolleyes.gif
sono sicuro che questo gioellino darà alla luce ottime stampe, l'unica cosa che per me è veramente importante.
i video li vedo solo come una possibilità in più, non un difetto od un oltraggio alla fotografia.
insomma, una macchina adatta a convincere il compattaro a passare alle reflex ma anche un ottima macchina per chi magari non farà mai un video. wink.gif
aculnaig1984
Io, da ignorante e fiero possessore di Reflex, penso che se vuoi fare buone foto vai a cercare una Reflex e per fare buone foto la macchina deve fare FOTO!!!!! Se vuoi fare buoni video Vai a cercare una videocamera da 2000euro e fa SOLO video. Se cerchi un compromesso non t interessa belle foto o belli video e cerchi una compatta, al limite tipo Nikon P80.
La possibilita di fare video della D90 nn la disprezzo, ma per un modello prossimo al top della categoria la vedo una cosa un pò inutile. Meglio su D60 al limite
manthis
Io aspetto ancora un po'...prima o poi faranno la reflex che ti fara' il caffè e ti portera' il giornale o no? rolleyes.gif
omysan
QUOTE(twilight @ Aug 27 2008, 10:02 AM) *
Penso sia un pò come i cellulari e le stampanti multifunzione. "Il cellulare deve fare il cellulare", lo abbiamo detto tutti, ma quando abbiamo visto che non si perdeva in segnale se montava una fotocamerina e faceva anche da agenda, palmare e navigatore... la cosa ci ha fatto tanto piacere.

Se la qualità delle immagini non è compromessa da altri fattori... allora ben venga il video.


essendo un appassionato dell'ambiente telefonico ( non uno di quelli che li cambiano continuamente messicano.gif mi piace solo essere informato) posso però affermare che questo esempio mi spaventa...

infatti ormai si fanno telefoni che fanno anche il caffè e le foto da 1000 milioni di mega pixel... col risultato che.. la ricezione del telefono non viene più curata e si hanno Videofonini, Fotofonini, ecc. da 600/700 eurozzi che nelle zone di scarsa copertura servono come fermacarte non avendo un ottima ricezione...

insomma devo ammettere che questa dotazione da coltellino svizzero mi fa temere... poi io sono ignorante in materia e sto muovendo i primi passi nel campo fotografico.. però... dry.gif
vabbeh ai posteri e agli esperti l'ardua sentenza rolleyes.gif
Paolo.72
QUOTE(xaci @ Aug 27 2008, 10:41 AM) *
Personalmente, uso il cellulare per telefonare, la macchina fotografica per telefonare e la videocamera per i filmini


Che modello è??? messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ora non bannarmi ph34r.gif laugh.gif
_Led_
QUOTE(kayman @ Aug 27 2008, 10:35 AM) *
...
Ovviamente prima aspetto che qualcuno la sperimenti sul lato video, chissà che non sia 'na ciofeca!! ;-)

Avanti con i fiumi di parole!!


Solo le telecamere per cinema digitale dal costo di decine di migliaia di dollari hanno un sensore così grosso e la possibilità di utilizzare ottiche professionali intercambiabili molto luminose.
Dovrebbe per esempio essere possibile girare dei piani sequenza con fuoco selettivo...
A questo punto è solo un problema di pipeline digitale e software...vedremo, più andiamo avanti e più il limite è solo l'immaginazione...
Davide-S
... Passi il live-view ma non riesco a capire (se non per ragioni prettamente commerciali) i video con tanto di microfono e casse... ma dato che c'erano potevano mettere su anche un ingresso cuffie e lettore MP3... almeno quando uno si ritrova a fare delle esposizioni di 2, 3 o 5 minuti almeno si ascolta un po' di musica rolleyes.gif

Scherzi a parte... mi chiedo quanto incide sul prezzo/prestazione il giochetto dei filmati...
ovvero: se escludevano questa funzione, la riduzione quanto incideva sul prezzo finale?
inoltre, i costi di sviluppo del giochetto/filmato, non potevano essere investiti per uno sviluppo più fotografico?

Cmq non credo che queste considerazioni sono solo parole inutili...
non credo che un prodotto che faccia tutto possa essere paragonato ad un prodotto più selettivo.
Alla fine i dubbi non sono sul sistema video, ma sulle linee guida che si sta delineando sul mercato delle fotocamere di medio-basso livello.
Certo, poi se una funzione non interessa non si usa... però tutte le funzioni "in più" nel bene o nel male incidono.
Il problema si sposta sul perchè, a parità di prestazione e resa fotografica, si deve acquistare un prodotto con dei costi aggiuntivi per funzioni che non interessano?


Da un punto di svista prettamente fotografico aspettiamo che le foto parlino da sè.
mofise
QUOTE(kayman @ Aug 27 2008, 10:35 AM) *
Ho la D80 e ne trovo il corpo decisamente 'pro'.....

Non esageriamo.... dry.gif

_Led_
QUOTE(_Led_ @ Aug 27 2008, 10:51 AM) *
Solo le telecamere per cinema digitale dal costo di decine di migliaia di dollari hanno un sensore così ...


Ecco un esempio fresco fresco fatto con la D90:
Video 720p D90
nippur


Girare un video con la D90?

Beh sì carino, il problema sarà spiegare agli ignari passanti come mai tieni la macchina fotografica da 1,5 kg (e quindi per loro professionale), con indice e pollice di entrambe le mani come se fosse una compattina, e per giunta la muovi pure ("Aoo, guarda che così te viene tutta mossa. Se comprano ste bestie e nun le sanno manco usà"") biggrin.gif .

Ciao,
Salvatore
manthis
QUOTE(_Led_ @ Aug 27 2008, 11:04 AM) *
Ecco un esempio fresco fresco fatto con la D90:
Video 720p D90

tutti i prodotti nelle pubblicita' e nei cataloghi sono perfetti,impeccabili solo che quando li compri......"ma nella reclam si vedeva cosi' bene"..... rolleyes.gif
paolo razzoli
ma... direi che può essere un tentativo di nikon per saggiare l'interesse dei suoi fedeli verso il mondo video..
e se tirassero fuori un camcorder con sensore dx dalla resa superba agli alti iso che potesse montare le ottiche nikon????
ovviamente con af efficiente. sfruttando l'intercambiabilità del sistema si potrebbero fare riprese di qualità eccezionale con ottiche sia supergrandamgolari, fisheye e teleobbiettivi zoom, per questi ultimi vr a go go...
staremo a vedere.
Cmq. la D90 amplia gli spazi creativi di un fotografo che sia appassionato anche di video.
Sono convinto che tra poco vedremo cortometraggi fatti con la reflex. Speriamo nelle migliorie delle impostazioni audio...
Il mal di denti forse mi ha fatto farneticare un po troppo..... 35mm.gif messicano.gif rolleyes.gif
hornet75
interessande video di Chase Jarvis sulla D90


http://it.youtube.com/watch?v=HVQX1rC-fRA
Alessandro Castagnini
QUOTE(xaci @ Aug 27 2008, 11:41 AM) *
Personalmente, uso il cellulare per telefonare, la macchina fotografica per telefonare e la videocamera per i filmini.
Certo, questo non toglie il fatto che, per alcuni, questo dei video è un'aspetto molto importante.

C'è da dire, però, che in alcuni casi, può essere davvero utile:

Io stesso ho fatto qualche video (per ovvi motivi pratici) con la compatta che uso per andare sott'acqua e, questa, per un amatore, potrebbe essere una cosa splendida.

Pensate solo a quanto costa una reflex digitale + scafandro serio ed una videocamera + scafandro, senza contare che ti devi immergere con entrambe le attrezzature.

Ecco, solo per questo potrei comprarla e, vi assicuro, si ripagherebbe del tutto!

Ciao,
Alessandro.

QUOTE(Paolo.72 @ Aug 27 2008, 11:51 AM) *
Che modello è???

Ora non bannarmi

OPS!!! rolleyes.gif
Ovvio che la uso per fotografare!

Non ti banno, mi banno da solo per senilità precoce, anzi, precocissima! biggrin.gif
QUOTE(Davide-S @ Aug 27 2008, 11:53 AM) *
... Passi il live-view ma non riesco a capire (se non per ragioni prettamente commerciali) i video con tanto di microfono e casse... ma dato che c'erano potevano mettere su anche un ingresso cuffie e lettore MP3... almeno quando uno si ritrova a fare delle esposizioni di 2, 3 o 5 minuti almeno si ascolta un po' di musica rolleyes.gif
...cut...

Beh, se leggi il mio post precedente (quello quotato, errore in grassetto a parte!), io c'ho già trovato un'applicazione in cui farebbe comodo.

A voi trovarne altre!

Ciao,
Alessandro.
Moua
QUOTE(monteoro @ Aug 27 2008, 10:28 AM) *
Che bello!!!!!!!! Potrò acquistare una D80 sul mercatino dell'usato a prezzo stracciato per regalarla a Chiara (la ragazza di mio figlio).


Il miglior momento per comprare una D80!

Una macchina di due anni!! Ormai è questo il tempo medio di vita di una reflex. Prima si comprava un corpo per tenerlo anche dieci anni, oggi questo non esiste più.
E' vero che la pellicola aveva raggiunto il top, e non vi erano più grossi sconvolgimenti, il digitale è nato da poco e l'evoluzione tecnologica è molto veloce, ma io rifletterei su questo nuovo mercato succhiasoldi.
Non si fa in tempo a comprare una macchina che già è in uscita la sua sostituta.
Ma le foto fatte con la vecchia venivano male?

Vabbè a me interessa poco. E' come per l'aumento del gasolio, a me non frega nulla, tanto metto sempre venti euro.

Scusate l'OT ma è solo uno sfogo contro l'usa e getta.


Red Roby
Io per esempio non capisco come può il microfono incorporato registrare suoni con le riprese fatte per esempio con un 500 mm a tutta estensione....
Sicuramente il microfono avrà già un limite di utilizzo....e forse anche con un telezoom...infatti quello del kit non mi sembra abbia una gran lunghezza focale.....non significa mica che oltre quella distanza le immagini saranno veramente scarse?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.