Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
morgan
Flamenco

user posted image
morgan
user posted image
morgan
user posted image
morgan
user posted image
Marco Negri
Morgan indiscutibilmente un personaggio con manico. wink.gif

Complimenti...veramente.


Marco
Fedro
Morgan sorprende sempre, non delude mai !!!!
matteoganora
La cosa che più mi affascina di te, Franco, è la tua versatilità, riuscire a entrare dentro le situazioni in cui ti trovi con il tuo personale stile, e applicarlo con successo ottenendo sempre grandi risultati. Pollice.gif

Complimenti, sei grande! wink.gif
Claudio Orlando
QUOTE (matteoganora @ Nov 23 2004, 09:04 AM)
La cosa che più mi affascina di te, Franco, è la tua versatilità, riuscire a entrare dentro le situazioni in cui ti trovi con il tuo personale stile, e applicarlo con successo ottenendo sempre grandi risultati. Pollice.gif

Complimenti, sei grande! wink.gif

Non saprei come dirlo meglio.

Quindi quoto Matteo. wink.gif

E' sorprendente la pulizia delle tue immagini.
ryo
Solo un commento: BELLISSIME!
morgan
Grazie a tutti per i complimenti. Cerco di fare del mio meglio, ma voi siete troppo buoni!!! wink.gif wink.gif wink.gif
Antonio C.
Ok, dopo tanta bontà entro a gamba tesa.

Mi sembrano decisamente troppo statiche.
La composizione è sempre centrale, ferma, così come il taglio che mi sembra troppo puntato sul soggetto principale, privando l'immagine di quella componente dinamica che in spettacoli del genere è il succo della faccenda.
Naturalmente è solo il mio punto di vista...
ciao!
Bruno L.
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 23 2004, 10:28 AM)
QUOTE (matteoganora @ Nov 23 2004, 09:04 AM)
La cosa che più mi affascina di te, Franco, è la tua versatilità, riuscire a entrare dentro le situazioni in cui ti trovi con il tuo personale stile, e applicarlo con successo ottenendo sempre grandi risultati. Pollice.gif

Complimenti, sei grande! wink.gif

Non saprei come dirlo meglio.

Quindi quoto Matteo. wink.gif

E' sorprendente la pulizia delle tue immagini.

E io quoto entrambi Pollice.gif Complimenti Morgan guru.gif

QUOTE
La composizione è sempre centrale, ferma, così come il taglio che mi sembra troppo puntato sul soggetto principale, privando l'immagine di quella componente dinamica che in spettacoli del genere è il succo della faccenda.


Credo che questa impostazione "classica" sia uno dei pregi dello stile di Morgan che si distingue proprio per la composizione solida e impeccabile, ..a mio modesto parere, naturalmente.

saluti
sergiobutta
Morgan ... è Morgan. Mi dispiace che un altro Maestro abbia sollevato una voce fuori dal coro, perchè anche lui, con il suo stile particolare, ci gratifica sovente. Ma dissento da lui, poichè, credo, che in una ripresa in teatro, il centro rappresenta il punto di maggior interesse, e, quindi, riportarlo in riproduzione, diventa quasi doveroso.
marcofranceschini
QUOTE (Antonio C. @ Nov 23 2004, 11:00 AM)
Mi sembrano decisamente troppo statiche.
La composizione è sempre centrale, ferma, così come il taglio che mi sembra troppo puntato sul soggetto principale, privando l'immagine di quella componente dinamica che in spettacoli del genere è il succo della faccenda.
Naturalmente è solo il mio punto di vista...
ciao!

Ciao Franco , ciao Antonio
sembra quasi un controsenso ma la staticità è il rischio principale di questo tipo di immagine,cercando di evitare il mosso si congela il movimento e ci si ritrova con delle pose statiche innaturali che non aiutano a raccontare oltre all'atmosfera anche la performance di un ballerino.
Diventa quasi come fotografare uno splendido cavallo che salta un ostacolo...esiste solo un preciso istante in cui l'immagine è corretta,nè prima ,nè dopo.
Nella danza ,ma anche nelle riprese teatrali in genere basta pochissimo per non ottenere un'immagine corretta,un piede sollevato,un braccio scostato in una coreorafia ,quindi un ballerino leggermente fuori tempo, occhi chiusi (perchè no!!) rovinano un scatto che poteva essere buono.E' difficile ,tremendamente difficile,soprattutto quando i soggetti ripresi non sono dei professionisti .
Di solito l'inquadratura centrale è fondamentale in assenza di coreografie e negli assolo. quando invece c'è un lavoro del coreografo e la ripresa fotografica non è finalizzata alla semplice vendita dello scatto all'attore o al ballerino (in quel caso conta solo il primo piano!!!! biggrin.gif ) allora ci si può( ci si deve!! smile.gif ) sbizzarrire ,sempre che si abbia la possibilità di muoversi liberamente nella sala, con inquadrature decisamente più creative.

Marco
morgan
QUOTE (mmfr @ Nov 25 2004, 09:20 PM)
biggrin.gif ) allora ci si può( ci si deve!! smile.gif ) sbizzarrire ,sempre che si abbia la possibilità di muoversi liberamente nella sala, con inquadrature decisamente più creative. 

Marco

Ciao Marco,
con la tua risposta, hai toccato alcuni punti salienti della fotografia in teatro. Premesso che non avevo mai realizzato foto del genere, che nella fattispecie, era vietato portare con se fotocamere e videocamere, che ho dovuto fare i salti mortali per nascondere la D100 con il 70-200 Vr, che ho fotografato senza flash, per non farmi scoprire, ma anche perchè vista la distanza tra me ed il palcoscenico, il suo effetto sarebbe stato nullo, che non avevo la possibilità di muovermi liberamente, che la scenografia era pressochè inesistente, il solo drappo nero illuminato da piccole luci, ed è proprio per tutti questi motivi, che ho focalizzato la mia attenzione sugli ballerini di flamenco, che a mio modesto parere, erano l’unico punto di interesse dello spettacolo. wink.gif wink.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.