Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pri
ciao, qualcuno di voi ha acquistato questo corso? io ho preso il primo dvd e ne sono rimasta parecchio delusa. i contenuti mi sembrano scarni, le nozioni sono poche e non sufficientemente dettagliate.
ho visto che è stato realizzato in collaborazione con Canon ma questo conta poco...
cosa ne pensate?

pri
Moua
La mia esperienza in materia è che le uscite a fascicoli in edicola valgono molto poco, e se ti fai due conti costano un accidente.

Molto ma molto meglio spendere gli stessi soldi in libri, ne trovi a bizzeffe e fatti molto bene.

CIao
Attilio


P.S. Complimenti per l'avatar, sono un patito di kill bill e della UMA
sergioderosas
E poi... Corso di fotografia digitale? Da quando la fotografia digitale è diversa dalla fotografia normale? ahhahahhahahaahhaha
cosimo.camarda
è la stessa cosa fotografare in digitale ed analogico??...non lo sapevo!
geppoman
comprati piuttosto quel libricino di G. Maio uscito "anche" in edicola da qualche mese...

una volta lo davano insieme ad alcuni corpi macchina, ora non lo so... però per una decina scarsa di euri lo trovi in edicola.

Vale 10 corsi di fotografia vari che trovi appesi quà e là.
catulusfelix
QUOTE(pri @ Aug 26 2008, 10:24 AM) *
ciao, qualcuno di voi ha acquistato questo corso? io ho preso il primo dvd e ne sono rimasta parecchio delusa. i contenuti mi sembrano scarni, le nozioni sono poche e non sufficientemente dettagliate.
ho visto che è stato realizzato in collaborazione con Canon ma questo conta poco...
cosa ne pensate?

pri


Ciao pri.
Non conosco l'opera anche se ho visto la pubblicità in TV. Probabilmente potrebbe mostrare la sua validità nei confronti di un pubblico completamente digiuno di fotografia, ma per chi ha già un'esperienza, anche minima, non è detto che possa risultare soddisfacente. Le enciclopedie (o i corsi) in DVD io non riesco a consultarle agevolmente e preferisco rivolgermi sempre alla carta stampata. In proporzione costa meno (anche se, purtroppo, inquina di più), è di facile consultazione, è trasportabile, la si può leggere e rileggere agevolmente in poltrona, a letto, al mare e non affatica la vista.
Uno dei libri che ha contribuito alla mia "formazione" è stato Il Grande Manuale della Fotografia di Michael Freeman. Credo che sia sempre un valido manuale, da integrare con qualcosa che tratti la tecnologia digitale. Poi è sempre meglio comprare, di volta in volta, delle monografie su argomenti e tecniche specifiche di nostro interesse, se vogliamo formarci adeguatamente. Questi corsi in DVD spesso sono una sorta di centone che tratta sommariamente tutto quanto reperibile da altre parti.

Girando in rete ho trovato anche questo che sembra discreto:

IL GRANDE LIBRO DELLA FOTOGRAFIA DIGITALE, di Cris George, Mondadori Informatica, 2006 € 30,00

"Questo libro, combinando l'esperienza tecnica con la bellezza delle immagini, illustra nei dettagli tutte le nuove apparecchiature e gli strumenti digitali usati dai fotografi di oggi, oltre a presentare in modo innovativo i processi creativi e le abilità necessarie per scattare fotografie vincenti. Molti possessori di fotocamere digitali stanno riscoprendo che il vecchio interesse per il mondo della fotografia è stato riacceso dai nuovi strumenti digitali e desiderano svecchiare le loro abilità e affinare le loro tecniche.

Chi ha effettuato il passaggio dalle fotocamere meccaniche deve non solo imparare il bilanciamento del bianco, l'uso della memoria e la gestione dei formati digitali, ma anche caratteristiche meno note come l'autofocus predittivo, la misurazione multipattern e l'esposizione programmata. Con approfondimenti sul funzionamento delle fotocamere digitali, idee per l'uso corretto della profondità di campo, dell'illuminazione, dell'esposizione e altri controlli per produrre immagini digitali professionali, i fotografi di tutti i livelli troveranno in questo libro un'indispensabile guida.
"

P.S. Come già detto da qualcuno il libro di G. Maio è un buon inizio...
catulusfelix
Dimenticavo: Ripresa digitale e Workflow, di Tom Lee, Ed. Reflex...
E' bello e veramente insegna cose utili al fotografo che lavori in digitale. Questo libro è veramente utile a chi fotografa in ambito professionale! GARANTITO.

Ciao wink.gif
carmine esposito
QUOTE(Moua @ Aug 26 2008, 10:29 AM) *
La mia esperienza in materia è che le uscite a fascicoli in edicola valgono molto poco, e se ti fai due conti costano un accidente.

Molto ma molto meglio spendere gli stessi soldi in libri, ne trovi a bizzeffe e fatti molto bene.

CIao
Attilio
P.S. Complimenti per l'avatar, sono un patito di kill bill e della UMA



QUOTE(geppoman @ Aug 26 2008, 10:43 AM) *
comprati piuttosto quel libricino di G. Maio uscito "anche" in edicola da qualche mese...

una volta lo davano insieme ad alcuni corpi macchina, ora non lo so... però per una decina scarsa di euri lo trovi in edicola.

Vale 10 corsi di fotografia vari che trovi appesi quà e là.


guru.gif guru.gif guru.gif
pri
QUOTE(Moua @ Aug 26 2008, 10:29 AM) *
La mia esperienza in materia è che le uscite a fascicoli in edicola valgono molto poco, e se ti fai due conti costano un accidente.

Molto ma molto meglio spendere gli stessi soldi in libri, ne trovi a bizzeffe e fatti molto bene.

CIao
Attilio
P.S. Complimenti per l'avatar, sono un patito di kill bill e della UMA


sono d'accordo Attilio. ho comprato il primo fascicolo+dvd solo per curiosità e per il prezzo diciamo "contenuto". le prossime uscite costeranno più del doppio e di certo non le acquisterò!

OT: sono anch'io una patita di Kill Bill e di Uma Thurman, ho persino la bambola del film alta 50 cm che parla! biggrin.gif

QUOTE(William75 @ Aug 26 2008, 10:32 AM) *
E poi... Corso di fotografia digitale? Da quando la fotografia digitale è diversa dalla fotografia normale? ahhahahhahahaahhaha


certo, i fondamenti della fotografia quelli sono e quelli restano ma con questo corso gli autori vorrebbero aiutarti anche nell'elaborazione delle immagini e in tutto il processo che segue lo scatto. cosa comunque che riescono a fare solo superficialmente a quanto ho visto...

QUOTE(cosimo.camarda @ Aug 26 2008, 10:42 AM) *
è la stessa cosa fotografare in digitale ed analogico??...non lo sapevo!


smile.gif

QUOTE(geppoman @ Aug 26 2008, 10:43 AM) *
comprati piuttosto quel libricino di G. Maio uscito "anche" in edicola da qualche mese...

una volta lo davano insieme ad alcuni corpi macchina, ora non lo so... però per una decina scarsa di euri lo trovi in edicola.

Vale 10 corsi di fotografia vari che trovi appesi quà e là.


ce l'ho già! me l'hanno dato con l'acquisto della D80 e lo trovo davvero ben fatto e utilissimo!

comunque sono d'accordo con voi: niente vale quanto un buon libro anche se tempo addietro avevo fatto la raccolta del "National Geographic" e l'avevo trovata validissima!

priscilla
pri
QUOTE(catulusfelix @ Aug 26 2008, 10:50 AM) *
Ciao pri.
Non conosco l'opera anche se ho visto la pubblicità in TV. Probabilmente potrebbe mostrare la sua validità nei confronti di un pubblico completamente digiuno di fotografia, ma per chi ha già un'esperienza, anche minima, non è detto che possa risultare soddisfacente. Le enciclopedie (o i corsi) in DVD io non riesco a consultarle agevolmente e preferisco rivolgermi sempre alla carta stampata.


grazie per i consigli e le segnalazioni. cercherò senz'altro i libri che mi hai suggerito!

diciamo che ho acquistato il primo dvd più per curiosità che per necessità. non sono propriamente a digiuno di fotografia.
comunque al dvd era associato anche un fascicolo di piccole dimensioni, con una serie di suggerimenti, da potersi trasportare in giro con facilità per poi poterlo consultare all'occorrenza.


Moua
Se può essere utile io ho acquistato diversi libri, ne cito qualcuno.

Manuale della Fotografia Digitale di Ben Long.
Completo per tutta la parte tecnica, dalla conoscenza della macchina alla postproduzione (basato su photoshop) alla stampa. Non tratta di composizione fotografica.

Fotografia Digitale 1 di Scott Kelby
Semplice e pratico manualetto che spiega cosa fare e come fare (ma non il perchè si fa così) per quasi tutti i tipi di foto.
Zeppo di consigli pratici che funzionano.

Il Colore di .... Freeman
Tutto sul colore, gli accoppiamenti cromatici ecc ecc.

Diversi libri della collana "La biblioteca del fotografo" su temi specifici. Costano 16 euro l'uno e c'è una vasta scelta.

E poi in edicola compro le riviste specializzate.

Ciao
Attilio

danighost
Io ho questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'edizione originale è del 1977, ma mia (di mio padre) è del '79 (il mio anno di nascita). ancora ora, quando lo apro scopro cose nuove.

Mi hanno detto che ovviamente ci sono edizioni più aggiornate.
alexb61
QUOTE(danighost @ Aug 26 2008, 11:28 AM) *
Io ho questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'edizione originale è del 1977, ma mia (di mio padre) è del '79 (il mio anno di nascita). ancora ora, quando lo apro scopro cose nuove.

Mi hanno detto che ovviamente ci sono edizioni più aggiornate.

Pollice.gif Pollice.gif
quando non ci si facevano le pippe con il rumore a 1600 iso... averle a quei tempi le dia a 1600 iso (anzi, ASA), e nessuno osava lamentarsi della grana...

alex
sergioderosas
QUOTE(cosimo.camarda @ Aug 26 2008, 10:42 AM) *
è la stessa cosa fotografare in digitale ed analogico??...non lo sapevo!

Era ironico? ajhaahahhaha


Bè, i fondamenti sono quelli, iso, coppia tempo diaframmi, pdc, messa a fuoco...
Se si considera la parte tecnologica e che al posto di imprimere l'immagine in una pellicola la si memorizza in una scheda di memoria direi che è praticamente la stessa cosa...

Certo se poi si parla di supporti, computer, memorie etc...

ma la fotografia è quella.
pri
grazie a tutti per i suggerimenti "cartacei"!

vedo che sono l'unica che ha acquistato questo mirabolante dvd laugh.gif
Zebra3
QUOTE(pri @ Aug 26 2008, 10:24 AM) *
ciao, qualcuno di voi ha acquistato questo corso? io ho preso il primo dvd e ne sono rimasta parecchio delusa. i contenuti mi sembrano scarni, le nozioni sono poche e non sufficientemente dettagliate.
ho visto che è stato realizzato in collaborazione con Canon ma questo conta poco...
cosa ne pensate?

pri



E' stata la mia prima sensazione... però riflettendoci un attimo: la prima uscita, dedicata anche a chi non sa nulla di fotografia, cosa avrebbe potuto dire o contenere di diverso?
Antonio Canetti
Sono anni ormai che le pubblicazioni a fascicoli di diverse trattazioni sono molto superficiali, tanto spazio sprecato alla grafica e poco testo utile, meglio dei buoni libri.

Antonio
Moua
QUOTE(pri @ Aug 26 2008, 12:21 PM) *
grazie a tutti per i suggerimenti "cartacei"!

vedo che sono l'unica che ha acquistato questo mirabolante dvd laugh.gif


No no tranquilla, anche io in passato ho acquistato cose simili ma poi ho subito abbandonato smile.gif
danighost
QUOTE(William75 @ Aug 26 2008, 12:06 PM) *
Era ironico? ajhaahahhaha
Bè, i fondamenti sono quelli, iso, coppia tempo diaframmi, pdc, messa a fuoco...
Se si considera la parte tecnologica e che al posto di imprimere l'immagine in una pellicola la si memorizza in una scheda di memoria direi che è praticamente la stessa cosa...

Certo se poi si parla di supporti, computer, memorie etc...

ma la fotografia è quella.


Straquoto.
pri
QUOTE(danighost @ Aug 26 2008, 11:28 AM) *
Io ho questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'edizione originale è del 1977, ma mia (di mio padre) è del '79 (il mio anno di nascita). ancora ora, quando lo apro scopro cose nuove.

Mi hanno detto che ovviamente ci sono edizioni più aggiornate.


grazie danighost!

QUOTE(alexb61 @ Aug 26 2008, 11:49 AM) *
quando non ci si facevano le pippe con il rumore a 1600 iso... averle a quei tempi le dia a 1600 iso (anzi, ASA), e nessuno osava lamentarsi della grana...

alex


come non quotarti! sono d'accordissimo alex wink.gif

QUOTE(William75 @ Aug 26 2008, 12:06 PM) *
Era ironico? ajhaahahhaha
Bè, i fondamenti sono quelli, iso, coppia tempo diaframmi, pdc, messa a fuoco...
Se si considera la parte tecnologica e che al posto di imprimere l'immagine in una pellicola la si memorizza in una scheda di memoria direi che è praticamente la stessa cosa...

Certo se poi si parla di supporti, computer, memorie etc...

ma la fotografia è quella.


credo fosse ironico. io almeno l'ho inteso così...

QUOTE(Zebra3 @ Aug 26 2008, 12:19 PM) *
E' stata la mia prima sensazione... però riflettendoci un attimo: la prima uscita, dedicata anche a chi non sa nulla di fotografia, cosa avrebbe potuto dire o contenere di diverso?


ciao Zebra3, che piacere leggerti!
da una parte posso dirti che hai ragione ma non ho potuto fare a meno di paragonare questo corso a quello del National Geographic uscito qualche anno fa e li la musica era completamente diversa wink.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 26 2008, 12:45 PM) *
Sono anni ormai che le pubblicazioni a fascicoli di diverse trattazioni sono molto superficiali, tanto spazio sprecato alla grafica e poco testo utile, meglio dei buoni libri.

Antonio


diciamo che i libri restano e hanno il loro fascino!

QUOTE(Moua @ Aug 26 2008, 12:50 PM) *
No no tranquilla, anche io in passato ho acquistato cose simili ma poi ho subito abbandonato smile.gif


la pubblicità riesce sempre nel suo scopo: quello di farci acquistare cose non sempre utili. ma come ho detto qualche riga fa, il corso del National era di tutt'altra pasta!
Carolina Zorzi
Sempre di Edgecoe io mi sto studiando un libro di mio padre, FOTOGRAFARE del 1976 edito Mondadori.
Pollice.gif
Zebra3
QUOTE(pri @ Aug 26 2008, 01:25 PM) *
ciao Zebra3, che piacere leggerti!

il corso del National era di tutt'altra pasta!



Piacere mio pri wink.gif

Chissà se questo corso si trova da qualche parte...
catulusfelix
QUOTE(Zebra3 @ Aug 26 2008, 12:19 PM) *
E' stata la mia prima sensazione... però riflettendoci un attimo: la prima uscita, dedicata anche a chi non sa nulla di fotografia, cosa avrebbe potuto dire o contenere di diverso?


Sì, Zebra3.
Effettivamente bisognerebbe vedere cosa riservano le uscite successive...

Certo che, vuoi perché i tempi sono cambiati ...vuoi perché il Web consente di arrivare ovunque in pochi secondi ...vuoi perché non ci sono più le mezze stagioni ...vuoi anche perché si stava meglio quando si stava peggio messicano.gif , fra certe opere odierne e passate c'è una differenza pazzesca. Io possiedo ancora l'opera Il Mondo della Fotografia di Alberto Peruzzo Editore (1980). E' come nuova, rilegata e me la tengo stretta perché leggerla è un piacere indescrivibile. E' un'opera tecnica però scritta col cuore... wub.gif. E molto esaustiva!
Il primo fascicolo introduceva una sintetica panoramica sugli argomenti dell'intera opera: 1. La Tecnica 2. La Pratica 3. La Storia 4. I Maestri. Subito dopo attaccava col capitolo "Pellicole e Formati", seguito da "La macchina fotografica", "Le mani sulla macchina" (come impugnare correttamente la fotocamera...), "Il Colore della Luce" ed infine una monografia su Ernst Haas.

Oh my God!... Gli anni d'oro della fotografia!!!
pri
QUOTE(Zebra3 @ Aug 26 2008, 02:15 PM) *
Chissà se questo corso si trova da qualche parte...


sicuramente sulla baia wink.gif

poi non saprei dirti se è ancora ordinabile su sito della N.G.

io lo presi parecchi anni fa...
sergioderosas
QUOTE(pri @ Aug 26 2008, 11:12 AM) *
certo, i fondamenti della fotografia quelli sono e quelli restano ma con questo corso gli autori vorrebbero aiutarti anche nell'elaborazione delle immagini e in tutto il processo che segue lo scatto. cosa comunque che riescono a fare solo superficialmente a quanto ho visto...
smile.gif

priscilla

Ah... Ok... Così si wink.gif
fabiozeb
Poi... 40 fascicoli...400 euro...un'uscita ogni 2 settimane...ora che completo l'opera, mi è passata la voglia di fotografare!!! Meglio i libri...se son proprio necessari...perchè è la pratica che conta.
danighost
Guardate un po' chi c'è dietro?

Saralando.
catulusfelix
QUOTE(danighost @ Aug 26 2008, 11:09 PM) *
Guardate un po' chi c'è dietro?

Saralando.


Boh!?... e chi è???
Ditemi pure che sono str...nzo, ma dopo essere arrivato a metà quel blog mi aveva già irritato... Non conosco l'autrice né posso giudicarla. Certo è che, almeno nell'idea che mi son fatto, è il tipo di comunicatore con una solida maschera. Espressioni ad effetto, vaga aria di simpatia, fare ganzo e... e che p@lle!!! dry.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(William75 @ Aug 26 2008, 10:32 AM) *
E poi... Corso di fotografia digitale? Da quando la fotografia digitale è diversa dalla fotografia normale? ahhahahhahahaahhaha



Forse sarà inteso come corso completo, dallo scatto alla post produzione con l'uso del computer.
pri
QUOTE(Urania @ Aug 27 2008, 08:40 AM) *
Forse sarà inteso come corso completo, dallo scatto alla post produzione con l'uso del computer.


proprio così Urania wink.gif
catulusfelix
QUOTE(Urania @ Aug 27 2008, 08:40 AM) *
Forse sarà inteso come corso completo, dallo scatto alla post produzione con l'uso del computer.


Risparmiate i soldini... c'è sempre qualche anima pia che offre gratuitamente le proprie competenze, come in questo caso:

http://www.3megapixel.it/index.html

e per una cifra irrisoria è possibile acquistare il CD. Non sarà un corso per professionisti, ma certamente contiene molti argomenti utili anche a chi già possiede esperienza:

http://www.3megapixel.it/versione-pdf.html

Che dire di più? rolleyes.gif
gbarbiera
Ho il libro di Hedgecoe ed. Mondadori 1978 e recentemente ho acquistato il nuovo libro "il nuovo manuale del fotografo" (mondadori 2004 - ISBN 88-3702456-7) aggiornato al digitale.
Visto che il corso citato parlava anche di postproduzione un buon libro su PS CS3 è "Photoshop CS3 per la fotografia digitale" di Scott Kelby (pearson paravia bruno mondadori 2007 - ISBN 88-7192-417-5)

Ciao

Giancarlo texano.gif
Dinus79
Ciao raga....

anche io ho acquistato il primo numero del corso per 3 motivi:

1. Prezzo conveniente (prima uscita laugh.gif )
2. Curiosità sui contenuti
3. Inesperienza nel settore


Ma devo dire che non credo che prenderò le altre uscite semplicemente perchè i contenuti sono davvero miseri e si possono reperire on line o comperando libri che sono come una manna dal cielo per i meno esperti come me!!

Poi nelle prossime uscite o a chi si abbona ci saranno dei regali da mercatino cinese ( un treppiedi e un multilettore di card davvero poco per una spesa di circa 400 euro!!!!! blink.gif

Purtroppo la pubblicità la fà da padrona e il più delle volte inganna anche!!!

Come ho detto prima preferisco i libri e poi ho anche il fantastico Corso di National Geographic (regalatomi da un amico) che devo ancora iniziare ma già il primo cd è fantastico!!

Bhe !! Ragazzi se volete ascoltare il consiglio di un Niubbo che deve ancora masticare FOTOGRAFIE non comperate questo corso sono soldi buttati!!! Pollice.gif


Ciao Lampadina.gif Buio08 Lampadina.gif
pri
QUOTE(Dikon08 @ Aug 27 2008, 04:10 PM) *
[b]Ciao raga....

anche io ho acquistato il primo numero del corso per 3 motivi:

1. Prezzo conveniente (prima uscita laugh.gif )
2. Curiosità sui contenuti
3. Inesperienza nel settore
Ma devo dire che non credo che prenderò le altre uscite semplicemente perchè i contenuti sono davvero miseri e si possono reperire on line o comperando libri che sono come una manna dal cielo per i meno esperti come me!!


ti quoto in tutto Dikon. spesso vediamo una pubblicità che ci incuriosisce e approfittando del prezzo di lancio acquistiamo il prodotto. è stato così anche per me.
considera comunque che il corso del National l'avevo preso anche questo in edicola e trovo sia fatto veramente molto bene.
naturalmente non tutte le ciambelle riescono col buco! tongue.gif
danighost
QUOTE(catulusfelix @ Aug 27 2008, 12:40 AM) *
Boh!?... e chi è???
Ditemi pure che sono str...nzo, ma dopo essere arrivato a metà quel blog mi aveva già irritato... Non conosco l'autrice né posso giudicarla. Certo è che, almeno nell'idea che mi son fatto, è il tipo di comunicatore con una solida maschera. Espressioni ad effetto, vaga aria di simpatia, fare ganzo e... e che p@lle!!! dry.gif


L'avevo trovata su questo forum, come link per il bilanciamento del bianco. hmmm.gif
catulusfelix
QUOTE(danighost @ Aug 27 2008, 11:19 PM) *
L'avevo trovata su questo forum, come link per il bilanciamento del bianco. hmmm.gif


Certo che tecnica e competenze ne ha da vendere... e le foto pure sono discrete, ma quel modo di esporre mi irrita. Ammetto però che a volte io sono particolarmente prugnoso e che il filtro del Web può determinare la classica "prima impressione", che spesso è fallace... boh!? laugh.gif
danighost
QUOTE(catulusfelix @ Aug 27 2008, 11:56 PM) *
Certo che tecnica e competenze ne ha da vendere... e le foto pure sono discrete, ma quel modo di esporre mi irrita. Ammetto però che a volte io sono particolarmente prugnoso e che il filtro del Web può determinare la classica "prima impressione", che spesso è fallace... boh!? laugh.gif


Ripeto, non so neanche io chi sia, ma qualcuno l'aveva menzionata su queste pagine (se la memoria non m'inganna), tutto lì.
Che poi sia irritante ... bè siamo in due a pensarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.