Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreacorsiph
Ragazzi una curiosità...è possibile che un'obbiettivo tele (in questo caso caso 80-200 AFS, su Nikon D200) possa mettere a fuoco perfettamente a brevi e medie distanze (teoricamente le più "predisposte" a errori anche piccoli di AF perchè la PDC è minima), e che invece presenti un leggero front focus (visibile solo a 200mm a f2,8 intendiamoci, già a f4 non si vede) con soggetti distanti 60-70metri ...sono un malato di mente??mi sembra incredibile perchè a certe distanze la PDC è ampia a anche a 2,8...no?
Maicolaro
QUOTE(andrea740 @ Aug 25 2008, 04:07 PM) *
...mi sembra incredibile perchè a certe distanze la PDC è ampia a anche a 2,8...no?



a 200mmf/2.8 per un soggetto distante 65m la pdc è di almeno 10 metri, escluderei quindi un problema di messa a fuoco... hmmm.gif
Dovresti fare un po di prove ricorda comunque che la massima apertura non da mai i migliori risultati in termini di nitidezza. Se vedi un netto miglioramento al chiudersi dei diaframmi probabilmente è solo perchè l'80-200 lavora meglio...

Un saluto
m.
rolubich
Secondo me gli zoom, anche se professionali, hanno una messa a fuoco che varia leggermente con la lunghezza focale ed anche con la distanza. Ho provato il 14-24 ed il 70-200 VR con la D300 e la correzione (AF fine tune) necessaria per un fuoco perfetto varia appunto al varia della lunghezza focale e la distanza di messa a fuoco. Anche l'uso con i teleconverter altera ulteriormente le correzioni necessarie.
Il mio 14-24 per esempio alla LF di 14mm ed a distanze ravvicinate necessita di +15 mentre alla LF di 24 ed ad infinito è perfetto senza nessuna correzione.
alfredobonfanti
Secondo me tali fenomeni possono avvenire tanto con un wide che con un tele. Semplicemente perchè l'errore è nel tratto tra "il cristallino e la retina" secondo me. Tanti metri di mondo esterno condensati in pochi millimetri di occhio.
andreacorsiph
Oggi ho fatto delle prove più approfondite e forse sono io che mi ammazzo dalle seghe mentali..il problema è che sono rimasto talmente sconcertato dal mio precedente 80-200 pompa, che con la d200 (oovviamente solo la mia perchè su un'altra di un'amico andava perfettamente) a infinito soffriva di back focus di qualche metro (non scherzo...)..ormai vedo il problema anche dove non c'è..l'ottica anche a 200mm già a f4 ha una resa stupefacente, e la maf è perfetta..secondo me poi la pdc ridottissima (tipo a 200 a 2,8)fa sembrare "morbido" anche il soggetto nitidissimo, o almeno da questa impressione, non credete?
g.caprio
E' assolutamente possibile, chi opera in ambito leica (corredo che pure ho assieme a D3 e D700) sa che è la prassi, in quel caso è un problema di camma telemetrica; nel caso dell'AF è un problema di imprecisioni costruttive, in genere io ho riscontrato che l'errore è maggiore alle distanze medie, diciamo 5-10 metri, che non alla minima distanza di fuoco. Ciò nonostanze la PdC sia maggiore. Anche per chi controlla è più facile accorgersi di errori a 1 metro e l'infinito che a distanze intermedie. Pino
andreacorsiph
Oddio forse non sono cos' rincoglionito...c'è effettivamente del front focus, visibile molto bene con focus chart...il problema è molto visibile a 200 f2,8, a f4 ancora presente, a 5,6 inesistente...stasera posto foto così mi date un consiglio..so che con le ottiche AFS (l'ho presa per questo al posto del vecchio pompa) si può fare un AF tuning molto preciso in base al corpo, giusto?
Alessandro Castagnini
Sposto in Obiettivi.

Ciao,
Alessandro.
andreacorsiph
direi che il problema c'è...ho fatto varie prove e la cosa che mi colpisce è che mentre a minime distanze è di circa 6/8mm, a 20-30 metri diventa di 20-30cm, come se il punto d fuoco si spostasse ancora più indietro (pensavo erroneamente che la pdc maggiore potesse compensare l'errore). si vede benissimo anche in foto "normali", senza focus chart o altro, e a5,6 sparisce. l'ottica è l'80-200 AFS.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.