Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
s.pollano@tiscali.it
Non sono sicuro di aver postato nel giusto, e mi scuso in anticipo con i moderatori, la domanda:
dopo aver finalmente scattato i miei 140 Nef a Racconigi. averli visualizzati sul PC con Nikon View, ed aver cestinato tutto il cestinabile come faccio a sapere quali sono gli le foto che possono essere meritevoli di stampa, cioè come si valuta la nitidezza, con che rapporto d'ingrandimento/zoom 50-100-200-300%?
Mi potete dare un modus operandi?
1000 grazie.gif
Sergio

Carolina Zorzi
Io uso solo Photoshop, ingrandisco al 100% per la stampa sempre meglio usare una risoluzione a 300 DPI, ovviamente convertito in CMYK e avere un monitor abbastanza fedele!

tongue.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(CowSaysMu @ Aug 25 2008, 02:24 PM) *
Io uso solo Photoshop, ingrandisco al 100% per la stampa sempre meglio usare una risoluzione a 300 DPI, ovviamente convertito in CMYK e avere un monitor abbastanza fedele!

tongue.gif

grazie.gif per la risposta
hmmm.gif vale lo stesso 100% di Nikon View?
Sergio
Carolina Zorzi
Sinceramente non ne ho idea, non l'ho mai usato come programma, ma non dovrebbero esserci differenze, è un 100%... hmmm.gif
buzz
la nitidezza la valuto ad occhio.
Se ti soddisfa stampi, altrimenti puoi cestinare.
La percezione di nitidezza la si può aumentare con la maschera di contrasto, senza esagerare.ù
Si possono recuperare anche delle immagini leggermente fuori fuoco o poco nitide, ma megolio usarla con cautela per evitare artefatti.

sposto in tecniche fotogrfaiche.
nippokid (was here)
QUOTE(CowSaysMu @ Aug 25 2008, 02:24 PM) *
...per la stampa sempre meglio usare una risoluzione a 300 DPI, ovviamente convertito in CMYK e avere un monitor abbastanza fedele!

ohmy.gif blink.gif hmmm.gif dry.gif pc_scrive.gif
Carolina Zorzi
Meglio specifare anche ciò che per qualcuno può essere ovvio wink.gif
nippokid (was here)
Ehm...guarda che non è ovvio...è abominevole!!!

...a che pro, convertire in CMYK??? hmmm.gif

Carolina Zorzi
Se non ho capito male il suo fine è stampare poi queste immagini... e i risultati fedeli si ottengono in CMYK.
smile.gif
nippokid (was here)
I risultati "fedeli" si ottengono con un flusso di lavoro consapevole e accurato, oltre a strumenti calibrati ed un buon LAB.

Il CMYK è, in termini assoluti, meno "qualitativo" dell'RGB e ha una ragione d'esistere nella stampa tipografica che necessità di una differente "separazione" dei colori per la realizzazione delle "lastre".

Nessun LAB stampa in CMYK e alla ricezione di un file CMYK i tecnici, dopo aver fatto la danza propiziatoria della prosperità della conoscenza fotografica e qualche scongiuro (sgrat sgrat), provvedono a riportarlo in RGB per stamparlo.
Il tutto ovviamente non senza perdita di qualità.

Sorry... smile.gif
Carolina Zorzi
Chiedo scusa, la mia interpretazione di stampa era relativa appunto al mondo tipografico visto che ci sono in mezzo e non stampo mai in RGB.
Il CMYK è sicuramente meno qualitativo, avendo uno spettro inferiore al RGB. Quindi un fotografo che avesse fatto mostre con stampe fotografiche (generate da un RGB) e volesse poi fare un libro, in quel caso il fotolitista avrà un gran lavoro di scansioni e correzione cromatica per avere lo stesso risultato.. e comunque certi colori non potranno essere riprodotti..
nippokid (was here)
Niente da scusarsi, figuriamoci...

...basta capirsi. smile.gif

bye.

Skylight
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 25 2008, 02:18 PM) *
.... ...... come faccio a sapere quali sono gli le foto che possono essere meritevoli di stampa, cioè come si valuta la nitidezza, con che rapporto d'ingrandimento/zoom 50-100-200-300%?
.... .....


Ciao, come giustamente osserva buzz, una foto si vede ad occhio se è abbastanza nitida per essere stampata.
La visualizzazione al 100% è il giusto valore per valutare la nitidezza, ma ancor meglio per valutare la maschera di contrasto che eventualmente andremo ad applicare.
Ad ingrandimenti inferiori non si vedrebbe correttamente.

Andare oltre il 100% non serve a nulla.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.