Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Bruno L.
Salve a tutti,
Sto riorganizzando il mio "archivio" fotografico scegliendo le foto da inserire nella sezione "Portrait" su Photo.net. Ho trovato uno dei miei primi negativi che ho sviluppato, un ritratto fatto negli anni 70' che mi sembra buono, (...lo so per molti è preistoria laugh.gif ) e qui chiedo a voi un consiglio riguardo al taglio; non so proprio decidermi su quale delle due soluzioni scegliere. Voi cosa ne dite? Quale devo lasciare su photo.net? hmmm.gif

la versione full:

user posted image

o lal versione tagliata?

user posted image

.... nel frattempo saluti e buone foto wink.gif


Claudio Orlando
Ti dico la mia. wink.gif

Io posterei la foto tagliata... non perchè nella prima, la posa del soggetto non sia valida, anzi...ma disturba un po' la visione dello sfondo.
Camcellarlo sarebbe forse possibile (credo blink.gif ) ma avresti un'area nera troppo grande che sbilancerebbe la foto.
ciprianicarlo@tiscali.it
Ciao Bruno!
....personalmente preferisco la versione "full". Il foglio bianco da luce all'immagine e le ombre su diesso descrivono attraverso la luce l'ambiente.
Anche la mano che tiene la matita dà "movimento" alla posizione del soggetto.
Non so, la trovo molto "più originale la foto ORIGINALE" rolleyes.gif

Saluti
oesse
io preferisco la versione tagliata.
Bella foto, complimenti!

.oesse.
sub
Bruno, per quanto mi riguarda la versione full, senza dubbio per tutte le motivazioni addotte da Carlo ma anche perchè è maggiormente "contestualizzata" (è una foto fatta in una classe vero?)
E' una foto che con l'appendiabiti sullo sfondo, la vecchia matita scrostata a me fa ricordare e se una foto è capace di farci ricordare qualcosa allora....beh biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
un saluto

e buon click a tutti

sub
sergiobutta
Ciao, Bruno, anch'io preferisco la versione ritagliata. Con un "ma" : l'ombra della grata sul volto. Proverei ad eliminarla in postproduzione. Comunque è un buon ritratto in stile di quegli anni.
Al_fa
Caro Bruno L. premesso che i tuoi ritratti (ricordo quello di tua madra) mi piacciono parecchio questo compreso, io ti proporrei questa versione (che mi sono permesso di "produrre" e chiedo umilmente perdono se non avrei dovuto).

Mi piace quella intera perchè permette di "capire" le ombre sul volto ed è una posa armonica per quanto particolare ma in effetti lo sfondo disturba così ho ritoccato i livelli (portando avanti il nero e alzando un pò il bianco) ed ho eliminato con il clone tool qualche particolare troppo chiaro nello sfondo che non voleva saperne di andarsene. Ecco il risultato:
_Nico_
laugh.gif

Alla fine il numero delle preferenze sarà più o meno pari, e dunque Bruno dovrà scegliere da solo...

Io sono del gruppo 'full'. Non solo perché, come ha già sottolineato Alfa, le ombre sul volto trovano un senso logico, ma anche perché mi pare che la tua composizione così calibrata -la spalla destra a ridosso del margine, la mano sinistra a ridosso di quello opposto, il busto e il volto che inclinano verso l'angolo superiore sinistro, il gesto così importante della mano che giocherella con la matita- si perderebbe. Nella versione ritagliata guadagna certamente il volto, ma questo è nato come ritratto d'ambiente, diciamo così, e lo preferisco ambientato.

Non me ne vogliano i fautori del crop, non te ne vorrò se sceglierai la versione croppata... wink.gif
EmilLask
Secondo la mia valutazione un ritratto come quello che hai scattato non deve per nessuna ragione perdere "l'evidenza naturale".

Buona la prima.

La seconda decontestualizza il soggetto e allora non permette più di accogliere e comprendere le ombre sul viso e la posizione del soggetto rispetto alla fotocamera.

Annegare la prima foto nel nero equivale a cestinarla.
Bruno L.
Grazie per i vostri pareri, sempre preziosi!
Dopo averli letti con attenzione, mi trovo anch'io propenso per la prima versione. La foto "contestualizzata" fatta in un'aula ai tempi dell'Accademia di Belle Arti, (..ecco il foglio,..la matita,) ricorda un momento senz'altro importante della mia vita; la stessa composizione così sapientemente descritta da Nico, .. penso che siano tutti elementi che andrebbero altrimenti persi. Il mio dubbio nasce dal fatto se accettare gli oggetti sullo sfondo che disturbano, oppure mettere il volto in primo piano, i capelli luccicanti e lo sguardo andrebbero cosi evidenziati, .... ma la foto forse diverrebbe un'altra cosa, no?

aspettiamo altri pareri hmmm.gif
Andrea L.R.
Io preferisco la versione integrale per la diagonale fatta dal braccio...ma è un parere personale.
anche la versione tagliata è bella però...

Cmq Bruno ogni volta posti belle foto! Pollice.gif
Luca Moi
Decisamente migliore la versione intera, secondo me; è un ottimo ritratto ambientato, con una composizione impeccabile, perchè la mano con la matita nell'angolo destro apre e da respiro alla foto lungo la diagonale. La versione crop, seppur piacevole, perde gran parte del fascino e dei motivi di interesse
Nicola Verardo
concordo 100% con luca,
la versione integrale è più completa associa l'aria PENSANTE-SVOGLIATA del soggetto con la MATITA obbligo di scrivere:
non sò se "sono stato spiegato".

mettila sul web sicuramente Pollice.gif
Nicola Verardo
concordo al 100% con luca,
la verione integrale è più completa, associa la visione PENSIEROSA -SVOGLIATA del soggetto con la MATITA che è l'obbligo e la conseguenza di quel pensiero.
(o forse in quel momento non voleva farsi fotografare?)

Mettila sul web sicuramente. Pollice.gif Pollice.gif
Nicola Verardo
si vede che ero convinto di quello che dicevo....lo riscritto due volte.... hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
matteoganora
Io voto per la versione pieno formato, per la presenza di una più ampia varietà tonale, per la contestualizzazione del ritratto, per la diagonale compositiva.
Fabio Pianigiani
La prima mi piace di più .....indubbiamente.

La composizione è equilibrata.

C'è "movimento" in quell'atteggiamento di svogliatezza; che perdi nel crop.

La presenza di tutta la gamma tonale, dal bianco bianco al nero nero, la rende anche dal punto di vista tecnico migliore.

In ultimo, mentre guardi la prima ...... ti sembra di essere li..... di far parte della scena ...... di ri-assaporare quei momenti di serena noia nell'attesa dell' "ispirazione" per svolgere il compito o disegno che sia.......
Gabriele Lopez
Io la lascerei a pieno formato....è vero che lo sfondo non è da manuale, ma non mi disturba poi troppo..

Mentre perdere il particolare della mano con quella matita per ottenere (secondo il mio gusto personale) un viso e basta, mi sembra un pò un peccato..

Secondo me intera descrive un momento, tagliata ha solo fini estetici..

ciao!
Antonio C.
La versione full è bellissima, il soggetto è contestualizzato, e l'immagine è complessivamente più bilanciata.
La versione croppata al confronto è vuota, poco più di una foto-tessera.
ciao!
nuvolarossa
QUOTE (_Nico_ @ Nov 22 2004, 07:11 PM)
Io sono del gruppo 'full'. Non solo perché, come ha già sottolineato Alfa, le ombre sul volto trovano un senso logico, ma anche perché mi pare che la tua composizione così calibrata -la spalla destra a ridosso del margine, la mano sinistra a ridosso di quello opposto, il busto e il volto che inclinano verso l'angolo superiore sinistro, il gesto così importante della mano che giocherella con la matita- si perderebbe. Nella versione ritagliata guadagna certamente il volto, ma questo è nato come ritratto d'ambiente, diciamo così, e lo preferisco ambientato.


QUOTE
Io voto per la versione pieno formato, per la presenza di una più ampia varietà tonale, per la contestualizzazione del ritratto, per la diagonale compositiva


QUOTE
Mentre perdere il particolare della mano con quella matita per ottenere (secondo il mio gusto personale) un viso e basta, mi sembra un pò un peccato..

Secondo me intera descrive un momento, tagliata ha solo fini estetici..


Ho quotato tutto...
Mi dispiace per Claudio Orlando, che oggi compie anche gli anni, ma è un periodo che siamo in disaccordo.... biggrin.gif
ryo
Io sono per la Full! E' così bella che vorrei averla scattata io!
Claudio Orlando
Va bhè...mi avete convinto. unsure.gif

Mi cospargo la testa di cenere (tanto ormai si confonde biggrin.gif ).
Livio
Ciao Bruno,
a me piace molto la versione full, perchè a mio parere il ritratto ambientato giova quasi sempre all'espressione del viso, in questo caso sicuramente Pollice.gif

Bruno L.
Ciao,
Vorrei ringraziare tutti per la partecipazione: è venuta fuori una discussione davvero interessante, ricca di analisi e pareri molto istruttivi. Si è fatto un po di "scuola di fotografia" : Grandezza del Forum Pollice.gif

un saluto
morgan
QUOTE (Livio @ Nov 23 2004, 02:32 PM)
Ciao Bruno,
a me piace molto la versione full, perchè a mio parere il ritratto ambientato giova quasi sempre all'espressione del viso, in questo caso sicuramente Pollice.gif

Ciao Bruno,
come Livio, preferisco il ritratto ambientato, senza nulla togliere a quello croppato!!! Complimenti per la foto, validissima in ambedue le versioni. Pollice.gif Pollice.gif
flashfranz
Visto che si parla di ritratto in b/n vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo scatto che tra poco posterò: avrei intenzione di farne un'ingrandimento , e quindi mi serve la vostra esperienza e i vostri consigli su eventuali ritocchi , regolazioni etc. etc...

Ah... che "zuccone" ... mi stavo clamorosamente dimenticando!!! Bruno , anche a me la versione full piace molto... ha una marcia in più a mio avviso... comunque entrambe ottime foto , ci mancherebbe!!

Francesco
christian.coco
Troppi spippolamenti e motivi per cui l'una è più bella dell'altra.
E' più bella la prima ,punto e basta!!! laugh.gif
_Nico_
In effetti perché perder tempo a cercare di capire e spiegare perché apprezziamo l'una o l'altra foto? Discussioni inutili da forum di fotografia... wink.gif

Molto più semplice il sistema Andy Luotto: «bbùono/nobbùono»... laugh.gif
CDT
Ciao Bruno,
preferisco la prima immagine, quella non tagliata: mi trasmette morbidezza, ha una buona scala di grigi. Esprime di più rispetto a quella tagliata
Cam
Marco Negri
QUOTE (Bruno L. @ Nov 22 2004, 06:19 PM)
Voi cosa ne dite? Quale devo lasciare su photo.net? wink.gif

Ciao Bruno.
Indiscutibilmente la versione non croppata.
A mio avviso naturalmente!!!!!!!

Dimenticavo..... mi piace assai.

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.