Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
_Nico_
Lancio questo W/NW quasi più per curiosità... C'è qualcuno che fotografa gli stessi luoghi in momenti diversi? Penso proprio di sì...

Io tengo sott'occhio -è il caso dire- un luogo nei pressi di Ravenna, dove torno periodicamente, la Baiona (ecco la cartella su photo.net), punto in cui il mare confluisce nelle valli. Da questo punto s'abbraccia un gruppo di canali, ed è uno dei pochi punti in cui il tramonto diventa suggestivo (Ravenna è a est, quindi il sole tramonta dietro la pianura). Vi propongo due tramonti in momenti diversi dell'anno.

Questa è stata scattata il 17 maggio alle 19:27 solari:

user posted image

Questa è stata scattata ieri 20 novembre alle 16:25

user posted image

Ora due 'zoomate'. Questa, che ho già postato, è scattata sempre il 17 maggio alle 19:29 solari (specifico solari, perché non imposto l'ora legale sulla camera...)

user posted image

Questa è stata scattata ieri 20 novembre alle 16:33. Il gabbiano si vede anche nella veduta d'insieme, ma ho dovuto cambiare obiettivo... wink.gif

user posted image

In questo caso prevale l'aspetto 'astronomico' e stagionale, ma penso che molti tengano sott'occhio dei luoghi, e li fotografino a più riprese. Sono curioso di vedere: oltre l'assassino, potremmo scoprire che anche il fotografo torna nel luogo dello scatto... laugh.gif
Bruno L.
Che dire Nico, ... sarò ripetitivo.., ma ti presenti sempre con foto di Alta Classe. Ancora complimenti!.

Accolgo subito l'invito partecipando con due immagini di Melfi. E' il paese di origine della mia famiglia e ci vado più volte l'anno sin dall'infanzia. Scatto sempre qualche foto ed è interessante, rivedendole, assistere alla trasformazione di questro centro da piccolo paese agricolo a moderna cittadina.

Per il momento ecco due immagini, purtroppo già postate, ma metterle a confronto mi sembrava essere interessante.

Castello di Melfi: Torre dell'orologio. Foto anni '80

user posted image



Castello di Melfi: Torre dell'orologio. Agosto 2004. - Si notano i forti interventi di restauro, a mio avviso un po "invasivi" ma evidentemente necessari:

user posted image

saluti e alle prossime Fotocamera.gif



cratty
Complimenti davvero belle foto. Pollice.gif

Per Nico dove hai misurato l'esposizione in quella scattata il 20 nov (quella senza la domainante rossa intendo). L'hai lavorata con Ps o è nata così? Veramente bella e bei colori. Rivela qualche dato techico del maestro!!! Se vuoi ovviamente.
Bruno L.
Ancora un ritorno... sempre a Melfi

Una veduta: foto inizio anni '80 - 6x6 FP4

user posted image



stessa veduta: Agosto 2004 - notate l'incremento di auto - Nikon D70

user posted image

Bruno L.
Campagna in inverno:

http://www.mclink.it/personal/MK2590/temp/.../albero_inv.jpg


Dopo qualche giorno, dopo una nevicata:

http://www.mclink.it/personal/MK2590/temp/...albero_neve.jpg


saluti

Bruno L.
Acc... ho sbagliato a mettere il tag IMG dry.gif

Campagna in inverno:

user posted image


Dopo qualche giorno, dopo una nevicata:

user posted image



_Nico_
Grazie Cratty (e anche a Bruno, ovviamente!!!)! Ti confesso che sebbene l'abbia scattata due giorni fa non ricordo con esattezza dove puntavo per l'esposizione unsure.gif rolleyes.gif

Dovrei aver puntato in una zona intermedia, prossima alla linea d'orizzonte, comunque in misurazione matrix. Purtroppo ero riuscito a modificare la risoluzione immagine sul menù, e dunque ho scattato in JPG fine. Dico purtroppo perché sono abituato a lavorare in NEF badando principalmente alla sovraesposizione, e ad aggiustare in post produzione. In questo caso non potevo aggiustare in NEF, e mi sono dovuto arrangiare, perché era sottoesposta di mezzo diaframma circa... Quindi lavoro sui livelli per ristabilire i toni per me corretti.

Bruno, ti ringrazio molto per la tua partecipazione. Delle tre coppie forse preferisco Melfi, perché una foto quasi dalla stessa posizione, ma dopo vent'anni, dice molto, e me le sono guardate a lungo. Bellissimo il b/n, nel colore non noto solo le macchine in più, ma la sparizione del filo della luce e diversi restauri agli edifici, che hanno perso la patina un po' romantica, ma certo han guadagnato in lustro e resistenza. Sono arrivati anche i lampioni 'anticati', che prima non c'erano, e sul crinale di fronte mi sembra che sia cresciuto molto un borgo che prima forse contava qualche casa...

Interessante anche il duo 'campagna'. Senza la neve prevalgono i toni, con la neve vengono messi in risalto i grappoli di rami, e gli alberi al centro, in secondo piano, s'infiammano... wink.gif

Decisamente tu torni sul luogo dello scatto... Pollice.gif
Luca Moi
Bello spunto, questa discussione!!
Purtroppo non ho immagini adatte da mostrarvi, forse anche perchè fotografo solo da due anni, però mi sono proprio goduto le vostre immagini. Belle quelle di Nico, e ottime ai fini di questa discussione quelle di Bruno: quelle della campagna sono state scattate dalla stessa posizione, quindi immagino siano nate già come un progetto a lunga scadenza. Di quelle di Melfi invece mi piace molto quella in bianco e nero, mentre quella a colori è rovinata dalle automobili, mannaggia.
Certo che le auto ormai sono dappertutto, e pur essendo utilissime a tutti (sebbene se ci fosse in Italia una politica dei trasporti più adeguata potrebbero essero molte meno), dal punto di vista fotografico sono una vera disgrazia, e molto spesso impediscono o rovinano degli scatti che senza la loro presenza potrebbero essere molto migliori.
A questo proposito però mi è venuta spesso in mente una considerazione: adesso le automobili che troviamo in giro sono per noi moderne e prive di interesse, se però scattassimo comunque la foto, tra venti trent'anni la stesa foto potrebbe essere molto più interessante proprio grazie alle automobili "antiche" presenti nell'immagine...
cratty
Grazie Nico.

Per Bruno: belle le foto in campagna, quando si dice la coerenza!!!! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.