FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Il Tevere
attualità e storia
Rispondi Nuova Discussione
miz
Messaggio: #26
Grazie ancora a tutti voi. Mi da una gran soddisfazione leggere che alcune mie impressioni e sensazioni siano condivise. Potrebbe inoltre diventare un tema da approfondire insieme, tra romani, ma non solo.
Grazie davvero

QUOTE(nonnoGG @ Apr 12 2006, 04:27 PM)

Un argine è sempre una frontiera, una frontiera definisce un dominio ... il dominio è oppressione: i "Muraglioni" sono argini, ergo ... ho capito bene?

Ciao.

nonnoGG
*


Ciao Gigi, grazie anche a te. Non è vero però che una frontiera definisce un dominio, almeno non per me. Una frontiera è la separazione tra 2 condizioni spaziali diverse, e ciò non corrisponde sempre ad una diversa condizione di possesso, ipotetico o reale. Spesso una frontiera è un elemento necessario, da sicurezza, aiuta a sentirsi in casa. E' il discorso del recinto, della protezione, dello spazio conosciuto, o meglio, esperito.
Nel caso dei muraglioni del tevere, a mio giudizio, non sono da contestare tanto gli argini, quanto l'artificiale differenza di quota che si è venuta a creare tra le banchine del fiume e la città. In questo caso lo spazio del Tevere non appartiene più alla città, in quanto non in continuità con essa, è luogo diverso, è area da raggiungere, è nascosto alla vista e all'udito.
Insomma, è altro, secondo canoni specifici della percezione, meglio non addentrarsi troppo wink.gif


QUOTE(apeiron @ Apr 12 2006, 06:15 PM)
Domanda: ma non si potrebbe inserire le immagini direttamente a fianco del testo?
Capisco che dovresti ridurle molto, che è l'esatto contrario di quanto ti chiedono altri, ma in un testo così...
*


Chissà che non decida di dargli un impaginato diverso per farne poi un PDF... wink.gif
Francesco T
Messaggio: #27
Hai scelto di raccontare un legame, anzi hai scelto di vivere con noi il legame che hai con il tuo fiume.
Hai scandagliato luoghi che diventano suggestivi attraverso i tuoi occhi.
Luoghi che altrimenti sembrano ad un occhio disattento, privi di una storia o di un particolare significato.
Il tuo approccio non è retorico, non rimanda a consolidati stereotipi.
Con l' uso del bianco e nero, hai invece, raccontato l' hinterland del fiume, senza belletti, e quindi, mi viene da dire, più veri e più belli.

Saluti
Francesco
gigiodvd
Messaggio: #28
coinvolgente il tuo racconto in bianco e nero.

Il Tevere.....vedo nei miei ricordi un fiume "abbandonato", un luogo desolato, assente, ma anche l'immagine di Castel S.Angelo: difficile immaginare una Roma senza Tevere. Roma....una città magnifica.

gigiodvd
click69
Messaggio: #29
Ho letto solo ora e devo dire che sei stato molto bravo nel raccontare e documentare un pezzo della tua tanto amata Roma, documentazione che solo un profondo conoscitore, quale tu sei, riuscirebbe a realizzare.
Bravo Maurizio, come sempre ci regali "pezzi di storia" ed occasioni di riflessione.

Carmine
miz
Messaggio: #30
Grazie a Francesco, Gigio e Carmine smile.gif

Il legame che ho con alcuni luoghi di Roma mi porta a collezionare un gran numero di foto di questa città, ma non mi dispiace affatto biggrin.gif

grazie.gif
GIULIOCECCARELLI
Messaggio: #31
Mi e piaciuta tantissimo l' analisi che hai fatto... sono pienamente d' accordo...nonostante veltroni stia cercando di rendere il tevere ai romani i progetti stentano. te lo dice uno che abita a trastevere... e che il tevere lo vede dalla finestra e lo ama profondamente
miz
Messaggio: #32
Grazie Giulio, ti verrò a trovare così faremo un po' di foto del Tevere dall'alto smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #33
C'è sempre uno strano legame tra un romano e il Suo Fiume. Chiunque ne parli lo fa in modo diverso e tu Maurizio lo hai fatto in modo gradevole e coinvolgente, legato forse a un qualcosa che ti gira nella mente e di cui solo tu, o chi ti è vicino, è a conoscenza. L'unico denominatore comune è il rimpianto, per i contemporanei, di non poterlo vivere in modo completo proprio per quei Muraglioni così alti con quelle scale così ripide che poco invogliano, se non per visita mirata, a scenderle.
Questo credo rimpianga il romano qualsiasi: non poter vivere il Suo Fiume nel normale svolgersi della giornata. Non poterlo costeggiare per recarsi a casa o al lavoro o per mangiare un panino. Doverlo andare a trovare, come si fa con un amico, con quello scopo preciso.
Le foto raccontano di questi impedimenti e di come, nonostante tutto, le persone Lo cerchino con la voglia di viverLo e di parteciparLo non appena possibile.
grazie.gif di cuore da chi quel Fiume lo ama e lo sente un po' anche suo.
Danilo Bassani
Messaggio: #34
Maurizio, ho appena letto e visto le foto, un ottimo lavoro.

ciao Danny
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
Bel lavoro, Maurizio. Un Life che si fa leggere con interesse, ben raccontato e accompagnato da ottime foto. E poi ... è una tematica che amo molto: la storia e le vicende dei luoghi, per raccontare le persone che li vivono. Pollice.gif

grazie.gif


saluti
Bruno
annanik
Messaggio: #36
Molto suggestivo il tuo life Maurizio.
Intenso per le sensazioni che hai saputo trasmettere e per l'accostamento di ottime immagini.
Complimenti!

Anna
PAS
Messaggio: #37
Belle riflessioni Maurizio che fanno ripensare all’antica importanza dei fiumi attorno a cui si aggregavano i primi nuclei urbani.
Allora ne erano la linfa vitale, oggi sono risorse emarginate ma con sempre maggiore desiderio di riscoperta delle loro storie antiche e recenti come ci testimoni con le tue belle immagini.
grazie.gif

Messaggio modificato da PAS il Apr 16 2006, 10:23 PM
miz
Messaggio: #38
Grazie ancora a tutti voi. Amo il fiume di Roma, come amo altri luoghi di Roma e d'Italia.
Mi piace raccontarli, con i loro valori e con le loro contraddizioni. E sono felice che questo venga apprezzato.

Grazie davvero smile.gif
conguero_74
Messaggio: #39
...circa un mese fà ho percorso la sponda ovest in bici sulla ciclabile e mi venne in mente di proporre un'uscita con quelli del circolo romano ma, la mia assenza non lo ha permesso e tu ci hai regalato questo bellissimo life...complimenti!


P.S.: l'uscita si potrebbe sempre organizzare però!
mdj
Messaggio: #40
Roma è sempre Roma...
ovunque ti giri trovi qualcosa da fotografare.

Tu sei riuscito a soffermarti in un luogo e cogliere molti spunti fotografici che già da soli "parlavano" (come è per qualsiasi foto che ti fa' dire "bella!"). Il tuo testo ha poi impreziosito ulteriormente i tuoi scatti.

Bravo! smile.gif
Michele Festa
Messaggio: #41
Ciao Maurizio passando per il Life ho notato questo tuo lavoro, molto minuzioso e coinvolgente nella parte descrittiva e affascinante per diverse foto in bianco e nero che mi sono piaciute tantissimo, nel complesso un risultato egregio che testimonia la tua crescente bravura.


Un caro saluto

Michele
carlovig
Messaggio: #42
Ho solo ora notato questo tuo racconto sul Tevere.
Da romano e amante della mia città come te ho apprezzato molto il tuo racconto corredato da ottime immagini.
Complimenti per il bel lavoro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2