FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Teatro Carlo Felice - Cronaca Di Una Morte Annunciata
Rispondi Nuova Discussione
Seestrasse
Messaggio: #1
Mi scuso in anticipo per la pubblicazione di alcune fotografie che non hanno valenza artistica nè pretesa alcuna; vogliono solo documentare, in un epoca in cui ogni giorno chiudono fabbriche, aziende e migliaia di lavoratori perdono l'occupazione, il grave momento di difficoltà del Teatro Carlo Felice di Genova, che rischia di chiudere i battenti il prossimo 30 giugno a causa del fallimento del "fondo pensioni integrative" a causa di una malagestione iniziata 20 anni fa e che oggi perviene al suo compimento ricadendo sulle spalle degli incolpevoli lavoratori.
Non voglio annoiare nessuno con una vergognosa vicenda le cui responsabilità sono tutte politico-amministrative, come ne accadono tante purtroppo in Italia, mentre vorrei solamente postare alcune foto da dedicare ai miei tre colleghi che, in un ultima disperata richiesta di aiuto alla città, hanno inaugurato venerdì 3 aprile uno sciopero della fame.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1002.3 KB
Un piccolo presidio dei lavoratori
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

La tensione sul volto dei miei colleghi attorniati dalla stampa e dalle televisioni
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1015.8 KB
Il camper nel quale resteranno rinchiusi finchè le forze li sosterranno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1021.9 KB
Una rappresentanza del coro e dell'orchestra intona il "Và pensiero" di Verdi, con la partecipazione dei colleghi tecnici e impiegati.

Ringrazio Nital per lo spazio a disposizione.
maurizioricceri
Messaggio: #2
gli scatti hanno un valore documentaristico sul sifnificato del quale ci sarebbe tanto da dire. Ma qui non è il luogo adatto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Vorrei dire tante, tantissime cose. Non si può ed è un peccato. La mia solidarietà al tuo amico, alla sua famiglia e a tutte quelle dei suoi colleghi. Splendido documento che personalmente terrò conservato.
Seestrasse
Messaggio: #4
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 5 2009, 08:36 PM) *
gli scatti hanno un valore documentaristico sul sifnificato del quale ci sarebbe tanto da dire. Ma qui non è il luogo adatto.


Non ho capito. Spero di non aver urtato la sensibilità di qualcuno, in tal caso me ne scuso anticipatamente ed anzi, in caso di critiche di qualsivoglia natura, mi farebbe piacere riceverle in ogni caso, anche in m.p. se preferite.
Gian Carlo F
Messaggio: #5
non vorrei scrivere inesattezze, ma non mi sembri fuori tema, è un reportage di vita, con tristissimi risvolti sociali.

Purtroppo hai documentato una triste realtà: un ulteriore fallimento della nostra sempre più povera Genova.
Seestrasse
Messaggio: #6
Lo sciopero della fame è arrivato al IV° giorno; Vladimiro e i due Andrea cominciano a palesare i primi segni di sofferenza, ma lo spirito è ancora ben saldo e rinsaldano il loro patto di unione e incoraggiamento reciproco, sostenuti dalla vicinanza e dal sostegno di tutti i colleghi. Perchè il pensiero, per buona parte della giornata, è rivolto lì, a quel camper angusto e a quello che accade lì dentro.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 697.1 KB

Seestrasse
Messaggio: #7
Oggi 7 aprile è il gran giorno delle manifestazioni: al mattino corteo verso la regione Liguria e al pomeriggio verso il Comune di Genova.
Musica, parti per coro e tanta, tanta gente.

Ore 13,30 il raduno prima di sfilare verso il Comune: con una nota di folklore abbiamo rappresentato così la nostra situazione
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225 KB


Poi in corteo con tanto di marcia funebre
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 249.6 KB

Entriamo in Via Garibaldi: la sua conformazione, racchiusa tra gli edifici storici (il suo nome originario era "Via Aurea") amplifica all'inverosimile la musica, cui ora si aggiungono il frastuono delle percussioni e di decine e decine di "fischietti".
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211.5 KB



Arrivati davanti al Comune viene intonato nuovamente il Va pensiero: è un momento estremamente commovente, con i passanti che si fermano, persone che si affacciano a finestre, balconi, portoni e scrosciano gli applausi.
Commoventi i nostri tre percussionisti con il loro ritmo trainante e incessante!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 233.9 KB

Infine l'"invasione" del Comune sotto lo sguardo esterrefatto di vigili, personale, passanti: ma di fronte ad un licenziamento collettivo tutti alla fine sembrano fare un passo indietro, ed anzi arriva anche da loro una sincera solidarietà.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.4 KB

Infine entriamo in massa nella sala consiglio mentre c'è la Giunta riunita. La Sindaco si assenta per conferire col Ministero e con la Regione e, dopo una lunga attesa, torna portando la concreta promessa di una rapida soluzione. Finalmente possiamo tornare a casa, con la gioia di aver salvato il nostro posto di lavoro.
Inutile dire che, alla luce di queste notizie, i nostri tre colleghi hanno sospeso lo sciopero della fame, che oramai era giunto al 5° giorno. E nonostante tutto sono stati presenti anche ai due cortei odierni.
A loro l'ultima immagine
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243 KB



Un ringraziamento a tutti per la solidarietà!



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio