FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V   1 2 3 > » 

D3 Schermo Reticolo
alnegri
Inviato il: Aug 11 2008, 08:14 PM
..........grazie!!!
Faccio fatica a reperirlo in rete.
Puoi dirmi da quale negoziante l'hai trovato??
Eventualmemte dimmelo in PM.

Ciao
Alberto
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1293121 · Risposte: 4 · Visite: 2.193

D3 Schermo Reticolo
alnegri
Inviato il: Aug 11 2008, 06:03 AM
Buongiorno.
Ho acquistato la D3.
Mi manca l'opzione "mostra reticolo" che trovo utile in varie occasioni.
Come posso risolvere il problema?
Credo di avere sentito parlare di schermi sostitutivi.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Alberto
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1292739 · Risposte: 4 · Visite: 2.193

D3 O D700?
alnegri
Inviato il: Jul 4 2008, 08:15 AM
Buongiorno.
Stavo consideando l'acquisto della D3, ma vista l'imminente uscita della D700, mi chiedo e vi chiedo: dove sono i 2000 euro in più della D3 rispetto alla D700?!?!?

Grazie in anticipo.
Alberto
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1260622 · Risposte: 1 · Visite: 5.613

Digitali Senza Filtro Low Pass Per Ir
alnegri
Inviato il: Jun 7 2008, 04:37 PM
Grazie.
Ottimo consiglio.


  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1237368 · Risposte: 2 · Visite: 1.009

Digitali Senza Filtro Low Pass Per Ir
alnegri
Inviato il: Jun 7 2008, 08:30 AM
Buongiorno.
Devo decidere se acquistare una D40 usata alla quale fare levare il filtro passa basso (credo si chiami così) per fare foto IR.
Prima di decidere mi interesserebbe vedere qualche scatto.
Qualcuno mi può mostrare dei NEF convertiti in JPEG, ma non elaborati, così da poter rendermi conto di cosa esce esattamente dalla fotocamera?

Grazie anticipatamente.
Alberto
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1236931 · Risposte: 2 · Visite: 1.009

D40 Eliminazione Filtro Per Ir
alnegri
Inviato il: Jun 7 2008, 08:07 AM
grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1236901 · Risposte: 2 · Visite: 1.117

D40 Eliminazione Filtro Per Ir
alnegri
Inviato il: Jun 6 2008, 05:39 PM
Buongiorno.
Vi risulta che l' LTR, su richiesta ed ovviamente con accettazione della perdita della garanzia, tolga il filtro passa basso (credo si chiami così) ad una D40 per potere fare al meglio foto IR?
Se qualcuno ha già fatto tale operazione, sa dirmi quanto è costata?

Ringrazio anticipatamente.

Alberto
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1236487 · Risposte: 2 · Visite: 1.117

Quale Polarizzatore?
alnegri
Inviato il: Jun 5 2008, 10:02 AM
Grazie a tutti.
Ordinato il Nikon.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1234943 · Risposte: 18 · Visite: 2.600

Quale Polarizzatore?
alnegri
Inviato il: Jun 4 2008, 07:24 AM
Buongiorno.
Premesso che non uso mai i filtri, ritengo che per eliminare i riflessi di vetri od acqua, il polarizzatore circolare (utilizzo Nikon digitali) sia indispensabile.
Domanda: quale è il migliore filtro acquistabile? (ammesso che ne esista uno migliore in assoluto).

Grazie.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1233850 · Risposte: 18 · Visite: 2.600

Cambio 28/70 2.8d: Cosa Compro?
alnegri
Inviato il: Feb 26 2008, 05:52 PM
QUOTE(williamnikon @ Feb 25 2008, 08:18 PM) [snapback]1143436[/snapback]
ciao a tutti

anche io non voglio creare nessuna polemica , ma sono molto daccordo con Alnegri, il 28/70 è una bellissima lente , MA soffre molto di purple fringing" a tutta apertura , e non lavora come un 70/200-2.8 oppure un 105micro e neanche come un cinquantino.

neanche il 24/70 mi soddisfa come le lenti che abbiamo detto , ma in tutti i modi a tutta apertura è nettamante migliore del vecchio 28/70, quindi se proprio ne hai la necessità ti consiglio il nuovo 24/70.

ciao a tutti Willam


....la necessità ci sarebbe X' se devo "rubare" un momento di commozione di una sposa a f.28, e mi trovo in una condizione di luce non "amichevole" per il 28/70, io lì sono e lì devo scattare.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1144418 · Risposte: 31 · Visite: 3.227

Cambio 28/70 2.8d: Cosa Compro?
alnegri
Inviato il: Feb 26 2008, 05:34 PM
QUOTE(edate7 @ Feb 25 2008, 10:59 PM) [snapback]1143646[/snapback]
A parte che con il 70-200VR, state paragonando uno zoom (il 28-70) con due fissi (50 e 105). Non mi sembra del tutto corretto, considerando che poi il 50 a f2,8 lavora a ben due diaframmi meno della sua massima apertura (quindi in condizioni "quasi" ideali), mentre il 28-70 è a tutta apertura... di uno zoom!
Ciao



............e chi li paragona al 28/70!!!
Io sto solo dicendo che altri zoom e fissi mi soddisfano, per le intrinseche caratteristiche di ogni lente, di + del 28/70.

Quindi non essendo altrettanto soddisfatto del 28/70 speravo in qualche cosa di migliore.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1144385 · Risposte: 31 · Visite: 3.227

Cambio 28/70 2.8d: Cosa Compro?
alnegri
Inviato il: Feb 25 2008, 05:27 PM
...................ecco fatto il polverone!!!
Non dico che va male.
Dico che pur essendo la lente che uso di più da quando la posseggo (2 1/2 anni per Cosimo Candia) non mi soddisfa pienamente come:
il 70-200VR
il 50 1.4
il 12-24
od il 100 Micro!
Per le mie esigenze di lavoro f2.8 deve essere un diaframma di lavoro. Non in tutte le condizioni mi sento sicuro di lavorarci con il 28-70.

Ribadisco. Gusti od esigenze personali.

La cosa migliore sarà quindi quella di chiederlo in prova al negoziante.

Grazie a tutti.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1143220 · Risposte: 31 · Visite: 3.227

Cambio 28/70 2.8d: Cosa Compro?
alnegri
Inviato il: Feb 25 2008, 09:29 AM
..................non vorrei sollevare per l'ennesima volta il polverone, ma il mio 28-70 soffre di "purple fringing" a tutta apertura.
Non eccelle nei controluce che personalmente adoro soprattutto nei ritratti a diaframmi aperti.
Ero quindi orientato verso il nuovo 24-70.
Mi sono letto un po' di post e vedo che, come sempre (a questi livelli di qualità), la scelta diventa di gusto soggettivo.
Non disdegnando le foto incise e contrastate forse non è sbagliato guardare verso il nuovo 24-70
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1142682 · Risposte: 31 · Visite: 3.227

Cambio 28/70 2.8d: Cosa Compro?
alnegri
Inviato il: Feb 25 2008, 08:43 AM
............sarai orientato infatti (sempre Nikon) sul 24/70.
Qualcuno ha provato sia il 28/70 che il 24/70?
Grazie
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1142638 · Risposte: 31 · Visite: 3.227

Cambio 28/70 2.8d: Cosa Compro?
alnegri
Inviato il: Feb 25 2008, 08:25 AM
Buongiorno a tutti.
Vorrei sostituire l' AF-S Nikkor 28/70 2.8D con un nuovo obiettivo di pari ottica.
Cosa mi suggerite?

Grazie anticipatamente.
Alberto
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1142626 · Risposte: 31 · Visite: 3.227

D300: Compatibilità Ottiche
alnegri
Inviato il: Jan 31 2008, 05:52 PM
Grazie a tutti.
Credevo di avere letto qualche cosa inerente alle ottiche DX.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1120002 · Risposte: 5 · Visite: 967

D300: Compatibilità Ottiche
alnegri
Inviato il: Jan 31 2008, 05:38 PM
Buongiorno.
Voglio cambiare la D200 con la D300.
Con quali delle seguenti ottiche ed accessori avrò problemi (formato ovviamente a parte)?

12/24 DX
28/70 2.8
50 1.8
70/200 VR 2.8
24/120 VR ED
105 Micro VR ED
TC 20II
SB 600
SB 800
SBR 200
Battery Pack MB-D200
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1119979 · Risposte: 5 · Visite: 967

Monitor Lcd Professionali
alnegri
Inviato il: Oct 31 2007, 09:32 PM
..........scusate, ma mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro: professionale significa che devo usarlo per professione, quindi per lavoro, con esigenze di calibrazione ottimale e conseguente resa del monitor;

Quindi fascia di prezzo sopra i 2000 euro.

Ho visto in internet i Lacie, ma so anche di Barco ed Eizo.
La domanda consisteva nel sapere le marche ed i modelli migliori.

Sperando di essermi spiegato, vi ringrazio per le risposte e resto in attesa di suggerimenti.

Grazie.
Alberto
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1041028 · Risposte: 7 · Visite: 2.271

Monitor Lcd Professionali
alnegri
Inviato il: Oct 29 2007, 04:06 PM
Buongiorno a tutti.
Vorrei sapere quale è il miglio monitor LCD professionale.

Grazie anticipatamente.

Alberto Negri
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1038881 · Risposte: 7 · Visite: 2.271

D200 e Camera Control Pro...
alnegri
Inviato il: Aug 3 2007, 05:38 PM
Buongiorno.
Ho installato Camera Control Pro per salvare e ricaricare i settaggi della D200.
Il PC e la macchina dialogano perfettamente.
PROCEDURA:
Salvo i settaggi personalizzati.
Modifico qualche parametro manualmente sulla D200.
Quando ricarico con il software i settaggi personalizzati, nulla si ripristina nella D200.
In parole povere non mi carica e settaggi salvati.
E' un problema della D200 (con opzione USB impostata ovviamente su PTP) o di Camera Control?
Potete aiutarmi?

Grazie anticipatamente.
Alberto
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #969127 · Risposte: 1 · Visite: 1.002

D200 e Camera Control Pro...
alnegri
Inviato il: Aug 1 2007, 05:17 PM
Buongiorno.
Ho installato Camera Control Pro per salvare e ricaricare i settaggi della D200.
Il PC e la macchina dialogano perfettamente.
Salvo i settaggi personalizzati.
Modifico qualche parametro manualmente sulla D200, ma quando ricarico con il software i settaggi personalizzati, nulla si ripristina nella D200.
In parole povere non mi carica e settaggi salvati.
Potete aiutarmi?

Grazie anticipatamente.
Alberto
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #967796 · Risposte: 1 · Visite: 1.002

D200, Gruppo Af Dinamico: Come Funziona?
alnegri
Inviato il: Jul 26 2007, 06:04 PM
Mille grazie!
Risposta chiara e concisa ed esaustiva.

Alberto

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #964234 · Risposte: 3 · Visite: 1.270

D200, Gruppo Af Dinamico: Come Funziona?
alnegri
Inviato il: Jul 25 2007, 08:20 PM
Buongiorno a tutti.
Devo fotografare persone in movimento (camminata) ed ho utilizzato l'AF-C in modalità lock-on (durata 3 sec) con discreti risultati.
Tuttavia in situazioni di inquadrature più strette (es. mezzo busto o ritratti di 2 amici che s'incontrano ed abbracciano), non sono sempre riuscito ad ottenere immagini a fuoco.
Considerato il tempo di scatto è esclusa la possibilità di mosso!
Ho quindi consultato il manuale riguardo la modalità Gruppo AF Dinamico in AF-C, ma non sono proprio riuscito a capire come funziona.
Domande precise:
1) come funziona il Gruppo dinamico?
2) in quali contesti è meglio applicarlo?
3) è adatto per ritratti "in movemento" come sopra descritto, dove è spesso necessario mettere a fuoco ad esempio l'occhio, ma poi spostarsi con l'area di messa a fuoco (col focus-lock attivo) per ricomporre l'immagine perchè il soggetto si è spostato?

Ringrazio, mi scuso per la prolissità sperando di essere riuscito a spiegarmi.
Alberto
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #963554 · Risposte: 3 · Visite: 1.270

Matrimonialisti Aiuto: Bilanciamento Bianco
alnegri
Inviato il: Jul 5 2007, 01:13 PM
....scusate, ma credo abbiamo perso il punto focale del problema.
Non è in discussione il flusso di lavoro. In questo caso il mio committente è il fotografo. Io sono l'operatore. Per quello che percepisco, con un'ora di PP sono in perdita. Quindi non si scappa. Devo scattare come richiesto: 200-300 jpeg, 100 iso, meno flash possibile in esterni.
A lui la PP
Lo scatto deve essere buono all'origine (e condivido).
Quindi la mia domanda era: come gestire al meglio il WB in tempo reale in esterni?
Qualcuno ha suggerito i valori preimpostati.
Altri suggerimenti CONCRETI?

Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #949592 · Risposte: 48 · Visite: 3.541

Matrimonialisti Aiuto: Bilanciamento Bianco
alnegri
Inviato il: Jul 4 2007, 02:24 PM
Grazie a tutti.
Preciso:
1) Variare il WB in PP non mi è possibile X' mi è stato richiesto di scattare in JPEG. Il committente vuole le foto il più possibile corrette all'origine per minimizzare l'intervento su 200 scatti.
2) L'uso del flash è anche secondo me una soluzione, anche se il committente preferirebbe che lavorassi il più possibile in luce naturale.

Credo di avere letto (forse proprio nel forum) di qualche fotografo faceva il wb col cartoncino.
In interni io faccio praticamente lo stesso variando i kelvin fino a che ottengo il risultato voluto. Ciò mi è possibile in tempo reale senza dovere mostrare in pubblico durante la tesi di laurea operazioni strane con il cartoncino.
In esterni non saprei. Prima di fare delle prove vi ho chiesto consiglio.
Grazie.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #948860 · Risposte: 48 · Visite: 3.541

7 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata