FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > » 

Paranoie Dopo Un Guasto
gasherbrumfirst
Inviato il: Dec 19 2006, 08:51 AM
QUOTE(barchis @ Dec 18 2006, 06:59 PM) *

Anche io ho sostituito il sensore, (D70) ho rimappato, ho avuto il problema del led lampeggiante una volta ed ora è ancora in riparazione per il led lampeggiante per la seconda volta, fortunatamente ho ancora 5 mesi di garanzia..... e poi? speriamo che la cosiddetta mortalità infantile sia terminata.... speriamo non mi lasci a piedi ancora una volta perchè un secondo corpo non me lo posso proprio permettere visto che non sono un professionista ....


Ciao,
allora non sono l'unico paranoico...Speriamo bene.
A proposito: mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata, ma ora che siamo al bar beviamoci sopra!
unsure.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #772367 · Risposte: 4 · Visite: 1.718

Paranoie Dopo Un Guasto
gasherbrumfirst
Inviato il: Dec 18 2006, 01:07 PM
Ciao a tutti.
Recentemente ho avuto un problema con la mia D50, prontamente risolto da Nital attraverso la sostituzione del sensore in garanzia. Un puntino o una riga rossa a seconda dei casi improvvisamente e senza alcun motivo apparente iniziava a "marchiare tutti gli scatti". All'inizio non mi sembrava una cosa sistematica, ma poi ho verificato che invece lo era, eccome.
So che il costo dell'intervento, fuori garanzia, è abbastanza alto (ben oltre il 60% del valore dell'apparecchio). Quindi mi chiedo: e se mi fosse successo oltre la scadenza della garanzia? Avrei avuto convenienza a procedere? Ciò che mi ha colpito è stato proprio il repentino guasto, senza motivo apparente: se la macchina mi fosse caduta, o se l'avessi strapazzata un po' avrei capito, ma così...Potrebbe risuccedere domani o tra un mese o tra due anni (aaaarrgHH!!!!).
Il problema forse è meno rilevante su apparecchi di categoria superiore per i quali, comunque, la riparazione forse non si avvicinerebbe al costo di un apparecchio nuovo. Ma su una D50 o anche una D40...Per non parlare delle compatte.
Non sto dicendo che i costi sono troppo alti, intendiamoci. Probabilmente sono quello che devono essere. Però ora sono un po' meno tranquillo di prima e ho una considerazione ed una domanda:
Considerazione: ho fatto non bene, ma strabenissimo, a comprare un apparecchio Nital: avrei risparmiato un po' affidandomi al mercato alternativo, ma ora l'avrei pagata cara. Eppoi con un po' di pazienza il prezzo buono si trova: basta cercare bene.
Domanda: io sono un amatore, un dilettante, insomma il mio lavoro consiste in tutt'altro, ma voi professionisti che frequentate il forum, come vi regolate? Il secondo corpo digitale è di sicuro un obbligo durante i servizi di lavoro, magari non di livello pari al primo...
Ditemi però la verità, se volete: la vecchia analogica è comunque sempre presente nel corredo al vostro seguito?
Se si, essa rappresenta quindi un terzo corpo.
Anche prima dell'era digitale vi portavate sempre dietro 3 corpi?
Sono molto curioso.
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo.
Ciao
wink.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #771681 · Risposte: 4 · Visite: 1.718

Riga Rossa A 1600 Iso
gasherbrumfirst
Inviato il: Dec 18 2006, 12:03 PM
Ciao a tutti.
Ecco qua: la mia D50 è rientrata a casa venerdì scorso. Sensore sostituito, per fortuna in garanzia altrimenti la spesa sarebbe stata decisamente notevole. Ho fatto qualche scatto di prova e mi pare tutto ok. Ci sono volute circa 3 settimane, visto che la spedizione a Torino è stata effettuata con un po' di ritardo rispetto al previsto, ma sono dettagli.
Questa esperienza però mi stimola un paio di riflessioni: pubblicherò tra poco una nuova discussione.

Paranoie dopo un Guasto...

Intano, buone foto a tutti e complimenti a Nital per il servizio di diagnosi (sul forum) e di intervento (in LTR): quando le cose vanno dette, bisogna dirle!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #771633 · Risposte: 10 · Visite: 2.420

Riga Rossa A 1600 Iso
gasherbrumfirst
Inviato il: Nov 11 2006, 05:45 PM
Ciao a tutti,
Questa mattina ho consegnato a Franco, il mio rivenditore, la fotocamera. Sarà spedita lunedì o martedì. A questo punto devo solo aspettare ed avere pazienza.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #736155 · Risposte: 10 · Visite: 2.420

Riga Rossa A 1600 Iso
gasherbrumfirst
Inviato il: Nov 5 2006, 05:06 PM
Grazie a tutti. In questi casi il forum è impagabile: diagnosi veloce di un illuste luminare (anche se infausta) e istruzioni per la terapia. Manca solo la prognosi, ma l'importante e che la paziente guarisca del tutto. In settimana cercherò di fare la spedizione. Vi farò sapere...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #729644 · Risposte: 10 · Visite: 2.420

Riga Rossa A 1600 Iso
gasherbrumfirst
Inviato il: Nov 2 2006, 09:57 AM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Nov 2 2006, 09:50 AM) [snapback]726343[/snapback]

Inutile girarci attorno...

È indubbiamente un guasto NON normale.
Potrà inviare la fotocamera in L.T.R. per una sostituzione in garanzia del sensore CCD.

G.M.

Beh, temevo una risposta del genere, ma sotto sotto speravo di sbagliarmi. In ogni caso mi fa piacere che la risposta sia stata molto rapida ed autorevole. L'intervento può essere effettuato qui a Roma oppure devo spedire la fotocamera a Torino?
Grazie di nuovo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #726362 · Risposte: 10 · Visite: 2.420

Riga Rossa A 1600 Iso
gasherbrumfirst
Inviato il: Nov 2 2006, 09:47 AM
Buongiorno atutti gli amici del forum,
possiedo una D50 ormai da diversi mesi e nesono più che soddisfatto. Casualmente mi sono accorto che impostando 1600 ISO (condizione che di solito non uso) compare una riga rossa in alcuni casi più evidente, in altri meno. Qualcuno per favore sa dirmi di cosa si tratta eperchè si nota solo in certe condizioni di ripresa? Allego foto di esempio
Grazie
grazie.gif

[attachmentid=64611]
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #726338 · Risposte: 10 · Visite: 2.420

Sensore Sporco?
gasherbrumfirst
Inviato il: Jul 12 2006, 12:13 PM
Ciao,
da quanto dici mi sa che è proprio sporco.
huh.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #605879 · Risposte: 9 · Visite: 1.595

D50
gasherbrumfirst
Inviato il: Jul 10 2006, 07:28 AM
Ciao e benvenuto.
Se vedi la foto su Picture Project in alto a destra hai una freccia per mostrare/nascondere la tavolozza contenente le informazioni relative ai dati dello scatto: Organizza > Informazioni > Mostra dati scatto.
Spero di essere stato chiaro.
biggrin.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #603056 · Risposte: 14 · Visite: 1.598

Libro Fotografia Digitale Reflex
gasherbrumfirst
Inviato il: Jul 5 2006, 07:21 AM
Ciao,
il trucco ha funzionato!
Ieri ho segnalato che il libro non era stato ancora consegnato e...puf!
si è improvvisamente materializzato...
grazie.gif
  Forum: LIBRI E MOSTRE · Anteprima Messaggio: #598386 · Risposte: 227 · Visite: 44.499

Libro Fotografia Digitale Reflex
gasherbrumfirst
Inviato il: Jul 4 2006, 12:34 PM
Ciao,
aspetto con pazienza da fine aprile... hmmm.gif
  Forum: LIBRI E MOSTRE · Anteprima Messaggio: #597632 · Risposte: 227 · Visite: 44.499

D50
gasherbrumfirst
Inviato il: Jul 4 2006, 12:31 PM
Ciao e benvenuto.
Mancano solo gli allegati...
smile.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #597631 · Risposte: 3 · Visite: 629

D50 Vs F65 O Altra Analogica
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 19 2006, 07:23 AM
QUOTE(piborsal @ Jun 17 2006, 03:56 PM)
Mi sono appena fatto un giretto su internet: f60 ed f65 hanno lo stesso mirino, quindi credo che tu debba soltanto provare un po' meglio la tua f60: io noto molta differenza.
[right][snapback]579931[/snapback][/right]

Ciao,
proverò di nuovo. Grazie.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #581110 · Risposte: 17 · Visite: 3.270

D50 Vs F65 O Altra Analogica
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 17 2006, 02:05 PM
QUOTE(piborsal @ Jun 17 2006, 01:47 PM)
Guarda bene, se il mirino è analogo a quello della f65 la differenza è enorme...
[right][snapback]579840[/snapback][/right]

Ciao,
che dirti, ho riportato quanto scritto sul manuale di F60, non sono sicuro che sia uguale a F65 perchè non ce l'ho. Mi fido di quel che dite perchè vi conosco via forum. Dentro casa io questa differnza non la vedo (ho provato 10 minuti fa'). Riproverò alla prima occasione, all'aperto, anche se di solito non mi porto dietro tutt'e due i corpi. Fotocamera.gif Fotocamera.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #579858 · Risposte: 17 · Visite: 3.270

D50 Vs F65 O Altra Analogica
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 17 2006, 01:37 PM
QUOTE(al404 @ Jun 16 2006, 11:41 AM)
no intendevo dire che son tutti presi dalla frenesia della dieta per non sembrare poi un insaccato quando vanno in spiaggia  laugh.gif

io nel mirino della D50 vedo più scuro e più "piatto"

non ho ancora fatto un paragone tra le foto
[right][snapback]578806[/snapback][/right]

Ciao,
ho ripassato il manuale della F60: anche lì c'è il pentaprisma con copertura 90% come per F65 (come postato da lucaoms). Dal confronto che ho fatto a casa però non noto molte differenze con D50. Sicuramente sarà questione di occhio, oppure all'aperto questa differenza potrebbe essere maggiormente visibile?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #579826 · Risposte: 17 · Visite: 3.270

D50 Vs F65 O Altra Analogica
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 16 2006, 12:03 PM
Ciao,
farò una prova anch'io e ti farò sapere. Il paragone tra le foto è difficile: io in analogico facevo dia. E la foto veniva come la scattavo senza possibilità di ulteriore correzione da parte mia. Con il digitale ci sono un sacco di parametri su cui si può giocare. La stessa foto quindi la puoi avere in tante versioni diverse anche molto simili all'unica che l'analogico (parlo sempre di dia) ti consente.
smile.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #578835 · Risposte: 17 · Visite: 3.270

D50 Vs F65 O Altra Analogica
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 16 2006, 11:37 AM
Ciao,
che dirti? io sono passato dalla F60 (che poi non è così diversa dalla F65, almeno credo) alla D50. A parità di obiettivo dal mirino non vedo tutta questa differenza...
Scusa ma dalle tue partila prova costume la fanno in campagna? Postaci qualcosa di divertente, allora. laugh.gif laugh.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #578804 · Risposte: 17 · Visite: 3.270

Forse è Un Vecchio Discorso Confuso...
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 16 2006, 10:24 AM
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Jun 16 2006, 09:41 AM)
La severità del cestino è per me il primo antidoto alla banalità.

Ciao

L.
[right][snapback]578639[/snapback][/right]

Pollice.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #578699 · Risposte: 26 · Visite: 2.920

Forse è Un Vecchio Discorso Confuso...
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 15 2006, 12:26 PM
QUOTE(Randi @ Jun 15 2006, 11:23 AM)
A mio parere l'approccio al digitale richiede una diversa "forma mentis"
Non si può usare apparecchiature completamente diverse nella forma e nella sostanza e pensare di continuare a comportarsi come quando avevamo il rullino.
Il digitale ti offre la possibilità 1) Controllare in tempo reale lo scatto 2) Eliminare subito gli scatti non buoni 3) Scattare un numero infinito di pose 4) Correggere in post produzione molto di più di ciò che si poteva in camer oscura.
Non si può guidare un auto moderna pensando di essere su una diligenza a cavalli
Era vero il discorso dei tre scatti buoni su 36
Ma adesso ne puoi fare 3000 perchè non approfittare ?
[right][snapback]577460[/snapback][/right]

Ciao,
concordo sui punti 1 e 2 e mi pare di averlo detto chiaramente. Va bene anche il 4. Sul 3 ne possiamo discutere: ritengo inutile scattare all'infinito immortalando qualsiasi cosa sperando poi di trovare qualcosa di buono. Il vantaggio, al limite, è quello di poter scattare parecchio per approfondire un soggetto interessante inquadrandolo sotto ogni aspetto. Per avere 3000 scatti buoni dovrei farne 36000!
Diciamo che adesso ne posso fare 100, 10 saranno buoni e forse 4 o 5 li salvo in PP. Ma se una foto non è costruita bene, è storta, è mossa, insomma è brutta, resta brutta! Il fatto, almeno per me, è che la PP porta via tempo e quindi la limito alle immagini per le quali secondo me ne vale la pena. Quante volte mi è capitato di vedere una scena dal vivo che mi ha ispirato qualche emozione o pensiero e l'ho bloccata su pellicola (sul sensore sarebbe lo stesso)? Tante, ti assicuro. E quante volte dopo la stampa o guardando la dia ci sono rimasto male perchè l'immagine non mi restituiva le stesse emozioni? Quasi altrettante (da qui il rapporto 3:36). Probabilmente non ero riuscito a cogliere l'essenza del momento, quel quid di magico che dura un attimo e poi si perde. Per sempre. Questo non me lo può ricostruire nessuna PP. Secondo me.
wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #577543 · Risposte: 26 · Visite: 2.920

Pareri
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 15 2006, 12:06 PM
QUOTE(piborsal @ Jun 15 2006, 11:30 AM)
premetto che non mi sento un artista e che con ogni probabilità non lo sarò mai, ma dato che come molti altri qui ho già una coolpix oltre la mia amata reflex, preferisco portare la compatta in spiaggia perchè non ho grossi problemi di polvere, è meno vistosa, è più leggera, rischio meno in caso di furto ed in definitiva per le condizioni luminose di una spiaggia va più che bene.
Ciao.
[right][snapback]577469[/snapback][/right]

Ciao,
che ciascuno porti quel che ha o che vuole, ci mancherebbe. Comunque se io porto il secchiello chi porta la paletta?
biggrin.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #577520 · Risposte: 42 · Visite: 5.401

Forse è Un Vecchio Discorso Confuso...
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 15 2006, 10:38 AM
QUOTE(remygambit@tin.it @ Jun 15 2006, 09:18 AM)
Capisco che sono necesarie ore ed ore al pc di post-produzione (per lo stile “faccio una miriade di foto a caso, tanto poi le correggo con photoshop”). [right][snapback]577321[/snapback][/right]

Ciao,
anch'io sono passato da poco al digitale, come molti altri del resto. In effetti è vero che ci vuole un sacco di tempo, pazienza e competenza (di questa ne ho davvero poca...), in post produzione. E' anche vero che si scatta di più. Però, come ho già sostenuto in altre discussioni, se prima su un rullino da 36 dia salvavo 2-3 scatti come molto buoni (almeno secondo me), il passaggio al digitale non può aver inciso (se non minimamente) su questo rapporto (ripeto: 2-3 su 36). Se non sono capace devo lavorare e studiare di più: io sono da migliorare, non la macchina. Quindi, ora, una prima selezione degli scatti la faccio a display, e poi al PC devo avere il coraggio di cancellare molti degli altri. Se poi è un problema psicologico del tipo "tanto ho in macchina 2 giga di scheda, perciò scatto in continuazione", basta usare una scheda da 256 o 512, e vedrai che ti sembrerà di avere un rullino.
texano.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #577393 · Risposte: 26 · Visite: 2.920

Pareri
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 15 2006, 07:47 AM
Ciao,
è chiaro che se avessi una digitale "da combattimento" porterei anch'io quella sulla spiaggia. Ma non ce l'ho.
E' altrettanto chiaro che la luce migliore c'è all'alba e al tramonto, ma i bambini in spiaggia di solito ce li porto in orari più normali.
Considerazione: aver comprato la D50 per proseguire a fotografare con F60 e dia sia in spiaggia che in montagna mi pare un controsenso.
Conclusione: con attenzione, questo si, ma D50 anche in spiaggia. La mia ha il corpo nero di suo, quindi è già abbronzata. Chi ha la silver la incremi bene, mi raccomando...
wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #577217 · Risposte: 42 · Visite: 5.401

Pareri
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 14 2006, 07:42 AM
Ciao,
consiglierei anche una buona crema ad alta protezione...
laugh.gif laugh.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #575913 · Risposte: 42 · Visite: 5.401

Cosa Postare In Nikon Life
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 9 2006, 04:08 PM
Ciao,
ogni giorno, come ho avuto modo di scrivere altrove, in questo forum faccio nuove scoperte. Questo mi piace. Premetto che non mi considero un bravo fotografo (io stesso dei miei rullini da 36 dia salvavo 2-3 scatti, ora con la D50 non riesco più a tenere il conto...) e nemmeno un eloquente poeta. Mi piace scrivere, questo sì, e lo faccio anche solo per me. Ho un mio blog e se qualcuno mi legge e mi risponde sono contento, sennò fa lo stesso. E' un modo per esprimere ciò che si pensa e metterlo a disposizione degli altri. Non avevo mai sentito parlare di Life (rivista a parte) fino a poco fa', poi ho iniziato a leggere questa discussione. Interessante. Dapprima mi sono detto: ora ci provo anch'io, il materiale ce l'ho ed il racconto pure. Poi ho rinunciato. Non so, al momento, se mai lo farò. Forse. Ma dovrò essere io il primo a sentire dentro di me la necessità di esprimere e condividere immagini e parole. Si perchè qui si parla di arte, e l'arte non è altro che espressione, un espressione che però è difficile (a volte impossibile) catalogare e giudicare, perchè spesso non se ne conosce il codice. Un'opera d'arte è originale, deve comunicare emozioni, se possibile nuove, tracciando vie prima inesistenti, esplorando territori sconosciuti, rompendo gli schemi. Per questo non tutti possono essere artisti. Ci vuole coraggio, forza espressiva, e soprattutto un gran bisogno di comunicare. Esattamente le stesse cose che servono a chi vuole leggere l'arte. L'artista invia un messaggio nel proprio linguaggio e l'osservatore, per comprenderlo, deve conoscere tale linguaggio.
Spesso capita che l'artista (il genio) sia troppo avanti rispetto ai suoi contemporanei: nessuno lo capisce e la sua arte è classificata come spazzatura. Anni dopo, si riesce a capire il codice necessario per comprendere quell'arte, e puff...Il mondo improvvisamente capisce.
Quel che voglio dire è che è molto difficile stabilire dei paletti entro cui un'opera deve essere confinata: si rischia di limitare la creatività dell'autore. Credo che certe immagini abbiano bisogno poche parole, altre magari no. Ma naturalmente è tutto soggettivo. Ciò che un autore crea, deve farlo prima di tutto per soddisfare se stesso ed il suo bisogno di esprimersi. E' chiaro che se non si ha nulla da dire...
Il giudizio degli altri è secondario, soggettivo, non necessario. E' però gratificante perchè significa che, almeno per un attimo, magari di sfuggita, si è riusciti a calamitare l'attenzione altrui e, forse, a recapitare il messaggio.
Secondo me.
Se avessi un immagine adatta, ecco, questo sarebbe il mio Life. L'immagine ce l'ho, mi è venuta in mente, anzi è da parecchio nella mia testa. E' un quadro di Van Gogh: il ponte di Arles.
Saluti a tutti
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #570788 · Risposte: 76 · Visite: 13.815

Digitalizzare Le Diapositive
gasherbrumfirst
Inviato il: Jun 6 2006, 07:49 AM
Ciao,
hai provato a dare un'occhiata qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=diapositive
e qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=diapositive

Spero di esserti stato di aiuto. Anche io ho il desiderio di "aggiornare" il mio archivio di dia, ma non ho alternative allo scanner (che lentezza...e poi la polvere...): i vari congegni proposti da Nikon sono troppo cari.

Ciao

smile.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #566245 · Risposte: 2 · Visite: 1.729

4 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata