FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > » 

Mondo Mac
daniele.calistri
Inviato il: Nov 21 2009, 05:56 PM
QUOTE(FZFZ @ Nov 21 2009, 12:42 PM) *
Assolutamente antiriflesso
Meno scenografico ma ci lavori mille volte meglio

Con quello lucido ci si può lavorare solo al buio , praticamente...
Federico


Perfetto! Ultimo dubbio risolto!

Grazie mille. grazie.gif

Daniele
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1799320 · Risposte: 1418 · Visite: 126.928

Mondo Mac
daniele.calistri
Inviato il: Nov 21 2009, 12:25 PM
Salve a tutti.
Ho deciso di entrare nel mondo Mac con un macbook pro 15", 2.66, 500GB (7200rpm), Unico dubbio:
schermo lucido o con antiriflesso?
In teoria credo lucido ma ho sentito che crea molti problemi di riflessi, è vero?
Ovviamente quello che più mi interessa è la gestione delle foto.

Grazie mille grazie.gif

Daniele
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1799071 · Risposte: 1418 · Visite: 126.928

Colline Romagnole
daniele.calistri
Inviato il: Nov 18 2008, 07:37 PM
Alcune immagini scattate lo scorso fine settimana nelle colline vicino Forlì.

Colline vicino Bertinoro:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 319.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 585.5 KB

Rocca delle Caminate:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 440.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 453.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 692.5 KB

Spero vi piacciano. rolleyes.gif
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #1389755 · Risposte: 11 · Visite: 849

Da Castelfalfi Verso ....
daniele.calistri
Inviato il: Jun 16 2008, 09:35 PM
QUOTE(Fasciolo @ Jun 16 2008, 10:05 PM) [snapback]1245556[/snapback]
Belle foto...

La migliore secondo me è la prima...anche se nn mi convince troppo il punto di ripresa....

Le altre due sono belle ma mi sembra manchi un po di contrasto ...appaiono un po sbiadite...

Comunque ancora i miei complimenti

Ciao Franco



Forse hai ragione manca un pò di contrasto, almeno in un paio... riproviamo:

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #1245594 · Risposte: 6 · Visite: 1.194

Da Castelfalfi Verso ....
daniele.calistri
Inviato il: Jun 16 2008, 08:54 PM
E'molto che non posto immagini.....

Da un luogo della Toscana forse poco noto. Comunque da queste parti Benigni ha girato il suo Pinocchio.


Immagine Allegata



Immagine Allegata



Immagine Allegata



  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #1245546 · Risposte: 6 · Visite: 1.194

Problemi Con 105 Vr 2,8
daniele.calistri
Inviato il: Mar 3 2008, 01:19 PM
Vale anche in M.
Il punto è che variando la distanza di messa a fuoco varia l'apertura massima che può raggiungere l'obiettivo. Per cui vale in qualsiaisi modalità.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1149608 · Risposte: 14 · Visite: 2.657

Problemi Con 105 Vr 2,8
daniele.calistri
Inviato il: Mar 3 2008, 10:49 AM
Dipende dalla distanza di messa a fuoco. Non ho il 105 VR ma credo valga per tutti i micro. Ad infinito ed a distanza non da macrofotografia dovresti riuscire tranquillamente ad impostare a 2.8, avvicinandoti sempre più al rapporto 1:1 l'apertura massima si chiude. Ad 1:1 probabilmente non risci ad impostare neanche f3 ma solo valori più chiusi.
Prova, se è così è normale.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1149452 · Risposte: 14 · Visite: 2.657

Settaggi D1x
daniele.calistri
Inviato il: Jun 15 2007, 06:50 PM
Non scattare in jpg, usa il NEF non compresso. Disattiva la visione della foto dopo ogni scatto, tieni F33 su 3, così come nitidezza e contrasto su normale e 0.
Già così escono foto splendide.
Per avere i risultati che preferisci imposti poi alcuni settaggi personalizzati in Nikon Capture e usi quelli come base di lavoro secondo il tipo di foto. wink.gif

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #934546 · Risposte: 3 · Visite: 1.064

D1x e Fat 32 ?
daniele.calistri
Inviato il: Apr 28 2007, 09:57 PM
Anche la d1x non è compatibile con schede sopra i 2Gb.
Non conosco le extreme ma credo che non avresti vantaggi in velocità rispetto ad altre schede (Ultra II o altro).
Scusa quale pila per lo sportellino?

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #898794 · Risposte: 11 · Visite: 4.077

D1x Praticamente Nuova
daniele.calistri
Inviato il: Feb 3 2007, 01:37 PM
QUOTE(buzz @ Feb 3 2007, 01:21 PM) [snapback]820005[/snapback]

Forse stai parlando della modalità FP, ovvero la possibilità di scattare con il flash a tempo superiori a quello di syncro.
Allora sappi che la D70 scatta a 1/500 che è già un valore più che buono per l'uso del flash in esterni, e che volendo, può anche essere sincronizzata a valopri superiori ingannando il sistema di comunicazione tra flash e fotocamera. Il tutto con la piena potenza del flash, mentre in FP la potenza del lampo viene considerevolmente ridotta.

La D1x ha una serie di caratteristiche superiori, ma sceglierla proprio per l'FP...


Veramente non parlavo della modalità FP, 1/500 è il sincroflash più rapido della D1x, come per la D70S ovviamente. La differenza è che la sensibilità minima è di 125ISo vs 200ISO, il che mi dà un leggero vantaggio di poter utilizzare meglio il sincroflash in luce ambiente alta, tutto qui.
Scattare in modalità FP (che peraltro anche la D1x non supporta, almeno con l'Sb800 che ho) ha comunuqe alcuni limiti, non mi permette di avere la piena potenza el flash ed avere lo stesso controllo TTL che mi dà il flash usato in normale modalità sincro.
Ovviamente non ho mai pensato di prendere o consigliare la D1x principalmente per questa caratteristica, però averla non è male wink.gif


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #820017 · Risposte: 16 · Visite: 2.133

D1x Praticamente Nuova
daniele.calistri
Inviato il: Feb 3 2007, 12:11 PM
QUOTE(lancer @ Feb 3 2007, 10:52 AM) [snapback]819877[/snapback]

scusa ma questa non l'ho capita
ciao


Vuol dire che se usi il flash in esterni e la luce presente ti richiede per una corretta esposizione un tempo di 1/500 a 125 ISO, a 200 ISO ti richiede un tempo di 1/800. Con la D1x scatti mentre con la D70S no a meno di non chiudere un il diaframma di 2/3 di stop, cosa che magari non vuoi o non puoi fare.
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #819953 · Risposte: 16 · Visite: 2.133

D1x Praticamente Nuova
daniele.calistri
Inviato il: Feb 2 2007, 11:11 AM
Anche io ho entrambe le macchine e trovo la D1x favolosa. Uso oramai quasi solo quella.

Io non ritengo che sia meno sfruttabile agli alti ISO, anzi trovo che rispetto alla D70s sia sempre più pulito il file della D1x a parità ISO. Almeno fino a 800 ISO, sopra (H1 e H2 della D1X) non sono mai andato.
Inoltre, visto il peso della macchina, trovo sia molto più facile scattare a mano libera con tempi lenti.

Il WB della D1x non credo sia inferiore.

Per quanto riguarda il flash non sfrutti l'iTTL ma devo dire che, se usi un solo flash, in molte situazione trovo che la D1x si comporti meglio della D70s.
Inoltre hai 1/500 a 125 ISO! Sono 2/3 di stop guadagnati rispetto alla D70s.
Le batterie le trovi a poco prezzo su internet.
Io con queste batterie universali da 2400 mA riesco a farci circa 200-250 scatti (poco monitor ma tutti files raw non compressi). Ottiche AF ed AFS, senza VR.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #818755 · Risposte: 16 · Visite: 2.133

Libro Nital Forum Photo Contest, è arrivato oggi..!!!
daniele.calistri
Inviato il: Dec 15 2006, 06:21 PM
Cominicio ad essere preoccupato. Sono tra i pubblicati ma ancora niente! mad.gif
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #769846 · Risposte: 259 · Visite: 15.783

Ottica Del Cuore
daniele.calistri
Inviato il: Dec 12 2006, 06:43 PM
Anche io con qualche indecisione ma direi proprio l'80-200 AFD (bighiera).
biggrin.gif Pollice.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #766895 · Risposte: 107 · Visite: 7.756

D1x - D2h - D200
daniele.calistri
Inviato il: Nov 13 2006, 07:22 PM
Secondo me la d1x andrebbe più che bene!!
La trovi a metà del costo di una d200 e non vale certo la metà! Ormai è abbondantemente sotto i mille.
La qualità del file è favolosa, il file che sforna è ottimo per ingrandimenti anche 50x70 (e anche di più).
Il consumo è relativo, con una batteria da 2400mA (costano metà di una batteria della d200) ci fai almeno 200 scatti.
Il monitor è inferiore ma non so cosa tu debba farci. Io personalmente guardo l'istogramma e poco più per cui va benissimo, inoltre è comunque un monitor da 2 pollici.
L'AF è velocissimo credo che solo la D2x/D2H, forse, possa dirsi superiore in questo.
Non ho un confronto con la D200 per quanto riguarda il rumore ma posso dirti che è inferiore a quello della D70s (macchina teoricamente più recente). A 125 ISO è pulitissimo e fino a 400 ISO lo sfrutti sempre senza problemi, spesso anche oltre.
Non supporto l'iTTL ma il D-TTL, se non devi usare più flash, funziona altrettanto bene. Inoltre hai un sincro a 1/500 wink.gif .





  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #737912 · Risposte: 69 · Visite: 7.077

Af Tramite Pulsante Di Scatto O Solo Af-on?
daniele.calistri
Inviato il: Nov 9 2006, 06:48 PM
Io trovo la funzione comodissima, usare due pulsanti separati per AF e scatto sembra più complicato all'inizio perchè devi prenderci la mano ma poi viene molto naturale ed è molto comodo e veloce. Molto più che cambiare i punti di messa a fuoco o commutare in caso di necessità da AF-S a AF-C. Avendo i due pulsanti separati puoi tenere sempre su AF-C. Metti a fuoco, reinquadri e scatti facilmente e velocemente per soggetti statici oppure segui un soggetto in movimento mantenendo premuto il pulsante AF-ON. E' come passare da AF-S ad AF-C senza neanche dover staccare l'occhio dal mirino.
Io adotto questo sistema dall'F100 in poi (circa 6-7 anni ormai).

Comunque non è una funzione presente soltanto nelle professionali, ad esempio anche per la D70s è possibile fare lo stessa cosa (la mia D70s è impostata così).



  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #734382 · Risposte: 19 · Visite: 1.974

Miglior Autofocus Per D70s
daniele.calistri
Inviato il: Oct 27 2006, 07:59 PM
IO ho adottato lo stesso criterio che utilizzavo sull'F100 e mi trovo bene:
settato su AF-C area dinamica, autofocus attivato esclusivamente dal pulsante AF-ON. Se ho bisogno dell'AF-C non faccio altro che tenere attivo il pulsante AF-C se ho bisogno della singola mesa a fuoco lo uso come AF-S: metto a fuoco, rilascio il pulsante AF-on e scatto.

Mi permette di passare dall'una all'altra modoalità senza toccare nulla. dopo una prima fase in cui ci devi pensare poi viene naturale.

Il blocco della messa a fuoco è ovviamente spostato sulla pressione parziale del pulsante di scatto, che a questo punto attivo solo quando devo scattare veramente (quindi devo bloccare l'eposizione) o tengo attivo in caso di inquadratura di un particolare e poi ricomposizione.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #721486 · Risposte: 16 · Visite: 1.551

17-55 Dx, Movimento Strano
daniele.calistri
Inviato il: Oct 21 2006, 10:19 AM
Sul mio non ho notato nessun movimento. La parte frontale, è fissa e non ha nessun gioco. Credo purtroppo che il movimento descritto non sia normale.

Per Luca: anche io ho notato che non è molto fluida la ghiera delle focali. Questo fenomeno tende però a ridursi con l'uso diventando più fluida.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #713727 · Risposte: 12 · Visite: 644

Lungo L'arno
daniele.calistri
Inviato il: Sep 22 2006, 06:19 PM
Quei colori c'erano già, ho solo dato una aggiustatina alle curve e aperto qualche ombra, per le prime due, con gli U-point di capture NX, ma niente di ché.
grazie.gif
Mi sono accorto che ho forse un pò esagerato con la compresisone dei file. hmmm.gif
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #679313 · Risposte: 15 · Visite: 1.537

Madre E Figlia
daniele.calistri
Inviato il: Sep 22 2006, 03:01 PM
Oggi è anche il suo compleanno..(della madre)

[attachmentid=61023]

  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #679066 · Risposte: 6 · Visite: 760

Lungo L'arno
daniele.calistri
Inviato il: Sep 22 2006, 02:47 PM
Purtroppo ultimamente riesco a scattare poco, per questo ogni occasione è buona per portarsi dietro la macchina.
Una passeggiata lungo l'Arno con amici è sicuramente una di quelle occasioni. biggrin.gif

[attachmentid=61020]
[attachmentid=61021]
[attachmentid=61022]
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #679043 · Risposte: 15 · Visite: 1.537

Domandina Veloce Veloce..
daniele.calistri
Inviato il: May 30 2006, 03:26 PM
Il formato del sensore della tua reflex è 3:2 per cui quello è il formato che devi scegliere. wink.gif

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #558810 · Risposte: 13 · Visite: 2.961

Impugnatura verticale non Nikon per D70
daniele.calistri
Inviato il: May 18 2006, 04:40 PM
Anche io ho preso l'impugnatura e devo dire mi trovo bene. Lo scatto verticale è utilizzabile senza IR anche se non è molto pratico. Vi è un cavetto che collega l'innesto per lo scatto a distanza (non presente sulla D70 ma solo sulla D70s) all'impugnatura, è stabile e non dà fastidio nell'uso della macchina. Il secondo pulsante è quindi alternabile con quello "regolare" senza problemi. Unica avvertenza per l'autofocus: bisogna dare la priorità allo scatto perché non puoi mettere a fuoco con il secondo pulsante.
Ovviamente non consiglio l'acquisto per la presenza del secondo pulsante di scatto (io stesso spesso non collego il cavetto e non lo uso), ma per l'impugnabilità della macchina. Molto comoda e più stabile, soprattutto con ottiche di un certo peso.
Per l'autofocus o altro nessun problema (la batteria è la stessa ed rimane nel suo alloggiamento naturale).



  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #545230 · Risposte: 15 · Visite: 1.562

D70s e Valore ISO su JPG
daniele.calistri
Inviato il: May 13 2006, 08:58 AM
Se vedi il dato ISO sul monitor della macchina credo non ti debba preoccupare. Visto che scatti in auto credo sia solo un problema di lettura dei dati exif dei software usati.
Prova a scattare impostando manualmente gli ISO e guarda se li ritrovi su photoshop.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #539196 · Risposte: 33 · Visite: 6.022

D70s e Valore ISO su JPG
daniele.calistri
Inviato il: May 12 2006, 06:42 PM
Per vedere i jpg fatti in macchina ho fatto una prova veloce per cui ho rivisto i file ed i dati direttamente a monitor.
Per i raw uso Capture per convertirli e ritrovo sempre, nei jpg ottenuti, i dati ISO.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #538737 · Risposte: 33 · Visite: 6.022

4 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata