FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Vorrei Iniziare Con La Macrofotografia...
Paolo76BG
Inviato il: Dec 10 2016, 07:03 PM
QUOTE(nikonmau71 @ Aug 27 2016, 03:27 PM) *
Ola!
Ho un obiettivo 105 Macro e una D7200... vorrei cimentarmi nella fotografia Macro e vorrei avere suggerimenti su come impostare la macchina e come usare al meglio l'obiettivo..
A partire da: come faccio a sapere con che RR sto riprendendo la scena? Qual'è la distanza minima di avvicinamento al soggetto?
Uso messa a fuoco manuale e solitamente ISO 400 con tempi piuttosto rapidi a seconda del soggetto... per i diaframmi mi ritrovo spesso ad usarne di molto aperti anche se ho letto e testato quelli più chiusi non oltre f16 ma non riesco ad ottenere foto significative... come posso migliorare?

Grazi, ciao


Ciao,per prima cosa,lasciando un attimo da parte le nozioni tecniche,se vuoi avere buoni risultati è basilare svegliarsi presto,qualunque insetto riposa su fiori o piante immobile prima che sorga il sole o che il sole lo scaldi.Il discorso dei tempi è relativo a quanto il soggetto sia immobile,se hai un soggetto immobile puoi osare anche tempi lunghi,iso 400 è un ottima scelta,se però hai condizioni di luce non ottimale,tipo contrasti di luci forti,meglio scendere con gli iso.Se hai un cavalletto è importante usarlo e impostare lo scatto ritardato di qualche secondo (già 2 sec son sufficienti).Per il discorso dei diaframmi devi valutare tu,f16-f18 è l'ideale,la distanza minima di avvicinamento del soggetto è legata al tuo obiettivo,con un 60mm arrivi vicinissimo al soggetto con un 105 di meno e così vià,i vantaggi son che in caso di soggetto ipersensibili,ad esempio le vanesse pavone se fotografi maggiormente distante risentono meno del disturbo causato dalla presenza del fotografo.Per iniziare ci vuole un po di pazienza,se vuoi il soggetto a fuoco devi stare parallelo con l'obiettivo al soggetto...ci son molte piccole malizie,ma già quelle che ho messo qui possono rendere uno scatto buono smile.gif ciao e buone foto
IPB Immagine

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4082488 · Risposte: 19 · Visite: 7.358

Ciao A Tutti
Paolo76BG
Inviato il: Jun 5 2014, 07:35 PM
QUOTE(diegodj @ Jun 5 2014, 06:58 PM) [snapback]3744245[/snapback]
Ciao a tutto lo splendido forum da felice possessore di Df , D 800 e varie ottiche Buona luce a tutti!


ciao Diego,benvenuto su Nital,un forum davvero splendido smile.gif
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #3744298 · Risposte: 9 · Visite: 1.217

Antivirus Gratis!
Paolo76BG
Inviato il: Jun 1 2014, 09:59 AM
QUOTE(gizeta55 @ Jun 1 2014, 10:35 AM) [snapback]3741208[/snapback]
Premesso che non esiste antivirus che tenga soprattutto a pagamento, se vogliono entrare trovano sempre una finestrella aperta, questo a detta di persone addette nel settore perchè nessuno ha la copertura al 100%. Detto questo c'è comunque qualche antivirus sempre gratuito e sempre nei loro limiti da poter installare oltre a i classici AVG e AVAST? O rimangono sempre i migliori? Giovanni


Oltre ai 2 che hai citato prova Antivir di Avira,è uno dei migliori free smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3741215 · Risposte: 27 · Visite: 4.261

Le Ombre Che Penalizzano
Paolo76BG
Inviato il: Jan 12 2014, 11:42 AM
QUOTE(lupens @ Jan 11 2014, 10:48 PM) [snapback]3632836[/snapback]


Uno dei modi migliori per attenuare le ombre è utilizzare il flash della propria reflex depotenziandolo smile.gif La foto nonostante le ombre è molto bella! Saluti Paolo

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3633045 · Risposte: 3 · Visite: 1.213

Rullino Centenario Scoperto In Antardide
Paolo76BG
Inviato il: Dec 31 2013, 01:43 PM
QUOTE(milanto64 @ Dec 31 2013, 12:19 PM) [snapback]3621683[/snapback]
Bella scoperta in un blocco di ghiaccio in Antardide

http://www.vanillamagazine.it/un-rullino-d...o-in-antartide/



grazie smile.gif) queste foto son dei grandi documenti di vita vissuta,scelte di uomini coraggiosi smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3621782 · Risposte: 6 · Visite: 7.341

Farfalla
Paolo76BG
Inviato il: Nov 2 2013, 07:34 PM
ciao Lupens,permettimi un piccolo consiglio,dai una bilanciata al colore,aumenta il verde e il rosso,credo che il risultato migliori smile.gif saluti Paolo
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3570500 · Risposte: 3 · Visite: 1.180

Mantide E Foto Macro
Paolo76BG
Inviato il: Oct 29 2013, 11:08 PM
Ciao Rossella,un consiglio che mi sento di darti se scatti durante la giornata è quello di depotenziare il flash della tua macchina,e usarlo sempre se il sole è alto.Il flash serve ad attenuare le ombre a volte eccessive create da una luce troppo forte e aiuta a rendere la luce meno dura.Altro consiglio che posso aggiungere è quello di alzare gli iso (fino a 400 non si crea molto rumore) per poter avere dei tempi di scatto rapidi in caso di vento o nel caso in cui l'insetto si muova eccessivamente smile.gif un saluto! ciao Paolo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3567144 · Risposte: 12 · Visite: 1.930

Lixus Angustus
Paolo76BG
Inviato il: Oct 26 2013, 06:42 PM
QUOTE(atafella @ Oct 26 2013, 03:12 PM) [snapback]3563573[/snapback]
Piccolo, manco tanto, insetto della famiglia Lixus.
Qualsiasi commento ben accetto! Da soli non credo si possa migliorare. rolleyes.gif
Lixus Angustus




Ciao il soggetto è uno dei meno comuni tra le macro fotografie,personalmente vedendo i dati di scatto mi sembra una buona foto,anche se per fare macro la luce migliore (si trova alla mattina presto).Personalmente aumenterei un po la nitidezza tramite la maschera di contrasto e la saturazione per dare un po di vita ai colori.Saluti Paolo
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3563892 · Risposte: 5 · Visite: 1.547

Ragno
Paolo76BG
Inviato il: Sep 22 2013, 06:04 PM
QUOTE(apnea74 @ Sep 22 2013, 05:35 PM) [snapback]3527608[/snapback]
Primi scatti......
<div align='center'></div>
<div align='center'>Visualizza sul GALLERY</div>


Ciao Apnea,fare macro senza un obiettivo dedicato è difficile ma non impossibile smile.gif ti potrebbero venire in aiuto delle lenti close up,son lenti dal costo estremamente ridotto da applicare sull' obiettivo che ti assicuro migliorano nettamente gli scatti permettendo di avvicinarti maggiormente.Per tornare alla foto che hai pubblicato,ti sei scelto subito un soggettino non semplice messicano.gif .Ti consiglio di iniziare con soggetti tipo farfalle (anche se tra un po' arriva l'autunno è ci lasciano fino all' anno prossimo) ,e soprattutto di esercitarti a scattare in manuale,per la macro fotografia è essenziale l'uso del manuale,ti permette di scegliere e impostare i parametri di scatto al meglio smile.gif cerca di scegliere sempre un soggetto ben definito,e di trovare in fase di scatto uno sfondo che sia più uniforme possibile a livello di colore.Ci sarebbero molte cose da dire per la Macro fotografia,il consiglio più grosso che posso darti ora è quello di sperimentare e divertirti con le close up e di scattare in orari con luce ottima,di prima mattina è l'ideale,sul soggetto è meglio se il sole non arriva wink.gif meglio una luce più soft! Saluti Paolo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3527713 · Risposte: 10 · Visite: 1.939

Shodan, Il Nuovo Paradiso Per Gli Hacker?
Paolo76BG
Inviato il: Sep 7 2013, 05:10 PM
QUOTE(Grazmel @ Sep 6 2013, 12:00 PM) [snapback]3510723[/snapback]
Personalmente ho solo il computer connesso alla rete...ma il proliferare di questi strumenti credo sia anche dovuto al crescente lazzaronismo della popolazione media...per quale motivo la gente dovrebbe connettere il frigorifero al web?! o fare tutto in automatico, perfettamente sincronizzato...non hanno più le funzioni motorie per farlo manualmente?! messicano.gif a voi la scelta, ogni cosa ha il suo prezzo, pare.

Comunque, ecco Shodan, il "nuovo terrore della rete", con storiella annessa:

http://www.webnews.it/2013/09/05/shodan-nu...-rete/?ref=post

http://www.tomshw.it/cont/news/shodan-il-m...er/48877/1.html

Ed il sito in questione (niente paura, nulla di illegale ahah biggrin.gif ):

http://www.shodanhq.com/

"Il motore di ricerca Shodan è semplicemente un sistema che automatizza quel che gli hacker hanno sempre fatto manualmente. Oggi il primo approccio di avvicinamento alla vittima è semplicemente agevolato."

Graziano



Ciao Graziano,concordo sul lazzaronismo,anche se a volte più che di lazzaronismo si tratta di poter fare i "fighi tecnologici" con gli altri e di non rendersi conto che per poter sfruttare certe presunte comodità si devono seguire molte regolette...Il discorso è lungo,dal mio punto di vista lo riassumo dicendo che molte troppe persone usano internet ma non seguono minimamente le policy di sicurezza generiche spiegate in molti siti..a partire dalla creazione di una banale password WPA2-AES a quella ancora più banale di una casella mail o di accesso al computer..Molte volte è l'ingenuita ad aprire la strada agli Hacker.Senza dimenticare che quelli che si definiscono Hacker son per un 40% lamer,ossia smanettoni che non conoscono i più comuni protocolli di rete e i linguaggi di programmazione ma si servono di tool impiegati per testare la sicurezza delle reti per fare danno...il web,uno strumento utilissimo da prendere nel modo corretto..Saluti Paolo
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3512045 · Risposte: 1 · Visite: 2.483

D90 Ha Senso Nel 2013
Paolo76BG
Inviato il: Aug 27 2013, 07:19 PM
QUOTE(sgrispo @ Aug 26 2013, 10:23 AM) [snapback]3499070[/snapback]
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Silvio ed a 43 anni ho avuto un 'ritorno di fiamma' per la fotografia.

Mi accingo a comprare la mia prima reflex ed ho trovato la validissima D90 a 629 euro.

E' un buon acquisto o meglio la 5100 a 549 euro (entrambe con obiettivo 18-55)?

Anche una D3200 KIT 18-55MM VR + 55-200MM VR a 669 euro vale la spesa (sono al limite economico)?

Preciso che mi piacciono le foto naturalistiche: mammiferi ed uccelli che per adesso sto immortalando con una bridge (al safari park ed in riva al lago maggiore). Per alcuni uccelli faccio abbondante crop...

Cosa mi converrebbe prendere?

RIngrazio fin da ora tutti quelli che mi risponderanno.


Ciao Silvio,probabilmente son di parte,ma il mio consiglio è per la D90(la posseggo e la trovo ottima),fai conto che comunque con un 18-55 di naturalistica fai poco niente,con un 55-200 qualcosina di più ma non arrivi a fare gran che.Se sei accattivato dall' idea di prendere la 3200 o la 5100 perchè hai questi 2 obiettivi e ami la naturalistica...la vedo dura fare grandi scatti a uccelli in particolare! Quindi da parte mia viva la D90! Saluti Paolo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3500792 · Risposte: 54 · Visite: 4.730

Software Per Il Fotoritocco
Paolo76BG
Inviato il: Aug 25 2013, 08:06 PM
QUOTE(Miicky @ Aug 25 2013, 08:42 PM) [snapback]3498787[/snapback]
Ciao a tutti, avrei una domanda...qualcuno di voi sa consigliarmi dei buoni software di fotoritocco con effetti particolari e altro??

Grazie in anticipo a tutti!


Se vuoi qualcosa di efficace e open source,scaricati GIMP,ti assicuro che è una bomba smile.gif http://www.gimp.org/ Saluti Paolo
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3498805 · Risposte: 8 · Visite: 1.544

Macro All'aperto
Paolo76BG
Inviato il: Aug 25 2013, 11:45 AM
QUOTE(kris74 @ Aug 24 2013, 07:03 PM) [snapback]3498009[/snapback]
Ciao, mi trovo spesso a scattare macro a fiori all'aperto e ho notato la difficoltà di tenere fermo il soggetto che sto fotografando quando c'è anche un alito di vento.
Ci sono strumenti, anche da brico, per tenere fermi gli steli dei fiori?

Altrimenti nonostante il trepiedi e lo scatto con il telecomando i risultati saranno sempre con del micromosso.








Ciao smile.gif,la soluzione migliore a mio parere è quella di utilizzare il flash depotenziato,in modo tale da diminuire i tempi di scatto o in alternativa senza utilizzare il flash,salire con gli iso fino ad un livello accettabile,che non produca eccessivo rumore,in modo tale da poter diminuire anche in questo caso i tempi di scatto.Per quanto riguarda il Plamp ti può essere utile per poter spostarti in una zona meno esposta al vento,ma soprattutto se un giorno vuoi fare foto a insetti smile.gif Personalmente lo uso per fare insetti il Plamp,per la macro floreale lascio il fiore alla terra e non lo taglio,è la mia sfida della macro floreale fare un ottimo scatto senza tagliare il fiore messicano.gif Questa scelta che può apparire un po maniacale aiuta nel caso in cui un domani tu voglia fare grandi scatti a fiori rari e protetti , che se provi a recidere e vieni beccato dalla forestale o dalla GEV ,ti prendi una multa abominevole! (meglio evitare) Saluti Paolo
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3498446 · Risposte: 6 · Visite: 879

Velcro
Paolo76BG
Inviato il: Aug 25 2013, 11:27 AM
QUOTE(vettori @ Aug 24 2013, 11:42 AM) [snapback]3497631[/snapback]
Scopro ora quest'area del forum smile.gif Commenti per migliorare sono molto graditi.
P.S. ci sono degli artefatti da focus stacking che non so come correggere in photoshop... Consigli ?




ciao Vettori,l'mmagine è stupenda,per gli artefatti del focus stacking,quando succede a me li tolgo clonando la zona dove son presenti.Una cosa che però faccio quando vedo che si generano dopo aver messo assieme gli scatti,e di rifare lo stacking,ma allineando manualmente gli scatti,magari tu già fai così wink.gif Per quanto riguarda l'eventuale noise generato dallo stacking un buon denoiser lo elimina molto.Questa tuo scatto è veramente bello.Complimenti,saluti Paolo.
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3498429 · Risposte: 4 · Visite: 476

Tramonto
Paolo76BG
Inviato il: Aug 23 2013, 09:25 AM
QUOTE(rudy.fra @ Aug 23 2013, 10:11 AM) [snapback]3496719[/snapback]
ciao, tornando da una lunga gita ho visto la luna che spuntava da dietro le Odle. scatto al volo, senza cavalletto, pp e senza guardare come era impostata macchina. il giorno dopo ho tentato di tornare a fotografare per migliorarmi senza però contare che la luna corre!!!! blink.gif


commenti, critiche suggerimenti molto graditi
francesca


Lo trovo un ottimo scatto,con un filo di pp diventa top,se riesci clona quel pezzo di pianta che si trova in basso verso destra ! Che dire? a me piace molto! complimenti! ciao Paolo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3496729 · Risposte: 13 · Visite: 549

Riflessi Con Reflex
Paolo76BG
Inviato il: Aug 21 2013, 06:36 PM
QUOTE(jessme @ Aug 21 2013, 05:16 PM) [snapback]3495074[/snapback]
buongiorno a tutti,
sono nuova del forum e da poco possiedo la mia prima reflex d3100 con obiettivo 18-55mm VR. Questo è uno dei miei primi 900 tentativi, l'ho voluto postare per capire, da chi è esperto, cosa devo migliorare. Io trovo l'immagine molto sfocata, forse la luce non era neanche il massimo, il che la rende buia (però è anche vero che la foto è scattata nel letto di un fiume tra le montagne e di luminoso c'è il cielo riflesso, che come si vede è azzurro). Fin ora dai primi scatti ho molta difficoltà a creare immagini nitide, forse la mia mano trema troppo...come si migliora in questo senso senza dover necessariamente ricorrere all'uso del treppiede o all'uso di programmi come photoshop?
Grazie a chiunque mi darà consigli!




Come ti ha preziosamente consigliato chi mi ha preceduto,devi ridurre i tempi di scatto,se sali con gli iso ti è possibile farlo,rimani però attorno ai 400,più li aumenti e maggior disturbo vai a creare smile.gif un altro consiglio è quello di scattare in orari in cui la luce sia migliore sul luogo di quella catturata in questa foto.Scusami se mi permetto,non so se l'obiettivo che usi è stabilizzato,se si controlla che sia inserito lo stabilizzatore di immagine VR su On.Altro piccolo segreto,che usavo i primi tempi che scattavo macro mano libera con lenti addizionali (consiglio che va bene anche per i paesaggi) quando scatti espira o trattieni per un attimo il respiro...Un altro piccolo stratagemma è appoggiare la reflex (tenendo sempre la cinghia della macchina al collo) da qualche parte e impostare lo scatto automatico per avere un immagine maggiormente ferma,se fai questa cosa metti VR su OFF.Spero di esserti stato utile,saluti Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3495193 · Risposte: 9 · Visite: 624

Gestione Dei Tramonti
Paolo76BG
Inviato il: Aug 21 2013, 06:10 PM
QUOTE(Nevermor3 @ Aug 21 2013, 05:36 PM) [snapback]3495091[/snapback]
Ciao a tutti,

Spero che le vostre ferie proseguano bene, le mie sono temporaneamente sospese.. fino a sabato!

A ferragosto ho fatto una serie di scatti al tramonto, diciamo che ci ho provato.. queste due immagini sono il risultato:

1) Questo scatto voleva essere una prova per i colori del tramonto, non mi soddisfa in quanto sembra scialbo e spento.. nonostante l'istogramma risulti esteso e con picchi su ombre e gamma centrale (più la bruciatura del sole, lasciata per evitare di spegnere troppo il resto dell'immagine).



2) Questa mi piace già di più, è più carica e satura e la cornice le da un po' di profondità



Come sempre C&C sono graditissimi!

Vittorio


Ciao Vittorio,premesso che io son più un fotografo di macro che paesaggistico,la prima foto la preferisco rispetto alla seconda,la seconda non ha un soggetto ben definito,la prima secondo me ha solo necessità di un incremento di sharpen e già può notevolmente migliorare,eventualmente se vuoi puoi dare una ritoccata su alte luci-ombre-mezzitoni e son certo che prende vita e non è più scialba,ricordati sempre la regola compositiva dei terzi per dare maggiore attenzione a una parte della foto.In ogni caso complimenti e ti invito a guardare il mio sito su nikon photographers http://www.nikonphotographers.it/paolopanzeri5 Saluti e buoni scatti con ottima luce! ciao Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3495167 · Risposte: 26 · Visite: 1.569

Le Regole Fotografiche Per I Neofiti.
Paolo76BG
Inviato il: Aug 20 2013, 11:54 AM
QUOTE(aviola861 @ Aug 20 2013, 12:25 PM) [snapback]3493825[/snapback]
Salve, sono un neofita.. io vorrei sapere quali sono le regole a cui un fotografo deve attenersi per avere un buon risultato? intendo regole generali..
Grazie anticipatamente, saluti, Andrea.


Ciao Andrea,ognuno qui potrebbe risponderti in modo differente in base a quello che ritiene più importante,personalmente metto al primo posto la regola del tenere sotto controllo l'esposizione.Se puoi portati sempre un cavalletto,anche se fai paesaggi favorisce la riuscita di una foto senza micromosso,poi direi che se è possibile tieni gli iso bassi,meno iso hai meno rumore generi,poi ci son le regole di composizione che puoi trovare spiegate nel web,la regola dei terzi per esempio.Se fai Macro o persone evita di tagliare parti di insetti o corpi.Insomma ce ne son tante di regole,il modo migliore è sperimentare il più possibile,quindi vai di scatto feroce! messicano.gif Saluti Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3493863 · Risposte: 4 · Visite: 1.499

Picture Control Su D80?
Paolo76BG
Inviato il: Aug 8 2013, 11:41 AM
QUOTE(maxiclimb @ Aug 8 2013, 12:29 PM) [snapback]3484677[/snapback]
Quelli si possono inserire senza problemi sulla d90, come in qualsiasi altra reflex che supporta i picture control.


Perfetto smile.gif Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo pc_scrive.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3484691 · Risposte: 7 · Visite: 529

Picture Control Su D80?
Paolo76BG
Inviato il: Aug 8 2013, 11:22 AM
QUOTE(maxiclimb @ Aug 8 2013, 12:06 PM) [snapback]3484654[/snapback]
Forse è sfuggito il mio messaggio precedente: smile.gif
La D90 è predisposta sin dalla nascita all'uso dei Picture Control, è proprio nata così.
Non c'è NESSUNA difficoltà nell'usarli o modificarli, è stata progettata apposta.
Non so proprio dove possa aver letto di difficoltà con la D90, perchè non ne esistono.

La D80 invece NON può usarli in alcun modo, perchè non ha un firmware adeguato, e nemmeno il processore Expeed che è alla base delle nuove funzionalità, PC compresi.


chiedo scusa forse ho inteso male io,avevo capito sulla D90 di un eventuale installazione di ulteriori particolari picture control oltre a quelli già presenti ,comunque il messaggio di fondo che volevo trasmettere era proprio quello delle eventuali problematiche legate al sw e hw della D80.Che come evidenziato dalla risposta data sopra son stati tolti a pieno.Grazie per la precisazione smile.gif

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3484664 · Risposte: 7 · Visite: 529

Picture Control Su D80?
Paolo76BG
Inviato il: Aug 8 2013, 08:33 AM
QUOTE(balga @ Aug 8 2013, 06:28 AM) [snapback]3484440[/snapback]
Secondo la vostra esperienza è possibile installare i picture control sulla D80?
mamma nikon dice di no, ma ho letto che diceva cosi anche per la d90 ma alcuni utenti di questo forum ci sono riusciti.

Vorrei dare un'extra boost di sharpening alle foto e modificare la curva di contrasto.

ho il computer che non mi ci sta piu niente e vorrei ridurre il numero di foto che scatto in jpeg+nef, scattando solo in jpeg.


Ciao Balga smile.gif ,credo che anche riuscendoci a installare quello che dici,poi potresti trovarti una macchina che risponde molto lentamente alle varie selezioni che effettui dai menu o un rallentamento generale sulle funzioni gestite dal software.Se mamma Nikon dice di no personalmente eviterei,l'hardware della macchina probabilmente non è adeguato a gestire certe applicazioni,o probabilmente le può anche gestire ma oltre al rallentamento generale delle funzioni software potresti avere una volta che le utilizzi la componentistica che andrebbe bene per fare le frittelle lanciando il picture desiderato,quando un componente elettronico si surriscalda eccessivamente oltre a poter non funzionare come dovrebbe perde parte della sua vita,insomma per dirla breve lo stress termico fa guastare un componente prima di quanto viene garantito dalla casa produttrice cerotto.gif .Personalmente eviterei...dovresti provare a chiedere agli utenti che son riusciti a mettere i picture control sulla D90 come si trovano,se a livello funzionale han riscontrato problemi smile.gif Saluti Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3484518 · Risposte: 7 · Visite: 529

Fotografare Con L'essenziale
Paolo76BG
Inviato il: Aug 6 2013, 07:11 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 6 2013, 07:43 PM) [snapback]3483302[/snapback]
Capita spesso di vedere fotografi o fotoamatori che escono a fare fotografie e si portano dietro ogni ben di Dio, o comunque che hanno a casa una collezione infinita tra macchine fotografiche, obiettivi di ogni genere ed accessori vari, e che quando vanno a fare fotografie, si portano dietro 10kg di attrezzatura.
Fino a poco tempo fa, anch'io tendevo a quest'idea, cercando di comprare sempre nuovi obiettivi da aggiungere alla collezione, e quando dovevo uscire a fotografare, non sapevo mai quale prendere...

Da quasi un'anno sto cercando di dedicarmi all'essenziale, se così si può dire. Ho tolto il BG dalla reflex, ho venduto quasi tutti gli zoom e gli obiettivi che avevo, per tenere solo 28G, 50G e 70-200VRI (ero intenzionato a venderlo, ma quest'obiettivo per me, anche se pesante, è una sicurezza in termini di qualità e "versatilità" fotografica, quando lo si usa...).
La maggior parte delle volte che esco a fotografare porto solo la reflex con il 50, o con il 28, o con entrambi. Ho riscoperto la passione per la fotografia, quella ricercata, quella che emoziona, o che cerca di emozionare, il gusto di vedere qualcosa di emozionante da fotografare e non pensare a quale obiettivo utilizzare oppure "se avessi portato anche quello che ho lasciato a casa....".

Di tutti i libri ed articoli di fotografia su internet che ho letto, la cosa che mi è rimasta più impressa e che cerco di mettere nelle mie fotografie è la "Semplicità" della foto. Una foto semplice, con pochi elementi, spesso funziona più di una foto caotica, dove mettiamo dentro di tutto e di più. Questa semplicità sto cercando di portarla anche nel mio corredo fotografico, per essere "costretto" ad appilcarla anche quando inquadro una scena, e devo dire che spesso funziona.

Con questo post, volevo solo condividere con voi un mio pensiero e sapere cosa ne pensate voi a riguardo?
Quali sono le vostre esperienze?

Gianluca



Ciao Gianluca,la penso più o meno come te,credo che la qualità di una foto non dipenda dai mille obiettivi che si comprano ma da come si sanno usare.La gestione della luce in particolare modo fa la differenza,oltre che la composizione.Fortunatamente la fotografia mostra concretamente le capacità di chi scatta,quindi anche chi vuole apparire portando con se 10 mila tipi di ottiche diverse poi alla fine viene giudicato per le sue foto.Per il resto che dire? buone foto ! Saluti Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


  Forum: TEMI · Anteprima Messaggio: #3483315 · Risposte: 11 · Visite: 5.333

Nuova Nikonista A Rapporto :)
Paolo76BG
Inviato il: Aug 5 2013, 07:01 PM
QUOTE(flo.g @ Aug 4 2013, 06:49 PM) [snapback]3481679[/snapback]
Ciao a tutti! Sono finalmente arrivata anch'io nel mondo delle reflex, dopo aver penato un po' tra cell, compatte e bridge...

Ho deciso di cominciare con una Nikon D5100, al momento ho solo il 18-55mm di partenza, ma mi sta dando delle fotine che mi incoraggiano parecchio! Seguo il forum da poco, e credo passerà ancora un po' prima che mi decida a pubblicare una foto tongue.gif intanto leggo e imparo... spero!

Buona giornata a tutti!


Ciao e benvenuta smile.gif Niente timore da pubblicazione messicano.gif prima pubblichi prima ti esponi al giudizio e prima (se c'è necessita migliori) !Salutoni Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #3482402 · Risposte: 13 · Visite: 677

Aiutoooo Micro Fotografie!!!?
Paolo76BG
Inviato il: Aug 5 2013, 06:54 PM
QUOTE(ilenia95. @ Aug 5 2013, 07:10 PM) [snapback]3482355[/snapback]
ciao ho una nikon d3200 18-105 volevo sapere perche quando metto la funzione micro(quella con il fiore per intenderci) non riesco a mettere a fuoco gli oggetti che voglio fotografare molto vicino...qualcuno sa spiegarmi come fare? sono ancora inesperta.. grazie smile.gif .Ilenia


Ciao Ilenia,chi mi ha preceduto ha saputo darti preziosi consigli,prima di comprare un obiettivo dedicato Macro,mi ricordo che mi divertivo con le Close Up,il periodo passato con le Close up mi è servito per "testare" quanto fosse reale la passione per la Macro Fotografia con una spesa molto limitata.I risultati con lenti addizionali rispetto a un ottica dedicata son molto differenti ovviamente,ma tutto sommato possono essere gradevoli.Ti auguro buone foto con buona luce e poco vento smile.gif Saluti Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3482392 · Risposte: 7 · Visite: 1.193

Prime Luci
Paolo76BG
Inviato il: Aug 5 2013, 11:31 AM
QUOTE(Sortiere @ Aug 5 2013, 12:22 PM) [snapback]3482084[/snapback]
Vorrei una vostra opinione sulla foto.
A me piace nel suo insieme, solo non mi convince la parte del mare, un po' troppo spenta.
Come posso intervenire in P.P.?
Grazie per il vostri contributi, Francesco




Ciao Francesco,se dai una lieve saturata al tutto accendi i colori,se invece vuoi sistemare solo il mare,devi ritagliare la parte interessata,sfumarla sui contorni,creare un nuovo livello e lavorare solo su quello di saturazione.Una volta effettuata la tua regolazione unire i 2 livelli.Uso GIMP per il fotoritocco,dai alla sfumatura un valore di 250 per ottenere risultati ottimali,se usi PS spetta te a trovare idoneo al tutto smile.gif spero di esserti stato di aiuto.Ciao Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3482093 · Risposte: 5 · Visite: 410

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata