FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 13 2014, 05:35 PM
Anche con la versione a 32 bit non funziona.
Macchissenefrega!!!!!!!
carico la scheda sul portatile, poi la metto su una memory stick e poi la carico sul fisso.
problema risolto!

Si risolverà definitivamente quando si cambierà il fisso........
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3843799 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 10 2014, 10:46 AM
fatto... fatto......
La versione è l'ultima ma adesso provo ad installare la versione 32 bit che funziona anche a 64...... vedremo..
Grazie ancora! wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3841596 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 8 2014, 10:27 AM
Infatti! Dopo un po' di prove sono riuscito a capire.
Nikon transfer non è compatibile con Window 7.....
Appare una schermata bleu con scritte gialle.. poi lo schermo diventa nero e mi chiede se voglio far ripartire Window manualmente.....
Invece su altri computer, compreso il portatile, tutto ok!!!!!
Raga, siete fantastici!!!!
Grazie davvero a tutti!!!!! Pollice.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3840656 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 5 2014, 04:33 PM
lo sapevo!!!!
Lo sapevo che avreste trovato la soluzione!!!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Sul portatile tutto ok.
Ho perfino provato ad inserirle in word e tutto bene.
Quindi: non è la macchina, non è il tele, non è la scheda.
Credo non rimanga altro che il software........ eppure ho sia Adobe che Corel.......
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3839144 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 5 2014, 04:22 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



adesso provo sul portatile.......
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3839138 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 5 2014, 04:01 PM
niente da fare! a monitor tutto ok, passate sul computer sono così:
ho sostituito la scheda con una Lexar da 4G: non so più che fare!
Angeli nikonisti...venite in mio soccorso!!!!!!!!!!! grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3839123 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 4 2014, 05:34 PM
acc....... troppo tardi!
Ho formattato la scheda e, a dire il vero l'ho già sostituita con una Lexmar da soli 4 G.....
Venerdì ho un altro sopralluogo con un'altra serie di un centinaio di foto, ma domani la proverò in anteprima..
Ho già aggiornato ViewNX.......
Eravate la mia ultima speranza......... ;-)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3838592 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 4 2014, 05:00 PM
sia sul display che le anteprime sul computer sono ottime.
provo a formattare la scheda ma, in ogni caso ho sempre la vecchia Lexar 4 G.
Grazie davvero per la dritta.......

sia sul display che le anteprime sul computer sono ottime.
provo a formattare la scheda ma, in ogni caso ho sempre la vecchia Lexar 4 G.
Grazie davvero per la dritta.......
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3838557 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 4 2014, 04:50 PM
Kingston 16 G e foto trasferite con Nikon Transfer
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3838552 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 4 2014, 04:24 PM
le avevo allegate ma.... sono un analfabeta digitale!
Scusate
Adesso riprovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3838533 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Ohi Ohi Ohi
olabarch
Inviato il: Nov 4 2014, 03:59 PM
Buongiorno a tutto il forum!
Torno qui a distanza di qualche giorno, dopo esser riuscito (dopo 2 mesi), finalmente, a riavere il mio tele 18-105 inviato a LTR.....
ieri l'ho montato sulla D90 e, dopo aver scattato una 60ina di foto e trasferite al computer, alcune mi appaiono con righe orizzontali o verticali come queste che allego.
Saranno 6 o 7 su 60.......
Avete idea del perchè?
C'è qualcosa che possa fare prima di inviarla all'assistenza, dal momento che mi piacerebbe averla per Natale? mad.gif
Grazie per l'aiuto.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3838517 · Risposte: 22 · Visite: 4.188

Fotografare Il Vetro
olabarch
Inviato il: Nov 17 2010, 11:12 PM
insomma "Primo piano"....
Ho capito.
Siete gentilissimi!
Grazie davvero!
Oreste
Pollice.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2223021 · Risposte: 5 · Visite: 1.299

Fotografare Il Vetro
olabarch
Inviato il: Nov 17 2010, 10:44 PM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 17 2010, 05:16 PM) [snapback]2222435[/snapback]
Non conosco gli ultimi ritrovati bellici in campo Coolpix, però posso dirti come risolvevo questioni simili quando smanettavo con la L5.

Essendo dei graffi (a meno che non siano delle unghiate da velociraptor), dovrai avvicinarti parecchio per rendere l'idea di quanto siano profondi ancor prima che estesi, caso quest'ultimo che necessiterà semplicemente di uno scatto grandangolare tenendo cura di evitare riflessi indesiderati: a tal proposito, non potendo montare un polarizzatore (ma se ne hai uno oppure hai la possibilità di fartelo prestare, puoi sempre anteporlo all'obiettivo senza necessariamente doverlo montare)

Rendere giustizia all'entità del graffio, dicevamo. Serve una ripresa close up: imposti la macchina in tale funzione e poi, secondo le specifiche del tuo modello e della minima distanza di messa a fuoco, inquadri i solchi: a grandangolo per una panoramica e a zoom tirato per ingrandimenti dettagliati. Cerca di stare obliquo rispetto al vetro. Ed evita di usare il flash, o se è in automatico disinseriscilo preventivamente.

Prova e facci sapere wink.gif

grazie 1000 le dritte!
però........ che vuol dire close up? unsure.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2222965 · Risposte: 5 · Visite: 1.299

Fotografare Il Vetro
olabarch
Inviato il: Nov 17 2010, 03:02 PM
Buongiorno a tutti!
Ho un problema che per gli appassionati sarà una sciocchezza, ma per me è ENORME ! ! ! !
Sono un portatore sano di Coolpix 4300 ed ho la necessità di fotografare alcuni graffi su vetri di finestre. Siccome saranno foto ufficiali eseguite durante un sopralluogo per l'autorità giudiziaria, non ho la possibilità di sbagliare!
Come posso fare per fotografare queste lievi incisioni? Si tratta di graffi più o meno lunghi, profondi pochi decimi di millimetro ma visibili ad occhio nudo. Le finestre sono montate e l'edificio è abitato.
Ringrazio chiunque possa darmi una mano!
P.S. non so nemmeno se questa sia la sezione giusta.......... grazie.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2222232 · Risposte: 5 · Visite: 1.299


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata