FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Processo Di Sviluppo Foto Dal Raw
oinochoe
Inviato il: Jan 27 2016, 02:19 PM
Grazie per le risposte.
Diciamo che utilizzo lightroom da circa 2 anni, ancorà però non ho trovato il giusto metodo per poterlo sfruttare appieno per il fatto che ho poco tempo da dedicargli. Mi spiego meglio, le modifiche di post basilari le sò fare, è tutto quello che c'è intorno che mi crea difficoltà.
Esempio: 1) Nell'importazione delle foto (raw), conviene importare tutto o importare solamente le foto che si ritengono migliori?
2) Una volta importate è consigliabile utilizzare qualche preset per applicare le prime modifiche che di solito possono andar bene per qualsiasi foto?
Vorrei poter avere un workflow tale da consentirmi di elaborare facilmente le foto + facili e soffermarmi su quello che ritengo piu complesse per poi proseguire con la stampa finale.
Spero di essermi spiegato.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4017844 · Risposte: 5 · Visite: 1.782

Processo Di Sviluppo Foto Dal Raw
oinochoe
Inviato il: Jan 27 2016, 11:35 AM
Buongiorno sono un felice possessore di una nikon D750 e mi piace scattare soprattutto quando sono in viaggio. Il mio problema si crea al ritorno, ho poco tempo per fare postproduzione sui miei raw.
Vorrei dei consigli sul modo di lavorare per accelerare notevolmente le mie fasi di sviluppo, dalla selezione delle foto da mantenere allo sviluppo finale. Utilizzo lightroom e vorrei poter utilizzare qualche scorciatoia, preset o altro per non dover passare ore (che non ho) su ogni singola foto.
(Non voglio scattare in jpeg) smile.gif Accetto consigli e suggerimenti.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4017805 · Risposte: 5 · Visite: 1.782

Sigma Art 24-105 F4 Su Aps-c
oinochoe
Inviato il: Jul 31 2014, 03:19 PM
Buonasera a tutti, ho letto parecchie recensioni positive sul nuovo sigma art 24-105 f4. Sono possessore di una D5000 con 18-105 e 35 f1.8, entro ill prossimo anno vorrei passare al full frame.
Sono interessato all'acquisto di un tuttofare qualitativamente superiore rispetto al mio 18-105 e leggendo mi sono imbattuto in questo sigma.
Volevo sapere cosa ne pensate del suo uso su aps-c.
Grazie
Francesco
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3780133 · Risposte: 1 · Visite: 594

Sigma Art 24-105 F4 Su D610
oinochoe
Inviato il: May 4 2014, 01:51 AM
Ciao, cosa ne pensate del nuovo sigma art 24-105 f4 come tuttofare professionale su fullframe? Sarei interessato all'acquisto dopo aver sentito parlare bene della serie ART.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3720549 · Risposte: 5 · Visite: 1.025

Doppia Esposizione Photoshop
oinochoe
Inviato il: Apr 1 2014, 11:22 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Procendo operando o tramite una maschera di livello o attraverso "intervallo colori", utilizzando il secondo metodo ho ottenuto risultati migliori.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3696694 · Risposte: 3 · Visite: 1.197

Doppia Esposizione Photoshop
oinochoe
Inviato il: Apr 1 2014, 02:41 PM
Ciao a tutti, stò cercando di imparare ad unire due esposizioni differenti tramite photoshop utilizzando intervallo valori e creando la maschera. Una volta creata però, si formano aloni evidenti al bordo tra la maschera e la foto normale. Come posso rimediare?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3696210 · Risposte: 3 · Visite: 1.197

Quale Esposizione Segliere Nella Doppia Esposizione
oinochoe
Inviato il: Apr 1 2014, 08:48 AM
Ma è possibile unire anche più d due scatti in pp tramite maschere di livello senza ricorrere alla tecnica dell'HDR? Quando decidete di ricorrere a + di due scatti, ad esempio 5, utilizzate il bracketing?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3695918 · Risposte: 4 · Visite: 2.102

Quale Esposizione Segliere Nella Doppia Esposizione
oinochoe
Inviato il: Apr 1 2014, 08:19 AM
Salve mi stó cimentando nella doppia esposizione per cercare di esporre correttamente cielo e terra (o mare). Cerco il punto più luminoso per il cielo e leggo l'esposimetro e poi cerco il punto piu buio nella parte di terra e leggo per la seconda volta i valori dell'esposimetro per poi eseguire i due scatti. Quello che non mi è chiaro in questa situazione è quale metodo di esposizione scegliere, se matrix, spot o media pesara al centro. Devo avere qualche altra precauzione.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3695899 · Risposte: 4 · Visite: 2.102

Doppia Esposizione Con Filtro Nd1000
oinochoe
Inviato il: Mar 27 2014, 04:35 PM
Penso sia abbastanza macchinoso 😐, se ho capito bene opererei cosí, scatto di prova esponendo il cielo correttamente e scatto di prova esponendo il mare correttamente ( entrambe senza filtro) poi scatto ricalcolando i tempi col filtro? Giusto? Se uso il bracketing facilito la cosa?
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3692932 · Risposte: 6 · Visite: 965

Doppia Esposizione Con Filtro Nd1000
oinochoe
Inviato il: Mar 27 2014, 03:36 PM
Che il filtro agisce sull'intero campo inquadrato l'ho capito, quello che non mi è chiaro è se, entrambe le esposizioni vanno effettuate con il filtro oppure solo quella per dare l'effetto seta all'acqua?
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3692874 · Risposte: 6 · Visite: 965

Info Messa A Fuoco Per Lunghe Esposizioni Con Filtro Nd
oinochoe
Inviato il: Mar 27 2014, 12:03 PM
Scusa roberto non ho capito una cosa peró, il filtro lo uso e provoco l'effetto seta nell'acqua, poi con il filtro come faccio a ricalcolare l'esposizione corretta per il cielo senza toglierlo? Utilizzo il bracketing?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3692684 · Risposte: 15 · Visite: 3.072

Doppia Esposizione Con Filtro Nd1000
oinochoe
Inviato il: Mar 27 2014, 11:16 AM
Ciao, stò cercando di imparare la tecnica della doppia esposizione per cercare di avere perfettamente esposti sia il cielo piú luminoso sia la terra o il mare. La mia domanda è: se volessi dare leffetto seta all'acqua utilizzando un filtro nd e avere quindi uno scatto per fare un esempio sui 10 secondi, poi, per esporre correttamente il cielo, lo scatto avverrá con o senza filtro? Spero di essermi spiegato! Grazie a tutti!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3692647 · Risposte: 6 · Visite: 965

Info Messa A Fuoco Per Lunghe Esposizioni Con Filtro Nd
oinochoe
Inviato il: Mar 27 2014, 10:07 AM
Ho una D5000, quindi mettendo a fuoco in automatico e poi spostando la leva da A ad M la messa a fuoco rimane? Altra domanda, se dovessi effettuare una doppia esposizione per sia cielo che mare perfettamente esposti, l'uso del filtro per l'effetto seta dell'acqua lo utilizzo solo una volta giusto? Poi l'esposizione per il cielo la faccio senza filtro
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3692601 · Risposte: 15 · Visite: 3.072

Info Messa A Fuoco Per Lunghe Esposizioni Con Filtro Nd
oinochoe
Inviato il: Mar 26 2014, 11:29 PM
Ciao a tutti, da pochi giorni ho acquistato in filtro ND1000 PRO II HAIDA da sperimentare al mare per dare il famoso effetto seta all'acqua.
Voglio chiedere a chi è molto più esperto di me dei consigli.
Una volta inserito il filtro ND è praticamente impossibile cercare di mettere a fuoco e comporre la foto, per questo motivo effettuo il tutto prima. La mia domanda è, come posso mettere a fuoco, bloccare la messa a fuoco e passare alla messa a fuoco manuale? Spero di essermi spiegato. grazie
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3692476 · Risposte: 15 · Visite: 3.072

Trigger Radio Per Metz 44 Af1 E Nikon D5000
oinochoe
Inviato il: Jan 14 2014, 05:44 PM
Ciao ragazzi, ho intezione di acquistare dei trigger radio per collegare un flash metz 44 af1 alla mia d5000, sono completamente ingorante in materia.
Il mio scopo è quello di poter utilizzare questo flash in una softbox senza l'ausilio di cavi. Naturalmente non vorrei spendere moltissimo e per questo chiedo consiglio a voi.
Cosa mi consigliate?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #3635423 · Risposte: 14 · Visite: 3.339

Passaggio A Full Frame
oinochoe
Inviato il: Nov 29 2013, 05:09 PM
Oltre al 50 1/4, quali sono le ottiche che mi consigliate? ovviamente parliamo di ottiche fx.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3596366 · Risposte: 19 · Visite: 2.457

Passaggio A Full Frame
oinochoe
Inviato il: Nov 29 2013, 09:05 AM
Avevo pensato anche io di iniziare prima dalle lenti, comprando lenti per fx sul corpo dx non avrò problemi giusto? Allora opterei per un 50 che sulla mia dx tornerebbe molto utile per dei ritratti.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3595980 · Risposte: 19 · Visite: 2.457

Passaggio A Full Frame
oinochoe
Inviato il: Nov 28 2013, 06:01 PM
Come ottiche possiedo un 18-105 da kit, e un 35 1/8 .

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3595610 · Risposte: 19 · Visite: 2.457

Passaggio A Full Frame
oinochoe
Inviato il: Nov 28 2013, 05:33 PM
Ciao a tutti sono possessore di una D5000 da circa 3 anni. Penso sia venuto il momento di passare ad una nuova macchina, ho buttato l'occhio sulla nuovissima D610.
Vorrei consigli a riguardo. Grazie a tutti.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3595565 · Risposte: 19 · Visite: 2.457

Stampa Fotolibro Per Matrimonio
oinochoe
Inviato il: Jul 22 2013, 04:02 PM
Ciao a tutti ragazzi, qualche settimana fa ho scattato delle foto per il matrimonio di mio cugino.
Ora volevano che gli stampassi un fotolibro su qualche sito. Avete consigli da darmi?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3471239 · Risposte: 9 · Visite: 1.505

Lampo Di Schiarita
oinochoe
Inviato il: Jun 28 2013, 09:10 AM
Ciao a tutti, ho appena acquistato un metz 44 af-1 per la mia nikon d5000, utilizzano solo per prove in modalità ttl perchè sono ancora un vero principiante nell'uso del flash. Domani devo fare delle foto ad un matrimonio, e nel caso dovessi scattare in controluce non saprei come far funzionare il lampo di schiarita. Mi date dei consigli su come utilizzare tale funzione?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #3451916 · Risposte: 5 · Visite: 1.192

Scelta Flash Per Nikon D5000
oinochoe
Inviato il: Jun 20 2013, 10:18 AM
Salve, sono indeciso sull'acquisto del mio primo flash, non vorrei spendere un'esageazione, per questo motivo mi ero infrmato sul metz 44 AF1. Cosa ne pensate? Andare sull'usato per quanto riguarda i flash è sbagliato?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #3444892 · Risposte: 1 · Visite: 614

Obiettivo Nikon 35 Mm 1.8 Su Nikon D5000
oinochoe
Inviato il: Jun 19 2013, 12:02 PM
Vorrei postarvi queste tre foto per capire dove sbaglio. Durante il concerto non ho capito perchè ho bruciato le alte luci, nelle altre due invece non sono riuscito a mettere tutti perfettamente a fuoco. Devo obbligatoriamente chiudere di + il diaframma? (tipo?) 2.8 potrebbe bastare per avere tutti a fuoco? Sono foto scattate in raw e non ritoccate. Grazie
Immagine Allegata

Immagine Allegata

Immagine Allegata
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3444135 · Risposte: 12 · Visite: 800

Obiettivo Nikon 35 Mm 1.8 Su Nikon D5000
oinochoe
Inviato il: Jun 17 2013, 10:57 AM
Grazie mille per le risposte, alzare troppo gli isomcon la mia D5000 significa avere anche piuttosto Rumore, ma mettere a fuoco a 1.8'diventa anche difficile per un concerto dove i membri del gruppo sono sparsi avanti e dietro. L'ideale sarebbe l'acquisto di un flash? No?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3442089 · Risposte: 12 · Visite: 800

Obiettivo Nikon 35 Mm 1.8 Su Nikon D5000
oinochoe
Inviato il: Jun 16 2013, 11:44 AM
Salve ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo forum, sono un novellino che da poco ha acquistato un nikkor 35 mm f.1.8 da montare su una D5000.
Volevo delle delucidazioni riguardo il punto di messa a fuoco/ tipologia di messa a fuoco. Ho visto che, scattando ad un concerto con l'apetura massima di 1.8, non riesco mai a mettere a fuoco tutti i soggetti. C'è una soluzione o tutto questo è dovuto alla grande apertura dell'obiettivo? Naturalmente le prove effettuate sono tutte rigorosamente senza utilizzo del flash. Volevo anche capire cosa mi converrebbe mettere a fuoco se ho dei soggetti non allineati ma avanti e dietro, esempio cantante e batterista.
Grazie mille. Questo forum è fantastico

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3441290 · Risposte: 12 · Visite: 800


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata