FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Consfiglio Lettore Cf Express
gg82
Inviato il: Jan 23 2022, 12:03 AM
Grazie della risposta, purtroppo anche copiando parola per parola la descrizione del secondo oggetto non riesco a trovarlo, sapresti la marca per caso?
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4282538 · Risposte: 4 · Visite: 4.655

Consfiglio Lettore Cf Express
gg82
Inviato il: Jan 22 2022, 05:52 PM
Buonasera a tutti,
ho una Nikon Z6 e scarico agevolmente le mie foto attraverso il cavo USB. Per questo motivo non ho mai avuto necessità di un lettore per la mia scheda di memoria CF express. Sfortunatamente ho bisogno di questo lettore al solo scopo di caricare sulla scheda il file per l'update del firmware, operazione che non posso eseguire via cavo. Visto il limitatissimo utilizzo che ne farei non avrei voglia di spendere i 40-50 € necessari per uno di questi lettori quindi, vi chiedo un consiglio:
1 - Conoscete un lettore estremamente economico
2 - I lettori per le Compact Flash di prima generazione possono leggere le CF express? (Dato che non ho necessità di scaricare le foto attraverso il lettore non mi preoccupo della velocità di scrittura/lettura) se si me ne sapete consigliare un modello che non mi si smonti fra le mani prima di connetterlo al PC?


Molte Grazie,
Giulio
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4282508 · Risposte: 4 · Visite: 4.655

CLUB Nikon Z6 e Z6II
gg82
Inviato il: Nov 13 2021, 09:34 AM
QUOTE(enzo.vera @ Nov 11 2021, 06:55 PM) [snapback]4278408[/snapback]
Cercando gli ultimi colori dell'autunno e provando, inutilmente, a salire sul Monte Amaro di Opi... (Però, ora so perchè si chiama Monte Amaro ....sigh)



Bravo! Molto bello il contrasto sulle foglie, cosi immobili
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4278494 · Risposte: 6693 · Visite: 495.532

Riconoscimento Facciale Messa A Fuoco
gg82
Inviato il: Sep 1 2021, 10:05 AM
Buongiorno a tutti,
so che l'argomento è ampiamente dibattuto e che le nikon vengono in generale criticate per il loro riconoscimento facciale e degli occhi in confronto ad altre marche MA, non è per questo che scrivo e quindi chi volesse fare questa discussione è pregato di aprire un diverso post.
Mi domandavo piuttosto se qualcuno sa' se esiste qualche limite tecnico ad implementare la funzione di riconoscimento facciale nella modalità autofocus ad area (small o large) come in Z6II e Z7II anche nella serie precedente (Z6 e Z7). Lo chiedo per capire se posso sperare in un futuro update del firmware per la mia Z6 o se "me la devo mettere via" che non succederà mai.

Grazie
Giulio
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4274709 · Risposte: 4 · Visite: 2.927

Mini Guida E Recensione Sulla Linea Di Ottiche Fisse F/1.8 G
gg82
Inviato il: Oct 27 2015, 01:30 PM
Peccato che questa discussione si sia arenata!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3993880 · Risposte: 8 · Visite: 2.625

Sostituire Il 28 1.8g Con Qualcosa Piú Versatile.
gg82
Inviato il: Sep 3 2015, 01:29 PM
QUOTE(leviatan77 @ Sep 3 2015, 01:05 PM) [snapback]3974947[/snapback]
Se io avessi una DX e mi regalassero il nuovo 16-80 sicuramente starebbe attaccato alla reflex per il 70% del tempo... nel restante 30% del tempo userei un fisso... non mi servirebbe altro...

Sarebbe la stessa cosa con il 16-85 che è e resta un eccezionale obiettivo...

A questo punto, però, con un 16-80 non mi interesserebbe più di tanto avere un 28mm... sfrutterei meglio il 50mm che su DX è ottimo per il ritratto...


Ecco fatto, proprio quando stavo per convincermi sul da farsi tu rifai esattamente lo stesso ragionamento che mi ha spinto ad aprire questo post e si ricomincia!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3974962 · Risposte: 20 · Visite: 2.264

Sostituire Il 28 1.8g Con Qualcosa Piú Versatile.
gg82
Inviato il: Sep 3 2015, 12:25 PM
Noi viviamo a Dublino ma, abbiamo viaggiato parecchio. Il Connemara é splendido, roba da farti rompere il pulsante di scatto!
Adesso il clima é meno estivo emolto piú variabile
Fulmine.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3974931 · Risposte: 20 · Visite: 2.264

Sostituire Il 28 1.8g Con Qualcosa Piú Versatile.
gg82
Inviato il: Sep 3 2015, 11:59 AM
QUOTE(leviatan77 @ Sep 2 2015, 03:37 PM) [snapback]3974615[/snapback]
Adamo era tranquillamente felice nel suo giardino di Eden che osservava gli animali saltellare quando arriva Eva e rovina tutto con il frutto proibito... la storia si ripete in continuazione... tu eri tranquillamente felice con i tuoi fissi e arriva puntualmente una donna a rompere le uova nel paniere...

messicano.gif


A parte gli scherzi, non so quale sia il vostro modo di fotografare... se lo fate spesso insieme è inutile replicare le focali... se serve la versatilità avete sempre la J5 a disposizione e sulla tua i fissi di qualità...

Provocazione: se proprio devi perdere soldi nel vendere il 28mm, vendi la D7100 e comprati una D610 e ottieni un ottimo corredo: 28 + 50 + 70-240 (ma che teleobiettivo è??? ma forse è il 70-200 f/4 VR... non so) che è come avere circa 17 + 35 + 50-160 su DX...

Fortunatemente la D7100 mi va benissimo, non ho intenzione di riaprire la gabbia della scimmia FX!
Per completezza questo é il tele: Nikon AF 75-240mm f/4.5-5.6D ad essere sinceri il suo lavoro lo fa anche benino, é nitido e pesa poco.


Tornando con i piedi per terra: quando avevo la D90 ho avuto prima il 16-85 VR e poi venduto per il 17-55 f/2.8... il 17-55 f/2.8 è un obiettivo professionale ed è stato creato da Nikon solo perché inizialmente le digitali erano DX... è bello nitido, ottima costruzione ma nel formato DX un f/2.8 sotto i 55mm non ti da tutta sta ridotta profondità di campo né tantomeno alcuna "tridimensionalità" che solo il formato FX ti può dare (per farti un esempio, oggi con D610 e un vecchio 28-105 f/3.5-4.5 D ottengo minor PDC e una vera tridimensionalità anche ad f/5.6 ma è proprio il formato FX ad essere così... ).

Solo dopo aver venduto il 16-85 mi sono reso veramente conto del vero valore di quell'obiettivo... ha le focali perfette specialmente in viaggio... personalmente su DX un f/2.8 non mi dice nulla sotto i 55mm, per avere qualcosa di decente (inteso come PDC) devi usare un fisso 28mm o 35mm o 50mm f/1.8 o 1.4 (infatti dopo aver venduto il 17-55 f/2.8 comprai un 35mm f/1.8 DX)... preferisco la versatilità del 16-85 e il VR è ottimo... inoltre la motivazione che mi ha spinto a vendere il 17-55 è perché era troppo pesante e ingombrante specialmente in viaggio...
Però detto sinceramente... ma chi te lo fa fare a vendere il 28mm per un 16-85??? Piuttosto spenderei poco meno di 100€ per un 18-55 VR II nuovo (quello col pulsante laterale) che ha un'ottima nitidezza (in realtà anche superiore al 16-85), pesa nulla e ti tieni il 28mm... tanto se vendi il 28mm ci perdi di più...

L'idea di prendere una lente da kit é buona, il 16-85 lo preferirei per il range e il fatto che é tropicalizzato, io vivo in Irlanda e le occasioni di fotografare con la pioggia di stravento non mancano!
Sono peró d'accordo che non valga la pena scambiarlo con il 28.


Ps. io sono uno pratico, quello che più conta è la foto che ottieni e non con cosa lo ottieni... da 18 a 55mm il 18-55 VR II è meglio del 16-85 che costa il triplo se non di più...il nuovo 16-80 a 1000€, poi, se lo possono tenere...
Anche io sono uno pratico per questo il 17-55 l'ho scarato. Come ha giá detto RPolini se sta a casa a prendere polvere puó essere anche la migliore lente al mondo ma non serve a niente.


Una considerazione sul 16-80, assumendo che io abbia soldi da sperperare , secondo voi potrebbe essere la soluzione definitiva al mio dubbio.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3974912 · Risposte: 20 · Visite: 2.264

Sostituire Il 28 1.8g Con Qualcosa Piú Versatile.
gg82
Inviato il: Sep 2 2015, 12:38 PM
Grazie a tutti per i suggerimenti,
RPolini grazie ai tuoi conisigli il 16-85 ha preso il primo posto della classifica...
ora serve riflettere.

Se qualcun'altro volesse contribuire sarebbe sempre gradito =)
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3974532 · Risposte: 20 · Visite: 2.264

Sostituire Il 28 1.8g Con Qualcosa Piú Versatile.
gg82
Inviato il: Sep 1 2015, 02:14 PM
@lupaccio58 Grazie delle tue rispsote ritengo comuneuq che il 17-55 non sia la lente che fa per me.

Qualcuno saprebbe dirmi all'incirca il valore di mercato del 28 1.8g e se esistono valide alternative agli obbiettivi da me mensionati.



  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3974199 · Risposte: 20 · Visite: 2.264

Sostituire Il 28 1.8g Con Qualcosa Piú Versatile.
gg82
Inviato il: Aug 31 2015, 07:31 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 31 2015, 03:43 PM) [snapback]3973805[/snapback]
Tu l'hai inserito solo per dovere di completezza ma, se ritieni di rimanere in DX, il 17-55 è la soluzione finale. Altro che peso...

Ciao hai qualche esperienza per supportare questa tua tesi? Avresti qualche foto che mostri le sue incredibili doti?
Io l'ho solo visto su un corpo (d5100) di altro fotografo con cui ho scambiato due chiacchiere e l'ho tenuto in mano, troppo grosso troppo pesante e con un range di focali troppo limitato per essere "la soluzione finale".
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3973901 · Risposte: 20 · Visite: 2.264

Sostituire Il 28 1.8g Con Qualcosa Piú Versatile.
gg82
Inviato il: Aug 31 2015, 02:20 PM
Ciao a tutti,
ho una D7100 con
50 1.8 g
28 1.8 g
70-240 vattelapesca-vattelapesca

Sono un grande amante dei fissi ma, da quando mia moglie ha preso la J5 con il 10-30 mi sono reso conto che non posso fare davvero a meno della comoditá di uno zoom.
Non avendo soldi da spendere al momento in una nuova lente sto pensando di vendere il mio 28 1.8 che al momento mi fa da tuttofare e sostituirlo con uno zoom.
Primo, secondo voi qual'é un buon prezzo a cui vendere il 28 (import).
Secondo,conosco solo 4 obbiettivi candidabili se ci fossero alternative che ho evitato di includere vi prego di farmele notare.

Questa lista esprime anche i miei dubbi
16-85 Nikon = é otticamente migliore del 18-105 a sufficenza da giustificare la spesa?
16-80 Nikon = nuovo e dal prezzo gonfiato, peró ha le carte in regola per essere una lente perfetta per le mie esigenze, (peccato per la mancata tropicalizzazione sarebbe stata apprezzata.)
17-55 Nikon = nella lista solo per completezza, il peso da solo per me lo mette fuori dalle competizioni.
17-70 Sigma = non lo conosco affatto e non ho mai avuto niente della sigma.
1200-1700 Nikon = Forse un po' lungo su DX messicano.gif

Sono graditi consigli di ogni genere

grazie
Giulio


  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3973772 · Risposte: 20 · Visite: 2.264

Da D3300 A J5
gg82
Inviato il: Jun 22 2015, 03:09 PM
QUOTE(Geipeg @ Jun 22 2015, 02:37 PM) [snapback]3953035[/snapback]
Vai tranquillo di J5, ...


Credo tu abbia ragione. Per curiositá che obbiettivo usi con la macchina (assumo tu c'e l'abbia)?
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3953048 · Risposte: 7 · Visite: 3.824

Da D3300 A J5
gg82
Inviato il: Jun 21 2015, 11:24 AM
Grazie delle risposte.
Il mio grosso dubbio sulle Sony (che sembrano essere la prima scelta) é proprio la dimensione del sensore. APS-C significa lenti di dimensioni paragonabili a quelle della D3300 e quindi tanti saluti alla portabilità che mia moglie vuole avere.

Le micor4/3 forse sarebbero un buon compromesso, avete qualche esperienza a riguardo?
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3952700 · Risposte: 7 · Visite: 3.824

Da D3300 A J5
gg82
Inviato il: Jun 20 2015, 07:56 PM
Salve a tutti,
mi a moglie ha una D3300 con 18-105.
Le piace e ci si trova bene ma, a causa delle dimensioni, va sempre a finire che non la usa. A questo punto siamo arrivati alla sofferta decisione di cambiare per qualche sistema più compatto. In fondo io la mia D7100 me la tengo stretta e lei può usarla quando vuole.

La domanda é semplice nella sua complessità: la J5 é un valido rimpiazzo?

I vantaggi che mi vengono in mente sono le dimensioni compatte anche delle lenti grazie al piccolo sensore e l'estetica gradevole (che per mia moglie non é trascurabile).

I contro, a prescindere dal sensore su cui dibatte tanto, mi viene in mente l'assenza di mirino.

Voi che dite rimango in casa Nikon o mi avventuro su altri lidi?

Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire.

p.s. per chiunque avesse voglia di aizzare una sterile polemica lo prego di astenersi!
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3952542 · Risposte: 7 · Visite: 3.824

Meglio Raw O Jpg
gg82
Inviato il: May 5 2015, 12:02 PM
Birra! Coca! Panini! Pop-Corn!!
Venghino signori venghino il film é sempre il solito ma non stanca mai!

(Viva il tasto cerca)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg

Seppur leggitima la domanda é molto comune (scusa il sarcasmo di cui sopra ma ogni tanto ce vo'!)
Per potervi rispondere bisogna avere un'idea di cosa sia il file RAW e il Jpeg. Se fai una piccola ricerca in internet rimmarai basito difronte al il numero di siti che fa questo confronto.

Un saluto
Giulio
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3935711 · Risposte: 51 · Visite: 5.188

Consiglio Ottica Fissa "normale" Su D90
gg82
Inviato il: Apr 28 2015, 12:36 PM
Io ho il 28 e il 50 (1.8g) in questo post puoi leggere dei miei commenti dettagliati.
https://www.nikonclub.it/forum/-t370017.html

Come giudizio sintetico ti direi che sono una coppia fantatica!

Fossi in te Il 50 non lo svenderei é tra le migliori lenti in circolazione e comprerei il 28. Ovviamente é un parere personale e riguarda principalmente la distanza focale visto e considerato che non conosco il 28 AFD, dipende tutto da te. Una buona porva che puoi fare é metterti a 28 con lo zoom, in buone condizioni di luce, e fare finta di avere un fisso; quindi ripetere a 35 e trarne le tue conclusioni.

Un saluto
Giulio

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3932667 · Risposte: 14 · Visite: 2.051

Ecco La D7200!
gg82
Inviato il: Mar 11 2015, 05:03 PM
QUOTE(camillobis @ Mar 11 2015, 05:37 PM) [snapback]3909141[/snapback]
Secondo me invece quello che manca a Nikon è un pò di stabilità, ovvero due modelli ( DX ed FX) che, come le D700 e D300 abbiano vita lunga, non abbiano difetti di gioventù e invoglino il fotoamatore a comprarle senza aspettare la prossima tra tre mesi...

Quello che non sono state e non sono la D7200, la D610 e la 810, IMHO... che sono solo ristampe della versione precedente con qualche ritocchino e rinviano alla prossima uscita qualche altra modifica che si sarebbe potuta inserire subito e buonanotte....

Prima che tu abbia finito di leggere questo thread probabilmente avranno già annunciato la D615...

HEHE D615 e D615s con flash ribaltabile ad alta temperatura per tener caldo il caffè mentre aspetti la tua preda fotografica!

Quello che dice é vero peró, tristemente, si applica a tutta la tecnologia. Inoltre rientra benissimo nel concetto di fare piú soldi. Vedila cosi, dopo 1 anno dall'uscita la stragrande maggioranza delle persone si aspetta che un modello cali di prezzo perché é questo quello a cui ci hanno abituati. La casa produttrice fa quindi uscire una iterazione successiva a basso costo di sviluppo che venderà al prezzo del precedente un anno prima e continuerà ad avere gli stessi guadagni. A essere furbi uno realizza che anche la D1 fa ancora le foto belle come appena uscita e decide in base alle esigenze cosa prendersi. Ad esempio se fossi nel mercato per un altro corpo macchina adesso, sarei euforico per tutte le d7100 che inizieranno a vedersi a ottimi prezzi, con buona pace della raffica con poco buffer.

Che poi ammettiamolo molti di noi amatori che ci fanno: della raffica da 200 foto, della tropicalizzazione da bufera di neve dell'antartico e della ergonomia adatta per attaccarci il Nikkor 1200-1700mm f/5.6-8P IF-ED?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3909162 · Risposte: 382 · Visite: 54.013

Ecco La D7200!
gg82
Inviato il: Mar 11 2015, 03:06 PM
QUOTE(mko61 @ Mar 11 2015, 11:31 AM) [snapback]3908914[/snapback]
Che il sensore Nikon sia meglio è vero ma è una cosa che preoccupa soprattutto gli amatori che vogliono sempre tutto all'ultimo bit.

Chi lavora invece si preoccupa che le foto vengano comprate e questo avviene anche se usi i sensori Canon.

L'importante per chi lavora è avere una macchina affidabile (che non si rompa), consistente (che a parità di condizioni si comporti sempre allo stesso modo) ed ergonomica (dovendola usare parecchio e in condizioni operative).

Come dicevo per scelta queste caratteristiche Nikon le concentra su poche FX di fascia alta. La D7x0 che tutti avremmo voluto (elettronica D750 e body D800) non s'è vista e c'è la D750 con il body consumer. La DX che molti vorrebbero (elettronica D7200 e body D300) non si vede.

Nel mercato quando lasci spazi aperti questi vengono riempiti da altri. Avranno fatto le loro valutazioni, non sono ci sono certo dei cretini al comando. Secondo me la questione chiave è che il mercato pro è troppo piccolo per sostenere i volumi di produzione necessari e quindi si limita la fascia pro a pochi oggetti con i prezzi alti e il grosso viene realizzato per il consumer, che invece di volumi ne fa.


Io credo che l'ultima tua frase rispecchi pienamente il punto di vista dell'AZIENDA Nikon (sottolineo azienda per porre l'accento sul fatto che il loro scopo é fare soldi non costruire la macchina perfetta). Il forum é pieno di appassionati capaci di apprezzare piccolezze come a quanti EV può mettere a fuoco una macchina fotografica. E questa caratteristica é vera anche per chi ci lavora con la fotografia (i pro). La differenza é che per i Pro una macchina fotografica é un investimento e se ne hanno necessitá giustificano la spesa anche di una hasselblad da 30.000 euro. L'amatore non ha tendenzialmente la stessa disponibilità monetaria e vorrebbe una macchina fotografica più economica che faccia tutto bene come una ammiraglia (D400). La Canon ha fatto indagini di mercato, ha fatto i conti e si é detta: "se faccio questo modello APS-C pro vendo tot macchine e rientro dell'investimento"; la Nikon ha fatto i suoi conti e ha deciso che non ci sarebbe rientrata (magari per paura di darsi la zappa sui piedi e vendere meno D4s/D810). Tutto qui. Se la Nikon sta messa male non é perché non ha creato un modello da vendere a 100.000 amatori assetati di ultima tecnologia, é perché non ha un modello che venda 10.000.000 di pezzi a prescindere dalla sue caratteristiche.

A mio parere Nikon si stia muovendo bene negli ultimi tempi; sta facendo macchine sempre più piccole e leggere e lenti meno pesanti (si la serie di fissi 1.8g in meravigliosamente leggera PLASTICA per me é splendida!) che contrastano bene l'ascesa delle ML. Quello che gli manca forse é un po' di innovazione vera ma, neanche le mirrorless sono vera innovazione; sono solo un modo per superare un obsoleto sistema per visualizzare il soggetto della foto. Innovazione per me (buona o cattiva che sia) é qualcosa come la Lytro con messa a fuoco in post produzione o cose del genere.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3909071 · Risposte: 382 · Visite: 54.013

La Vostra Foto Piú Espressiva
gg82
Inviato il: Feb 6 2015, 04:50 PM
Grazie per la partecipazione é un peccato che questo post sia cosi poco seguito wink.gif
  Forum: TEMI · Anteprima Messaggio: #3891089 · Risposte: 21 · Visite: 30.165

Mini Guida E Recensione Sulla Linea Di Ottiche Fisse F/1.8 G
gg82
Inviato il: Feb 6 2015, 04:39 PM
Ottima idea!
Posseggo
28 mm
50 mm

Usati prima su D3100 poi su D7100 quindi rigorosamente DX

Il 50 é il mio primo amore. La prima ottica che mi ha costretto a ragionare mentre scattavo. La comprai per fare ritratti a mio figlio poco prima che nascesse e con l'utilizzo era diventata una lente che difficilmente staccavo dalla macchina. Eccellente nei mezzi busti ambientati va benissimo anche nei ritratti a figura intera se si ha spazio per fare l'inquadratura.
Io l'ho usato per un intero viaggio estivo di 3 settimane come unica ottica. Questa scelta é stata forse un po estrema e dettata dalla necessità di una attrezzatura leggera. In ogni caso ho portato a casa scatti molto soddisfacenti (almeno per me laugh.gif ) e non ricordo di momenti irripetibili persi a causa della mancanza di flessibile di un fisso (sono della scuola: "l'ottica giusta é sempre quella in borsa, quindi tanto vale tenere un'ottica compatta sulla macchina almeno non ti rompa il collo!")
Dando un giudizio sintetico: un ottica fenomenale e considerando il prezzo da comprare anche solo per curiosità.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Il 28 l'ho comprato proprio alla ricerca di una vera ottica "tuttofare". Con un angolo di campo normale e prestazioni fenomenali mi ci trovo benissimo. I consigli, seppur benvenuti, di non prendere il 28 ma il 35 dx li ho ignorati e ho preferito distanziarmi maggiormente dal 50. Adesso il 28 é l'ottica sempre attaccata alla macchina, mi consente di fare foto ad interni senza iso estremi cosa molto utile quando come me si ha poca dimestichezza con il flash. (un'altra foto di mio figlio e mia moglie, che ci volete fare quando si é papà non si pensa ad altro wink.gif ).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Per l'uso generico é fenomenale qualche scatto al diaframma e la vignettatura sparisce. Ha colori caldi e morbidi uniti ad una nitidezza eccelsa. Oltre alle prestazioni il peso ne fa' una lente da portarsi in giro tutto il giorno quando si visitano città e paesini. Ovviamente la focale fissa richiede compromessi ma, gli abbondanti megpixel delle macchine moderne consentono di ritagliare le foto senza troppe preoccupazioni (entro certi limiti ben inteso!)

Adesso nella lista dei desideri ho un buon grandangolo (estremo) tipo Tokina 11-16 o il nuovo arrivato 11-20 che credo completerà perfettamente il mio corredo nelle focali corte. L'85 é un idea che aleggia per un medio tele ma, dovrà aspettare l'arrivo e l'utilizzo del grandangolo (per comprare una lente bastano i soldi, usarla bene é tutta un'altra faccenda tongue.gif )

Spero di essere stato utile.
Tanti saluti e buona luce,
Giulio



  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3891085 · Risposte: 8 · Visite: 2.625

Consiglio Ottica Per Stuzzicare Nuovi Approcci Fotografici
gg82
Inviato il: Feb 2 2015, 03:32 PM
QUOTE(gg82 @ Feb 2 2015, 04:21 PM) [snapback]3888828[/snapback]
Scusa cosa? rolleyes.gif Ora vado a vedere cosa sono questi anelli!! messicano.gif


Eccomi qua fresco di nuove nozioni. Questo anello sembra di difficile utilizzo con obbiettivi G peró sarebbe un modo molto economico per provare le macro. Tocca rifletterci!! hmmm.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3888833 · Risposte: 20 · Visite: 2.163

Consiglio Ottica Per Stuzzicare Nuovi Approcci Fotografici
gg82
Inviato il: Feb 2 2015, 03:21 PM
QUOTE(gianlucaf @ Feb 2 2015, 12:58 PM) [snapback]3888704[/snapback]
un anello per inversione? così ti perdi via per qualche giorno con macro spinte.
Purtroppo te ne serve uno per il 50mm (diametro 58mm) e uno per il 28mm (diametro 67mm)
il 50 è abbastanza tranquillo come ingrandimento mentre il 28 vedrai cose...


Scusa cosa? rolleyes.gif Ora vado a vedere cosa sono questi anelli!! messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3888828 · Risposte: 20 · Visite: 2.163

Consiglio Ottica Per Stuzzicare Nuovi Approcci Fotografici
gg82
Inviato il: Jan 30 2015, 11:36 PM
Ho appena letto i post velocemente e posso dire solo una cosa... GRAZIE!!! Molte idee e un gran casino in testa ora mi metto a pensare. Robemaga, quel 20 f4 ha veramente colpito nel segno. Anche il 55 con tubo per quei prezzi potrebbe essere stuzzicante. pc_scrive.gif


Continuate cosí che questo post é una miniera di idee!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3887453 · Risposte: 20 · Visite: 2.163

Consiglio Ottica Per Stuzzicare Nuovi Approcci Fotografici
gg82
Inviato il: Jan 30 2015, 03:06 PM
QUOTE(Antonio Tosini @ Jan 30 2015, 03:51 PM) [snapback]3887085[/snapback]
Puoi cercare un glorioso micro 55mm f3,5 Ai che la tua 7100 può tranquillamente montare senza perdere l'esposizione, eventualmente anche con tubo di prolunga per raggiungere il rapporto 1:1 (da solo è 1:2) il tutto per poco più di 100 €.
Saluti


Grazie mi guarderò intorno anche se qui a Dublino (dove vivo) il mercato dell'usato é ristretto e costoso.


QUOTE(astellando @ Jan 30 2015, 03:52 PM) [snapback]3887086[/snapback]
Se ti ronza da un po' io andrei di ultra wide, la macro è un campo un po' particolare (almeno per la mia esperienza) da approfondire con molta calma io ho preso da poco un 14 da utilizzare su FF e mi ci sto divertendo un sacco.

Ciao Andrea

E' la prima volta che sento parlare del 14 che prezzo ha usato? Del tokina 11-16 ne parlano tutti bene come si compara con questo fisso?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3887094 · Risposte: 20 · Visite: 2.163

5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata