FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
22 Pagine: V   1 2 3 > » 

Pollo Sultano Con Prole
VinAEtneus
Inviato il: May 1 2022, 11:24 AM
QUOTE(Mauro Va @ May 1 2022, 12:12 PM) *
indiscutibile Vincenzo che ora esista
documentato e bene guru.gif
complimenti

ciao


Ciao grande Mauro, che piacere ritrovarti, grazie!
Se ricordi bene, le prime indicazioni sull esistenza di questo uccello mitologico me le desti tu :-) quindi il " guru.gif " va a te !
Ciao
Vincenzo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4287308 · Risposte: 3 · Visite: 2.748

Pollo Sultano Con Prole
VinAEtneus
Inviato il: May 1 2022, 11:06 AM
Molto schivo...e difficile da fotografare, ma vi assicuro che esiste!
IPB Immagine



Eccolo con prole al seguito
IPB Immagine



Saluti
Vincenzo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4287306 · Risposte: 3 · Visite: 2.748

High Speed Photography
VinAEtneus
Inviato il: Mar 10 2022, 09:45 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 11 2022, 11:04 AM) [snapback]4283647[/snapback]
Ciao Vincenzo, altre prove non ne hai più fatte? smile.gif

IPB Immagine



Nuovo obiettivo... nuovi tentativi
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4284906 · Risposte: 7 · Visite: 5.264

M42
VinAEtneus
Inviato il: Feb 15 2022, 10:58 PM
QUOTE(sarogriso @ Feb 15 2022, 10:40 PM) [snapback]4283889[/snapback]
Io direi complimenti per l'assemblaggio della eco/equatoriale e per l'abilità nel metterla a punto,

poi sbaglio o mi par di scorgere uno di quei laser cinesi potenti con chiusura contatto con la chiave? Lo usi per puntamento?
Sono assai profano. tongue.gif

Grazie,
si , il laser lo uso per allineare l equatoriale alla Polare, esatto

Ciao
Vincenzo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4283890 · Risposte: 3 · Visite: 2.762

M42
VinAEtneus
Inviato il: Feb 15 2022, 09:18 PM
IPB Immagine



Sempre sperimentando reflex e 'dintorni', tentativo di foto deepsky con tavoletta equatoriale autocostruita, M42, un classico :-)
Prova fatta dal terrazzo di casa, con evidente inquinamento luminoso
Allego foto del giocattolino costruito :-)
IPB Immagine



Ciao
Vincenzo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4283887 · Risposte: 3 · Visite: 2.762

High Speed Photography
VinAEtneus
Inviato il: Feb 15 2022, 08:45 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 11 2022, 11:04 AM) [snapback]4283647[/snapback]
Ciao Vincenzo, altre prove non ne hai più fatte? smile.gif

Ciao Alessandro, non purtroppo ho rotto il macro :-( caduta rovinosa ed è andato! sto aspettando di risistemare l attrezzatura

Approfitto di questa risposta per chiedere una cosa, non so se gia ci sono dell info a riguardo:
quale è il tempo minimo di reazione della reflex? Mi spiego, supponendo che comando il telecomando a filo in modo ON, entro quanti millisecondi (immagino parliamo di questi tempi) l otturatore viene aperto e la reflex inizia a riprendere la scena?
Nel mio caso ho una D610, immagino dipenda ovviamente dal corpo macchina.

Grazie
Ciao
Vincenzo

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4283884 · Risposte: 7 · Visite: 5.264

High Speed Photography
VinAEtneus
Inviato il: Dec 28 2021, 11:50 AM
Grazie dei consigli, provero' a migliorare il set fotografico

Ciao
Vincenzo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4281144 · Risposte: 7 · Visite: 5.264

High Speed Photography
VinAEtneus
Inviato il: Dec 27 2021, 03:31 PM
Ciao,
Approfittando del periodo natalizio e di qualche ora di tempo ho provato a giocare un po' con l high speed photography... sono partito dal nulla, costruendo un laser trigger e il pilotaggio per una micro elettrovalvola per temporizzazione doppia goccia...
IPB Immagine



Con l elettronica me la cavo, adesso ci sarebbe da giocare con la chimica per colori e densita' dei liquidi ... :-)

Buone Feste
Ciao
Vincenzo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4281106 · Risposte: 7 · Visite: 5.264

Margherita
VinAEtneus
Inviato il: Feb 7 2021, 10:08 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 5 2021, 07:47 PM) [snapback]4262993[/snapback]
Belle immagini specie le ultime, sono composizioni e tecniche che se fatte bene soddisfano sempre sul risultato finale,
dai continua così sei sulla buona strada Pollice.gif

Grazie!

Ho provato ad alzare l asticella, forse un po troppo... messicano.gif unendo anche la tecnica del water drop... difficile mettere a fuoco sulla goccia ... che non c'e' :-)

IPB Immagine

  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4263158 · Risposte: 9 · Visite: 5.658

Polare, Orsa Minore, Orsa Maggiore
VinAEtneus
Inviato il: Feb 7 2021, 10:03 PM
QUOTE(BrunoBruce @ Feb 7 2021, 11:14 AM) [snapback]4263090[/snapback]
Ciao Vincenzo, bei scatti.
posso azzardare che eri posizionato all'ingresso del demanio provinciale in serra la nave?

Grazie,
qualche Km piu 'a sud... ho fatto diverse prove per avere una proporzione tra l'Etna e il cielo riuscendo a mettere dentro anche la Polare... cosi mi sembra bilanciata, boh da serra la Nave troppo forse troppo vicino, ci riprovero' anche da li , vedremo

Ciao
Vincenzo
  Forum: AstroFotografia · Anteprima Messaggio: #4263155 · Risposte: 3 · Visite: 5.747

Polare, Orsa Minore, Orsa Maggiore
VinAEtneus
Inviato il: Feb 7 2021, 01:06 AM
IPB Immagine


IPB Immagine



Ciao
Vincenzo
  Forum: AstroFotografia · Anteprima Messaggio: #4263064 · Risposte: 3 · Visite: 5.747

Margherita
VinAEtneus
Inviato il: Feb 3 2021, 10:30 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 3 2021, 06:46 AM) [snapback]4262810[/snapback]
Non mi sembra male.
L'unico appunto e' che la proiezione dello sfondo sulla goccia risulta confusa a causa del posizionamento della goccia stessa. Fosse stata sui petali invece che sugli stami, la proiezione sarebbe stata piu' pulita.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: La firma (in genere, non la tua in particolare), rovina la foto, ma e' solo il mio modesto parere smile.gif

Concordo sulla firma... in effetti non mi sono accorto che era troppo invadente :') di solito cerco almeno di essere piu discreto.
Per la goccia, ci ho riprovato:
IPB Immagine



I petali sono abbastanza delicati...si inzuppano subito e non tengono la goccia... c'è poco tempo per fare la foto.
Con i rami sembra un po piu facile:

IPB Immagine

  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4262874 · Risposte: 9 · Visite: 5.658

Margherita
VinAEtneus
Inviato il: Feb 3 2021, 12:50 AM
IPB Immagine



Ciao
Vincenzo
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4262806 · Risposte: 9 · Visite: 5.658

Bees
VinAEtneus
Inviato il: Jan 31 2021, 10:53 PM
Bee Happy
IPB Immagine



Bee angry
IPB Immagine



  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4262643 · Risposte: 3 · Visite: 4.571

Top O Bottom
VinAEtneus
Inviato il: Jan 28 2021, 11:01 PM
QUOTE(ges @ Jan 27 2021, 11:38 PM) [snapback]4262352[/snapback]
Per me la seconda è migliore visto che non penalizza i due soggetti fiore-coccinella.


Ciao,
la 2nd ho cercato di mettere a fuoco tutto, usando la tecnica del focus stacking, primi tentativi...
A tal proposito ho letto che si potrebbe/dovrebbe usare una slitta micrometrica, io invece ho semplicemente spostato il punto di messa a fuoco.
Mi chiedo pero' se i due procedimenti sono equivalenti, in quanto nel primo caso si sposta la distanza del sensore dall oggetto, e quindi si mette a fuoco un piano via via piu distante, rimanendo costante diciamo la messa a fuoco obiettivo/sensore, nell altro caso la distanza sensore oggetto rimane costante e si mettono a fuoco piani via via piu distanti
hmmm.gif hmmm.gif
Ciao
Vincenzo
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4262428 · Risposte: 3 · Visite: 5.447

Top O Bottom
VinAEtneus
Inviato il: Jan 24 2021, 11:16 PM
I primi fiori iniziano a vedersi... e con loro per ora solo le coccinelle.
Condizioni non ottime, nuvoloso e un po di vento...

IPB Immagine



IPB Immagine



Ciao
Vincenzo
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #4262137 · Risposte: 3 · Visite: 5.447

24-85mm f3,5/4,5
VinAEtneus
Inviato il: Jan 16 2021, 08:19 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 10 2021, 09:00 PM) [snapback]4261224[/snapback]
Ciao, e benvenuto, due buone immagini, dai ne aspettiamo altre,
c'è il club del VR se vuoi ti sposto la discussione li e modifico il titolo di quella inserendo anche questo,
dacci un occhio si trova QUI,
fammi sapere...

Ciao Maurizio, grazie per i tuoi commenti, si per me va bene anche dall'altra parte se non vogliamo duplicare i 28-85... non c'e' problema. Posto intanto una altra foto del vecchio 28-85

IPB Immagine



Ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4261516 · Risposte: 7 · Visite: 4.755

Martin "posatore"
VinAEtneus
Inviato il: Jan 7 2021, 08:52 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 7 2021, 12:15 AM) [snapback]4260996[/snapback]
Benvenuto Vincenzo, come inizio di sezione non male,
il Martino mio preferito, un po centrale ma ben ripreso,
peccato per lo sfondo un po nervoso ma lo avevi vicino e ci potevi fare poco,
dai continua così Pollice.gif

Grazie, sul 'centrale' e stata una mia scelta , la mia idea era di dare una simmetria alla canna spezzata che fa da posatoio... e quindi a quel punto la posizione del Martin era obbligata al centro... pero ok. In fondo il soggetto principale e' il martin pescatore, quindi si, forse dovevo dare un po di aria a sinistra

Ciao
Vincenzo
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #4261043 · Risposte: 5 · Visite: 2.062

Martin "posatore"
VinAEtneus
Inviato il: Jan 6 2021, 11:49 PM
Entro in punta di piedi su questa sezione con questo scatto... Martin Pescatore anche io... per ora fermo :-)

IPB Immagine



Buona serata a tutti
Vincenzo
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #4260992 · Risposte: 5 · Visite: 2.062

24-85mm f3,5/4,5
VinAEtneus
Inviato il: Jan 5 2021, 10:34 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 5 2021, 10:26 PM) [snapback]4260884[/snapback]
Del 28-85 Af è uno dei pochi af di cui manca il club dedicato, potresti far cambiare il titolo e iniziare da te il suo club, se poi avrà seguito lo metteranno nella apposita sezione così la riapertura sarà facilitata, in questo modo le discussioni dei restanti vintage aventi già il loro club non si disperderanno. smile.gif


Non so come far cambiare titolo messicano.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4260886 · Risposte: 7 · Visite: 4.755

24-85mm f3,5/4,5
VinAEtneus
Inviato il: Jan 5 2021, 09:52 PM
Ho preso questo obiettivo per 50 Euro, e mi hanno regalato pure un 28mm f2-8 non meglio identificato hmmm.gif ...
Ho fatto queste due prove al volo tornando a casa...

IPB Immagine



IPB Immagine



Il vecchio NIKON af 28-85mm f3.5-4.5 non è malaccio...
Si potrebbe iniziare un trade con obiettivi vintage :-)

Ciao
Vincenzo
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4260882 · Risposte: 7 · Visite: 4.755

Buon 2021
VinAEtneus
Inviato il: Jan 1 2021, 11:55 AM
con i fuochi dell Etna
IPB Immagine



  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4260571 · Risposte: 2 · Visite: 3.477

Prime Volte Cielo Notturno
VinAEtneus
Inviato il: Dec 27 2020, 10:40 PM
Ciao,
col 18-55 fai quel che puoi, buono per iniziare a sbatterci la testa.
Io direi:
- ISO 1600 (la 3100 penso sia il massimo che ti puoi permettere , forse anche meno 800ISO)
- Messa a fuoco... quello è un problema, , visto che hai fatto prove in questi giorni, hai la luna, quindi potresti mettere a fuoco sulla luna e poi passare in manuale (senza toccare l obiettivo come hai capito!)
- Se non hai la luna... prova a fare prove in manuale, e verificare il risultato , oppure metti a fuoco all'infinito di giorno, vai in manuale e metti lo scotch per non spostarlo piu nemmeno accidentalmente
- La messa a fuoco all infinito non va bene, 'di solito va oltre l infinito' :-)
- Tempi... direi che 20 secondi te li puoi permettere, anche 30 in fondo col 18mm , su internet trovi la famosa formuletta magica che lega tempi a lunghezza focale etc etc
- apertura, il meglio che il 55 ti da (3.5?)
- per evitare il mosso ok l autoscatto
- 70-300... direi di no, meglio col 18mm
Qualcosa dovrebbe venir fuori... almeno le stelle a fuoco
Ah, dimenticavo, cerca di andare nel posto piu buio che hai vicino casa, un bosco, cmq lontano dalle case e dalle fonti luminose artificiali
Questi i miei consigli
Cercando sul forum ne troverai a decine di consigli, simili o migliori dei miei, ma questi sono quelli che io ho usato e sperimentato sulla mia pelle , e qualcosa sono riuscito a tirare fuori anche quando avevo la D5000 e il 18-55
Buone feste anche a te
Ciao
Vincenzo

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4260212 · Risposte: 5 · Visite: 2.995

Da leggere: Startrail
VinAEtneus
Inviato il: Dec 25 2020, 08:05 PM
D610, 600mm. foto intervallate 15sec, t=10sec, 3 sec ritardo apertura
264 foto, , il NCSE di questi giorni ha fatto il resto.
IPB Immagine



Buone Feste
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4260077 · Risposte: 121 · Visite: 79.201

Water Drop
VinAEtneus
Inviato il: Oct 10 2020, 02:23 PM
IPB Immagine



Ho sempre cercato qualcosa per generare le gocce nei miei esperimenti di water drops... finalmente l ho trovato
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4254636 · Risposte: 2 · Visite: 1.650

22 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata