FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
59 Pagine: V   1 2 3 > » 

D500 E Problemi Con I Tool Nikon
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 3 2020, 08:14 PM
QUOTE(t_raffaele @ Jul 3 2020, 08:35 PM) *
Attenzione!! Se hai windows 7 non puoi utilizzare
le ultime versioni dei software nikon citati, in quanto Microsoft, ha smesso il supporto a windows 7 a fine anno ca. Quindi,non vengono
rilasciati più aggiornamenti, se non x l'antivirus. Di conseguenza come accennato, non vengono supportati i due nuovi software.
E' comunque ancora possibile scaricare le versioni precedenti dei due software, a link che trovi di seguito.
https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/u...index/2019.html


Grazie Raffaele, non sapevo di questa notizia e molto probabilmente l'inghippo risiede proprio nelle ultime versoioni dei tool incompatibili con Win7. Ora provo con le vecchi versioni dal link citato smile.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4248151 · Risposte: 4 · Visite: 4.139

D500 E Problemi Con I Tool Nikon
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 3 2020, 07:10 PM
Ho provato poc'anzi anche con Picture Control Utility 2, stesso identico messaggio.

Con l'aggiornamento di View NX2 alla versione 2.10.3 invece nessuna anomalia. Tranne per il fatto che non mi converte i NEF della D500.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4248149 · Risposte: 4 · Visite: 4.139

D500 E Problemi Con I Tool Nikon
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 3 2020, 06:46 PM
Buonasera a tutti,

come da oggetto, sto riscontrando qualche difficoltà con i software nel passaggio da una D300 alla D500.

Prima utilizzavo Nikon Transfer per il trasferimento al PC e View NX per convertire i NEF in anteprime JPG per le successive lavorazioni.

Ho notato da subito che il primo neanche riesce a leggere la nuova macchina, e spulciando i threads ho visto la necessità di passare a Nikon Transfer 2, inglobato in View NX2. Fin qui nessun problema, scaricato ed installato, files trasferiti.

Le perplessità inizano nel momento in cui i NEF della D500 non vengono riconosciuti in fase di conversione: "Rilevato file non supportato. L'operazione verrà interrotta", al contrario di quelli della D300 che, come in precedenza, vengono digeriti e convertiti.

Alchè ho provato a scaricare Capture NX-D, ma in fase di installazione, subito dopo la selezione dell'area geografica e della lingua, mi dice "Capture NX-D non è in esecuzione sul sistema operativo"; e vorrei ben vedere, sto ancora cercando di installarlo!

Stessa situazione con View NX-I. Ho Windows 7.

Suggerimenti? rolleyes.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4248146 · Risposte: 4 · Visite: 4.139

Da leggere: SNAPBRIDGE... dubbi e info
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 30 2020, 09:23 PM
Tutto è bene quel che si risolve bene rolleyes.gif

Ho già notato una bella differenza con la D300 in alcuni scatti di prova, non vedo l'ora di metterla alla prova sul campo "sotterraneo" messicano.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4248006 · Risposte: 378 · Visite: 340.211

Da leggere: SNAPBRIDGE... dubbi e info
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 30 2020, 06:46 PM
EDIT: risolto, per fortuna.

Ho eseguito il ripristino da menù (che ieri mi era sfuggito) e riprovato la procedura consigliata smile.gif

Non capisco però perchè il reset a due pulsanti -che dovrebbe essere più "profondo" non abbia sortito effetto...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247988 · Risposte: 378 · Visite: 340.211

Da leggere: SNAPBRIDGE... dubbi e info
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 30 2020, 06:36 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 30 2020, 12:56 PM) [snapback]4247960[/snapback]
Ciao Michele, la procedura corretta da fare è questa...
lascia stare un secondo lo smartphone,
vai su impostazioni/ connetti a smartdevice e devi dare da li due ok e arrivare alla voce...Accedere all'app store dallo smartphone
(naturalmente se l'app l'hai già istallata la apri e clicchi su aggiungi fotocamera, attendi che appaia a video la matricola della reflex,
dopo di che il primo passaggio è cliccare sul pulsante che ti appare compreso (non toccare la reflex l'app eseguirà l'accoppiamento,
e per la seconda volta ti farà vedere la matricola, ci clicchi sopra e l'app si connetterà e concluderà l'abbinamento,
dopo di che vai su fotografia remota e l'app ti fa abbinare la Wifi,

fai questa procedura e se ti chiede la pass. dimmi a che passaggio, controlla anche la versione APP che sia l'ultima, e il FW della D500 che sia la ver. 1.20


Eh, il punto è che da Connetti a smart device la password me la chiede già al primo ok. Ho provato a cliccare due volte veloce il pulsante, ma non cambia nulla :(

Per il firmware della fotocamera:

C: 1.20
LD: 2.016
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247987 · Risposte: 378 · Visite: 340.211

Da leggere: SNAPBRIDGE... dubbi e info
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 29 2020, 10:01 PM
QUOTE(marco345-d200 @ Aug 29 2019, 01:28 PM) [snapback]4217863[/snapback]
Buongiorno a tutti,

ho da poco la 850 e ho scoperto con piacere snapbridge per trasferire finalmente le foto su cell senza trasferimenti via lettori sd ecc,
da iphone sono riuscito a collegare la macchina e scaricare le foto e comandarla per scattare, ottimo! anche se non ho ancora ben capito come usare il gps del telefono per dare l'info alla foto...
ho anche un cell android e ho provato a fare la stessa cosa ma l'APP non mi riesce collegarla alla 850 ovvero mi dice di andare a "Connetti a smart device" nel menu impostazioni ma quando vado la 850 mi chiede di immettere una password ma che password ci devo mettere??

Grazie Marco


Buonasera a tutti.

Ho da poco preso una D500 (usata) e mi trovo nella stessa situazione alla prima associazione con un Galaxy S5 dopo aver installato l'App sul telefono.

Nel menù della macchina, non appena clicco su Connetti a smart device, mi richiede subito una password (diversamente dalle guide di attivazione ufficiali) ma non ho idea di quale.

Ho provato sia quella del router WiFi del telefono, sia quella fornita dalla macchina stessa (il che non ha comunque senso), ma nulla.

L'app invece fa una ricerca infinita, sia che il WiFi o il BT siano attivi, e non trova la macchina.

NB: ho anche provato il reset a due pulsanti, ma richiede sempre la password. Inoltre, non vedo il sottomenù di protezione citato in alcuni post.

Qualche consiglio?

Michele
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247926 · Risposte: 378 · Visite: 340.211

D300 In Tilt Con R17 Dopo Formattazione Scheda
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 21 2020, 07:41 PM
Oggi ho fatto una nuova sortita in sotterraneo, e ho scoperto l'arcano:

La macchina va come dovrebbe, fintanto che non si seleziona il modo auto-area AF; fatto ciò, comincia il delirio di cui abbiamo già parlato, e che sono riuscito a risolvere semplicemente ritornando al modo AF singolo, anche se la macchina da dovuto ragionarci un po' sopra prima di rinsavire.

La cosa mi lascia abbastanza perplesso, poichè non trovo una spiegazione logica. Purtroppo a volte, dovendo inquadrare situazioni molto verticali dal piano del suolo e non avendo quindi la possibilità di guardare dentro il mirino, questa funzione mi torna molto utile.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247449 · Risposte: 10 · Visite: 2.328

D300 In Tilt Con R17 Dopo Formattazione Scheda
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 15 2020, 05:48 PM
@_lucky_: che veda umidità non ci sono dubbi, vengono comunque presi sempre tutti gli accorgimenti necessari sia durante l'utilizzo, con eventuali cambi d'ottica rapidi e protetti, nonchè al rientro a casa. E' la natura e la persistenza dell'anomalia ad avermi allarmato. I suggerimenti sono comunque preziosi!

Per il resto, la macchina è un mulo ed è recentemente anche già data in assistenza per una revisione generale, interna ed esterna, a cui è seguito un periodo di utilizzo alla "luce del sole" prima e il periodo di impolveramento da lock-down dopo.

Qualche scatto pre-revisione giusto per darvi un'idea di quanto abbia messo alla prova la bimba, e di quanto mi abbia dato soddisfazioni con la sua tenacia finora texano.gif

1

2

3
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247098 · Risposte: 10 · Visite: 2.328

D300 In Tilt Con R17 Dopo Formattazione Scheda
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 15 2020, 05:27 PM
Ringrazio tutti per l'interessamento e i graditi consigli.

Per il momento, la situazione sembra essersi stabilizzata già a seguito della rimozione della batteria per alcuni minuti e il conseguente test in modalità demo.

Dico "sembra" perchè ancora pare esserci un margine di incertezza, diciamo un play che non viene recepito ogni 10-15 scatti (mentre prima erano 2 su 3!), anche con diverse schede, ed attendendo ovviamente che il led del buffer faccia il suo corso per la registrazione del file. La messa a fuoco sembra invece essersi esorcizzata a dovere.

Continuo in queste ore un monitoraggio e gli eventuali step successivi consigliatomi. Gentilissimi!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247095 · Risposte: 10 · Visite: 2.328

D300 In Tilt Con R17 Dopo Formattazione Scheda
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jun 14 2020, 11:15 PM
Buona sera a tutti,

quest'oggi ho con mio rammarico riscontrato il primo vero problema -che illustrerò nei dettagli- da quando possiedo questa macchina, ormai 10 anni di onorato servizio "pesante" (speleologia), e spero che possiate aiutarmi a fare luce su quanto accaduto e le possibili soluzioni.

Un piccolo antefatto: giovedì ho utilizzato la macchina, che non ha dato alcun tentennamento, e ieri sera l'ho accesa per controllare lo stato della batteria e se vi fosse ancora spazio sulla scheda CF; nuovamente, tutto regolare.

Questa mattina decido di formattare la scheda dal menù interno, e da allora è partito il supplizio. La prima cosa di cui mi sono accorto, subito dopo aver scattato una foto, che il play per rivederla a monitor non andava; o se si accendeva, si rispegneva quasi all'istante. Ho pensato che stessi premendo io male il bottone ma dopo svariati tentativi, suffragati anche dal fatto che a volte l'immagine peristesse normalmente a video (ma sempre molto meno delle volte in cui spariva di botto), mi è cominciato a salire il dubbio che qualcosa non stesse andando per il verso giusto.

E difatti è peggiorata di lì a poco: a parte il costante "r17" accanto al residuo degli scatti disponibili (e si, ho già verificato di che si tratta e non è un vero e proprio errore ma legato piuttosto al buffer, benche non abbia adoperato alcuna raffica), anche l'AF ha cominciato a dare di matto.

Nonostante il campo attivo -sia tramite semi-pressione del pulsante, sia tramite pulsante di servizio dedicato-, se n'è altamente fregata dell'ordine e a voler spostare il cursore, nessuna reattività. A volte si, ma solo per poi morire di nuovo (mentre di solito il timer per la selezione AF resta abbastanza a lungo); nonchè, manco a dirlo, messe a fuoco autonome senza che stessi manovrando nulla. Uso solo ottiche con AF-D, quindi me ne sono accorto anche per via sonora dal lavoro della presa di forza. Sembrava di vedere una macchina indemoniata. Inoltre, il consumo della batteria è stato ben superiore al normale.

Taglio corto. Ho pensato dunque che si trattasse della scheda, che in qualche modo la formattazione l'abbia fritta, ma nonostante le difficoltà incontrate ho continuato a scattare. Purtroppo non avevo una scheda supplementare con me per una verifica sul campo. A casa, le foto non sono poi risultate corrotte. Faccio dunque la prova del nove e inserisco un'altra scheda: stessi identici problemi, quindi deve necessariamente trattarsi di qualcos'altro.

Confido in una vostra opinione smile.gif

Michele


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4247050 · Risposte: 10 · Visite: 2.328

Boeing Dreamliner
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 15 2013, 04:15 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 15 2013, 03:54 PM) [snapback]3465960[/snapback]
E allora compila gli F35, paga tante tasse così lo stato potrà usare i soldi dei tuoi F35 per i suoi F35!


Era per dire. Comunque mi diletterei volentieri col tiro alla fionda, visto che basta così poco per buttarli giù messicano.gif Guardacaso abito vicino alla base in cui, a quanto si dice, li sperimenteranno. Così come si fece con l'EF-2000 a suo tempo. Tra l'altro mi domando come sia possibile che a così poca distanza temporale questi ultimi siano già diventate delle caffettiere volanti, da doverne giustificare l'acquisto di altre già così per diritto di progettazione dry.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3466050 · Risposte: 11 · Visite: 1.934

Boeing Dreamliner
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 15 2013, 10:41 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 13 2013, 02:29 PM) [snapback]3464754[/snapback]
53.000 / 90 = 588 milioni di € l'uno, considerando che mediamente un caccia da guerra costa sui 90 milioni e uno Stealth circa 150 direi che gli F35 non sono proprio a buon mercato!


A casa ne ho un comodino pieno.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3465742 · Risposte: 11 · Visite: 1.934

Ci Si Deve Credere?
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 12 2013, 10:18 AM
C'è giusto un film in proposito che è uscito ieri nelle sale, Paficic Rim.

Comunque le possibilità sono 3:
-sta cominciando a sparare cazvolate
-sta cominciando a sparare cazvolate per "coprire" informazioni vere
-l'articolista si è fumato un cannone a insaputa di Snowden, che, ignaro, potrebbe pure dargli credito.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3464096 · Risposte: 19 · Visite: 2.275

Foto Al Mare E La Fastidiosa Afa
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 11 2013, 10:10 AM
QUOTE(marconicon @ Jul 11 2013, 10:39 AM) [snapback]3463275[/snapback]
Salve , chiedevo , spesso mi ritrovo a fotografare la costa del nostro bellissimo mare , spesso nelle ore peggiori... , mi trovo a fotografare con quella fastidiosa afa che crea quella specie di foschia all'orizzonte , causando quella perdita del dettaglio e rovinando una foto ben fatta.

Ce qualche accorgimento che posso prendere per evitare questo ?

A parte la scelta dell'orario ?

grazie.


E' un problema comune. Non si può risolvere completamente (salvo non sia proprio lieve lieve quella foschia azzurrognola), ma si può limitare con un filtro UV o col polarizzatore. Personalmente però me ne sbarazzo in postproduzione agendo selettivamente sul colore e in particolare aumentando i neutri nell'area incriminata. Funziona anche per i paesaggi nell'entroterra, in particolare sui monti.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3463300 · Risposte: 3 · Visite: 1.234

Stessa Foto, Due Risultati Diversi
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 04:53 PM
A me piacciono entrambe. Sulla seconda però, data la sottoesposizione, tenderei ad incrementare un po' i bianchi. Surreale per surreale.. abbondiamo, ma senza eccedere wink.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3460731 · Risposte: 11 · Visite: 1.326

Gestione File Con Lightroom
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 04:48 PM
QUOTE(scotucci @ Jun 24 2013, 08:32 PM) [snapback]3448533[/snapback]
Importi le foto in una cartella principale che suddividerai in sottocartelle
In ogni cartella assegnerai delle keywords ( che so... data di scatto luogo ecc) e magari rinomina i file di ogni cartella col luogo o l'evento o il nome delka persona ritratta nel caso di shooting di ritratto
Una volta importate cosi suddivise a ritrovarle e' un attimo!!!


Ma se sono già suddivise per cartelle e sottocartelle, con l'aggiunta anche di keywords, che senso ha utilizzare il catalogo di LR? Ad esempio io faccio delle macro-cartelle annuali, e poi dentro sottocartelle con numero progressivo, data, ed evento. Ad esempio (includendo anche la root) 2013/001_08_07_2013_FestaCompleanno, come da pratica NikonTransfer. Difficilmente non mi ricordo dove ho messo cosa, e se proprio non mi sovviene, uso il "Cerca" hmmm.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3460726 · Risposte: 7 · Visite: 1.251

Come Ottenere Questo Bianco&nero
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 04:40 PM
QUOTE(davis5 @ Jul 4 2013, 11:38 AM) [snapback]3457396[/snapback]
ci sono alcuni slider sparati al massimo, puo' aver fatto anche una variazione selettiva dei colori... curve tonali a colori poi convertite in BN... insomma... un'oretta di prove in photoshop per vedere quale risultato piace... e quali dettagli vanno persi sparando a mille alcune cose come in questa foto che hai inserito...


Perdona l'ignoranza, ma cos'è uno slider..? Intendi forse le aree sovraeposte e quelle senza dettaglio in ombra..?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3460718 · Risposte: 7 · Visite: 2.052

80-200 Ne Vale La Pena?
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 04:13 PM
QUOTE(The Nikonian Paul @ Jul 3 2013, 05:59 PM) [snapback]3456771[/snapback]
NIKON ED AF NIKKOR 80-200mm 1:2.8 D il negoziante, gentilissimo, mi ha scritto questa sigla.

Che tipo è allora?

grazie


Confermo che è la versione a pompa. Il successivo bighiera include la lettera N alla fine, che non sta per Nanocrystals ma per "New". Lo dico perchè ce l'ho. In seguito, uscì il bighiera AFS.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3460679 · Risposte: 17 · Visite: 2.417

Possibile Problema Obiettivi Nikkor Non Motorizzato
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 04:07 PM
Cioè, dopo il brutto evento NESSUN obiettivo veniva più accettato dalla macchina? Perchè la dicitura ERR, col cinquantino, appare quando la ghiera diaframmi non è correttamente bloccata. Rimessa a posto quella, si torna a scattare. Controlla se il pin di blocco e il diaframma sono nella corretta posizione wink.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3460671 · Risposte: 7 · Visite: 1.092

Paraluce Bloccato Su 135 F/2 Dc
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 04:03 PM
QUOTE(marco.quarello @ Jul 5 2013, 05:09 PM) [snapback]3458622[/snapback]
....l'obbiettivo in questione data dal 1990 non mi stupisce che la Nital lo ritenga ormai fuori produzione e non abbia i pezzi per rimetterlo a nuovo


Vorrei capire allora su che base intervengano, quando c'è da riparare qualcosa. Voglio dire, nel corso degli anni avranno avuto tutte queste riparazioni da fare, su quel modello e su quella specifica parte, da non avere ora un ultimo ricambio per lo sfortunato utente? Come stabiliscono le proporzioni tra pezzi prodotti e parti di ricambio, all'1%? O quando un esemplare taglia il traguardo del fuori produzione, magicamente anche le scorte pro-riparazioni si dissolvono/vengono distrutte? dry.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3460665 · Risposte: 32 · Visite: 3.508

Firma Sulle Foto.... Ma Perché?
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 10:30 AM
La firma per me è un modo formale per dire "va bene che ve la mostro e condivido, ma questo non significa che ne possiate farne quel che vi pare".
Fatta questa premessa, c'è da discutere sul come venga espressa questa firma, e da chi. Sei un professionista (nel senso che eserciti la professione per guadagnarti da vivere), puoi avere o meno uno studio -esistono anche i freelance- e allora sei pienamente giustificato a inserire oltre al tuo nomeconognome, anche una dicitura quale photo/photographer/ph e via dicendo. Ma se sei un kazzabubbolo qualunque, magari anche alle prime armi, che senso ha aggiungere suffissi di tal genere? Essere più cool? Darsi un tono? Millantare partite IVA che non si posseggono? (forse in certi casi è pure meglio laugh.gif )
Io personalmente, non dovendo arrivare a fine mese per merito della mia D300, imposto il mio nomecognome, neanche troppo vistoso, preceduto dal simbolo del copyright, e solo per il motivo espresso in apertura.
A proposito, qualcuno sa come allineare la firma sempre allo stesso numero di pixel dal bordo usando photoshop?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3460425 · Risposte: 19 · Visite: 1.955

Secondo Voi..c'e' Da Preoccuparsi?
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 8 2013, 10:20 AM
QUOTE(Grazmel @ Jul 7 2013, 09:50 PM) [snapback]3460090[/snapback]
Intanto, scarseggerà l'acqua, ma a quanto pare di petrolio ce n'è, e in Grecia hanno deciso di trivellare:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/07...a-creta/647451/

Alla faccia di quelli che dicono che è un'energia destinata a finire, e che bisogna passare alle rinnovabili o comunque ad altre soluzioni...fino all'ultima goccia, si andrà per quella strada, poi aggiungiamo che i cinesi, ma non solo, stanno tornando al carbone...altro che progresso ed energia pulita.

Ma si, ormai eravamo OT biggrin.gif laugh.gif

Graziano


Ma tempo fa non circolava voce di un ricercatore italiano che, a quanto pare, sia riuscito a produrre la fusione fredda stabile ed efficente con l'utilizzo di un catalizzatore segreto a forte base di nikel, minerale molto diffuso per l'appunto in Grecia, terra dove intendeva investire? O era una bufala, oppure è stato gambizzato.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3460415 · Risposte: 60 · Visite: 3.296

Secondo Voi..c'e' Da Preoccuparsi?
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 5 2013, 09:56 AM
QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 06:16 PM) [snapback]3457763[/snapback]
Per noi si è evidente... andrà sempre peggio.
D'altronde un ingegnere cinese lavora il doppio di un europeo ed è mediamente meglio preparato... costa un decimo e non ha bisogno di acquistare status simbol per dimostrare agli altri che è arrivato. Forse la vera differenza è questa.

P.S. : Ovviamente non ce l'ho con gli ingegneri... il mio voleva solo essere un esempio del diverso approccio e della diversa mentalità dei cinesi.


Sarà, ma cinesi o non cinesi (alludevo all'intera nuova leva dell'est asiatico) o ci si dà una regolata o finisce molto molto male. Dicono sempre che l'ecosistema è sull'orlo del baratro; personalmente ritengo che il punto-di-non-ritorno sia ancora lontano, ma che l'ago della bilancia penda minacciosamente da una parte e che il peso, il destino ultimo, saranno proprio questi nuovi giganti a stabilirlo con il loro comportamento.

Inoltre, ma non ultimo, ritengo che sia l'intero sistema socio-economico ad essere ormai completamente andato in palla. Il mondo va sempre più veloce, "ci richiede" di esserlo, ma noialtri, noi come specie umana, possiamo forse vantare uno stesso mutamento fisiologico che ci consenta di stare al passo con questa velocizzazione? Supponendo che lo sviluppo sia un carro spinto dalla nostra evoluzione tecnologica, spingi che ti spingi che alla fine quello va per conto suo e puoi correre quanto ti pare che non lo ripigli più. Semplicemente perchè va oltre il nostro grado di fare le cose, regolate innanzitutto da un dogma ben preciso: le 24 ore del giorno solare.

A mio avviso se non si rientra nel semplice parametro del fare le cose entro la "dimensione umana", con i tempi e le azioni naturali che ci sono concessi dalla fisiologia (ivi compresi anche i consumi), non si risolverà mai niente. Ci dicono sempre "crescita crescita crescita"... ma gonfia gonfia alla fine il palloncino esplode. Bisogna invece rallentare rallentare rallentare, smontare i pochi colossi che costriscono tanto e in fretta per consentire a molti di costruire tantissimo ma con tempi umani, generando quindi anche occupazione e nuovo sviluppo si spera, questa volta con un modello che tenga.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3458247 · Risposte: 60 · Visite: 3.296

Secondo Voi..c'e' Da Preoccuparsi?
Dob_Herr_Mannu
Inviato il: Jul 4 2013, 05:09 PM
QUOTE(a.mignard @ Jul 4 2013, 05:02 PM) [snapback]3457703[/snapback]
Quelli chiusi a riccio (ad esempio la CINA) hanno comprato buona parte del debito americano e sono i più grossi produttori al mondo di articoli ad alto contenuto tecnologico. Oltre ad essere la seconda potenza economica al mondo.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/201...l?uuid=AbBi4kgF

A me sembra il contrario quelli chiusi a riccio siamo noi europei e gli USA...


"Adesso", tu dici. Ormai sono praticamente in pari. Ma come ci sono arrivati a questo punto (copiando è facile, tra l'altro), e con quali "costi" per l'ambiente e per i diritti sociali? "Beh da che pulpito", si potrebbe dire, visto che anche "noi", al nostro tempo abbiamo fatto lo stesso. E' giusto, e nessuno lo nega. Ma quel che è fatto è fatto, poi si è lottato per migliorare questa situazione. Adesso altri Paesi stanno commettendo lo stesso giro di chiglia e per la semplice ragione di avere maggiore benestare; assolutamente legittimo anche questo. Ma dov'erano quando l'altra metà del mondo già lo faceva da tempo? Perchè non ci siamo messi sulla stessa strada tutti insieme, agli stessi piccoli passi che tutti conosciamo, dal carbone all'energia nucleare. Abbiamo fatto un casino noialtri, non possiamo nasconderlo, e adesso che stiamo faticosamente cercando di risanare un minimo le cose, ecco che altri giganti fino ad un momento prima in letargo si svegliano e fanno, costruiscono, disboscano, inquinano, si espandono, vogliono essere Qualcuno eccetera eccetera. Vanificando ogni sforzo teso al riequilibrio, sia pur minimo. Andrà sempre peggio, lo ribadisco.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3457755 · Risposte: 60 · Visite: 3.296

59 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata