FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Un Passo Indietro Per Andare Avanti
Samuele Andreani
Inviato il: Aug 20 2005, 09:25 AM
Ringrazio tutti per gli interventi utili e i consigli che mi avete dato. Per quanto sia tenuta ottimamente la 75, so bene di dover aggiungere qualcosa per prendere la vecchia signora. Purtroppo è una scelta dettata da una mancanza di liquidi(sapete, studiando..)un domani tanto tornerò sicuramente ad un'automatica, molto probabilmente Digitale!
Grazie mille a tutti. buone foto!
Samuele
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #271003 · Risposte: 21 · Visite: 2.262

Un Passo Indietro Per Andare Avanti
Samuele Andreani
Inviato il: Aug 19 2005, 11:50 AM
Cari amici, è da moltissimo tempo che non scrivo più sul forum. Saluto tutti i vecchi e i nuovi!
Vorrei da voi dei consigli in merito al passaggio dalla F75 alla FM3A.
Ho comprato la giovane macchina con due obiettivi in corredo esattamente due anni fa in questo periodo, devo dire che per quanto non mi abbia mai deluso, non ha saputo darmi quello che mi aspettavo da lei..il mio obiettivo era in realtà la F80..Da qualche tempo mi è venuta un' idea: vendere o permutare la giovane macchina con i suoi due "bei" obiettivi e fare un salto indietro alla "vecchia signora". Lavorare in manuale completo mi affascina e mi appaga molto di più e potrei mandare in pensione la fedele Yashica.
Nell'era del digitale può sembrare una pazzia un cambio di questo tipo, magari qualcuno avrebbe permutato (aggiungendo un po' di soldini) per una D-Qualcosa..io invece inguaribile romantico voglio rimanere nel campo delle F...cosa ne pensate? mi conviene?
Grazie e saluti a tutti!
Samu
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #270660 · Risposte: 21 · Visite: 2.262

Ho Provato La Cp5000...
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 20 2004, 09:32 AM
ed ecco anche la seconda:
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #83996 · Risposte: 5 · Visite: 1.071

Ho Provato La Cp5000...
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 20 2004, 09:31 AM
Ops! ecco la prima:
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #83994 · Risposte: 5 · Visite: 1.071

Ho Provato La Cp5000...
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 19 2004, 08:58 PM
Ho "provato" la CP5000...al momento(e per parecchio ancora) ho la F75...

a parte il mirino microscopico ph34r.gif abbastanza angusto per me che sono un quattrocchi cool.gif mi è piaciuta... ho provato a fare due cosine:

Foto 1

Foto 2

cosa ne pensate? huh.gif

samuele
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #83895 · Risposte: 5 · Visite: 1.071

Nikon 5000
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 16 2004, 10:38 AM
Io ringrazio tutti per le vostre opinioni, i vostri pareri e consigli.

Stavo pensando a lei, piuttosto che alla 5400 o alle nuove super automatiche 4200 o chi per essa, perchè so che era (e rimane comunque) una buona macchina...non ho i soldi, ora come ora, per permettermi il corpo di una reflex digitale, altrimenti l'avrei già preso... rolleyes.gif

Non ostante i suoi "acciacchi" (ormai quasi risolti negli ultimi modelli) so chi l'ha avuta e come l'ha tenuta e credo che come 2° corpo macchina possa soddisfare in pieno le mie esigenze.

Grazie ancora e a presto! S.A.
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #82716 · Risposte: 7 · Visite: 1.327

Cp 5000
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 15 2004, 02:13 PM
Salve io sono attualmente uno dei cosiddetti sopravvissuti, stavo pensando però alla cp5000, ormai sorpassata dalla 5400. Ce l'ha un mio conoscente e pensavo comprargliela quando passerà alla reflex digit.

Ho visto che però e fuori produzione, cosa mi potere dire? Qualcuno ce l'ha? E' valida? mi interesserebbe principalmente per la macro....ecco perchè non voglio spendere troppo...

saluti!
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #82327 · Risposte: 1 · Visite: 1.689

Nikon 5000
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 15 2004, 02:11 PM
Salve io sono attualmente uno dei cosiddetti sopravvissuti, stavo pensando però alla cp5000, ormai sorpassata dalla 5400. Ce l'ha un mio conoscente e pensavo comprargliela quando passerà alla reflex digit.

Ho visto che però e fuori produzione, cosa mi potere dire? Qualcuno ce l'ha? E' valida? mi interesserebbe principalmente per la macro....ecco perchè non voglio spendere troppo...

saluti!
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #82325 · Risposte: 7 · Visite: 1.327

Pellicola Strisciata. Mi Devo Preoccupare?
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 14 2004, 11:51 AM
anche a me è successo sia con la 75 cho con la Yashica...è indubbiamente il laboratorio.
Se non altro in proiezione (dia) la riga non si nota, ne tanto meno sulle stampe. Digitalizzandole è più evidente (ovviamente) sulle parti monotone come il cielo, ma per fortuna c'è P.S. tongue.gif
saluti
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #81676 · Risposte: 7 · Visite: 1.188

Profondità Di Campo
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 14 2004, 08:51 AM
Ciao Tai, quel pulsantino sembra creare dubbi un po' a tutti i principianti....puoi trovare qualke risposta alla tua domanda in questo post: CLICCAMI! se poi hai ancora qualche dubbio ne riparliamo volentieri!
A presto! biggrin.gif

samuele
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #81594 · Risposte: 4 · Visite: 1.099

Adesso L'autunno Ma Poi Cosa Fotografiamo?
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 11 2004, 09:25 AM
wow, grazie infinitamente a tutti quanti per le idee e gli spunti che mi avete dato! ci sarà da divertirsi!!! laugh.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #80435 · Risposte: 12 · Visite: 1.380

Proposta Ai Moderatori
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 10 2004, 05:58 PM
woohoo.gif Grandissima idea! woohoo.gif
S
i potrebbe anche stabilire che si premia la più brutta e il titolare della più bella paga da bere a tutto il forum!!!! brindisi.gif

Comunque sarebbe bene passare una comunicazione via mailing list a tutti gli utenti quando è tutto pronto! PC.gif
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #80276 · Risposte: 36 · Visite: 1.776

Adesso L'autunno Ma Poi Cosa Fotografiamo?
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 10 2004, 05:37 PM
Isola.gif L'estate è finità meterologicamente e vacanzisticamente parlando: Fulmine.gif le giornate si accorciano, i colori cambiano e mi sto preparando a scattare qualche bella foto dell'autunno. Ma passato questo bel momento cosa facciamo noi fotofanatici? Andiamo in letargo? sleep.gif

Quali sono secondo voi i soggetti ideali da ritrarre per chi come me sta in città durante la stagione fredda?

Spero possiate darmi qualche spunto, perchè sono in un momento poco produttivo...

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #80266 · Risposte: 12 · Visite: 1.380

Controluce Con F75
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 8 2004, 09:49 PM
Ciao lupo è successo anche a me purtroppo, credo che il matrix sottovaluti un po' troppo la luce del sole radente dry.gif e credo anche che non usi il flash a piena potenza.... hmmm.gif non credo sia conveniente compensare per eccesso più di quello che non faccia da se la macchina.... huh.gif

Questo è quello che credo huh.gif , quello che so è che i prossimi tramonti con soggetto in primo piano li scatto manualmente...a tal proposito è meglio la lettura a media pesata centrale della spot, blink.gif vero?

saluti e buone foto
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #79573 · Risposte: 22 · Visite: 2.957

Matrix, Media Ponderata O Spot?
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 8 2004, 11:09 AM
ciao, in merito a questo argomento volevo segnalare un errore che c'è nel POST segnalato:

Nella CSM6 le opzioni fornite non sono 4 ma tre:

0: solo blocco esposizione (standard).
1: AE/AF bloccati simultaneamente.
2: AF solo con pressione AE-L/AF-L.

Anche se sarebbe comoda, non esiste l'opzione 3 citata...

smile.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #79313 · Risposte: 12 · Visite: 1.691

Una Lancia In Favore Del Plasticone...
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 7 2004, 01:26 PM
QUOTE
Quante persone iutilizzano l'escursione focale perchè sono troppo pigri per spostarsi


pigrizia... ho avuto paura di scriverlo, ma è esattamente quello che pensavo...

progredire, purtroppo vuol dire impigrirsi... unsure.gif



  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #78873 · Risposte: 11 · Visite: 1.777

Una Lancia In Favore Del Plasticone...
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 6 2004, 01:49 PM
Ciao Clik,
io non sono un esperto, ma posso dirti quanto ho appreso in qualche annetto da persone e giornali...o almeno quanto ho capito. wink.gif

Il famoso 50mm è un obiettivo standard, che viene spesso consigliato a chi intende imparare a fotografare.

Credo che un ottica fissa sia più utile al fine di imparare a costruire l'inquadratura, ti spinge a pensare e fare delle scelte prima di scattare.

Dal punto di vista pratico è forse meno sfruttabile di uno zoom standard da medio-grandangolo a medio-tele, ma dal punto di vista della resa solitamente le ottiche fisse sono un gradino più in alto:


  • luminosità
  • leggerezza
  • - distorsioni
  • - vignettature


Gli zoom sono una bella invenzione che tende ad alleggerirci la vita, ma come in tutto ci sono i pro e i contro...
Guardando indietro avessi potuto scegliere tra il "plasticone" e il 50ino forse avrei rifatto questa scelta...dopotutto l'importante è riuscire a farle ste benedette foto.
L'evoluzione ha bisogno del suo tempo: arriverà il momento in cui, dal "plasticone", passerò a qualcosa di meglio! tongue.gif

Saluti
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #78384 · Risposte: 11 · Visite: 1.777

Ritardo Dell'otturatore Della F75
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 4 2004, 10:13 AM
Grazie, dei consigli!
Può essere, perchè per comodità lo tengo spesso attivato...

wink.gif non ci avevo mica pensato...

Grazie ancora! A presto.
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #77852 · Risposte: 7 · Visite: 1.304

Ritardo Dell'otturatore Della F75
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 3 2004, 10:59 AM
Salve a tutti amici nikonisti,
sebbene mi sia trovato bene quest'estate con la mia nuova f75, mi sono scordato di uno scherzetto avvenuto in un paio di occasioni.

In entrambe le situazioni ero in condizione di controluce, programma variabile, lettura matrix e flash alzato...ebbene io "sparo" e dopo circa mezzo secondo scatta l'otturatore col flash... blink.gif

La prima volta soprapensiero non ci ho fatto caso, ma quando mi è successo di nuovo mi ha fatto pensare...

Possibile che la macchina non fosse ancora pronta a livello di elaborazione?
Eppure la lettura era avvenuta e cosìppure la messa a fuoco, per non parlare del flash che è già carico quando si alza (o no?).

hmmm.gif Ho pensato che, appunto fosse dovuto alla situazione particolare di pieno controluce, perchè in altre situazioni non mi è più accaduto...le foto, comunque sono venute correttamente, ma in questo caso non si può proprio dire che il risultato è quello che conta!!!

A qualcuno è successo qualcosa di analogo? Avete delle teorie? O devo mandarla in assistenza? unsure.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #77483 · Risposte: 7 · Visite: 1.304

Nuovo Iscritto E Perplessità
Samuele Andreani
Inviato il: Sep 2 2004, 12:21 PM
Sono ultimo, ma ti do anch'io il benvenuto: BENVENUTO!
E saluto anche tutti gli amici del forum, BENRITROVATI!

Anch'io sono stato "obbligato" a scegliere la 75 rispetto all'80 per questione di dindi...ma posso dirmi (soprattutto dopo quest'estate) soddisfatto e un po' stupito delle sue potenzialità. applausi.gif

Vengo da una macchinetta scuola manuale ancora valida e prediligo principalmente le DIA, per resa cromatica.

Questa era la prima estate con LEI ed ero un po' spaventato da quello che avrebbe potuto essere il risultato...ma alla fine, pur avendo "pigramente unsure.gif " lavorato in MATRIX con la compensazione a -0.5, ho ottenuto immagini con colori molto carichi (come volevo) in cui mare e cielo stanno al loro posto!
Non sono tutte perfette: in una o due il matrix "non ha capito" quello che volevo fare, ma sono contento prechè (non ci crederete, ma...)per la prima volta non ho una DIA sprecata!!!
Persino quella esposta manualmente per il gioco pirotecnico, mi è riuscita...

Ho capito, e lo dico anche a te come consiglio, che ci vuole un po' di tempo per imparare a conoscerla bene, intanto ho conosciuto il MATRIX...ora tocca al resto.... tongue.gif

di nuovo benvenuto, e buone foto!! brindisi.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #77153 · Risposte: 26 · Visite: 2.566

Sondaggio Pellicole
Samuele Andreani
Inviato il: Jul 22 2004, 06:54 PM
Questo sondaggino mi cade a fagiuolo...anzi tutto voglio salutare tutti, dopo essere stato riabilitato a scrivere da NIKONISTA e ringraziare chi me l'ha permesso(GRAZIE sig. DIFRANCESCO)!!

Io sono un novellino e ho intenzione di sperimentare qualcosa di diverso da:

1;2;3;4) Fujifilm Sensia 100. o Kodak EliteChrome 100... huh.gif

Mi sembra, per quello che ho sperimentato, che la kodak abbia colori troppo saturi e quasi surreali.
Per quest'estate, chiedo consiglio a voi "GURU" su cosa utilizzare con la F-75 mai sperimentata con le dia ma già settata a -0.5 EV. Ho paura di cannare tuttoquanto!

Io pensavo alla Sensia 100...CONSIGLI?? ohmy.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #65475 · Risposte: 16 · Visite: 1.845

Promozione A “nikonisti”
Samuele Andreani
Inviato il: Jul 22 2004, 06:42 PM
ECCOMI REINSERITO. GRAZIE AI RESPONSABILI DEL FORUM. GRAZIE NITAL. smile.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #65467 · Risposte: 41 · Visite: 7.761

Generazione Ibrida
Samuele Andreani
Inviato il: Jun 20 2004, 11:13 AM
ah mi sono ripreso, dopo un sabato a letto piegato in due...

x Diego: grazie del consiglio lo metterò in pratica a breve! Perdona la mia ignoranza, ma per cpl cosa intendi? blink.gif

x Franz: mmmh sinceramente pensavo a qualcosa sul 2.8 e per risparmiare [bassavoce] Sigma [/bassavoce] ma ora che me lo hai fatto notare non mi sembra malissimo, sempre meglio dello standard... biggrin.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #53834 · Risposte: 19 · Visite: 1.524

Generazione Ibrida
Samuele Andreani
Inviato il: Jun 18 2004, 07:44 AM
QUOTE
spesso, porto con me anche la F5, e, dato il peso, se non ci fosse un grande piacere, la lascerei a casa.

sapete quanta gente oggigiorno scegli il digitale per questo motivo!? sul lavoro mi capita spessissimo di sentire di clienti che hanno corpi reflex con due, tre ottiche, che vogliono passare a macchinette compatte o semi-reflex (come la 8700) proprio per l'ingombro...elì poi enreo in gioco io.... tongue.gif

QUOTE
beh, ti dico una cosa.... attento al matrix 3D. I miracoli non li compie nemmeno lui. Se farai diversi scatti, ti accorgerai che la troppa sicurezza nell'utilizzo potrebbe ingannarti, soprattutto nelle panoramiche con cielo, o mare in addondanza: la macchina ha una lieve tendenza a sovraesp creandoti una certa "slavatura" dei colori, accentuato con le dia.

avevo letto qualcosa sulla sovraesposizione dell'esposimetro della F75...quest'estate la metterò a dura prova tra cielo e mare della Corsica...ancora non ho avuto modo di usarla molto e ancora non c'è l'imprinting...tu che ottiche monti giovanni? io ho (per ora) lo standard 28-100 nikkor pensavo di cambiarlo però!
ciao
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #53067 · Risposte: 19 · Visite: 1.524

Generazione Ibrida
Samuele Andreani
Inviato il: Jun 16 2004, 09:26 PM
Accipicchia Diego, sei stato chiarissimo! Condivido in pieno la tua opinione!
Purtroppo nel messaggio originale, ho dovuto tagliare, per non annoiare voi altri una parte, che sarebbe invece servita afare luce sulla mia situazione...
Con quel "troppo facile" mi riferivo alla facilità d'uso della F75...mi spiego: non so se anche per voi è stato così, ma per me passare da una macchina tutta manuale dove la foto devi "costruirla" [tempi, diaframmi, fuoco...] alla comodità dell'automatico [CLICK...zzz] mi ha dato l'idea di perdere qualcosa...mi spaventa un po' l'idea che in una situazione di ripresa diffile, mi basta girare la ghiera e schiacciare e poi fa tutto il sensore MATRIX 3D!!!

QUOTE
il bianco e nero e, magari, l'esperienza ineguagliabile della camera oscura
queste sono esperienze fantastiche che prima o poi mi deciderò ad affrontare e sperimentare!!

La figura del fotografo sta cambiando: da artista scienziato ad artista informatico. La cosa triste è che io non sono nè l'uno nè l'altro. wink.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #52418 · Risposte: 19 · Visite: 1.524

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata