FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V   1 2 3 > » 

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 23 2004, 05:27 PM
Ho scaricato il programma...ma è portentoso. Oltre a far variare le dominanti manualmente, ha pure quelle automatiche. Io qualche anno fa questo programma lo avevo... ma non era mica cosi. Lo hanno migliorato di molto e per molte cose è superiore al photoshop (io ho la versione 7) Grazie Lambretta per la segnalazione del programma.
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #73611 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

D 100 E Sistema Esposimetrico
angie
Inviato il: Aug 22 2004, 11:40 AM
QUOTE (matteoganora @ Aug 22 2004, 12:34 PM)
Mai accaduto, foto notturne, still life praticamente al buio, la lettura poteva talvolta risultare sfasata di anche mezzo stop, ma dopo uno scatto, al secondo trovo sempre la corretta esposizione.

Diverso è il fatto che se si sale sopra la soglia dei 5" di esposizione, in cui la macchina da "Low" sul display, non si sa dunque a quanto scattare (ma anche scattando in Low l'esposizione è comunque corretta), e li bisogna lavorare in M, perchè in automatico (forse solo con la priorità di tempi), non va oltre alla segnalazione dei 5 secondi di esposizione, questo perchè logicamente non ha senso usare gli automatismi con quei tempi.

allora la mia ha qualcosa. Perchè non mi segnalava low e mi dava una sottoesposizione di almeno 4 stop. La faro' controllare. Con le varie prove fatte in manuale, ho usato mezzo secondo, perche avevo messo gli asa spinti (800)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #73294 · Risposte: 7 · Visite: 2.019

D 100 E Sistema Esposimetrico
angie
Inviato il: Aug 22 2004, 09:52 AM
Nessuno allora mi sa dire niente? A nessuno è capitato? Nessuno fa foto notturne? Io vorrei solo sapere se è normale oppure no.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #73261 · Risposte: 7 · Visite: 2.019

D 100 E Sistema Esposimetrico
angie
Inviato il: Aug 21 2004, 11:43 AM
QUOTE (rdfoto @ Aug 21 2004, 12:38 PM)
Mi pare normale che se non vi è luce non è possibile stimare un'esposizione corretta, questo credo che tu lo sappia già.

Un'altro problema può essere dato dalla scarsa luminosità dell'ottica impiegata o da quale tipo di sistema esposimetrico sia impostato, per esempio se imposti la funzione spot o semispot e sull'area di azione non vi sono soggetti sufficientemente illuminati, si torna alla situazione precedente.

La riprovero' in un posto piu illuminato. Ma l'illuminazione c'era quella delle strade. Non è sufficente? Beh mica posso portarmi dietro i fari per permettergli di fare una corretta esposizione e poi perchè la 5700 invece questi problemi non se li fa?
Cmq ho usato il matrix e il semispot. Ma in tutti e due i casi... non riesce a leggere la luce che c'è e darmi una corretta esposizione. L'ho dovuta cercare provando a fare diversi scatti. Beh meno male che non è pellicola. Senno mi sarei rovinata... biggrin.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #73166 · Risposte: 7 · Visite: 2.019

D 100 E Sistema Esposimetrico
angie
Inviato il: Aug 21 2004, 11:32 AM
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Aug 21 2004, 11:59 AM)
Hai provato in manuale ?

si. Anche in manuale difetta, ma non in modo terribile come negli altri tipi di lettura.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #73162 · Risposte: 7 · Visite: 2.019

D 100 E Sistema Esposimetrico
angie
Inviato il: Aug 21 2004, 10:47 AM
Salve, stanotte sono andata a fare foto e mi sono scontrata con un problema del sistema esposimetrico della D100 e vorrei sapere se è normale oppure ha qualcosa che non va la fotocamera.
Ho fatto delle foto in notturna ed ho messo il selettore in program: risultato la macchina è completamente inetta a leggere la luce notturna.
Ho provato a mettere a priorita di diaframmi o tempi. Stesso risultato. Non riesce a fare una lettura esposimetrica notturna decente. Con la 5700 non avevo questo problema. E' una caratteristica della d100? Oppure è la mia che ha qualcosa che non va. Preferisco saperlo dato che fra qualche giorno devo rimandarla all'LTR. Grazie (spero) per le risposte. Angie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #73152 · Risposte: 7 · Visite: 2.019

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 20 2004, 12:26 PM
QUOTE (lambretta @ Aug 20 2004, 01:09 PM)
QUOTE (angie @ Aug 20 2004, 01:01 PM)
Mi daresti il nome preciso che lo cerco su emule?

Si chiama Paint shop ? versione ?

Scusa Angie ma non mi sembra il caso... per ovvi motivi...

Ti consiglio di scaricare la versione Trial e provare il programma... poi se è il caso vedi cosa è meglio fare...

Ok ricevuto. Tank
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72959 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 20 2004, 12:01 PM
QUOTE (lambretta @ Aug 20 2004, 12:55 PM)
QUOTE (angie @ Aug 20 2004, 12:06 PM)
Ti ringrazio Lambretta, ma io non ho il programma da te menzionato c'è modo di recuperarlo in rete o è un programma a pagamento?

Si può scaricare la versione Trial in Italiano al seguente indirizzo...

psp810ittr.exe

C'è poi la possibilità di acquistare la versione retail sempre localizzata in Italiano... più che un'alternativa al Photoshop lo ritengo un utile complemento in quanto ha alcune funzioni molto utili che sono viceversa approssimate in CS vedasi a esempio la correzione degli occhi rossi un vero must...

Mi daresti il nome preciso che lo cerco su emule?

Si chiama Paint shop ? versione ?
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72951 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Fontana Di Trevi
angie
Inviato il: Aug 20 2004, 11:44 AM
In questo post si parla di foto?

Ma non erano state abolite le chat?

Ma i post inutili non vengono chiusi?

Non è una regola per tutti (o quasi)?

Dove sono le foto di valore, le modalità di ripresa, le difficolta riscontrate?

Il senso della fotografia postata (ma dov'è?)

Le regole del forum (restrittive) sono state fatte solo per me?

Mi sa di si! mad.gif
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72944 · Risposte: 50 · Visite: 2.959

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 20 2004, 11:06 AM
QUOTE (lambretta @ Aug 19 2004, 09:54 PM)

Allora in Paintshop Pro c'è la possibilità di bilanciare automaticamente il colore partendo da un'immagine che ha il bilanciamento del bianco approssimato... la funzione si trova nel menu regola... nel sottomenu bilanciamento del colore..

Ti ringrazio Lambretta, ma io non ho il programma da te menzionato c'è modo di recuperarlo in rete o è un programma a pagamento?
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72941 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 08:08 PM
QUOTE (lambretta @ Aug 19 2004, 09:03 PM)
QUOTE (angie @ Aug 19 2004, 08:17 PM)
si potrebbe agire con i livelli e cambiarlo un po'

Illustrissima... lascia perdere i livelli che stanno bene dove stanno...

Ormai è diventata una moda quando uno non sa di cosa sta parlando tira fuori i livelli... le curve... i cromatismi e le peggio minchiate... tanto è che stanno ancora tremando i Santi in Paradiso...

Non ho usato il Photoshop bensi il Paint Shop Pro... con il quale mi trovo più a mio agio per quanto concerne il controllo sul colore in abbinamento ai file jpeg...

Il colore da che mondo è mondo lo crea la luce... se non ci credete spengete il lampadario e rimanete al buio... azzo ma non si vede niente... ma va prova con i livelli e le curve sempra una beata fava si vede...

La questione è che il Tiziano Ferro della situazione era illuminato da una luce che il sensore della digicamera ha interpretato alla sua maniera... il cervello (per chi ce l'ha) è collegato agli occhi ed è molto più abile della pellicola e del sensore ad adattarsi alle varie temperature della luce... per gli scettici la luce ha una temperatura colore che si misura in gradi Kelvin con uno strumento detto termocolorimetro... variazioni anche minime della temperatura colore in sede di ripresa comportano delle variazioni della gamma cromatica dell'immagine ripresa... ovvero otterremo dei colori non corrispondenti alla realtà... nelle digicamere si cerca di evitare queste discrasie bilanciando il bianco... con la pellicola si usavano i filtri di correzione e compensazione colore... se non addirittura gli specifici filtri Wratten della Kodak per regolazioni di precisione assoluta... ovviamente nella fotografia tradizionale dopo la ripresa era necessario affidarsi a un laboratorio pro che non vanificasse gli sforzi fatti in sede di ripresa... quindi la fotografia digitale altro non è che l'evoluzione della fotografia tradizionale... quindi per parlare di fotoritocco digitale bisogna avere anche conoscenza di cosa era il fotoritocco tradizionale... quindi bisogna conoscere che cos'è la sintesi additiva e la sintesi sottrattiva ovvero come si formano i colori che cos'è l'RGB o il CMYK ovvero quali sono i colori primari Rosso... Verde e Blu... cosa sono i colori secondari o complementari il Ciano... il magenta e il giallo... e cosa succede se a un'immagine a colori aggiungiamo o sottraiamo questi colori sia essa tradizionale che Digitale...

Ovviamente l'argomento è vasto e articolato non si può certamente risolvere con un post sul Forum quindi vi invito ad acquistare un buon libro dove questi convcetti sono ampiamente spiegati... una volta compresa la luce si potrà agire con successo anche nel fotoritocco sia tradizionale che digitale... della serie ai voglia a pedalare...

Pensavo mi dicessi come fare per correggere le foto. Cosi avevi scritto. SE è una cosa cosi difficile. Ti ringrazio del tuo tempo che mi hai dedicato e ti auguro una buona serata.
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72839 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 07:51 PM
QUOTE (lambretta @ Aug 19 2004, 08:27 PM)
QUOTE (angie @ Aug 19 2004, 08:17 PM)
Non avevo visto il confronto con quella di Daniele. Si nota un eccessivo giallo, ma sul viso lo preferisco

Meno giallo va bene?

ti sembrerà strano ma sul viso preferisco il giallo mi da un senso di luminosità maggiore. Sulla tua prima ho cercato di equilibrare i livelli facendo diventare meno gialla la maglietta e le braccia.

Hai usato il photoshop?
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72832 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 07:17 PM
Non avevo visto il confronto con quella di Daniele. Si nota un eccessivo giallo, ma sul viso lo preferisco, magari nelle braccia e nella maglietta si potrebbe agire con i livelli e cambiarlo un po'. Certo che cosi ha cambiato proprio aspetto.

In realtà tiziano ferro era avvolto nella nebbia. E il flash con il fumo non ci va d'accordo.

Ne ho altre con questo effetto, se mi dai qualche dritta le aggiusto (se ci riesco) tank
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72827 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 07:13 PM
QUOTE (lambretta @ Aug 19 2004, 07:43 PM)
Io non c'ero me lo immagino così... hmmm.gif

Angie tu che c'eri che ne pensi? wink.gif

Se va bene ti spiego come si fa... e con che si fa... woohoo.gif

E poi c'è chi parla male del fotoritocco. Se si riesce a salvare una foto perchè non usarlo?

Comunque lambretta grazie anche a te.

Io vorrei capire perchè a me la foto non è uscita, nel senso che sia nel tuo ritocco che in quello di Daniele il volto spicca fra la "nebbia" dell'azzurro.

Io non ci sono riuscita...

attendo spiegazioni ...prima del suicidio (per la gioia di molti)

Non c'è nessuno che da lezioni di photoshop on line?
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72826 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 06:08 PM
QUOTE (rdfoto @ Aug 19 2004, 06:44 PM)
so che lo avevi chiesto a Lambretta, ma eccoti accontentata.

Qui il bianco della maglietta è bianco, se lo misuri sulla scritta BIG da una tonalità perfettamente neutra

è migliorata. Come hai agito? Se non me lo dici come faccio ad imparare? biggrin.gif
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72810 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 05:40 PM
questa l'ho modificata io ma la trovo orrenda? Si puo fare di meglio? Se ci riuscite fatemi sapere che cosa avete fatto
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72808 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 05:38 PM
questa è la foto originale senza alcuna modifica
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72807 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 04:52 PM
PER LAMBRETTA

Ho una foto con dominante viola, chiaramente è una foto a luce artificiale, dato che il file è in raw, mi consigli di agire con il bilanciamento del bianco o pensi che possa usare il photoshop e modificare le dominanti, anche se ci ho gia provato ed è diventata magenta. Ci vorresti provare tu a modificarla?
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72797 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Mia Zia Adelina Mentre Dorme
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 03:19 PM
Le dominanti che si vedono sono volute o naturali? Mi sembrano piuttosto falsate (la prima ha una dominante bluastra) la seconda (un giallo troppo acceso lo si nota maggiormente nella casa laterale). I soggetti? Non commento...non sono in grado. wink.gif
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #72768 · Risposte: 45 · Visite: 4.464

Avete Notato Che...
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 12:47 AM
QUOTE (Alessandro Catalano @ Aug 19 2004, 01:43 AM)
Cara Angela,

Il motivo è molto semplice: la Nikon ha optato per questa soluzione asserendo essere la migliore in quanto i due sensori laterali lineari sono ottimizzati per messa a fuoco di linee pressocchè verticali (ricordi il vecchio telemetro ad immagine spezzata?). Ovviamente se fossero stati a croce come su D1/D1x/D1h/D2H/F5 sarebbe stato meglio ma più costoso.
Comunque buone foto ... la D100 è una grande macchina!!!!

Alessandro Catalano

Veramente vorrei venderla. Ho messo l'annuncio sul forum. Ma forse il moderatore addetto è in questo momento in ferie. Mi sono stancata di tutti i problemi del digitale. Se riesco a venderla prendo una f100. oppure se me la fanno provare una d70
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #72683 · Risposte: 7 · Visite: 1.751

Avete Notato Che...
angie
Inviato il: Aug 19 2004, 12:24 AM
QUOTE (Alessandro Catalano @ Aug 19 2004, 12:57 AM)
Cara Angela,

C'è da aggiungere inoltre che i sensori laterali, se non erro, sono anche leggermente meno sensibili rispetto al centrale e quindi in alcuni casi meno precisi; il problema pertanto lo potrai tranquillamente e brillantemente superare impostando l'autofocus su"C" nonchè attivando la funzione"AF Dinamico". In questa maniera otterreai certamente immagini di soggetti - non solo in movimento ma anche con cambiamenti imprevedibili di direzione - sempre perfettamente a fuoco. Spero di averTi aiutato. Fammi sapere.

Alessandro Catalano

Provero' a fare come dici tu.
Pero' hai risposto al mio dubbio. I sensori dell'autofocus laterali non sono precisi come quello centrale. Lo sospettavo e mi domando il perchè.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #72681 · Risposte: 7 · Visite: 1.751

Avete Notato Che...
angie
Inviato il: Aug 18 2004, 11:30 PM
QUOTE (Alessandro Catalano @ Aug 19 2004, 12:24 AM)
Cara Angela,
prima di cercare di darti una risposta vorrei sapere se l'autofocus è impostato su "S" o su "C" inoltre se è attivata la funzione dinamica.

Alessandro Catalano

L'autofocus è impostato su S.
Non ho impostato la funziona dinamica.
Grazie per la tua risposta
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #72669 · Risposte: 7 · Visite: 1.751

Digital Dee
angie
Inviato il: Aug 18 2004, 10:35 PM
Scusate non ho seguito la vostra discussione e dato che il programma di capture è in inglese non ci capisco molto. Potete dirmi a cosa serve questa funzione e come si usa? Ho provato ad usarla ma non ho capito a cosa serve
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #72665 · Risposte: 22 · Visite: 5.796

Avete Notato Che...
angie
Inviato il: Aug 18 2004, 09:04 PM
Ieri per l'ennesima volta ho notato una cosa che non so se è normale.
Fotografando un soggetto in movimento con la d100 e usando l'autofocus laterale (uno qualsiasi) ho notato che difficilmente mette a fuoco perfettamente (puo essere perchè il soggetto in movimento?) invece usando quello centrale riesce nel suo intento. Nelle foto in posa invece funziona. Quale potrebbe essere il motivo del mal funzionamento?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #72654 · Risposte: 7 · Visite: 1.751

Il Concerto Delle Vibrazioni
angie
Inviato il: Aug 7 2004, 12:20 AM
prego
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #70535 · Risposte: 7 · Visite: 1.307

23 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata