FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Zoom Luminoso
gianmattio
Inviato il: Aug 22 2005, 10:53 AM
io parlavo con la mia esperienza di analogica. per la digitale, volevo aspettare per qualche conferma su un'eventuale nuovo corpo in uscita e eventualmente mi ci buttero verso ottobre o novembre.

volevo evitare la noiosa messa a fuoco del 70-300, che senza IF è veramente lunghissima.
e il 28-100 del kit, è assai poco versatile in ambienti di poca luce.

concordo sul fatto che la mano ce la devo mettere io, ma le stesse foto fatte con la stessa inquadratura fatte per prova, le sue hanno un certo chè di vivido. sfumature più avventuate le sue. più piatte le mie...

boh impressioni personali!!

grazie
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #271959 · Risposte: 13 · Visite: 1.503

Zoom Luminoso
gianmattio
Inviato il: Aug 22 2005, 10:35 AM
Volevo buttare (o svendere) il plasticone del kit della mia f75 assieme ad un 70-300 che ho preso in un attimo di eccessiva fretta e volevo dotare tale corpo macchina di uno zoom discreto e luminoso. mi sembrava di aver visto, tempo fa uno zoom nikon 28-200 f/2.8 costante, ma ora non lo trovo più nei listini e non ne ho più sentito parlare. che sia stato un mio miraggio?
mi trovo benissimo con il cinquantino, ce l'ho praticamente sempre in macchina. volevo solo prendere un altro vetro che sia il più universale possibile e più nitido possibile, anche perchè sono stufo di vedere che le foto di mio zio, fatte nelle medesime condizioni con la marca diretta concorrente hanno qualcosa in più.
grazie gianluca
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #271934 · Risposte: 13 · Visite: 1.503

Nikon Su Fuji S3
gianmattio
Inviato il: Apr 8 2005, 08:29 PM
e tutto il resto? sensore autofocus e altro?

qualcuno ha potuto provare tale macchina per capire se le promesse di tale tipo di sensore sono confutate?
magari un domani ce lo troveremo su una DXXX
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #171074 · Risposte: 60 · Visite: 10.705

Nikon Su Fuji S3
gianmattio
Inviato il: Apr 8 2005, 07:52 PM
Ho letto circa questa fotocamera presentata da fuji e commercializzata con compatibilità totale agli obbiettifi con attacco nikon. inoltre se non erro, ha anche qualche particolare elettronico ereditato da nikon, e anche il corpo mi ricorda qualcosa?

cosa sia??? che mi sono innamorato troppo di nikon e lo vedo dovunque?

p.s. cosa ne pensate di tale sensore?

Ciao Gianluca
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #171055 · Risposte: 60 · Visite: 10.705

Sb 80dx - Chi Ce L'ha ?
gianmattio
Inviato il: Feb 8 2005, 12:43 AM
Guarda, Mi è appena arrivato a casa quest'oggi e domani avrò subito modo di provarlo. l'unica cosa che non mi convince molto è l'attacco sulla slitta. mi sembra che quando lo blocco sulla mia F75, questo un po' tenta di oscillare. e il blocco non mi sembra molto sicuro. Ciao Gian
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #138653 · Risposte: 5 · Visite: 2.049

Sb800 - Prezzo In Caduta Libera
gianmattio
Inviato il: Jan 31 2005, 01:38 PM
infatti, era solo buttato li con un po' di umorismo...
in fondo in fondo anch'io ci sto sbavando sopra...

il fatto è che se devo prendere un SB80DX per avere il FP su F80/F100, mi è poi compatibile con la F70?

Ciao Gian
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #134630 · Risposte: 7 · Visite: 2.400

Sb800 - Prezzo In Caduta Libera
gianmattio
Inviato il: Jan 28 2005, 10:34 PM
Mi riallaccio alla discussione precedente constatando anch'io che il prezzo di questo trabiccolo si sta muovendo verso il basso.
or ora quindi mi vien voglia di psenderli questi soldi e prendermelo, ma anche dopo avermi fatto una cultura una cosa non mi è chiara del tutto.

che differenza c'è tra il SB800 e SB800DX? come mai nel listino nital è prevista questa differenza?

io volevo affiancarlo ad una F75 in possesso che verrà a breve cambiata con una F80 o una F100 (perderei l'FP!?!) e magari ad una D70 o ad una sua degna sostituta.

Grazie a chiunque mi aiuta a chiarire questo dilemma!
Gianluca Mattioli
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #133681 · Risposte: 7 · Visite: 2.400

Meglio F80 Oppure F75?
gianmattio
Inviato il: Dec 6 2004, 11:46 PM
mmm... magari si trovasse qualche F100 usata da comperare...

mmm...

Ciao Gianluca
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #113029 · Risposte: 18 · Visite: 1.226

F75 E Dia
gianmattio
Inviato il: Nov 2 2004, 09:39 PM
ho provato a scattare ormai molte foto con la mia f75.

ho provato rulli negativi buonini della kodak e mi sono sempre trovato bene come esposizione.

ho provato a passare alle dia, per costringermi a ragionare di più prima di scattare e far stare tutto sulla latitudine di posa della pellicola.

il risultato è, però, che qualsiasi pellicola per positive adoperi (ho provato elitekrome, provia e velvia) le dia risultano sempre sottoesposte.
probabilmente sono io che canno le misurazioni, ma ormai le ho provate tutte. se mi fido di quello che mi dice l'esposimetro, senza compensare, la foto viene un sottoesposta (anche di parecchio).

la mia domanda è:
- ho beccato l'unica f75 che sottoespone?
- precisamente, qualcuno sa dirmi di quanti stop è la latitudine di posa nel caso delle pellicole che adopero?
- quando lavoro con tempi lunghi, che compensazione di diaframma devo usare e come me lo posso calcolare di volta in volta?

p.s. la f75 è un po macchinosa per passare tra le varie modalità di esposizione. e in più secondo me si fa solo un lock delle modalità volute, non una vera e propria misurazione "dinamica".

la F80 invece ha la possibilità di settare p.e. spot e questa misura sempre spot? e se voglio congelare la lettura a questo punto uso il pulsante AEL?

Se si, non c'è nessuno che ne vende qualcuna usata??????

Ciao CIao e Grazie.... Gianluca
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #101084 · Risposte: 3 · Visite: 730

Obiettivo
gianmattio
Inviato il: Oct 29 2004, 07:22 PM
concordo, l'unica pecca che ha secondo me è che è un po' lungo nella messa a fuoco e ti mangia un casino di batterie... per il resto l'ho usato per buone foto.... ciao gian
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #100154 · Risposte: 8 · Visite: 875

F70 E Flash Sb800
gianmattio
Inviato il: Oct 29 2004, 07:20 PM
l'sb80 lo vendi per caso???

ciao Gianluca
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #100153 · Risposte: 5 · Visite: 1.048

Ho Un F75 E Ho Preso Anche Una F80 Ma Quale Tengo?
gianmattio
Inviato il: Sep 9 2004, 08:07 AM
se vendi la F80, te la compro io, all'istante... (dipende sempre a quanto, pero'!!!)

Ciao Gianluca
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #79659 · Risposte: 21 · Visite: 1.908

Risoluzione Acquisizione Dia E Dim. Stampa?
gianmattio
Inviato il: Jul 13 2004, 08:07 PM
QUOTE (b.veneri @ Jul 13 2004, 03:03 PM)
QUOTE (gianmattio @ Jul 3 2004, 01:31 PM)
io ho recuperato un ls-1000, e devo farlo funzionare sotto windows 2000.

Niente da fare, almeno io non sono riuscito a farlo funzionare nè con 2000 nè con XP; fortunatamente una volta lo ho lasciato acceso mentre facevo il boot con linux (in dual boot sulla stessa macchina): lo scanner e' stato riconosciuto ed installato automaticamente e funziona bene, a parte qualche piccolo 'impuntamento' ogni tanto.

allora, dopo numerosi tentativi sono riuscito con win 2k installando il software nikon scan 1.63, nikon control 2.2 e i driver aspi 4.71.
va che è una meraviglia anche se c'è un po' di sporco nelle lenti
ciao ciao Gianluca
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #62478 · Risposte: 23 · Visite: 3.100

Calcolo Del Rapporto Di Riproduzione
gianmattio
Inviato il: Jul 7 2004, 07:12 AM
grazie, cerco subito l'altra discussione...
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #60051 · Risposte: 4 · Visite: 848

Calcolo Del Rapporto Di Riproduzione
gianmattio
Inviato il: Jul 6 2004, 05:30 PM
giusto per sapere...
cosa vuol dire il punto sulla bustina blu nella pagina delle discussioni, visto che non l'ho trovato nella legenda?

grazie gian
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #59916 · Risposte: 4 · Visite: 848

Calcolo Del Rapporto Di Riproduzione
gianmattio
Inviato il: Jul 5 2004, 09:28 PM
leggendo un articolo molto interessante che avevate proposto a riguardo della profondità di campo, mi sono imbattuto sul concetto del rapporto di riproduzione...

ora, avete qualche consiglio da darmi per trovare delle informazioni a questo riguardo?

grazie Gianluca
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #59517 · Risposte: 4 · Visite: 848

Risoluzione Acquisizione Dia E Dim. Stampa?
gianmattio
Inviato il: Jul 3 2004, 01:31 PM
io ho recuperato un ls-1000, e devo farlo funzionare sotto windows 2000. qualcuno ha già fatto questa prova e che giudizio esprimete dullo scanner in oggetto?
io ho cercato su internet ma non sono stato capace di trovare driver e altro...

premetto che l'idea è di comprarne uno mio ma prima volevo provarne uno.

grazie gian

  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #58804 · Risposte: 23 · Visite: 3.100

Questi Flash Mi Fanno Impazzire!
gianmattio
Inviato il: Jun 16 2004, 11:46 PM
grazie, mi avete illuminato....

ora vorrei capire se posso fare o non fare qualcosa per il forum, visto che a me sta dando tanto....

ciao Gian
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #52484 · Risposte: 17 · Visite: 1.670

Questi Flash Mi Fanno Impazzire!
gianmattio
Inviato il: Jun 16 2004, 06:55 PM
ciao zalachia, ma dove?
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #52358 · Risposte: 17 · Visite: 1.670

Una Compatta Per La Ragazza...
gianmattio
Inviato il: Jun 16 2004, 05:21 PM
lei è un po' troppo istintiva per potersi fermare a pensare una foto fatta con la reflex... quindi penso che il sacro fuoco non le verrà...

metti anche il caso che le venisse, le rifilo la mia F75 e mi prendo la F80!!!!

no, le devo trovare un qualcosa inquadra e scatta, ma con la certezza che ottenga sempre qualcosa di dignitoso...

grazie gian
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #52304 · Risposte: 11 · Visite: 1.345

Questi Flash Mi Fanno Impazzire!
gianmattio
Inviato il: Jun 16 2004, 05:15 PM
dunque, lo trovo nei negozi dei fornitori a verona a quella cifra tutto in garanzia nital...

il cavo sinctro ttl (scusate l'ignoranza) serve per poter usare il flash non attaccato alla slitta della macchina, vero?

poi mi spiegate il discorso che il forum è in bilico? forse mi ripetero', ma in internet, non ho mai trovato un forum o un newsgroup dove si possa imparare tanto e dove ci sia tanta disponibilità...

ciao gian
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #52295 · Risposte: 17 · Visite: 1.670

Questi Flash Mi Fanno Impazzire!
gianmattio
Inviato il: Jun 15 2004, 10:36 AM
cerca... una funzione che dovevo ancora sperimentare... intanto grazie, ora vaglio...
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #51560 · Risposte: 17 · Visite: 1.670

Una Compatta Per La Ragazza...
gianmattio
Inviato il: Jun 15 2004, 10:34 AM
devo regalare alla mia ragazza una compatta del tipo "scacciacani" (termine usato nella bassa veronese per indicare un qualcosa di buono ma non ottimo, tipo da battaglia).

diciamo che io ne ho passato un paio prima di prendere la F75 e ho avuto le seguenti esperienze:

olimpus (circa 10 anni fa) compatta, zoom tele/wide 2 posizioni...
buone le foto, ma dopo alcuni anni non ne ha più voluto sapere di fare foto ben esposte, tutte sottoex.

minolta riva 70(due anni fa, poi rubata) foto sempre sovraesposte, molto granose (utilizzare sopra il 100iso kodak o fuji era proibito). mirino micromignon: quando dovevo fare una foto di corsa non riuscivo mai a trovare il buco e quando lo trovavo l'occasione era ormai svanita...

eheheh (sembra la parodia della mia vita!!!) scherzo.

avete qualcosa di discreto da cosigliarmi???
senza tanti sfronzoli, ma qualcosa che avete già provato e sapete che è buono.
grazie gian

  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #51559 · Risposte: 11 · Visite: 1.345

Questi Flash Mi Fanno Impazzire!
gianmattio
Inviato il: Jun 15 2004, 10:25 AM
sapete quando il fervore di fare un acquisto vi ha già pervaso la testa e il cuore, inibendo la possibilità di essere razionale e dandovi la possibilità di fare delle pazzie che in altri momenti non fareste... e in cui l'unico ostacolo è portare il bancomat o il contante alle mani...

devo prendere il flash per la mia f75... e tra l'altro oltre ai vostri consigli non ho trovato altro nel listino nikon o negli accessori consigliati nikon...

sono deciso a prendere l'sb800 a circa 390 nefori.
ma nel guardare le caratteristiche ho notato che il numero guida è 38: non è troppo poco per un flash di cotanto costo? mi butto o non mi butto?
o prendo un sb80dx che potrei trovare usato attorno ai 350 nefori dal mio fotografo di fiducia?
o addirittura prendo l'sb600 che ho visto come novità e risparmio 150 euruss che potrebbero venirmi buoni per il 50/1.4???

magari poi quando sono li compero tutto in blocco, ma sapete com'è, tanto per non pentirmi subito dopo...

ho sentito parlare da molti di voi di prendere magari dei compatibili, e in testa cosigliate metz... con questi si riesce ad avere la stessa funzionalità degli originali o si sacrifica qualcosa? si riesce ad avere un ng più alto oppure è abbastanza cosi?
anche perchè mi sembra che come costi siamo li....

grazie gianluca.
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #51547 · Risposte: 17 · Visite: 1.670

Flash Per F80
gianmattio
Inviato il: Jun 11 2004, 08:41 PM
dunque vediamo se ho ben capito:

Se voglio fotografare con la mia reflex senza sapere ne leggere ne scrivere, metto tutto in auto e il flash si regola tutto: posso usare i vari tipi di blocco dell'esposizione per ottenere effetti diversi o per bilanciare situazioni estreme (ma questo è come per le altre foto)... demando il controllo alla fotocamera così lei si arrangia...

ma questo funziona anche quando sono in priorità dei tempi o dei diaframmi?

e riesco a sovra o sottoesporre una foto lo stesso?

se invece voglio usare la macchina in manuale io so che il flash emette sempre al massimo, quindi il tempo è fisso (il sincro) e il diaframma lo calcolo con la solita regola.

ma se devo fare qualche ripresa in tempi lunghi per fissare qualche soggetto con un paesaggio?????

poi spero che sul manuale del flash ci sia scritto tutto come fare per scegliere se è lui che si regola l'esposizione o se lo fa la macchina... e magari dell'altro...

grazie gian

p.s. siete ultrapreziosi
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #50519 · Risposte: 44 · Visite: 3.390

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata