FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Corso Di Fotografia A Vicenza
alver
Inviato il: Apr 6 2011, 09:06 AM
Vi segnalo un interessante corso di fotografia a Vicenza suddiviso in tre argomenti:

Corso base
Ritratto
Camera Oscura

Qui altre informazioni:
http://andrealomazzi.wordpress.com/calendario-corsi/
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2414543 · Risposte: 0 · Visite: 615

Photoshow Di Milano 2011
alver
Inviato il: Mar 25 2011, 08:20 AM
QUOTE(Andrea_2 @ Mar 24 2011, 07:40 PM) [snapback]2398087[/snapback]
No... 7.05-8.55 rolleyes.gif
Ci vogliono 2-3 ore tra treno e metro.
Il ritorno invece 19.05-20.54 così prendo la coincidenza per Thiene... spero rolleyes.gif
Se prendi uno di sti treni io sono: all' andata carrozza 4 posto 106, al ritorno carrozza 7 posto 106


Grazie,
penso di prendere il treno delle 8:05 da Vicenza e forse il tuo per il ritorno.

Ci vediamo nello stand verso le 11 :-)

Ciao
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #2398642 · Risposte: 369 · Visite: 38.738

Photoshow Di Milano 2011
alver
Inviato il: Mar 24 2011, 05:41 PM
QUOTE(Andrea_2 @ Mar 24 2011, 03:57 PM) [snapback]2397826[/snapback]
Nooo!!! Ho già preso i biglietti... Fulmine.gif
rolleyes.gif


8:05 da Vicenza?

Perchè penso di prendere anch io il treno visto che in macchina sarei da solo
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #2397950 · Risposte: 369 · Visite: 38.738

Photoshow Di Milano 2011
alver
Inviato il: Mar 23 2011, 01:10 PM
Cari amici Vicentini e Veneti in generale.

Pensavo di organizzare un gruppo di 4 persone per riempire una macchina e abbattere i costi

Io metto l'auto ( comodissima per viaggiare in 4 ) e se altre 3 persone si vogliono aggiungere...si parte.

Partenza sabato alle 8 da Vicenza (zone cantrali) e rientro a vicenza verso le 19.
Prezzo 15 euro circa a persona tra benzina e autostrada se siamo in 4 (forse un pò meno). I
Fatevi viivi

Ciao
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #2396138 · Risposte: 369 · Visite: 38.738

Cerco Parere Per Passaggio Da Reflex A Compatta
alver
Inviato il: Jan 10 2011, 09:32 AM
QUOTE(scardix @ Jan 10 2011, 08:53 AM) [snapback]2291876[/snapback]
Ciao ho fatto qs esperienza....
O meglio io sono partito da una compattona, una Sony V3, che sfornava ottime foto ma che a me sembrava troppo grossa....allora l'ho venduta per una Panasonic TZ3, anche lei nulla da dire per il suo segmento...
...ma poi lo scorso dicembre sono stato a Vienna, e logicamente ho scattato con la mia TZ3....quando sono tornato a casa ho guardato le foto...TUTTE GRIGIE!! Ok che il tempo nn era il massimo ma facevano veramente schifo...allora mi sono deciso, basta compromessi!
Sono entrto nel mondo reflex con la D90 e ne sono piu' che soddisfatto...lo scotto che devo pagare per l'ingombro e il peso della mia attrezzatura è pienamente ripagato dalla qualità delle foto...

p.s. una piccola postilla per qs natale mia nipote mi ha fatto fare qualche scatto con la sua G11...ok che nn c'avevo la mano ma che ti dico....io proprio nn mi ci trovavo!!
Ho provato a fare qualche scatto anche a dei fuochi artificiali....un didastro...

Scusa se mi sono dilungato troppo spero che qs mia esperinza ti sia utile..ciao ciao.


Ho anch'io una Tz 3 ma nn posso lamentarmi in via di massima con le foto, purtroppo quando mi trovo con il sole e magari di schiena le foto le faccio sempre senza capire cosa sto facendo.
Non capisco perchè quasi tutte le compatte sono senza mirino quando è così importante
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2291898 · Risposte: 10 · Visite: 1.435

Cerco Parere Per Passaggio Da Reflex A Compatta
alver
Inviato il: Jan 10 2011, 09:27 AM
QUOTE(sandrofoto @ Jan 10 2011, 08:45 AM) [snapback]2291867[/snapback]
Comprendo benissimo il tuo problema, anch'io l'anno scorso, stufo del peso e dell'ingombro della Canon 40D, ho deciso di passare ad una compatta di alta qualità, ed ho optato per la G11.
Devo dire che sono rimasto sorpreso dalla qualità delle foto, infatti ne ero pienamente soddisfatto.
Solo che quest' anno, dopo un estate con la G11, non ho potuto fare a meno di ripassare ad una reflex, e solo dopo aver scattato varie fotografie, ho visto le differenze.
Comunque io se fossi in te, per non perdere troppa qualità, propenderei per una micro 4/3, ad esempio tipo la Sony NEX5, ottima macchina, più piccola della reflex, ma non ti fà rimpiangere della scelta.
Altrimenti, se proprio desideri ancora meno ingombro, la Canon G12 è leggermente superiore rispetto alla Nikon P7000. Ancora più piccola, ma anch'essa con un ottima qualità d'immagine la Canon S95, l'ho avuta ed è spettacolare.
Possiedo anch'io una D90 con 16-85, quindi non sono un canoniano, ma sulle compatte dopo svariate prove ho preferito Canon!
Un ultimo consiglio che ti dò, pensaci bene!



Della sony nex non ne parliamo, non per la qualità, ma per il semplice motivo che è priva di mirino ottico e per me è fondamentale in situazioni con forte luce
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2291892 · Risposte: 10 · Visite: 1.435

Cerco Parere Per Passaggio Da Reflex A Compatta
alver
Inviato il: Jan 10 2011, 08:16 AM
Salve a tutti
Ho aperto questa nw disc. per chiedere una opinione da parte vostra sulla mia decisione incerta che ho a riguardo dell'idea di passare da una reflex a una compatta.
Ho una d90 con un 16-85 dalla quale nn posso lamentarmi però ho solo un piccolo prb.
Per averla sempre dietro nn c'è nulla da fare ha un certo volume e volevo passare per questo a una g12 o una p7000 .
Volevo solo sentire un vostro parere sulla differenza effettiva sull'esito delle foto tra la d90 e una
delle 2 compatte accennate.


grazie ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2291843 · Risposte: 10 · Visite: 1.435

Inform. Valore D90 +16-85
alver
Inviato il: Sep 21 2010, 01:48 PM
QUOTE(Valejola @ Sep 21 2010, 01:15 PM) [snapback]2143923[/snapback]
Se siamo vicini potrei essere interessato all'acquisto.
Ovviamente dipende dal prezzo che deciderai...
Comunque di dove sei?


Sono da Vicenza , sto facendo i conti per vedere se ho una certa
convenienza nel fatto di venderla o meno dato che ho 1/2 idea di acquistare
una tecamera. Per il momento è un pò prematuro dirti un prezzo
L'ho pagata sui 1200€ nn so di preciso il valore del mercato.


QUOTE(Robymart @ Sep 21 2010, 01:22 PM) [snapback]2143937[/snapback]
Credo che non sia la sezione inerente!


Scusa ,se non è nel posto giusto, volevo solo avere un'informazione
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2144049 · Risposte: 5 · Visite: 1.468

Inform. Valore D90 +16-85
alver
Inviato il: Sep 21 2010, 11:12 AM
Ho una d90 con obbiettivo 16-85 e vorrei sapere circa quanto potrebbe essere il suo valore se la mettessi in vendita
Ha ancora 2 anni di garanzia, l'ho usata molto poco , nessun graffio, completa dei suoi imballi originali.

Grazie ciao a tutti
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2143825 · Risposte: 5 · Visite: 1.468

Con Raw Sovraesposte
alver
Inviato il: May 19 2010, 09:26 PM
Ho una d90 ... non sono molto esperto e per questo vi ho scritto avere un piccolo aiuto.
Ho fatto il matrimonio a mio nipote lasciando la macchina in raw(anche se ho fatto l'errore di impostarla in matrix e non in spot specialmente in presenza di luci) in modalità auto con l'idea di correggere poi le foto al pc
Al pc però ho avuta una sorpresa (non grave,rimediabile ) che le foto sono tutte sovraesposte
Questo lo vedo su 2 monitor diversi 1 samsung 226bw che su un eizo s2202wh
Scusate sulla mia ignoranza ma le foto che ho fatto fino ad ora in jpeg mi risultavano più calibrate,
mentre le raw sul sovraesposto di +1 e+2

Cosa c'è che non va io che ho sbagliato sull'impostazione o la macchina ??
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2006998 · Risposte: 2 · Visite: 807

Giusta O Errata Osservazione Su Una D90
alver
Inviato il: Apr 28 2010, 01:18 PM
Ciao a tutti
Ho aperto questa nuova discussione perchè ho notato una cosa strana sulla mia D90
Ho scattato 400 foto in RAW per un mio nipote, ma mi sono accorto che le ultime 100
foto nonostante la batteria risultasse carica e l'abbia anche sostituito con un'altra di nuova
mostrava un lavoro un pò rallentato.
E' normale che dopo un tiro veloce di foto la macchina rallenti il lavoro??
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1982184 · Risposte: 8 · Visite: 1.590

Flash Ttl Esterno Con Il Filo Di Scatto Collegato A Sensore
alver
Inviato il: Apr 24 2010, 09:32 AM
QUOTE(alver @ Apr 23 2010, 11:47 PM) [snapback]1977005[/snapback]
Ti ringrazio sui consigli, anche se ho problemi d'altro genere dato che nn ho un flash dedicato sulla macchina.
IL flash ext. che ho, è pilotato da un sensore e scatta assieme al lampo incorporato
nella macchina. Sulla sua regolazione nn ho molti prb. dato che ha una fotocellula che gli
controlla la potenza rispetto alla distanza del soggetto che ho da fotografare.
Il problema un pò più grosso sono i tempi di scatto ed ev. impostazioni. Ho provato come una volta a sistemare in manuale la macchina e a lavorare in prova col classico 1/60 ma non ho avuto risultati eccellenti e penso di lasciarlo un automatico.
Come sorpresa però mi sono accorto che il paraluce in dotazione crea una brutta ombra
ad impostazioni basse della lunchezza di focale e quindi sono costretto oltre al pbr. del flash a partire impostando l'obbiettivo a 40-50 in su e o a sganciare magari il paraluce nonostante abbia il supporto del flash ext.
Il flash ext. più che altro, mi serve ad ammorbidire le foto omogeneizzando la luce del flash in dotazione e a far sparire buona parte delle ombre salvo quella causata dal paraluce,

In ogni caso mi servirebbero suggerimenti sull'impostazione della macchina .

Purtroppo tutta questa serie di prb. mi sono nati all'ultimo istante dato che ad un mio amico gli faccio un matrimonio e nn mi aveva detto che veniva fatto nel pomeriggio.
Io lavoro di preferenza senza flash, ma nelle chiese aiahh se non c'è un pò di sole con una certa angolatura.
Penso di aiutarmi con un monopiede per ovviare a tempi lunghi (almeno dimezzo le possibilità del mosso ) quando nn uso il flash
In avanti anche se sono un pò contrario dovrò passare ad un flash serio , ma per ora devo arrangiarmi con quello che ho.


PROBLEMA RISOLTO
CON L'impostazione della priorità dei tempi messo al classico 1/60 ,il flash con il sensore risponde senza ritardi
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1977205 · Risposte: 5 · Visite: 1.186

Flash Ttl Esterno Con Il Filo Di Scatto Collegato A Sensore
alver
Inviato il: Apr 23 2010, 10:47 PM
QUOTE(castorino @ Apr 23 2010, 06:12 PM) [snapback]1976631[/snapback]
Mamma Nikon pensa a tutti, prova a leggere quì, magari qualche spunto lo trovi http://www.nital.it/experience/flash.php ciao Rino


Ti ringrazio sui consigli, anche se ho problemi d'altro genere dato che nn ho un flash dedicato sulla macchina.
IL flash ext. che ho, è pilotato da un sensore e scatta assieme al lampo incorporato
nella macchina. Sulla sua regolazione nn ho molti prb. dato che ha una fotocellula che gli
controlla la potenza rispetto alla distanza del soggetto che ho da fotografare.
Il problema un pò più grosso sono i tempi di scatto ed ev. impostazioni. Ho provato come una volta a sistemare in manuale la macchina e a lavorare in prova col classico 1/60 ma non ho avuto risultati eccellenti e penso di lasciarlo un automatico.
Come sorpresa però mi sono accorto che il paraluce in dotazione crea una brutta ombra
ad impostazioni basse della lunchezza di focale e quindi sono costretto oltre al pbr. del flash a partire impostando l'obbiettivo a 40-50 in su e o a sganciare magari il paraluce nonostante abbia il supporto del flash ext.
Il flash ext. più che altro, mi serve ad ammorbidire le foto omogeneizzando la luce del flash in dotazione e a far sparire buona parte delle ombre salvo quella causata dal paraluce,

In ogni caso mi servirebbero suggerimenti sull'impostazione della macchina .

Purtroppo tutta questa serie di prb. mi sono nati all'ultimo istante dato che ad un mio amico gli faccio un matrimonio e nn mi aveva detto che veniva fatto nel pomeriggio.
Io lavoro di preferenza senza flash, ma nelle chiese aiahh se non c'è un pò di sole con una certa angolatura.
Penso di aiutarmi con un monopiede per ovviare a tempi lunghi (almeno dimezzo le possibilità del mosso ) quando nn uso il flash
In avanti anche se sono un pò contrario dovrò passare ad un flash serio , ma per ora devo arrangiarmi con quello che ho.
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1977005 · Risposte: 5 · Visite: 1.186

Flash Ttl Esterno Con Il Filo Di Scatto Collegato A Sensore
alver
Inviato il: Apr 23 2010, 11:23 AM
Ho una D90 e un vecchio, ma grosso flash national TTL pilotato dal filo collegato a un sensore

C'è qualcuno che ha una certa esperienza su queste situazione e mi può dire le migliori impostazioni per la macchina per la migliore resa.

GRAZIE CIAO A TUTTI
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1976178 · Risposte: 5 · Visite: 1.186

Custodie Termiche
alver
Inviato il: Jan 22 2010, 10:19 AM
QUOTE(Ennio78 @ Jan 5 2010, 02:26 PM) [snapback]1848268[/snapback]
Ciao Ragazzi,
a febbraio x 3 giorni sarò nel nord della svezia (kiruna). le temperature sono MOLTO rigide...si va di solito dai -10 fino a -30 in casi estremi. x Poter utilizzare la mia reflex volevo sapere se x caso esistano delle custodie termiche che tengano la temperatura almeno intorno ai 0 gradi centigradi. anche a batterie va benissimo.

sto cercando su internet ma non trovo nulla.

ciao

Ennio


é un pò difficile trovarle termiche per il semplice motivo che se prendi una custodia più grande e la foderi di piumino a basse temperature dopo poco tempo trovi la macchina gelata, non hai un termosifone dentro.
In ogni caso non sono tanto consigliati sbalzi di temperatura per il semplice motivo del pericolo della condensa, preoccupati di più che altro di tenere a caldo la batteria, in tasca, mettila dove vuoi dato che il freddo è il suo nemico.
Dovresti in ogni caso informarti da qualche rivenditore specializzato dato che alle basse temperature il grasso dei meccanismi delle ottiche tendono a indurirsi
Cmq. nn vorrei dirti stupidate dato che tempo addietro erano questi i problemi , e nn so se oggi
sono stati superati usando materiali autolubrificanti.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1870734 · Risposte: 2 · Visite: 585

Qual'è Il Colorimetro Migliore Tra I Seguenti
alver
Inviato il: Jan 17 2010, 12:02 AM
Dato che devo acquistare il colorimetro, secondo la vostra esperienza
tra i seg. modelli qual'è il migliore per la versatilità di adattamento sui pc di varie marche
e rapporto qualità prezzo
X-RITE EYE-ONE DISPLAY vers.2 o LT
oppure
DATACOLOR SPYDER 3 PRO
Per il mod. Elite cambia solo il sofware ? dato che ho trovato un upgrade che lo porta al mod. superiore.

GRAZIE
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1864023 · Risposte: 1 · Visite: 910

Problema Colori Col Pc (foto Nikon D90) Raw
alver
Inviato il: Jan 15 2010, 03:16 PM
QUOTE(alver @ Jan 15 2010, 02:29 PM) [snapback]1862179[/snapback]
Ti ringrazio, sia te, che gli altri prima di te della correzione, anche se non so come avete fatto a capire che ho usato la regolazione alta del D-Lighting, non serve solo serve a diminuire il contrasto tra l'immagine e le ombre ? Mi sento un po' asinello per quanto riguarda la tecnica delle reflex digitali.

Mi hai chiesto che interventi ho fatto....un bel rebus dato che ho passato un centinaio di immagini,sia con Photoshop cs4 che con Raw Therapee e con viewNX; non ricordo di preciso se le ho ritoccate , o meno. Ero convinto che la foto inviata fosse vergine dalla SD della macchina. E' la prima volta che uso la d90, compresi i programmi di ritocco per il RAW quindi ho un po' di confusione se parliamo di tecnica ,dato che, abituato alla pellicola, come con le compatte, devo prendere un po' di mano con la nuova macchina.


Nel frattempo sono riuscito a portare il monitor a una più giusta saturazione dei colori ricorrendo
ad un vecchio programma, "magic tune premium" e con il vosto cortese aiuto comincio
un pò a vedere i primi colori nativi delle foto; spero un pò alla volta di riuscire correggere le altre foto che ho fatto ; Per caso c'è qalche "manuale a confronto" per agevolare i lavori ?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1862241 · Risposte: 14 · Visite: 1.366

Problema Colori Col Pc (foto Nikon D90) Raw
alver
Inviato il: Jan 15 2010, 02:35 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 14 2010, 10:30 PM) [snapback]1861584[/snapback]
errore



da cancellare
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1862190 · Risposte: 14 · Visite: 1.366

Problema Colori Col Pc (foto Nikon D90) Raw
alver
Inviato il: Jan 15 2010, 02:29 PM
QUOTE(monteoro @ Jan 15 2010, 12:48 AM) [snapback]1861705[/snapback]
Devi avere un po' di pazienza ma poi le risposte arrivano, non sempre si è davanti al PC rolleyes.gif

Ho scaricato il tuo nef, con il d-lighting così alto certo non è il massimo.
Ho apportato le seguenti correzioni
1) D-lighting moderato
2) Attivato il comando soglia doppia ho trovato un punto di nero ed uno di bianco.
il risultato è questo
[attachment=138564:DSC_0131_mod.jpg]

ho poi lavorato con il Viveza sul jpeg con questo risultato
[attachment=138565:DSC_0131_mod_copia.jpg]

il tutto in cinque minuti.
ciao
Franco

p.s. Bergat, ho scaricato anche il tuo nef ma aprendolo con Capture NX2 ho un messaggio di errore che dice che hai usato un comando non installato sul mio NX, potresti elencarmi gli interventi che hai fatto?
Grazie
Franco


Ti ringrazio, sia te, che gli altri prima di te della correzione, anche se non so come avete fatto a capire che ho usato la regolazione alta del D-Lighting, non serve solo serve a diminuire il contrasto tra l'immagine e le ombre ? Mi sento un po' asinello per quanto riguarda la tecnica delle reflex digitali.

Mi hai chiesto che interventi ho fatto....un bel rebus dato che ho passato un centinaio di immagini,sia con Photoshop cs4 che con Raw Therapee e con viewNX; non ricordo di preciso se le ho ritoccate , o meno. Ero convinto che la foto inviata fosse vergine dalla SD della macchina. E' la prima volta che uso la d90, compresi i programmi di ritocco per il RAW quindi ho un po' di confusione se parliamo di tecnica ,dato che, abituato alla pellicola, come con le compatte, devo prendere un po' di mano con la nuova macchina.


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1862179 · Risposte: 14 · Visite: 1.366

Problema Colori Col Pc (foto Nikon D90) Raw
alver
Inviato il: Jan 14 2010, 10:27 PM
QUOTE(alver @ Jan 11 2010, 09:24 PM) [snapback]1857584[/snapback]
Allego la foto in zip, speriamo che nn ci siano problemi


mi invitate di inviare foto per sentire un giudizio (solo per il colori) tramite il vs. monitor
e nessuno risponde ......?????
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1861574 · Risposte: 14 · Visite: 1.366

Cerco Consiglio X Monitor 22"
alver
Inviato il: Jan 13 2010, 10:47 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 13 2010, 05:46 PM) [snapback]1860093[/snapback]
HP, 2275W, ma va calibrato però... ottimo rapporto prezzo prestazioni, secondo me...


per calibrarlo si può fare senza spyder
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1860474 · Risposte: 4 · Visite: 947

Cerco Consiglio X Monitor 22"
alver
Inviato il: Jan 13 2010, 05:43 PM
Nonostante ho cercato nel forum delle discussioni per un monitor 22" adeguato ,che rispetta egregiamente i colori,ho visto un pò di confusione, dovuto forse a personali preferenze.
Mi potete aiutare ? non spendendo cifre esorbitanti solo per avere il nomI come EIZO o
APPLE

GRAZIE
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1860091 · Risposte: 4 · Visite: 947

Problema Colori Col Pc (foto Nikon D90) Raw
alver
Inviato il: Jan 11 2010, 09:24 PM
QUOTE(alver @ Jan 11 2010, 06:54 PM) [snapback]1857299[/snapback]
Ho un monitor SyncMaster Samsung mod. 226BW 22" collegato un switch a 3 pc Uno vecchiotto x internet e 2 recenti per foto ecc. La regolazione viene fatta in corrispondenza alla scheda madre del pc, come la regolazione indipendente del monitor stesso. Non ho sonde esterne . Il discorso adobe gamma, non la conosco questa misurazione.

Comincio a inviare questa foto in RAW
VR 16-85 f/3,5-5,6 g
L(4288x2848) 9,48MB
16mm Auto (ISO 200)
1/640 F/13
0EV Auto 0,0
In questa foto sul LCD della macchina sembra a posto, sul pc vedo la neve con un bianco con una leggerissima quasi invisibile tendenza sul grigio chiaro
ho inviato la foto sia come allegato che le tue foto, ma non la vedo. I raw vencono accettati?
devo girarla a Jpg ?


Allego la foto in zip, speriamo che nn ci siano problemi
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1857584 · Risposte: 14 · Visite: 1.366

Problema Colori Col Pc (foto Nikon D90) Raw
alver
Inviato il: Jan 11 2010, 06:54 PM
QUOTE(monteoro @ Jan 11 2010, 12:42 PM) [snapback]1856701[/snapback]
Se tu postassi una foto con i dati exif inclusi ti si potrebbe aiutare meglio.
Altra cosa che dovresti spiegarci è come hai calibrato il tuo monitor.
Se hai adoperato una sonda tipo gli spyder, se lo hai fatto con "Adobe Gamma" o magari con il software incluso nella confezione del monitor, i risultati non sono sempre gli stessi.

Se posti una foto probabilmente ti si potrebbe aiutare dicendoti cosa ciascuno di noi vede sul proprio monitor.

Ciao
Franco

Ho un monitor SyncMaster Samsung mod. 226BW 22" collegato un switch a 3 pc Uno vecchiotto x internet e 2 recenti per foto ecc. La regolazione viene fatta in corrispondenza alla scheda madre del pc, come la regolazione indipendente del monitor stesso. Non ho sonde esterne . Il discorso adobe gamma, non la conosco questa misurazione.

Comincio a inviare questa foto in RAW
VR 16-85 f/3,5-5,6 g
L(4288x2848) 9,48MB
16mm Auto (ISO 200)
1/640 F/13
0EV Auto 0,0
In questa foto sul LCD della macchina sembra a posto, sul pc vedo la neve con un bianco con una leggerissima quasi invisibile tendenza sul grigio chiaro



QUOTE(alver @ Jan 11 2010, 06:51 PM) [snapback]1857299[/snapback]
Ho un monitor SyncMaster Samsung mod. 226BW 22" collegato un switch a 3 pc Uno vecchiotto x internet e 2 recenti per foto ecc. La regolazione viene fatta in corrispondenza alla scheda madre del pc, come la regolazione indipendente del monitor stesso. Non ho sonde esterne . Il discorso adobe gamma, non la conosco questa misurazione.

Comincio a inviare questa foto in RAW
VR 16-85 f/3,5-5,6 g
L(4288x2848) 9,48MB
16mm Auto (ISO 200)
1/640 F/13
0EV Auto 0,0
In questa foto sul LCD della macchina sembra a posto, sul pc vedo la neve con un bianco con una leggerissima quasi invisibile tendenza sul grigio chiaro


ho inviato la foto sia come allegato che le tue foto, ma non la vedo. I raw vencono accettati?
devo girarla a Jpg ?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1857299 · Risposte: 14 · Visite: 1.366

Problema Colori Col Pc (foto Nikon D90) Raw
alver
Inviato il: Jan 11 2010, 12:02 PM
Sulla d90 nella visione le foto sembrano a posto, calibrate. Quando le passo al pc nonostante
abbia fatto più volte la calibrazione in vari modi del monitor mi trovo un pò incasinato sulle
foto fatte sulla neve,(sia col nuvolo che col sole) specialmente sul bianco. Avete qualche
piccola scorciatoia per alleggerire questo problema?
Grazie ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1856615 · Risposte: 14 · Visite: 1.366

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata