FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Cp2100: Flash E Usb
Lucstef
Inviato il: Dec 23 2003, 10:20 PM
Grazie a tutti per le risposte.

"Chiarito" (e' il caso di dirlo) l'equivoco prelampo, sono giunto alla conclusione che la 2100 sara' per me una specie di "nave-scuola" verso il digitale; sto seriamente valutando l'acquisto almeno di una 4300 fra qualche mesetto, ora come credo tutti voi sono impegnato a capire come spendere la mia tredicesima.......

@ Saetta:
Grazie dei consigli, anche se io personalmente, non avendo una grande "manualita'", vorrei evitare di montare/smontare le compact flash dal loro alloggiamento...senza contare il fatto che il portatile, per definizione (e carica della batteria permettendo), si spegne solo quando lo vuoi tu, quindi evito possibili crash e perdite di immagini.
Per le batterie non mi preoccupo: una carica mi dura (con due soli cicli effettuati) almeno tre o quattro giorni usando il display solo quando serve realmente, se la vita delle batterie e' di 500 cicli direi che per almeno sei anni sono a posto tongue.gif
E poi, in casa, posso utilizzare l'alimentatore...

Conosco i rischi dell'aggiornamento del BIOS, e dato che ho la cabina elettrica proprio sotto casa e gli sbalzi di tensione me li becco tutti interi senza l'effetto ammortizzatore del resto della rete, avevo tenuto per ultima questa opzione; non essendo di vitale importanza, la evitero' smile.gif

Auguri a tutti smile.gif



Luca
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #3476 · Risposte: 5 · Visite: 1.887

Cp2100: Flash E Usb
Lucstef
Inviato il: Dec 20 2003, 02:59 PM
Grazie per la risposta.

[USB]
Oltre al tentativo di completo reinstall del sistema, mi e' rimasta da fare solo la prova dell'aggiornamento del BIOS; ho gia' settato in Mass Storage la camera, quindi sicuramente non e' quello il problema (e cmq tutti i sistemi su cui ho provato il collegamento sono Windows 2000).
Come ulteriore informazione, posso dire che il mio problema e' quello del blocco della camera appena tentata l'accensione a cavo USB collegato, con successivo messaggio che chiede di "selezionare un driver di funzione per l'istanza della periferica", non certo il massimo della chiarezza (Win2000, SP4, scheda madre Asus A7V8X-X); nessun driver viene caricato.
Ricerche nelle KB Microsoft e Asus non mi hanno portato a nulla, il risparmio energia e' completamente disattivato, e non sono riuscito a trovare alcun driver con il sistema da Lei descritto di cercarlo manualmente che potesse aiutarmi.

[Flash]
Il prelampo di cui parlo e' quello di misurazione dell'esposizione flash, non quelli anti occhi rossi; si attiva sempre, in qualunque impostazione (tranne ovviamente a flash disattivato wink.gif ), e non ho trovato alcun parametro per toglierlo.
Credo che sia anche giusto che sia sempre attivo, trattandosi di una fotocamera ad esposizione completamente automatica, ma credevo che essendo tutto gestito elettronicamente si potesse evitare di far scattare un prelampo e controllare l'esposizione direttamente dal CCD.

Ringrazio ancora per la risposta; non capisco comunque perche' la staffa SK-9 non sia presente nel catalogo online...


Luca
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #3108 · Risposte: 5 · Visite: 1.887

Cp2100: Flash E Usb
Lucstef
Inviato il: Dec 20 2003, 11:19 AM
Buongiorno a tutti.

Ho letto le precedenti discussioni sulla gestione del collegamento USB da parte di questo gioiellino, qualcuno ha parlato di incompatibilita' con alcuni hardware della versione 2.0, confermata da me stesso dopo varie prove in casa e in ufficio con vari hardware; naturalmente, con la mia fortuna, l'unico computer che NON riconosce il device e' il desktop di casa... Smile_gun.gif
La mia domanda/dubbio e': quali sono questi hardware incompatibili, esistono dei workarounds, oppure dovrei passare ad altro sistema operativo (ora ho Win2000) per utilizzare la 2100 sul mio desktop?
Non che abbia grossi problemi, ho un portatile in rete che riconosce benissimo la camera, ma dover ogni volta montare/smontare tutto mi sembra un tantino eccessivo, considerato che il mio "rateo di scatto" e' intorno alle 60-70 fotografie al giorno (questo e' anche il motivo per cui ho deciso di comperare una entrylevel digitale per iniziare a sperimentare, confidando nel decisamente minore costo di gestione e riservandomi acquisti ben piu' impegnativi in futuro)......

Secondo problema: il flash.
Sono un utente piuttosto evoluto, che ama utilizzare il flash anche di giorno, e non e' raro che in casa ne usi anche due o tre in synchro oltre a quello montato sulla camera.
Il problema della 2100 e' il prelampo, che fa scattare il flash collegato alla fotocellula prima dello scatto effettivo; certo potrei orientare la FC in modo che non sia investita direttamente dal lampo, quindi la piu' bassa intensita' del prelampo non mi fa scattare il secondo flash...ma in esterni o in luoghi chiusi molto ampi e senza pareti chiare nei dintorni?
Ok, lo so, una fotocellula a controllo di guadagno (ammesso che si trovino e non costino quanto un flash professionale), oppure qualche soluzione rimaneggiata con la fotocellula montata in posizione fissa sulla fotocamera e schermata al punto giusto, mi rimarrebbe il problema (ben piu' grave) che la camera si setta per la sola emissione del flash interno mandandomi a pallino lo scatto finale.
Ho letto gia' del SB30 e della staffa SK-9, ma, la seconda non e' nemmeno menzionata nel catalogo prodotti, e il primo costa quasi quanto un Metz...possedendo gia' tre flash, cavi, fotocellule e accessori, non mi sembra il caso di aumentare il patrimonio gestito tongue.gif
Possibili soluzioni? Ovviamente a parte passare ad una 4300 o comunque una fotocamera piu' "manuale" (che a pensarci bene, sarebbe anche la soluzione migliore a prescindere dalle dimensioni e probabilmente dal costo).

Grazie delle risposte, e scusate per la lunghezza del post smile.gif


P.S. - Dopo tutte le elucubrazioni fatte per scrivere questo post, sono quasi convinto che debba tornare dal negoziante e cominciare a scegliere una macchina piu' evoluta...quattro giorni dopo aver comperato la 2100, scelta piu' che altro per le dimensioni wacko.gif




Luca
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #3098 · Risposte: 5 · Visite: 1.887


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata