FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nonno Gg: Buon Viaggio...
enrico65
Inviato il: Jan 8 2016, 02:40 PM
Mi dispiace molto, era una persona gentile e garbata, caratteristiche oggi davvero preziose!
Ricordo alcuni suoi scatti, puliti semplici, poetici !
Spero davvero sia un posto con luce fantastica e possa leggere questi nostri post con un velato sorriso.
Nonno GG R.I.P.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4011496 · Risposte: 265 · Visite: 40.945

Teddy Bear
enrico65
Inviato il: Aug 21 2015, 08:12 AM
La volgarità sono gli scatti privi di progettualità e di pensiero, che fanno trasparire la semplice nudità (e qui spesso ne vedo tanti !!!).
Onestamente trovo questa foto originale, divertente, ironica, tecnicamente bella, intelligente, provocatoria ....Il resto, spesso, sono solo xxx e culi.
Complimenti davvero!
Enrico
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #3970801 · Risposte: 24 · Visite: 4.417

Nuovo Nikon Capture Nx-d Rel. 1.2.0
enrico65
Inviato il: Apr 29 2015, 11:47 AM
Si concordo in pieno, ed immagino quanta fatica occorra per cercare di rendere tutti "felici" !!!!
Per me Nx, quindi NX2 sono programmi meravigliosi, in quanto mi permettono di fare tutto quello che mi serve (senza eccessi) ed in maniera intuitiva.
Sono certo e faccio il tifo perché a breve Nikon possa tirare fuori una versione di NXd (spero a pagamento, solo perchè, l'idea di un possibile ricavato, darà maggior impulso al progetto).
Grazie per risposta e per tutto il tempo che dedicate a "questo popolo" di borbottoni :-) !!!!!
Un saluto
Enrico
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3933122 · Risposte: 19 · Visite: 6.184

Nuovo Nikon Capture Nx-d Rel. 1.2.0
enrico65
Inviato il: Apr 28 2015, 08:06 AM
Intanto grazie per il servizio che fornite, anche solo ascoltando e prendendo nota delle varie lamentele.
Ho provato a scaricare Nxd ed a fare un po' di prove. Diciamo che non sono un mostro di informatica, quindi, quando ho uno schema mentale oramai consolidato (NX2), tendo a cercare un esatto analogo possibilmente migliorato.
Senza troppi commenti il risultato è che alla fine l'ho cancellato dal PC felice di poter ancora utilizzare NX2.
L'unica cosa che mi viene da suggerire è la seguente : ho visto che si "esalta" il fatto che Nx-d è gratuito, evidenzio (forse in controtendenza) che io sarei molto felice di pagare per avere però un prodotto performante. Trovo che NX2 integrato ai programmi Nik software sia ad oggi la soluzione a me più congeniale.
Non ho certo le conoscenze del mercato per poter dare suggerimenti, ma credo (e spero) che se Nikon investisse nell'avere un prodotto simile a NX2, ma più performante, i vari possessori di Df,D750, D810, D4s ecc non si sconvolgerebbero nel dover spendere 2/300 € in un programma dedicato che funziona alla grande !
Scusate se sono stato poco tecnico, ma mi faceva piacere dire la mia.
Un saluto a tutti.
Enrico
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3932530 · Risposte: 19 · Visite: 6.184

Club Dƒ
enrico65
Inviato il: Jan 9 2015, 09:58 AM
Finalmente ho potuto provare la Df "sul campo" dopo un viaggio di 20 giorni in India.
Il giudizio generale è ottimo, anche se ovviamente deve essere ritenuto "estremamente soggettivo", in quanto legato al mio modo di considerare la fotografia.
Quelli che per me sono vantaggi, per altri sono terribili carenze.
La piacevole morbidezza delle immagini ottenute con il suo sensore mi ha dato davvero grande soddisfazione !
Io non sono uno da 1.000 scatti al giorno, preferisco davvero andarmi a cercare la situazione che mi intriga; se la luce è a limite ed inizio ad avere problemi con ISO, autofocus ecc, non mi scompongo e lascio perdere, vuol dire che era uno scatto che non si doveva fare.
Questo è il grande vantaggio del "fotoamatore" rispetto al professionista... io porto a casa quelle che mi va scattando quando mi va !
Senza montarmi la testa pensandomi esperto che possa ergersi a "giudice" mi fa però piacere mettere alcune considerazioni per chi fosse interessato al futuro acquisto del corpo macchina :

PRO :
Le ghiere - interessantissime perché evitano di dover entrare nel menù "elettronico" (cosa che mi stressa non poco) , con una celere occhiata uno ha sempre la situazione sotto controllo (Iso, Tempi, EV ecc.)
Peso corpo macchina - decisamente contenuto e piacevole (io ho fatto tutto il "tour" con 50ino ed un 24/120 f4 ... forse ho perso qualche paesaggio o qualche scatto che con il 300 avrei portato a casa, ma il gusto di viaggiar leggero è impagabile !)
Aspetto corpo macchina - negli scatti ravvicinati (ritratti) con montato il 50 1.8 incute meno timore al soggetto che ad esempio una D4s con 24/70 !
Resa ISO - qui non posso essere autorevole, in quanto arrivo dal sensore della D300... quindi per me arrivare a 3200 con una quasi totale assenza di rumore è fantascienza. (ps 6.400 sono comunque assolutamente accettabili)

CONTRO :
Sportellino vano batteria - ma è possibile che su un corpo macchina da quasi 3.000 caffè mettano una "cernierina" con pernetti di plastica ???!!!
Autofocus - Non è un fulmine, in tante occasioni (scarsa luce) si perde e vaga.... Aprendo tanto alla fine mi sembra che il set migliore sia AFC con p.to centrale singolo.
Mancanza di doppio Slot - dovendo fare editing la sera con la D300S era comodo caricare su una scheda raw e sull'altra jpg bassa risoluzione, che si scaricano in un attimo ma ti danno subito chiare indicazioni a video sulla composizione, se è a fuoco ecc..

Il giudizio finale è comunque assolutamente ottimo, considerando che la perfezione non è di questo mondo... soprattutto nell'ottica del consumismo :-) !!!!

Un saluto a tutti ed un augurio di ottima luce per questo 2015 !
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3874380 · Risposte: 2581 · Visite: 370.657

Nikon Df Come Prima Reflex
enrico65
Inviato il: Sep 22 2014, 06:15 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 22 2014, 05:10 PM) [snapback]3812718[/snapback]
L'importante è che i paragoni siano credibili, la Df è tutto tranne che una "Ferrari", in risposta a chi vuol fare paragoni motoristici per primo, e solo per giustificare il prezzo elevato.

Ma se avessi voluto una macchina iper performante, visto che non ho problemi di budget, mi sarei preso una D4s.... Ma per la mia idea di fotografia sarebbe stata sprecata... Inoltre non la desidererei nemmeno regalata !
Il sensore ex D4 lo trovo grandioso.
Onestamente mi concentro più sulla foto che sul mezzo.... Odio quando l'elettronica spinta mi fa sentire schiavo, con la Df sono iper felice.
E' in materiale sintetico, ma è leggera ? Ben venga la "plastica" .... Non credo debba durare per 25 anni, così come non durerebbe per quel periodo una 810.....
Trovo che Nikon abbia fatto una strategia di marketing che vede tutti contenti, per fasce di fotografi differenti D610, D750, D810, D4s, Df ... La cosa importante e scegliere la propria... Convincere tutti che la propria scelta sia l'unica e la migliore è presunzione pura (sempre scherzando e senza offese !)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3812802 · Risposte: 172 · Visite: 16.018

Nikon Df Come Prima Reflex
enrico65
Inviato il: Sep 22 2014, 03:47 PM
QUOTE(andy68 @ Sep 22 2014, 01:45 PM) [snapback]3812546[/snapback]
... ieri passeggiata in centro con Df e 50mm f1.2 ais

clik diaframma - clik tempi - clik iso - maf tramite "pollice opponibile" e ghiera - clak... FOTO..!!

non chiedo nulla di più..!!!
quando mi servirà affiancherò una bella D610 D750 D810 D4s da abbinare alla Df ( e non viceversa...)
questa è la mia visione ..., mi' importa una "cippa" del magnesio, dell'autofocus, ecc.ecc.


Condivido in pieno Andy ! Mi fa davvero sorridere l'accanimento dei paragoni (improponibili) con altri corpi macchina.... Per continuare l'esempio fatto da qualcuno con i mezzi meccanici, vi dico solo che è questione di gusti... anni fa ho fatto il giro della Francia con un vecchio Guzzi 800... Alcuni amici "corsaioli", per mesi mi snocciolavano dati sui loro cavalli, velocità massima, carene in carbonio ecc.... ma avete l'idea del gusto di arrivare al tramonto in Camargue a 1.800 rpm / 80 kmh godendosi il paesaggio.... ad ognuno il suo modo di fotografare. Credetemi il sensore Df è una gran cosa... il fatto che sia magnesio o plastica poco mi interessa. Esco con un vecchio 35 2.8 e torno felice con scatti davvero interessanti (se qualcuno se lo fosse dimenticato nella composizione fotografica il magnesio ha poca importanza...). Il resto sono solo chiacchiere da bar !!! ;-)
Un saluto a tutti
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3812698 · Risposte: 172 · Visite: 16.018

Nikon Df Come Prima Reflex
enrico65
Inviato il: Sep 9 2014, 07:52 AM
QUOTE(dariocirimbelli @ Sep 9 2014, 07:44 AM) [snapback]3802119[/snapback]
Di statistiche sul crollo della vendita delle DSRL ne è pieno il web.
Quasi il 50% in due anni (più Nikon che Canon), fai una ricerca e li trovi.
Per la questione DF ho specificato che ne parlavo, l'altrpo ieri, con un Nikon Center,
che campa sulle vendite.

Copio un pezzo da Wikipedia, sul termine flop: ..............



Dario


Grazie mi hai davvero illuminato ! Ora mi è tutto più chiaro :-)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3802142 · Risposte: 172 · Visite: 16.018

Nikon Df Come Prima Reflex
enrico65
Inviato il: Sep 8 2014, 01:38 PM
QUOTE(Lightworks @ Sep 7 2014, 11:32 PM) [snapback]3801310[/snapback]
La DF è la Nikon con il peggior rapporto qualità/prezzo, andrebbe scelta a ragion veduta (io non ne vedo ma il mondo è bello perché vario).

Il mondo è davvero bello perchè vario come dici tu... io ogni volta che esco con montato sulla Df il cinquantino o un vecchio 35 f1.4 (acquistato per circa 100 € da un amico) e vedo la resa "superba" del sensore senza dover prenotare una seduta dal fisioterapista per la leggerezza del tutto, davvero godo...
L'ho scelta a ragion veduta !
Quando era uscita la D800 mi sono reso conto che non era quello che cercavo (troppi pixel, file troppo pesanti, troppo pesante il corpo macchina)...
L'idea di marketing Nikon è geniale... alla fine sono tutti contenti lanciando sul mercato macchine differenti che soddisfano le differenti esigenze ;-)
Un saluto
Enrico
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3801672 · Risposte: 172 · Visite: 16.018

Nikon Df Come Prima Reflex
enrico65
Inviato il: Sep 8 2014, 01:28 PM
QUOTE(dariocirimbelli @ Sep 7 2014, 12:10 PM) [snapback]3800974[/snapback]
E' stato un flop di vendite, ma di negozi a Milano ce ne sono.


Non sapevo che fossero già disponibili le statistiche delle vendite dei prodotti NIKON !!! Mi devo essere distratto...
Potresti cortesemente girarmi la fonte che attesta il fallimento delle vendite ? Giusto per curiosità .... :-))))
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3801665 · Risposte: 172 · Visite: 16.018

Club Dƒ
enrico65
Inviato il: Aug 14 2014, 10:13 AM
Non so quale tu intenta per "mossa" ma sa tanto di mosso creativo wink.gif
Se è quella con la figura umana di lato la trovo una delle mie preferite, trasmette davvero tanto.
Grande Df !!! biggrin.gif ... fuoco sembra fuoco... i "neri" belli "bui" e profondi !!!!!!
complimenti per il reportage...
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3787114 · Risposte: 2581 · Visite: 370.657

Obiettivo "serio"
enrico65
Inviato il: Aug 5 2014, 08:10 AM
Ciao, forse vado in controtendenza rispetto alle repliche precedenti, ma visto che non hai le idee chiare, forse io opterei per un 24/120 f 4.
Pur essendo leggermente meno luminoso, rispetto ad un più blasonato 24/70, in caso di uscite ti copre una range di tutto rispetto.
E' un obiettivo assolutamente valido, che ti darà delle soddisfazioni (lascia stare le comparazioni con i fissi perché ovviamente parliamo di uno zoom, con i pro e contro di questa tipologia "lenti").
Dipende poi da che tipo di foto ti piace fare, ma sono certo che, anche se in futuro acquisterai ottiche più mirate, è un tuttofare che ha sempre senso tenere nel "corredo" !
Io ti sconsiglierei il 24/105 Sigma, che ho provato, ma sul quale (soggettivamente) ho rilevato delle limitazioni...
Digerisci tutti i consigli e poi decidi ;-)
Un saluto


  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3782641 · Risposte: 16 · Visite: 2.117

Club Dƒ
enrico65
Inviato il: Jul 23 2014, 11:06 AM
QUOTE(dambe @ Jul 23 2014, 12:06 AM) [snapback]3775295[/snapback]
Già mi chiedevo: 24-120 f/4 Nikkor o 24-105 f/4 Sigma?


Ciao ho provato solo per un pomeriggio le due ottiche da un amico ed alla fine ho optato per il 24/120 f4 Nikon (che ho acquistato), in quanto quei quasi 20 mm in più, per un obiettivo tutto fare "per me" (e ripeto soggettivamente (!) per evitare di innescare inutili polemiche) erano un vantaggio.
Sono molto contento della resa, pur con i limiti di uno zoom. E' chiaro che la comparazione con un ottica fissa luminosa è improponibile, ma credimi passeggiando per una capitale europea e volendo scattare senza dover cambiare costantemente obiettivo ti da forti soddisfazioni !!!
Un saluto
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3775485 · Risposte: 2581 · Visite: 370.657

Aspetta E Spera...
enrico65
Inviato il: Jul 2 2014, 07:57 AM
Per il senso che può avere ti dico che io provengo da una D300s e sono passato ad una Df.
Ora non tornerei mai indietro !!!!
Ho amici con la D700 con i quali facciamo frequenti uscite, trovo questo corpo macchina fantastico, ma per certo inizia ad essere un po' datato.
La Df pesa circa 1/3 meno, i file non sono eccessivamente pesanti ed ha una resa con ISO alti decisamente migliore della D700.
Giusto per farti riflettere ;-)
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3762427 · Risposte: 21 · Visite: 3.147

Club Dƒ
enrico65
Inviato il: Jun 27 2014, 11:05 AM
QUOTE(Ludigan @ Jun 27 2014, 11:21 AM) [snapback]3759208[/snapback]
Chiedo scusa per la franchezza, ma questa storia trita e ritrita del "grip" è una stratosferica stron.ata ormai assurta allo status di leggenda metropolitana.
Scommetto che se avessi una M 240 non fregherebbe nulla nemmeno a te del suo grip.... e nemmeno a me (sic), avercela.
Ad ogni modo, l'impugnatura della Df rimane comunque di gran lunga più comoda (e te lo dice uno che ha le mani abbastanza grandi), di quella delle vecchie e mai troppo rimpiante Nikon F/F2/F3 e non credo che i numerosi fotoreporter della guerra del Vietnam si siano granchè preoccupati dello stradannato grip sotto le granate dei Vietcong... Aggiungo inoltre che se ci attacchi la custodia in pelle della Gariz, fatta benissimo che sembra un guanto, il grip non ha nulla da invidiare alle altre reflex digitali.
Ad majoram e buona luce.

QUOTO E STRAQUOTO !!! Ma di che stiamo a parlare !!!! ;-))))) Il grip !!! ;-)))
Ora non ho idea di quanto sudino le mani... ma davvero mi sembra di parlare di un problema inesistente !!! Mi viene quasi il complesso di inferiorità per non averlo notato !!!! ;-))))
Un saluto
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3759253 · Risposte: 2581 · Visite: 370.657

Tuttofare Ff:24-120 O 28-300
enrico65
Inviato il: Jun 26 2014, 04:08 PM
QUOTE(Lightworks @ Jun 26 2014, 04:53 PM) [snapback]3758581[/snapback]
Seee...VR, AF-S, plastichine...ottimista!


Io ho la versione "pure steel" ;-)))))))))))))
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3758613 · Risposte: 19 · Visite: 1.735

Tuttofare Ff:24-120 O 28-300
enrico65
Inviato il: Jun 26 2014, 11:39 AM
QUOTE(ferimon @ Jun 25 2014, 07:35 PM) [snapback]3757786[/snapback]
Per il consiglio, invece, posso dirti che posseggo il 24/120 f4 ed è un ottimo obbiettivo soprattutto per il range di foto che ti servono.
Io lo uso principalmente per foto a famigliari, amici, feste, ritratti ambientati visto che lo sfocato mi piace parecchio, eventi dove non ho bisogno di uno zoom spinto ma soprattutto arrivando a 24, ti consente di fare bellissime foto, di qualità, a paesaggi e scorci.


Quoto quanto scritto da Ferimon. Ho un 24/120 f4 e come tutto fare è davvero "superbo". Soprattutto in quelle uscite famigliari/amici dove se ogni minuto ti fermi per cambiare ottiche ti riprendono ;-)))
Il sigma 24/105 f4 l'ho provato e non mi è piaciuto sia come resa che per quei 20mm in meno di focale che fanno la differenza.
Il costo nikon è superiore, ma è un ottica di quelle che usi per 20 anni !!!!
Un saluto
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3758344 · Risposte: 19 · Visite: 1.735

Club Dƒ
enrico65
Inviato il: Jun 26 2014, 11:17 AM
Finalmente un accessorio fondamentale !
Ho il dito tutto rosso ed un po' spellato da quanto sto scattando con la mia nuova Df ;-))))
Dai, la "customizzazione" after-sale è troppo carina... i super fissati godono ed i pratici sorridono... alla fine tutti contenti ;-))))))
Buona luce
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3758329 · Risposte: 2581 · Visite: 370.657

Presentazione Ufficiale D810
enrico65
Inviato il: Jun 26 2014, 11:12 AM
Rimango sempre perplesso da discussioni che sono a mio avviso davvero poco tecniche e sterili (soprattutto quando vedo che a portarle avanti sono persone che non solo non hanno provato /analizzato la D810, ma nemmeno hanno la D800 !!!).
Ma che competenza e dati si hanno poi per stabilire se una cosa è cara o meno?
E' veramente miope parlare delle percentuali di ricavo dei negozi NIKON basandosi sul solo costo del singolo corpo macchina!
Chi ha la D800 (che è una gran macchina) dovrà a mio avviso essere contento di usarla a prescindere dall'uscita dei nuovi modelli.
Se è un fanatico della tecnologia farà un "up-grade" se non è "in grano" si terrà sempre felice la sua bella macchina, che rimane tale anche se ne è uscita una migliore.
Spero solo che esca il video di Luca Conforti , che tra musichetta di sottofondo e suo accento borbonico merita da solo l'essere felici per l'uscita di un nuovo modello ;-)))
Dai cerchiamo di non scaldarci troppo per queste cose, ma godiamo per le belle foto che riusciamo a fare !
Un saluto a tutti
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3758320 · Risposte: 2605 · Visite: 198.305

Club Dƒ
enrico65
Inviato il: Jun 25 2014, 05:05 PM
[quote name='umby_ph' date='Jun 25 2014, 02:13 PM' post='3757577']
(...) per me la reflex più comoda rimane la D3/D4 con fisso, però a parte la comodità d'uso è pesante, cara e ingombrante. Ma non si può avere tutto...
(...)

Ciao, a volte queste discussioni mi ricordano certe serate in giovane età, dove si discuteva tra amici quale fosse la moto migliore tra enduro e moto da strada.. dipende che devi/vuoi fare ;-)
Una giornata di street o un week end con al collo una D4 ed un 35 f1.4 o un classico 24/70 f2.8... alla sera sei da ricovero!!!
Posso dirti che la prima impressione, dopo averla tanto desiderata, è stata un po' freddina... considera che il salto per me era enorme visto che venivo da una D300s.
Posso assicurati però, che si fa davvero amare per la qualità delle immagini.
Quella che all'inizio può apparire una manualità "inusuale", dopo poco diventa automatismo.
Ora è la macchina che mi sta dando più gusto tra quelle avute e/o provate.
Con il 50ino montato è discreta, poco ingombrante, ha una resa agli alti ISO molto molto soddisfacente.
Altra cosa che mi piace moltissimo è che, se correttamente impostata, non devi assolutamente smanettare i NEF/RAW o Jpg in post produzione !
Per non parlare (senza dubbio pregi minori) del suono fantastico dell'otturatore (che ricorda i vecchi corpi macchina) del colpo d'occhio sulla ghiera degli ISO, del gusto estetico (un po' feticista ) del guardarla ed averla in mano.
Il discorso prezzo lo trovo invece davvero fuori luogo... è come se uno provasse una Porsche e poi dicesse : bella linea, ottime prestazioni, peccato il prezzo, costasse come una Golf la comprerei senza esitazioni ... ;-)
Un saluto
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3757740 · Risposte: 2581 · Visite: 370.657

Lenti Per Viaggiare
enrico65
Inviato il: Jun 17 2014, 04:10 PM
QUOTE(fulvio946 @ Jun 16 2014, 06:27 PM) [snapback]3751934[/snapback]
(...)
Ebbene, ho messo il 17-35 e non l'ho più tolto.
Ho portato un sacco di peso per niente.
Forse ho perso qualche particolare, ma mi sentivo più libero e meno affaticato.

Fulvio


Trovo corretto quanto dice Fulvio946, ovvero, a prescindere dalla tecnica, la composizione ecc., sto facendo un "grande lavoro" sul mio "io fotografico".
Cerco di fotografare per me e non per gli altri, non per mostrare, ma per godere del mio scatto (bello, brutto, soggetto discutibile, ma come piace a me !). Nei viaggi trovo uno spreco perdersi dei momenti interessanti per arrovellarsi su quale ottica sia meglio montare. A differenza poi di un professionista, che deve per forza andare e portare un risultato, trovo che se perdo un'occasione di uno scatto, perché non avevo l'ottica "perfetta", non è certo la fine del mondo! Verrà ricompensata dalla minor fatica nell'avere una borsa semivuota piuttosto che un "trolley fotografico" da 40 Kg con tutto (obiettivi, flash, cavalletto, pannelli, ecc...) ! A mio avviso un ottimo esercizio è quello di provare a crearsi un "reportage" con un fisso (50ino, 35, 24 ecc) dando coerenza visiva al lavoro e non disperandosi se, ad un certo punto, forse se avessi avuto il 600 mm mi usciva una bella foto ! Qualora la scelta dovesse invece essere per un corredo con uno zoom, attualmente sono "entusiasta" (pro e contro) del 24/120 f4 Nikon (abbinato ad un 50 f1.8); fa il suo sporco lavoro con un'escursione assolutamente soddisfacente !
Ma sono ovviamente punti di vista ;-)
Un saluto a tutti
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3752684 · Risposte: 26 · Visite: 5.063

Assistenza Nital A Roma?
enrico65
Inviato il: Jun 11 2014, 10:10 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 10 2014, 05:22 PM) [snapback]3747419[/snapback]
...entrambi carucci, 50 pippi solo per la pulizia sensore, prezzo già scontato per macchine nital... unsure.gif


Il rischio nel farlo da soli è però enorme... amici hanno dovuto sostituire il sensore perché con aloni o righe non più eliminabili causa il "fai da te". Usualmente con quella cifra fanno anche la verifica e pulizia dell'obiettivo montato sul corpo macchina.
L'importo può sembrare rilevante, ma trattasi di tecnici specializzati...
Un saluto
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3747996 · Risposte: 23 · Visite: 12.320

50 Mm A 155€...
enrico65
Inviato il: Jun 10 2014, 10:08 AM
Sono "purtroppo" della vecchia classe... io preferisco vedere, toccare, provare ed eventualmente saldare e portare a casa !!! smile.gif
Se uno ha un negozio usuale può avere sempre sconti interessanti.
Sulla garanzia Nital poi, ho avuto un paio di esperienze.
Una con un problema 10 gg dopo l'acquisto... se non avessi avuto la garanzia mi sarei mangiato le mani...
Il servizio è stato ottimo e mi hanno pure fatto "omaggio" la pulizia sensore....
Ora, con una copertura di 4 anni, vale la pena farci un pensierino.
Magari sbaglio.... blink.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3747143 · Risposte: 12 · Visite: 1.502

Club Dƒ
enrico65
Inviato il: Jun 8 2014, 10:27 PM
QUOTE(andy68 @ Jun 8 2014, 08:57 PM) [snapback]3746090[/snapback]

Molto, bella, sembra una tela pittorica !
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3746193 · Risposte: 2581 · Visite: 370.657

Nikon 28mm F1.8 Af-s
enrico65
Inviato il: Jun 8 2014, 11:34 AM
A me spiace leggere di "rumors" interessanti per prossimo photokina per sigma, tamron etc e davvero un silenzio assordante di Nikon.
La tecnologia della nuova d4s è impressionante, quindi non sono certo carenti di tecnici per sviluppo lenti.
Le strategia di vendita della concorrenza sono agguerrite (basta vedere come sigma promuove la serie Art).
Forse lo stimolo ci sarà appena Nikon verrà toccata sul "vil denaro" , rendendosi conto che senza valide novità rischierebbe di perdere definitivamente importanti fette di mercato.
Un saluto
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3745877 · Risposte: 78 · Visite: 4.940

9 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata