FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10 Pagine: V   1 2 3 > » 

CLUB Nikon Z6 e Z6II
ivn71
Inviato il: Nov 2 2021, 10:29 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 2 2021, 08:30 PM) *
Ciao Ivan, parliamo di Picture C. che puoi settare come vuoi, in particolare il monocromatico,
che non uso mai perchè lo faccio con il software, ma ogni tanto mi piace usarli e devo dire che non lavorano male,
puoi usare quelli pre-caricati (che ne hanno messi un bel po) in macchina e non sono male, e puoi caricarne altri personalizzati,
tempo fa avevo messo il link per personalizzarli e per scaricare il personalizzato sulla card e poi sulla stessa Fotocamera,
di queste dinamiche e azioni ne parliamo sul Club Z6/Z6II che trovi sempre su questo spazio ML
per cui appena leggi unisco questa tua con il club

gazie mille Maurizio
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4277826 · Risposte: 6690 · Visite: 492.725

CLUB Nikon Z6 e Z6II
ivn71
Inviato il: Nov 2 2021, 11:11 AM
Buongiorno ai possessori della suddetta fotocamera, mi piacerebbe sapere come sono i jpg BN direttamente scattati in macchina? Ci sono possibilità di personalizzazioni? Grazie. Ivan
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4277743 · Risposte: 6690 · Visite: 492.725

Tempo Di Risposta Visualizzazione Immagine
ivn71
Inviato il: Mar 17 2020, 10:39 PM
no sinceramente non ho mai cambiato schede diciamo che ci ho sempre convissuto con il problema dandolo quasi per scontato. Ora ho un collega che appena lo vedrò ( chissà quando dry.gif ) Mi fa provare due schede nuove.
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4238361 · Risposte: 18 · Visite: 3.406

Tempo Di Risposta Visualizzazione Immagine
ivn71
Inviato il: Mar 15 2020, 07:00 PM
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 15 2020, 04:09 PM) [snapback]4238090[/snapback]
Usa una sola scheda......
Impostare il backup della prima scheda sulla seconda, allunga i tempi necessari alla scrittura e complica la vita al controller nella macchina. Le SD non hanno un controller interno come altri tipi di schede, ma demandano all'host tutti i compiti. Ecco perche' non sono l'ideale per configurazioni particolari.....

P.S. aggiungo, se il tempo di correzione me lo consente, che potresti avere qualce settore difficoltoso da scrivere su una delle due schede che usi. La macchina deve fermarsi fino a che il settore non viene scritto correttamente o fino a che non viene scartato a favore di un'altro settore.
Prova con altre schede.

impossibile usare una sola scheda, il backup mi è d'obbligo per i lavori che faccio

QUOTE(t_raffaele @ Mar 14 2020, 06:04 PM) [snapback]4237998[/snapback]
Secondo me, se non hai abilitate impostazioni particolari, quei tempi sono esagerati.
Provato proprio ora, con una D500 è istantanea. Stessa scheda da te usata.
Mi viene da chiederti se, hai provato ad andare x esclusione degli slot.
Lascia dentro sol una scheda, e la sposti da uno slot all'altro, e vedi se cambia qualcosa.
Ma è un cosa che riscontri da sempre??

purtroppo si il problema c'è da sempre il bello (o brutto) è che non si presenta sistematicamente ma a random
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4238107 · Risposte: 18 · Visite: 3.406

Tempo Di Risposta Visualizzazione Immagine
ivn71
Inviato il: Mar 14 2020, 05:48 PM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 14 2020, 05:35 PM) [snapback]4237993[/snapback]
Scheda vuota intendi formattata, o semplicemente
Cancellabdo i file? Attenzione perché com'è stato
detto più volte, non è la stessa cosa.
Prova a formattarle in macchina.

formattate in macchina
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4237995 · Risposte: 18 · Visite: 3.406

Tempo Di Risposta Visualizzazione Immagine
ivn71
Inviato il: Mar 14 2020, 04:27 PM
ok grazie delle risposte. Allora andando per ordine utilizzo schede Lexar 64 gb 633x 95mb e non mi sembrano lente, ne ho dentro 2 di cui una per il backup speculare, scatto solo in Raw, non faccio lunghe esposizioni e non faccio raffiche, sempre scatti singoli. Il fatto è che il problema non si presenta sempre, a volte posso fare anche 20/30 scatti senza problema poi si presenta. Lo fa anche se la scheda è vuota.
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4237983 · Risposte: 18 · Visite: 3.406

Tempo Di Risposta Visualizzazione Immagine
ivn71
Inviato il: Mar 13 2020, 05:40 PM
Considerando un possibile acquisto in futuro di una z6 ed essendo da tempo possessore di una 750 la quale è snervante e a volte devo attendere anche più di 6/8 secondi prima di vedere la foto apparire vorrei sapere se il tempo di risposta nella visualizzazione delle foto sulla Z6 appena dopo lo scatto è lungo? Grazie. Ivan
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4237924 · Risposte: 18 · Visite: 3.406

84 1,4 + Moltiplicatore 1,4x....
ivn71
Inviato il: Jan 12 2018, 11:56 AM
mi spiego meglio: se montassi un moltiplicatore 1,4x sull'ottimo 85 1,4 lo sfocato sarebbe quello di un'ottica più lunga oppure avrei solo un semplice crop? Grazie. Ivan
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4144603 · Risposte: 3 · Visite: 3.741

Filtro Nd Variabile Consiglio
ivn71
Inviato il: Jul 29 2016, 04:59 PM
ciao a tutti volendo provare a fare sul serio con i video vorrei un consiglio su un possibile acquisto di un filtro nd variabile, mi servirebbe un diametro 77mm. Ho visto in rete marca Rollei e hoya. Oppure consigli. Grazie. Ivan
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #4058922 · Risposte: 0 · Visite: 4.436

Club D750
ivn71
Inviato il: Jul 22 2016, 09:58 PM
ero molto perplesso ed indeciso se acquistare la 750 avendo già una 700. Beh a 4 mesi dall'acquisto ed utilizzo posso dire solo una cosa: vendesi d700. L'ho amata ma non c'è storia la 750 è un altro mondo!!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4057796 · Risposte: 6228 · Visite: 643.719

Aiutooo Problema Serio Sb910
ivn71
Inviato il: May 10 2015, 06:09 PM
dopo 8 anni dell'ormai defunto sb800, ho appena comprato un sb910 da soli 15 giorni e l'ho usato solo per due lavori ed in entrambi i lavori mi è uscito il simbolo di batterie scariche, premetto che uso le hibryo uniross da 2100mh e non ho mai avuto nessun problema sull'800. La prima volta ho spento il flash, l'ho riacceso e ho fatto almeno 200 scatti ancora, la seconda volta mi è successo stamattina ed ho sostituito subito le batterie. Però se rimetto le stesse batterie che mi hanno dato il problema, funzionano perfettamente. No riesco a capire se il problema è nel flash o nelle batterie.
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #3937829 · Risposte: 1 · Visite: 1.097

CLUB NIKKOR TC-14, TC-17, TC-20
ivn71
Inviato il: Mar 4 2015, 10:22 AM
ma perché non capite il mio punto di vista, io non voglio un 180 perché avrei altro peso da portarmi in giro, allora tanto vale uscire con il 70-200, un tc17 ha un ingombro ed un peso irrisori dandomi la possibilità di "allungare" l'85 con un peso minimo. Quando si lavora per 12/14 ore con la borsa in spalla, se in quella borsa ci sono una serie di attrezzature che pesano, se riesco a portarmela in giro più leggera possibile non vedo perché non dovrei farlo. E' ovvio che in determinati lavori poi mi farebbe comodo anche per allungare il 70-200, ma avere la possibilità di scegliere è un'altra cosa. Per quanto riguarda la compatibilità non saprei, comunque il modello che ho io è il nuovo 1,8 afsg.
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3905225 · Risposte: 769 · Visite: 75.742

D750 Iso Alti Confronto Con D700
ivn71
Inviato il: Mar 3 2015, 10:41 PM
grazie.gif grazie.gif grazie.gif di tutte ciò che state scrivendo. Sto seguendo molto attentamente la discussione e credo proprio di essere giunto alla conclusione che sicuramente la d750 sforna dei file migliori per alti iso ma forse più per gamma dinamica, detto questo considerando che con la differenza della vendita della d700 dovrei aggiungere circa 1000 € per la 750, non mi sembra che i miglioramenti di quest'ultima siano così preziosi da valere 1000 eurozzi. Ivan
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3905013 · Risposte: 973 · Visite: 75.333

CLUB NIKKOR TC-14, TC-17, TC-20
ivn71
Inviato il: Mar 3 2015, 10:22 PM
cosa c' è da capire??!! Il 70-200 ha già un suo peso importante e spesso ho bisogno di lavorare il più leggero possibile, l'85 è l'obiettivo che prediligo ma spesso nel mio lavoro è un po' cortino quindi pensavo (quando mi serve un po' di lunghezza in più) di moltiplicarlo con il tc17. E' ovvio che in alcune occasioni potrei utilizzarlo per moltiplicare il 70-200, ma io non faccio natura, mi occupo di ritrattistica e matrimoni. E vero che rallenta la velocità dell'autofocus con i moltiplicatori?
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3905003 · Risposte: 769 · Visite: 75.742

CLUB NIKKOR TC-14, TC-17, TC-20
ivn71
Inviato il: Mar 3 2015, 03:59 PM
mi piacerebbe moltiplicare l'85 per uscite con un obiettivo leggero, lungo, luminoso (con un tc17 diventerebbe f3 circa) e per avere uno sfocato da urlo, almeno credo. Ivan
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3904726 · Risposte: 769 · Visite: 75.742

CLUB NIKKOR TC-14, TC-17, TC-20
ivn71
Inviato il: Mar 2 2015, 11:23 PM
chiedo un consiglio: vorrei prendere un moltiplicatore preferibilmente 17 da utilizzare con 70-200 vr II di cui ho già visto qui qualcosa, ma m'interesserebbe sapere come si comporta sul nuovo 85 1,8 AFSg. Grazie. Ivan
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3904380 · Risposte: 769 · Visite: 75.742

Problema Messa A Fuoco D700
ivn71
Inviato il: Mar 2 2015, 10:01 AM
Io la ridarei a chi te l'ha venduta. Bisognerebbe avere la correttezza e la trasparenza di vendere usato funzionante o almeno se c'è un difetto di dichiararlo a chi acquista, ma forse non per tutti è scontato essere onesti. Buona giornata. Ivan
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3903808 · Risposte: 26 · Visite: 9.880

D750 Iso Alti Confronto Con D700
ivn71
Inviato il: Feb 22 2015, 10:05 AM
Io ringrazio veramente tutti voi per le risposte che mi state dando, quando andate nel tecnico e tecnologico mi sorprendo e congratulo della vostra preparazione. Io invece non ho ne tempo ne voglia di capire i software che stanno dentro una macchina, a me servono i risultati finali con determinate caratteristiche. Il mio lavoro è concentrato nel 90% sui matrimoni e lavoro per lo più con ottiche fisse 35mm e 85mm laddove la situazione me lo consenta quindi voi m'insegnate che lavorando a luce ambiente se ho in mano una fotocamera che mi consente di avere una resa migliore (per rumore e gamma dinamica) a sensibilità alte e per alte intendo più alte possibili, il mio lavoro ne potrà giovare, perché se è vero che con ottiche luminose parto già avvantaggiato, è però anche vero che spesso serve chiudere il diaframma per ovvi motivi o avere tempi di posa più veloci. Quindi la caratteristica principale che deve avere una mia immagine sta tutta nel rumore contenuto al massimo e gamma dinamica decente e soprattutto che l'immagine se leggermente sottoesposta in alcuni punti, rimanga decente aprendo le zone d'ombra in PP. Sto attento al mercato e alle uscite delle nuove fotocamere perché per me è un fattore importante poter migliorare il lavoro con un modello di macchina superiore, ma è proprio in questa "superiorità" che sta il mio quesito. Parliamoci chiaro, il modello nuovo sono convinto che è sempre migliore e non nego che mi fa gola, però per me la fotografia essendo lavoro, prima di decidere di staccare un nuovo assegno devo valutare quanto quell'acquisto mi possa veramente servire e se ne valga la pena. Tecnicamente parlando avendo sempre scattato solo in raw, quindi sviluppando in Lightroom mi piacerebbe inoltre capire se esiste una certa possibilità di scattare direttamente in jpg risparmiando tanto tempo per lo sviluppo del raw. Chiedo forse l'impossibile??? Potrei decidere di acquistare la 750 se a 12800 il rumore equivale almeno ai 3200 della 700 e se la gamma dinamica è di gran lunga migliore. Ivan
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3899222 · Risposte: 973 · Visite: 75.333

D750 Iso Alti Confronto Con D700
ivn71
Inviato il: Feb 20 2015, 01:44 PM
ragazzi vi ringrazio per le vostre risposte ma su Dprewiew mi sembra non si possa impostare un confronto ISO tra 700 e 750 o forse non sono capace io. E idem sul club della 750 non vedo un confronto diretto tra 2 immagini dello stesso soggetto scattato con le due macchine.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3898334 · Risposte: 973 · Visite: 75.333

D750 Iso Alti Confronto Con D700
ivn71
Inviato il: Feb 18 2015, 04:41 PM
Avrei bisogno di vedere un confronto tra la differenza di resa del rumore a ISO alti tra le due macchine D750 e D700. Essendo possessore della 700 vorrei capire se vale la pena cambiare. Grazie per le vostre risposte. Ivan
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3897370 · Risposte: 973 · Visite: 75.333

Club D750
ivn71
Inviato il: Feb 12 2015, 11:20 AM
domanda a voi che avete la 750 e provenite dalla 700: i file scattati direttamente in jpg sono più utilizzabili rispetto alla 700? Vi spiego perché faccio questa domanda, essendo possessore della d700 ho sempre scattato in RAW perché non mi sono mai trovato bene con lo scatto in jpg in quanto poco lavorabile nelle alte luci e nelle ombre e nel bilanciamento del bianco. Dovendo gestire centinaia di file e sapere di poter risparmiare un sacco di tempo , vorrei capire se con la 750 potrei aspettarmi dei jpg subito pronti oppure no. Grazie. Ivan
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3894197 · Risposte: 6228 · Visite: 643.719

D7100 E Olio Sul Sensore
ivn71
Inviato il: Jan 13 2015, 01:53 PM
sicuro che non sia solo polvere? Quanti scatti ci hai fatto? Dopo quanti scatti hai notato il problema? Hai cambiato spesso obiettivo? Se si in che condizioni? Ivan


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3877077 · Risposte: 11 · Visite: 1.912

Nuovo 300mm F/4, Non C'è Che Dire La Befana Si è Data Da Fare :)
ivn71
Inviato il: Jan 6 2015, 12:30 PM
che sia un invito (per coerenza di dimensioni) ad attaccarlo ad una minchiorless ? Mirrorless, scusate mi è scappato il mouse.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3872185 · Risposte: 484 · Visite: 49.500

Nuovo 300mm F/4, Non C'è Che Dire La Befana Si è Data Da Fare :)
ivn71
Inviato il: Jan 6 2015, 12:18 PM
QUOTE(Method @ Jan 6 2015, 12:09 PM) [snapback]3872171[/snapback]
Ottimista!
Vedo che viene valutato 1.996 dollari su B&H... Nital saremo sui 2.250 ad essere buoni...


appunto messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3872178 · Risposte: 484 · Visite: 49.500

Nuovo 300mm F/4, Non C'è Che Dire La Befana Si è Data Da Fare :)
ivn71
Inviato il: Jan 6 2015, 12:08 PM
per me con meno di 2300 non si compra!!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3872169 · Risposte: 484 · Visite: 49.500

10 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata