FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Aaa Cercasi Foto-membri Per Foto-club....
Martina Bi
Inviato il: Nov 22 2007, 10:37 AM
QUOTE(marcelus @ Nov 22 2007, 09:18 AM) *
non mollare, tienilo in vita...20'anni sono già un pezzo di storia della città



sarà fatto! è proprio per questo che ho/abbiamo intenzione di tenerlo in piedi e farlo ritornare ai "periodi d'oro"!
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1059815 · Risposte: 13 · Visite: 2.042

Aaa Cercasi Foto-membri Per Foto-club....
Martina Bi
Inviato il: Nov 21 2007, 11:39 PM
ciao a tutti!
mi rendo conto del titolo un pò ironico del topic ,ma quello che devo fare si avvicina molto all'annuncio!!

parto dal problema:
esiste un fotoclub nella provincia di PADOVA, chiamato "chiaroscuro", nato da quasi 20anni se non vado errata , una volta era ben avviato,organizzava mostre,incontri,corsi fotografici,gite e quant'altro... poi col passare del tempo si è ridotto da una ventina di membri a pochi soci ,un pochi si sono "persi" con la famiglia,altri col lavoro,altri ahimè se ne sono andati...
allo stato attuale le riunioni si svolgono ogni mercoledì tra pochi soci reduci e l'incontro è diventato di carattere molto informale,si passa un paio d'ore tra amici a guardare foto e dipositive e a sgranocchiare qualche dolcetto tra le chiacchiere..niente di più però...
indi per cui c'è la necissità di ripristinare il vecchio andamento : le gite,le serate a tema,le mostre ecc... se questo non accade temo che si andrà spegnendo l'entusiasmo che ha sempre guidato il gruppo,e con esso anche il gruppo sarà destinato a chiudere i battenti prima o dopo .

io sono l'ultima new entry,ho 21 anni,gli altri soci sono tra i 45 e oltre ma sono persone che mi stanno insegnando molto e io ci tengo particolarmente a mandare avanti la cosa perchè lo meritano.

questo topic ha quindi scopo di attirare l'attenzione degli appassionati della bassa padovana ,che hanno voglia di rimettere in piedi e dare onore a un fotoclub con pochi reduci ,ma "buoni"!!
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1059589 · Risposte: 13 · Visite: 2.042

Padovani Dove Siete?
Martina Bi
Inviato il: Nov 21 2007, 11:16 PM
potrei esserci anch'io per il 15....sono della provincia di Padova (Conselve) perciò sono vicina!
la location definitiva qual è quindi?

in alternativa al 15 c'è una data di riserva? (il 16 sono a milano a vedere LaChapelle e non so se ce la faccio hmmm.gif )
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1059574 · Risposte: 204 · Visite: 15.729

Mac Book "vs" Mac Book Pro
Martina Bi
Inviato il: Oct 19 2007, 06:03 PM
grazie a tutti per le risposte! wink.gif
ci avete azzeccato in tutto... dalle vostre descrizioni potrei dire che il mac book è quello più vicino alle mie esigenze,come già sospettavo... e "land" conferma quello che volevo sentirmi dire..cioè che gira benissimo con tutti i programmi di fotoritocco..che,per quanto ne farò un uso minore rispetto al pc fisso ,ma è comunque una buona garanzia di funzionamento!

un'altra cosa visto che siamo in tema: la scheda video del mak book pro è sicuramente eccezionale, ma mi chiedevo: quella del mac book le si avvicina almeno un pò?
questo perchè spesso mi capita di elaborare qualche foto di fretta dagli altri pc e poi quando riporto i file nel mio risultano anche molto diversi... può succedere anche nel passaggio da mac book al mio pc fisso (che godo,come già detto,di una buona scheda video)??
(non pretendo che siano pari pari nell'uno e nell'altro,solo non vorrei capovolgere il risultato)
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1030574 · Risposte: 18 · Visite: 2.040

Mac Book "vs" Mac Book Pro
Martina Bi
Inviato il: Oct 19 2007, 05:56 PM
grazie a tutti per le risposte! wink.gif
ci avete azzeccato in tutto... dalle vostre descrizioni potrei dire che il mac book è quello più vicino alle mie esigenze,come già sospettavo... e "land" conferma quello che volevo sentirmi dire..cioè che gira benissimo con tutti i programmi di fotoritocco..che,per quanto ne farò un uso minore rispetto al pc fisso ,ma è comunque una buona garanzia di funzionamento!

un'altra cosa visto che siamo in tema: la scheda video del mak book pro è sicuramente eccezionale, ma mi chiedevo: quella del mac book le si avvicina almeno un pò?
questo perchè spesso mi capita di elaborare qualche foto di fretta dagli altri pc e poi quando riporto i file nel mio risultano anche molto diversi... può succedere anche nel passaggio da mac book al mio pc fisso (che godo,come già detto,di una buona scheda video)??
(non pretendo che siano pari pari nell'uno e nell'altro,solo non vorrei capovolgere il risultato)
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1030568 · Risposte: 18 · Visite: 2.040

Mac Book "vs" Mac Book Pro
Martina Bi
Inviato il: Oct 19 2007, 08:55 AM
ciao!
no la mia non è una necessità indispensabile...ma una semplice necessità!
avevo pensato anch'io all'hd portatile però devo contare il fatto che a volte capita di stare via per giorni e c'è bisogno non solo di scaricare le foto,ma anche di elaborarle un minimo (nel caso ci sia bisogno di farle vedere a qualcuno o ci sia la necessità di stamparle all'istante o per altri motivi..) e di rendere le immagini già pronte o per la stampa o per l'elaborazione finale nel pc di casa.
in pratica mi serve un "compagno di viaggio" che comunque sia in grado di coprire qualche funzione utile!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1029974 · Risposte: 18 · Visite: 2.040

Mac Book "vs" Mac Book Pro
Martina Bi
Inviato il: Oct 18 2007, 09:33 PM
Buona sera a tutti!
ebbene... il titolo è generico e la descrizione sta a significare molto!vi spiego il mio "dilemma" partendo dalla radice:

possiedo un ottimo pc fisso,con un buonissimo schermo e una buonissima scheda video (ecc..) che uso per archiviare,gestire,elaborare le mie foto digitali.
ma ....essendo io spesso lontana da casa anche per giorni interi sento l'esigenza di utilizzare un portatile che mi consenta di scaricare e archiviare provvisoriamente la mole (spesso esorbitante) di foto della giornata,che magari mi possa essere utile per qualche ritocchino veloce veloce...il tutto in attesa che le foto vengano poi passate nel mio pc fisso per l'elaborazione definitiva.

ho già deciso che mi indirizzerò verso il mac,quì non ci piove assolutamente, che per quanto riguarda i portatili offre la linea MAC BOOK e la MACBOOK PRO....
indubbiamente il mac book pro è eccezionale,ottima scheda video,parecchia ram ecc...
ma mi chiedevo se valeva la pena di spendere quasi 2000 euro per un portatile che tutto sommato mi serve più da "appoggio" che da pc vero e proprio?

attendo i vostri consigli e invito che possiede e usa un MAC BOOK (pro o no) a darmi un punto di vista più dettagliato!
grazie wink.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1029751 · Risposte: 18 · Visite: 2.040

Foto In Notturna...
Martina Bi
Inviato il: Jan 4 2007, 11:24 PM
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Jan 4 2007, 01:40 PM) [snapback]785815[/snapback]



Ma soprattutto, è una questione di imparare quanto mosso ti infastidirà, e quanto mosso ti SERVE. Ricordati che il mosso è anche un elemento del "linguaggio" fotografico, come ogni altra cosa c'`e quando dà fastidio, quando non ne dà, e quando anche serve a dire qualcosa.


sono daccordo, solo che,in questo caso, ho cercato chiarimenti solo per quanto riguarda il "mosso non desiderato" ..quando si tratta di dare all'immagine un tocco artistico con il mosso allora li il discorso cambia!

grazie anche a te,
a presto

ps:molto bella la seconda foto,davvero
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #786507 · Risposte: 57 · Visite: 5.578

Foto In Notturna...
Martina Bi
Inviato il: Jan 3 2007, 04:13 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 3 2007, 01:01 AM) [snapback]784446[/snapback]

Penso tu sappia della regoletta del reciproco della focale?


si la conosco in parte però devo ancora prenderci l'abitudine con ste cose,per me è quasi l'inizio del mio lungo viaggio nella fotografia e faccio fatica a azzeccare i giusti accoppiamenti in quattro e quattr'otto! rolleyes.gif

infatti,proprio perchè sono agli "esordi" mi rivolgevo a voi per avere qualche chiarimento sui miei dubbi riguardo al mosso a mano libera!

QUOTE(sergioebasta @ Jan 3 2007, 03:55 AM) [snapback]784495[/snapback]

Che obiettivo stavi usando nella prima, un VR? Altrimenti vorrei avere la tua mano ferma perchè con 95mm di focale e 1/5 di secondo di esposizione io avrei mosso molto di più!



uso il 18-135mm f/3.5-5.6 ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor ,e in entrambe le foto avevo impostato semplicemente il programma di modalità notturna,io non ho toccato nessun'altra impostazione!

entrambe comunque sono un "esperimento" che ho fatto appunto per controllare l'effetto mosso che si crea non utilizzando il cavalletto in determinate situazioni e per mettere alla prova la mia mano ferma!!!!!! laugh.gif

(per xaci: si si è proprio la casa di prezzemolo,ti consiglio di portare la figlia,sei ancora in tempo!!)
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #785017 · Risposte: 57 · Visite: 5.578

Foto In Notturna...
Martina Bi
Inviato il: Jan 3 2007, 12:26 AM
QUOTE(.oesse. @ Jan 3 2007, 12:19 AM) [snapback]784412[/snapback]

la seconda, martina, e' iper mossa.
la prima mi pare di no

.oesse.


esattamente,la seconda è iper mossa e anche la prima se fai caso,io ovviamente ho rimpicciolito la foto ma nell'originale si nota bene il mosso,non è tanto ma si nota!
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #784421 · Risposte: 57 · Visite: 5.578

Foto In Notturna...
Martina Bi
Inviato il: Jan 3 2007, 12:11 AM
gentilissimi,grazie a tutti per le dritte! cool.gif
ora metterò in pratica..

eccovi dunque due delle foto fatte in notturna,la prima (quella della ragnatela) è la meno sfuocata ed è stata fatta senza cavalletto,così come la seconda,scattata con la modalità "paesaggio notturno".

accidenti m4e ne sono persa una,ecco l'altra:
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #784400 · Risposte: 57 · Visite: 5.578

Foto In Notturna...
Martina Bi
Inviato il: Jan 2 2007, 09:22 PM
laugh.gif scusate ragazzi! vi seguivo da dietro lo schermo in silenzio!!
dunque,per prima cosa vi ringrazio per la velocità della risposta!
mi avete chiarito un pò le idee...quindi dico che si tratta solo di fare un pò di pratica e "giocare" con i vari valori!

a breve posterò anche due foto fatte in notturna,entrambe sfuocate (anche se in modi diversi),!

grazie ancora a tutti
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #784181 · Risposte: 57 · Visite: 5.578

Foto In Notturna...
Martina Bi
Inviato il: Jan 2 2007, 06:35 PM
salve a tutti,
sono una nuova utente nikon e da poco ho acquistato una nikon D80;
naturalmente sto prendendo confidenza con l'apparecchio e sono ancora nella fase di "lettura del manuale" ,però alle mie prime prove tecniche in notturna ho riscontrato un lieve problemino:
riesco a ottenere una foto precisa (quindi senza effetto mosso) solo con il cavalletto,mentre se lo tolgo la foto viene comunque lievemente mossa ..

quindi,da neonikonista un pò inesperta mi chiedo:
le foto in notturna devono essere necessariamente scattate col supporto di un cavalletto per evitare l'effetto mosso oppure c'è una tecnica,un metodo o che so, che mi permetta di avere un buon risultato anche senza cavalletto?

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #784018 · Risposte: 57 · Visite: 5.578


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata