FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 28 2010, 09:49 PM
QUOTE(roby-54 @ May 28 2010, 10:35 PM) *
Porta o spedisci la macchina alla Bames di Vimercate e in pochi minuti e poca spesa te la ridanno come nuova!


Grazie ma a parte la distanza rispetto a Vimercate (abito a Perugia), come scrivevo poco sopra ho risolto il problema ieri. wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2017787 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 28 2010, 09:33 PM
QUOTE(alexb61 @ May 28 2010, 06:43 PM) [snapback]2017496[/snapback]
Pollice.gif
ma sbaglio o quella che hai messo come avatar è una rollei biottica? con quella mica servivano tante spompettate..... rolleyes.gif
Ciao

alex


....e niente pile! Se guardi bene nel riflesso vedi anche un micro nikkor AI-s 55/2.8 (e la mia faccia) laugh.gif

QUOTE(SkZ @ May 28 2010, 06:36 PM) [snapback]2017483[/snapback]
http://www.nikonclub.it/forumregioni/pannello.php
spunta "visualizza Regione" e selezionala nel menu' a tendina sotto la cartina affianco


Era già spuntato e la provincia (e la città di provenienza) selezionata. Non so perchè non si veda....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2017764 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 28 2010, 04:58 PM
Aggiornamento: portata la D70 dal fotoriparatore, ripulito il sensore, tornata come nuova. Il tutto in poco tempo e per 40€.
Alla fine gli insegnamenti sono due:
1) il liquido Eclipse non pulisce la saliva.
2) per pulire il sensore non bisogna essere raffreddati.

Tutto è bene...etc etc. grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2017450 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 24 2010, 07:30 AM
QUOTE(SkZ @ May 23 2010, 11:47 PM) [snapback]2011227[/snapback]
potrebbe essere in parte muco che magari non e' tanto solubile con l'alcol.
Si sa che la saliva e' tosta a volte.

mi sostituisco al mio conterraneo e ti chiedo di mettere la tua regione tra i dati
http://www.nikonclub.it/forumregioni/pannello.php
io la menderei a LTR ma non so dove tu stia (temo ci voglia un bel lavoro)


Sono a Perugia (ma è specificato da sempre nel profilo personale...strano non compaia) e l'unico lab che io conosca da queste parti è Foto Checkup che come dicevo è centro assistenza autorizzato Canon.
Un bel lavoro? Dovrebbe essere una pulizia del sensore....magari più approfondita di quanto non abbia fatto io ma pur sempre una pulita. Se me la fanno qui evito spese di spedizione, tempi allungati etc.......
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2011410 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 23 2010, 10:11 AM
QUOTE(SkZ @ May 23 2010, 03:17 AM) [snapback]2010372[/snapback]
a me sembra che ci abbia scatarrato sopra. Come in effetti hai fatto tongue.gif
prossima volta spompetta tenendo la macchina col bocchettone verso il basso (eviti che gli starnuti facciano danni wink.gif )

cmq interessante vedere le macchie sul sensore e vedere come compaiono in foto



In altri termini più prosaici l'origine della macchia è quella! biggrin.gif Mi chiedeo solo perchè non vada via con liquido e cartine apposite!?!

Ovviamente la soffiata l'ho data con l'attacco per l'ottica verso il basso, come sempre. Tra la prima e la seconda soffiata ci ho dato una sbirciatina dentro e lì la sfiga ha giocato la sua carta. E' stata una frazione di secondo in cui sono convinto di aver spostato la fotocamera da una parte e la testa da un'altra.... almeno così mi pareva!

Domani o martedi la porto a pulire da un fotoriparatore (l'unico) che ho qui in città (centro assistenza Canon ma spero sia di bocca buona!) e poi vi farò conoscere l'epilogo. wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2010541 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 22 2010, 10:09 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ May 22 2010, 10:46 PM) [snapback]2010268[/snapback]
è solo sporco! il sensore è protetto dal un bel vetro ad alta resistenza al Niobato per scaffirlo c'è bisogno di una punta di acciaio, una buona pulizia e il problema sparisce.
Antonio


Infatti scrivo sensore intendendo l'insieme e anche a me pare assurdo che qualcosa si sia rovinato in modo indelebile (per quanto possa avere l'alito pesante laugh.gif ). Fatto sta che lo sporco è sempre venuto via mentre stavolta non c'è stato verso.
Seguirò il consiglio e manderò la D70 a pulire.
Nel frattempo ho la scusa per fare compere senza rimorsi e senza dover dare giustificazioni a chi so io. cool.gif


Grazie per le risposte!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2010279 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

D700
federicopaoletti
Inviato il: May 22 2010, 09:33 PM
QUOTE(_Led_ @ May 21 2010, 01:42 PM) [snapback]2008795[/snapback]
Quindi è relativemente semplice capire nel crop che posto dov'é la D3s e dov'é la D300s...prego:[attachment=144547:reso1.jpg]


Ho seguito tutto il ragionamento per 3 pagine e questo mi pare il nocciolo della questione.

D300 e D700 sono due ottime DSLR che forniscono immagini di ottimo livello entrambi. Indistinguibili entro certi limiti di utilizzo.
La D700 come altre full-frame esce fuori dalla mischia quando scende la notte.
L'immagine postata da LED è emblematica: non vedo alcuna differenza e non ho nessuna intenzione di guardare lo foto al microscopio. Non le faccio con questa finalità.

Se quella foto fosse stata fatta a 3200 o 6400 asa allora non ci sarebbe bisogno di un microscopio per distinguerle. E qui la D700 giustifica (più o meno a seconda delle esigenze) i 1000 euro in più.

Chi all'origine della discussione non era soddisfatto della qualità delle immagini definendole meno dettagliate rispetto alla vecchia DSLR probabilmente era "viziato" dalla (a volte eccessiva) "vividezza" (altra cosa è la definizione) delle immagini Nikon (soprattutto rispetto a quelle Canon), problema a quanto pare risolto. Questo può ingannare l'occhio che arriva a confondere un contrasto più elevato con un dettaglio maggiore. Forse. E comunque basta giocare un po' con il set-up della macchina o se si preferisce con PhotoShop per ridare alle proprie foto un tocco digital-retrò. smile.gif

Ovviamente parlo solo per sentito dire.... biggrin.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2010256 · Risposte: 67 · Visite: 7.579

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 22 2010, 02:27 PM
QUOTE(Pazzaura @ May 22 2010, 03:21 PM) [snapback]2009877[/snapback]
Povero sensore...

Sembra quasi che sia passata al di sotto del filtro... cosa che credo sia impossibile.


Sembra anche a me ma non è possibile. Sembra quasi che il filtro sia....corroso! ma anche questa possibilità mi lascia perplesso.

QUOTE
Mi stupisce che non venga via in nessun modo hmmm.gif


Ho provato (pochi minuti dopo il danno) nell'unico modo che conosco ovvero con i PEC PAD e due gocce di Eclipse.....con più passaggi e per più volte. Niente!

Anche dovendo sostituire la macchina a breve avrei continuato ad usare la D70 ma mi chiedo se a questo punto un "intervento ufficiale" valga la pena e soprattutto se non potendo pulire il sensore questo andrebbe sostituito.....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2009885 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

Macchia Sul Sensore
federicopaoletti
Inviato il: May 22 2010, 02:14 PM
Salve. Possiedo da tempo una D70 che dovrei e vorrei sostituire con un corpo D700 a breve.
Avendo notato della polvere sul sensore mi sono riproposto di pulirlo come ho fatto altre volte seguendo scrupolosamente le solite istruzioni (palettina ricavata da carta di credito, Pec Pad, liquido Eclipse). Siccome mi trovavo fuori ho dato una soffiata con la pompetta e mentre facevo questo....ho starnutito!!! :-D
lo so che è da scemi ma ormai è successo. Risultato: una macchia più grande sul sensore circondata da macchiolina microscopiche. Una volta a casa ho seguito la solita procedura ma la macchia non se ne va nemmeno dopo ripetuti tentativi. La superficie del sensore sembra quasi corrosa con un puntino nero al centro.

Cosa sarà successo? Trattandosi nella peggiore delle ipotesi di saliva (o poco peggio) perchè ha lasciato quel segno indelebile? Come posso rimediare?

Allego una foto scattata con diaframma chiuso e un'immagine del sensore.

Grazie in anticipo per i consigli che potrete darmi.

Federico
Immagine Allegata



Immagine Allegata

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2009867 · Risposte: 17 · Visite: 2.755

Da leggere: Questi Mostri
federicopaoletti
Inviato il: Jun 22 2008, 04:09 PM
Oryctes nasicornis (scarabeo rinoceronte)

Nikon D70, Micro-Nikkor AI-S 55/2.8, luce ambiente, iso200, 1/60", f/22, esp. manuale (senza esposimetro), SB-600 in manuale a schiarire (1/4) - sfondo: foglio di carta A4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: Macro · Anteprima Messaggio: #1250195 · Risposte: 3177 · Visite: 212.713

Notte A Perugia
federicopaoletti
Inviato il: May 20 2008, 06:38 PM
Mhhh....azzardo: Via del Melo? smile.gif
Buona la composizione e la mano ferma. I colori sono d'effetto ma la privano di intimità: provo a spiegarlo meglio. Il BN, senza il disturbo e la distrazione del colore, secondo me isola meglio l'essenza dello street. Magari farnetico ma le foto fatte per strada alle persone (io ne faccio pochissime perchè mi imbarazza) mi rievocano quelle antiche credenze secondo cui nella fotografia venisse rubata l'anima. Quando vedo fotografie di strada, con gente che cammina, pensa, ama, odia......mi sembra di sentire i loro pensieri e le loro voci. Un po' come ne Il Cielo Sopra Berlino di Wenders. Il BN amplifica quelle voci e me le fa sentire meglio........

Se non è Via del Melo potrebbe essere Corso Bersaglieri o Corso Garibaldi..... :-)
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1221631 · Risposte: 2 · Visite: 627

Due Ore Ad Urbino
federicopaoletti
Inviato il: May 20 2008, 09:11 AM
@Cristiano
Ci filano, ci filano....tempo al tempo! smile.gif

@Marco

Grazie mille. "Non male" è quasi "bene" e mi basta!!! wink.gif

@TUTTI
Mi è sfuggito un colpo inserendo due volte lo stesso file: sorry.

Quella della suora che scappa verso la dx davanti al duomo mi piace quanto mi infastidisce per il fatto che è irrimediabilmente storta! Più cerco di raddrizzarla e di correggere prospettiva e distorsione e peggio è: forse sono gli scherzi dell'utrawide con punto di ripresa perfettibile.....
Ditemi voi,
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1220996 · Risposte: 5 · Visite: 1.158

Villa In Fiore
federicopaoletti
Inviato il: May 20 2008, 09:00 AM
Heilà Cristiano! Ci si sostiene a vicenda allora messicano.gif

Mi piaccio le ninfee e la penultima (violaciocca?). Un di PP non è un reato e anzi a mio parere è il doveroso completamento della fotografia un po' come la stampa della pellicola.
Io non sono un appassionato del colore ma a mio parere alcune sembrano troppo sature al punto di perdere un po' di definizione. Di curve miracolistiche ne ho provate parecchie ma alla fine sono sempre tornato a mamma Nikon ed i suoi preset standard con al massimo un po' di "vivid" ed una tacca di contrasto......il photoshop consente (dopo) di fare un po' tutto quello che desideri wink.gif

A presto e grazie del "supporto".
Buone Foto

Federico
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1220991 · Risposte: 3 · Visite: 989

"panchina Contest"
federicopaoletti
Inviato il: May 18 2008, 11:45 AM
Una all'aperto, una al coperto. Stranamente tutte e due a colori....

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1219300 · Risposte: 155 · Visite: 11.978

Le Vetrine Che ... Raccontano
federicopaoletti
Inviato il: May 18 2008, 11:29 AM
Un contributo sul tema.....appena appena fuori tema

IPB Immagine

QUOTE(alemal @ Apr 21 2008, 06:11 PM) [snapback]1196855[/snapback]
Eccomi, accetto molto volentieri l'invito di roberto a postare anche quì la seguente foto dal titolo "Sguardi".
Complimenti per l'idea, in effetti dalle-con-dentro-fuori le vetrine c'è da sbizzarrirsi in creatività.
Ciao a tutti, Sandro.

http://www.nital.it/forum/uploads/12080336...12577_95991.jpg



PERUGIA, Corso Vannucci con riflesso del Duomo in Piazza IV Novembre. Praticamente dove ho fatto la foto qui sopra! Per la ragazza mi sto documentando.... laugh.gif



Link
  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1219288 · Risposte: 105 · Visite: 10.008

Due Ore Ad Urbino
federicopaoletti
Inviato il: May 18 2008, 09:05 AM
Era la prima volta che andavo ad Urbino. Anche se ero lì per un corso che sapevo mi avrebbe impegnato tutta la giornata, ho portato la D70, il 12-24 ed un tele da battaglia (70-300G).
Alla fine del corso ho fatto un giro in centro da solo per un'ora sfruttando le ultime luci di una giornata bellissima e poi dopo cena un'altra ora tra le ombre dell'illuminazione stradale.
Una splendida città dove il Medioevo ed il Rinascimento si intersecano con una vitalità universitaria giovane ed esuberante.
Solo alcuni scatti rubati qua e là nel centro storico (patrimonio dell'Unesco)..... gli unici colori un omaggio alle bandiere smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


  Forum: Street e Reportage · Anteprima Messaggio: #1219179 · Risposte: 5 · Visite: 1.158

Windows Desktop
federicopaoletti
Inviato il: Apr 27 2008, 11:35 AM
Eccole smorzate....."ruggiscono meno".... smile.gif Che mi dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #1201277 · Risposte: 9 · Visite: 1.905

Windows Desktop
federicopaoletti
Inviato il: Apr 25 2008, 07:16 PM
QUOTE(stefanocucco @ Apr 25 2008, 07:44 PM) [snapback]1200514[/snapback]
Sono tutte decisamente ben composte...le ultime 2 sono le mie preferite...
però i colori per i miei gusti sono decisamente troppo carichi...occhio anche alle zone di confine tra terra e cielo...si notano aloni + scuri rolleyes.gif
io le rivedrei in PP dimunendo il contrasto e saturando meno... wink.gif


Salve Stefano.
Se ti riferisci all'alone scuro lungo il confine della collina (della prima foto) penso sia un'ombra di una nuvola perchè c'è anche nel RAW originale.

Riguardo invece al contrasto ed alla saturazione, rispetto i tuoi gusti ma già la macchina era settata per ottenere questo effetto e anche in PP ho cercato un po' di enfatizzarlo con maschera di contrasto e livelli. Questo, accanto alla prospettiva del 12mm, rendeva l'immagine particolarmente suggestiva. Almeno era quello che pensavo mentre scattavo.....una volta tanto non (pensavo) in BN. smile.gif

Anche a me piacciono i paesaggi con tinte delicate....pastello, ma in questo caso quel cielo, quelle nuovole, quel grano....il tutto subito dopo e subito prima di una pioggia torrenziale....ci voleva contrasto e saturazione per far sentire il ruggito della primavera!

Proverò a smorzarle un po'..... wink.gif

Grazie per le osservazioni.

Federico
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #1200525 · Risposte: 9 · Visite: 1.905

Windows Desktop
federicopaoletti
Inviato il: Apr 25 2008, 05:39 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ma siccome uso un Mac.... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #1200488 · Risposte: 9 · Visite: 1.905

Af-s Micro Nikkor 60mm F/2.8g Ed
federicopaoletti
Inviato il: Apr 25 2008, 04:41 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 25 2008, 05:33 PM) [snapback]1200474[/snapback]
io fossi in te punterei il 105 vr o magari un 200 afd micro , proprio ad esagerare !
Questo sessantino comunque io lo consiglio , è veramente un gioiellino , utilizzabile anche in foto "normali" e con un buon autofocus smile.gif

ps: le foto le puoi postare tranquillamente , posta qui, apri un thread sul 55mm oppure posta nelle sezioni macro , mica sono un moderatore Police.gif


Ambisco al 105 usato (senza VR).....mi piace raccattare "gli scarti" degli altri! biggrin.gif
Posta altri scatti e fammi vedere come questo 60......se vuoi.

Questa la metto qui, non resisto: l'ho fatta poco fa per via tua e ora te la becchi!!! tongue.gif

BUONE FOTO!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1200475 · Risposte: 32 · Visite: 3.668

Af-s Micro Nikkor 60mm F/2.8g Ed
federicopaoletti
Inviato il: Apr 25 2008, 04:15 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 25 2008, 04:02 PM) [snapback]1200443[/snapback]
no no, non fuorviare il tono del mio post, non voleva essere di stizza , piuttosto molto easy , come il sottolineare il "mio thread" da parte tua ovviamente, giusto ? smile.gif


Ovviamente! smile.gif

Il tuo thread è servito a farmi venir voglia di innestare il micro55 ed uscire in giardino a fare qualche cattura......peccato non possa postare le immagini! laugh.gif Oh, scherzo! wink.gif

L'unica perplessità verso il micro 60 mi si rinnova ogni volta che provo ad usare il mio: sento l'esigenza di un macro più lungo come focale per evitare di stare troppo addosso a quello che fotografo. Oltre a disturbare l'illuminazione del soggetto, quando si tratta di api (parecchie api) come poco fa, non sono molto tranquillo.....e loro nemmeno!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1200468 · Risposte: 32 · Visite: 3.668

Af-s Micro Nikkor 60mm F/2.8g Ed
federicopaoletti
Inviato il: Apr 25 2008, 02:56 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 25 2008, 03:32 PM) [snapback]1200429[/snapback]
bellissime foto complimenti, pero' non vedo cosa centrino con il mio thread, le vedrei meglio in word no word sezione macro rolleyes.gif !


Non intendevo distogliere l'attenzione dei presenti dal "tuo thread" e mi scuso per questo. Buone foto e Take it easy..... wink.gif

Saluti.
Federico
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1200439 · Risposte: 32 · Visite: 3.668

Af-s Micro Nikkor 60mm F/2.8g Ed
federicopaoletti
Inviato il: Apr 25 2008, 02:18 PM
Ottima lente, ottimo acquisto!!!
Prima o poi andrà ad affiancare (lui o forse il 105) il mio 55/2.8 che con il fuoco manuale (e nessuna misurazione con la D70) è molto faticoso da gestire. Anche se devo dire che otticamente mi pare eccezionale.....
La seconda è con il PK-13 montato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1200422 · Risposte: 32 · Visite: 3.668

Nikon 70-210 Af
federicopaoletti
Inviato il: Apr 25 2008, 02:00 PM
L'ho pagato meno di 100euro compresa la spedizione dagli USA un paio di anni fa e devo dire che a parte la lentezza dell'AF (ho la versione NON-D) lo trovo un ottimo obiettivo ed un OTTIMO affare da consigliare sia per digitali che per fotocamere a pellicola. Io lo alterno fra la D70 e la F4s e ne sono molto soddisfatto in tutti e due i casi.

a 190mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a 70mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1200409 · Risposte: 46 · Visite: 4.476

Aiuto Nuovo 105vr
federicopaoletti
Inviato il: Apr 24 2008, 09:32 PM
QUOTE(gciraso @ Apr 24 2008, 09:33 PM) [snapback]1200070[/snapback]
Tieni conto, infine, che l'AFD si trova a circa la metà (o poco più) di un AFS nuovo.


A quello pensavo......ho la vocazione del "robivecchie"!
Grazie 1000 per le informazioni.
Federico
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1200123 · Risposte: 20 · Visite: 2.585

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata